Retegiovani
  • Home
  • Lavoro
    • Scrivere il Curriculum
    • La reputazione on-line
    • Ricerca attiva del Lavoro
      • Siti Internet Utili
      • Aggregatori di Offerte
      • Linkedin
    • La ricerca passiva del Lavoro
    • Centro per l’impiego
  • Archivio notizie
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Calendario aperture
  • Cerca
  • Menu Menu

Archivio per categoria: Attività sul territorio

Sei in: Home1 / Archivio notizie2 / Attività sul territorio

IncontraLavoro CAAF: selezioni per operatori fiscali

14 Novembre 2023/in Attività sul territorio

Il recruiting è organizzato dai Centri per l’Impiego degli Ambiti di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza per CAAF CGIL Veneto

 

Selezionare operatori stagionali per la campagna fiscale 2024: è questo l’obiettivo di IncontraLavoro CAAF, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzato dai Centri per l’Impiego degli Ambiti di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza in collaborazione con CAAF CGIL Veneto.

La ricerca si rivolge a diplomati e laureati preferibilmente a indirizzo amministrativo-contabile con ottima padronanza nell’utilizzo degli strumenti informatici, attitudine al rapporto con il pubblico e al lavoro in team, oltre a flessibilità oraria e di spostamento sul territorio provinciale di riferimento.

L’eventuale inserimento dei candidati è subordinato alla frequenza di un corso di formazione professionale gratuito e al superamento del test finale. Il corso potrà essere suddiviso in più moduli che prevedono sia ore di formazione propedeutica preselettiva che ore di formazione professionale di approfondimento teorico-pratico.

I candidati selezionati verranno assunti in una delle sedi CAAF CGIL dei territori coinvolti nell’iniziativa, con contratto di lavoro a tempo determinato, part time o a tempo pieno, da aprile ad agosto 2024 con possibilità di proroga.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online su ClicLavoro Veneto alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento “IncontraLavoro CAAF” sono pubblicate le offerte, suddivise per territorio, con la descrizione dettagliata del profilo ricercato.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare il proprio Centro per l’Impiego oppure il numero unico dell’Assistenza 049 744 80 41.

 

Fonte: https://www.cliclavoroveneto.it/-/incontralavoro-caaf

https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2023/11/banner-IL-CAAF-2023.jpg 666 1000 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2023-11-14 11:04:122023-11-14 11:04:12IncontraLavoro CAAF: selezioni per operatori fiscali

Veneto: corsi gratuiti per diventare giardiniere d’arte

13 Ottobre 2023/in Attività sul territorio

Il percorso formativo consente di acquisire specifica qualifica professionale e occuparsi della manutenzione e della conservazione dei giardini e dei parchi storici del Veneto

 

La Regione del Veneto finanzia percorsi formativi gratuiti per acquisire la qualifica di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”, la figura professionale che si occupa della conservazione, del rinnovamento, della manutenzione e del restauro di giardini e parchi storici, pubblici o privati, rispettandone le caratteristiche architettoniche, ambientali, storiche e paesaggistiche.

Il corso, della durata di 600 ore complessive, di cui una parte teorica e una pratica di tirocinio da svolgersi presso parchi o giardini storici della regione, si rivolge a persone maggiorenni in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • qualifica di Operatore Agricolo del sistema IeFP (istruzione e formazione professionale);
  • diploma di Tecnico Agricolo del sistema IeFP (istruzione e formazione professionale);
  • tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento e almeno di un diploma di scuola secondaria di primo grado.

 

Al momento dell’iscrizione al percorso è possibile chiedere un riconoscimento di crediti formativi in merito alle competenze già acquisite e coerenti con il percorso formativo da intraprendere. Per i titolari della qualifica di Manutentore del verde, è previsto il riconoscimento di un credito formativo pari a 180 ore di cui 90 per la parte teorica e 90 per quella pratica.

Gli utenti interessati possono rivolgersi direttamente agli Enti di formazione che organizzano i corsi, il cui elenco è disponibile alla pagina www.cliclavoroveneto.it/giardiniere-d-arte.

 

  • Fonte: Regione del Veneto
  • https://www.cliclavoroveneto.it/-/corso-gratuito-giardiniere-d-arte
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2023/10/Giardiniere-arte-news-CLV-int.jpg 266 400 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2023-10-13 10:43:092023-10-13 10:43:09Veneto: corsi gratuiti per diventare giardiniere d’arte

#ILLAVOROINUNCLIC: consigli e strumenti per la ricerca attiva di lavoro

29 Agosto 2023/in Attività sul territorio

ClicLavoro Veneto lancia una nuova rubrica dedicata a chi sta cercando lavoro e desidera orientare la ricerca in modo efficace, combinando strumenti tradizionali e soluzioni personalizzate ed integrando abilità e inclinazioni personali con le competenze professionali7

 

La ricerca di lavoro è un processo che richiede impegno, riflessione e pianificazione. Affrontare questo processo con una strategia ben definita può fare la differenza nel trovare l’opportunità professionale giusta per te. 

La nuova rubrica di ClicLavoro Veneto #ILLAVOROINUNCLIC si propone di dare consigli pratici e suggerire strumenti concreti utili a guidarti nella ricerca di lavoro.

Una ricerca efficace parte dalla conoscenza e della comprensione di sé: quali sono le tue abilità, le tue inclinazioni e le tue competenze?

Scoprilo in 7 semplici passi: 

1. Inizia dall’auto-riflessione

Prima di iniziare la ricerca di lavoro, prenditi un momento per una riflessione profonda. Chiediti quali sono le attività che veramente ti appassionano e che ti rendono felice. Identificare le tue vere passioni ti darà una direzione chiara su quale tipo di lavoro potrebbe essere più adatto a te.

2. Identifica le tue competenze
In qualsiasi lavoro le abilità svolgono un ruolo cruciale, pertanto è importante fin da subito avere chiaro quali sono le tue competenze, sia professionali che personali. Conoscere le tue competenze può guidarti nella scelta di opportunità lavorative che si allineano alle tue capacità, aumentando le possibilità di successo e soddisfazione.

3. Esplora i tuoi interessi
Che la tua sia appassionato/a di design, tecnologia, arte o qualsiasi altro campo, considera i tuoi interessi personali come un punto di forza e valuta come integrarli nel tuo percorso professionale. Questo non solo renderà il lavoro più appagante, ma potrebbe anche aprirti porte in settori inaspettati.

4. Definisci i tuoi obiettivi
Avere una visione chiara dei tuoi obiettivi professionali a lungo termine è essenziale. Che tu stia puntando a una posizione di leadership, una carriera indipendente o una specializzazione in un settore specifico, definire obiettivi ti aiuterà a prendere decisioni mirate e a restare focalizzato lungo il percorso.

5. Aggiorna le tue competenze
L’apprendimento continuo è fondamentale in qualsiasi fase della carriera. Non perdere l’occasione di partecipare a corsi, seminari o workshop per acquisire nuove competenze o perfezionare quelle esistenti. Questo non solo renderà il tuo profilo più interessante per i datori di lavoro, ma ti permetterà anche di stare al passo con le evoluzioni del mercato.

6. Crea un CV efficace
Il tuo Curriculum Vitae è la tua carta d’identità professionale, pertanto è importante mettere in evidenza le tue competenze, esperienze e risultati rilevanti. Adatta il CV a ciascuna candidatura, evidenziando i punti che rispondono alle specifiche richieste dall’azienda e dalla posizione desiderata.

7. Resta aperto a nuove opportunità
La carriera è un percorso in continua evoluzione, pertanto non smettere mai di mantenerti aperto verso nuove opportunità, acquisire esperienze ed essere flessibile nel tuo approccio. La crescita professionale è un processo costante che può portarti in direzioni inaspettate ma altrettanto gratificanti.

Guarda il video disponibile sul canale YouTube di ClicLavoro Veneto:

https://www.youtube.com/watch?v=TdbHOx_3pIM

 

Seguici su Instagram e Facebook per altri consigli sulla ricerca attiva di lavoro e per scoprire i servizi offerti dalla Regione del Veneto, da Veneto Lavoro e dalla rete dei Centri per l’Impiego del Veneto.

  • Fonte: Redazione ClicLavoro Veneto
  • https://www.cliclavoroveneto.it/-/rubrica-illavoroinnunclic-abilita-interessi
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2023/08/rubrica_int-1.jpg 264 400 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2023-08-29 15:06:342023-08-29 15:06:34#ILLAVOROINUNCLIC: consigli e strumenti per la ricerca attiva di lavoro

Chiusura Estiva Sportelli Retegiovani 2023

21 Luglio 2023/in Attività sul territorio

Si informa la gentile clientela che i nostri uffici resteranno chiusi dall’8 agosto al 28 agosto. 

Il servizio tornerà operativo a partire da martedì 29 agosto, seguendo la consueta calendarizzazione settimanale.

Per la sede e l’orario delle aperture è possibile consultare “il calendario delle aperture” nella pagina principale del nostro sito https://retegiovani.it/

 

https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2023/07/Chiusura-Estiva-Informagiovani-2023.jpg 788 940 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2023-07-21 11:17:212023-07-21 11:17:21Chiusura Estiva Sportelli Retegiovani 2023

Giovani Energie: la Regione del Veneto finanzia progetti per avvicinare i giovani al mercato del lavoro

7 Luglio 2023/in Attività sul territorio

Gli Enti accreditati possono partecipare al bando regionale entro l’8 settembre 2023

Avvicinare i giovani al mercato del lavoro aiutandoli ad acquisire le competenze necessarie e favorire il rientro all’interno di percorsi formativi dei minori in dispersione scolastica. Questo l’obiettivo di “Giovani Energie”, il bando pubblicato dalla Regione del Veneto per il finanziamento di interventi sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del proprio percorso formativo e professionale.

L’iniziativa si rivolge a giovani che hanno un’età compresa tra i 16 e i 29 anni e sono disoccupati, inattivi (ovvero che non hanno un’occupazione ma non si sono rivolti ai servizi pubblici per l’impiego) o minori “in dispersione” scolastica che hanno assolto all’obbligo di istruzione (almeno 10 anni di scuola certificati e 16 anni di età).

In particolare, ciascun progetto dovrà offrire ai giovani un percorso combinato di interventi che consentano loro di scoprire i propri talenti e acquisire le competenze chiave per l’autonomia sociale ed economica, quali ad esempio: azioni per intercettare i giovani inattivi; workshop, focus group, seminari, webinar, e altre tipologie di eventi; attività di orientamento di base e specialistico; coaching individuale; laboratori formativi; formazione outdoor; visite aziendali; tirocini di inserimento lavorativo.

I progetti dovranno coinvolgere un partenariato territoriale che comprenda soggetti pubblici e privati rappresentativi del territorio per l’esperienza maturata nel lavoro con i giovani.

L’iniziativa è finanziata dal Programma Regionale Veneto FSE+ 2021-2027 con uno stanziamento complessivo di 10 milioni di euro.

Possono presentare domanda di partecipazione gli enti accreditati, o in fase di accreditamento, ai Servizi al Lavoro o alla Formazione superiore o iniziale, secondo le modalità indicate nel bando ed entro l’8 settembre 2023.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata di ClicLavoro Veneto o la pagina dedicata al bando “Giovani Energie” all’interno dello Spazio Operatori della Regione del Veneto.

 

  • Fonte: Regione del Veneto
  • https://www.cliclavoroveneto.it/-/bando-giovani-energie-regione-veneto
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2023/07/Bando-Giovani-Energie-RV-int.jpg 292 400 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2023-07-07 11:33:332023-07-07 11:33:52Giovani Energie: la Regione del Veneto finanzia progetti per avvicinare i giovani al mercato del lavoro

Concorsi: aperti i nuovi bandi di selezione di Veneto Lavoro

20 Giugno 2023/in Attività sul territorio

Prevista l’assunzione a tempo indeterminato di 28 risorse con profilo amministrativo

Nell’ambito delle attività di rafforzamento e riorganizzazione del personale avviate nell’ultimo triennio e con l’obiettivo di far fronte all’incremento dell’erogazione dei servizi per il lavoro previsto dal PNRR con il Programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), Veneto Lavoro ha pubblicato due bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di risorse con profilo amministrativo.

In particolare, è prevista la copertura di:

  • n. 13 posti nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo Contabile – Area degli Istruttori;
  • n. 15 posti nel profilo professionale di Funzionario Amministrativo Contabile – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Sono previste quote di riserva per le persone con disabilità, appartenenti alle categorie protette e militari volontari in congedo.

Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (possono presentare domanda anche i familiari dei cittadini italiani non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria);
  • età non inferiore a 18 anni;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare, laddove previste;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego ai sensi dell’art. 127, comma 1 lett. d) del T.U. delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato a cui al D.P.R. 10/1/1957, n. 3;
  • assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • assenza di interdizione o sottoposizione a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso la Pubblica Amministrazione;
  • assenza di condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro II del codice penale, per le finalità in cui l’art. 35-bis, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 30/3/2001 n. 165;
  • non essere in godimento del trattamento di quiescenza.

In base al profilo professionale, è inoltre richiesto il possesso del seguente titolo di studio:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o equivalente per il profilo di Istruttore Amministrativo Contabile;
  • laurea di primo livello, laurea triennale, diploma di vecchio ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale per il profilo di Funzionario Amministrativo Contabile.

Per entrambi i concorsi sono previste una prova scritta ed una prova orale volte all’accertamento delle conoscenze necessarie a ricoprire i ruoli ricercati. I contenuti e le modalità di svolgimento delle prove sono descritti nei bandi di concorso pubblicati nel sito istituzionale di Veneto Lavoro: www.venetolavoro.it.

I candidati interessati a partecipare alle selezioni devono presentare la domanda di ammissione entro e non oltre il 26 giugno 2023, esclusivamente in via telematica, collegandosi alla piattaforma https://venetolavoro.concorsismart.it, all’interno della quale è disponibile il Manuale d’uso con tutte le istruzioni necessarie alla corretta compilazione delle domande.

Per informazioni e chiarimenti è possibile utilizzare la chat di assistenza disponibile sulla piattaforma dedicata o scrivere alla casella email concorsi@venetolavoro.it.

  • Fonte: Veneto Lavoro
https://www.cliclavoroveneto.it/en/-/concorsi-veneto-lavoro-profili-amministrativi

https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2023/06/concorsi-vl_int.jpg 264 400 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2023-06-20 16:51:172023-06-20 16:51:43Concorsi: aperti i nuovi bandi di selezione di Veneto Lavoro

Spostamento Sede Teolo – 18 Aprile e 2 Maggio

11 Aprile 2023/in Attività sul territorio
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2023/04/Teolo-18-Aprile-e-2-Maggio.jpg 788 940 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2023-04-11 13:05:212023-04-11 13:05:21Spostamento Sede Teolo – 18 Aprile e 2 Maggio

25 Aprile Chiuso per Festività Nazionale

11 Aprile 2023/in Attività sul territorio
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2023/04/Chiusura-25-Aprile.jpg 788 940 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2023-04-11 13:04:312023-04-11 13:04:3125 Aprile Chiuso per Festività Nazionale

Anime Verdi Festival 2023: visite ai giardini privati del centro storico di Padova

6 Aprile 2023/in Attività sul territorio

 

Sabato 6 e domenica 7 maggio torna a Padova “Anime Verdi”, il Festival di giardini aperti che, per un intero weekend, permette ai visitatori di godere di una città inedita e sorprendente, tra alberi secolari, piante esotiche, prati lussureggianti, siepi, fioriture e architetture che profumano di storia.

Il festival 2023

Dai 23 giardini della prima edizione, nel 2018, il Festival si è via via arricchito di nuovi spazi verdi, assicurando almeno 10 novità ogni anno. Ai possessori del braccialetto viene offerta la possibilità di visitare giardini privati o abitualmente non accessibili nei quali è possibile entrare scoprendo prospettive inconsuete, proprietari ospitali e volontari disponibili ad accogliere appassionati di paesaggio o semplici curiosi.

Il programma è arricchito da mostre, performance artistiche, concerti, visite guidate, letture e approfondimenti su temi botanici.

I giardini sono aperti dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.

Come funziona

I biglietti sono acquistabili solo in prevendita, online o presso l’Infopoint di Piazza delle Erbe, 52, nei giorni precedenti il Festival.

Durante i giorni di apertura dell’InfoPoint, è possibile ritirare il kit del festival (braccialetto e mappa), su presentazione dei titoli di acquisto del biglietto.

  • Per accedere ai giardini è necessario munirsi del braccialetto acquistabile in prevendita. Il braccialetto d’ingresso è valido per l’intera durata del festival purché sia indossato in modo visibile e non presenti segni di danneggiamento.
  • Non è consentito l’ingresso agli animali, di qualsiasi taglia.
  • Gli ingressi dei giardini sono indicati dalla segnaletica di Anime Verdi e dalla presenza dei volontari che hanno il compito di regolare gli accessi nel rispetto delle normative di sicurezza, del distanziamento e della capienza dei giardini.
  • L’organizzazione si scusa anticipatamente per eventuali code e consiglia di seguire le indicazioni fornite all’atto dell’iscrizione per evitare assembramenti. Sui canali social del festival saranno sempre disponibili informazioni e indicazioni in tempo reale.
  • La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.

Biglietti

  • Intero: euro 10
  • Ridotto under 25: euro 5
  • Gratuito: disabili, minori sotto i 15 anni d’età accompagnati da adulti con braccialetto

Prevendite

  • Online: su Eventbrite con un piccolo costo di commissione e il ritiro del braccialetto presso l’InfoPoint.
  • Biglietteria: Piazza delle Erbe, 52 – Nei giorni precedenti il Festival [le date esatte verranno comunicate a breve]

Promo esclusive online

  • Ingresso singolo: euro 8 (escluse spese di commissione), fino al 10 aprile
  • Ingresso in coppia: euro 20 (incluse spese di commissione + 1 mappa gold in omaggio, fino al 27 aprile
  • Ingresso in gruppo (5 ingressi): euro 40 (escluse spese di commissione) + 2 mappe gold in omaggio, fino al 27 aprile

Un festival ecologico, intergenerazione e family friendly

Anime Verdi punta ad essere un’occasione di sperimentazione e sviluppo di comunità attraverso:

  • un’attenzione ai più piccoli con l’ingresso gratuito per tutti gli under 15, il rilascio di un braccialetto personalizzato e di un passaporto per collezionare i timbri di tutti i giardini;
  • un’attenzione alle nuove generazioni, con l’ingresso ridotto per gli under 25 e il coinvolgimento attivo di uno staff di oltre 100 volontari, vero motore e anima del festival, favorendo lo scambio generazionale con proprietari e visitatori;
  • un’attenzione all’ambiente con materiali stampati su carta da foreste certificate e braccialetti in plastica 100% riciclata, consiglia l’uso di acqua pubblica, segnalando sulla mappa le fontanelle dalle quali è possibile bere e rifornirsi. La manifestazione è certificata secondo le norme ISO 14001 a tutela dell’ambiente;
  • un’attenzione alla comunità e alle reti sociali, promuovendo eventi in modalità partecipata, favorendo l’accessibilità e lo sviluppo di reti, collaborando con alcuni tra i principali attori sociali e culturali della Città di Padova nell’intento di intessere legami utili ad attivare i territori e a liberare risorse.

Anime Verdi è un’iniziativa dell’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, Il Raggio Verde e Xena.

Per informazioni

Anime Verdi
Mail: info@animeverdi.it
Fb: @AnimeVerdi
Ig: @animeverdi
#animeverdi2023

Info web

https://www.progettogiovani.pd.it/anime-verdi-2023-2/

Fonte

https://www.padovaoggi.it/eventi/visite-giardini-privati-aperti-6-7-maggio-2023.html

 

 
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2023/04/anime-verdi.jpg 360 640 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2023-04-06 11:03:542023-04-06 11:04:19Anime Verdi Festival 2023: visite ai giardini privati del centro storico di Padova
7 Febbraio 2023/in Attività sul territorio
Synthesis, in collaborazione con Retegiovani, presenta Corsi Work Experience
Mercoledì 8 Febbraio
dalle 15 alle 17.30
Centro Culturale al Parco, Via Roma 53 – Saccolongo (PD)
Per iscrizioni 344 0966075
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2023/02/Work-Experience.jpg 683 483 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2023-02-07 13:38:402023-02-07 13:38:40
Pagina 1 di 43123›»

Articoli recenti

  • IncontraLavoro CAAF: selezioni per operatori fiscali
  • IncontraLavoro Pasubio: selezioni nel vicentino per profili in ambito produttivo e impiegatizio
  • #ILLAVOROINUNCLIC: consigli e strumenti per la ricerca attiva di lavoro
  • IncontraLavoro Isoclima: selezioni per addetti alla produzione
  • IncontraLavoro Old Wild West: selezioni per 60 addetti alla ristorazione

Tag più usati

#interviste #scu #serviziocivileuniversale Bando Barbarano Vicentino Biblioteca Cervarese Santa Croce Cinema concorso convegno corsi corso Cultura Estero Europa festa Garanzia Giovani Germania Giovani incontro Informagiovani Lavoro Montegalda mostra Nanto Natale Padova Rovolon Rubano Saccolongo sagra scuola Selvazzano Dentro Sport Stage SVE tempo libero Teolo Università Veggiano Vicenza Vo' Volontari Volontariato Work Experience

Retegiovani

Informagiovani di Rovolon

Piazza Marconi, 1
35030 - Rovolon

Martedì, ogni due settimane, dalle 15:00 alle 18:00, presso la biblioteca, al primo piano.
Telefono: 344.0966075

Informagiovani di Teolo

Via Euganea Treponti, 36
35037 – Teolo

Martedì, dalle 10:00 alle 13:00, presso la biblioteca.
Telefono: 344.0966075

Informagiovani di Saccolongo

Via Roma, 27
35030 - Saccolongo

Mercoledì, dalle 15:30 alle 18:30, ufficio al piano terra della biblioteca.
Telefono: 344.0966075

Informagiovani di Torreglia

Largo G. Marconi, 1
35038 - Torreglia

Giovedì, ogni due settimane, dalle 9:30 alle 12:30, presso la Sala Consiliare Polivalente al piano terra.

Telefono: 344.0966075

Informagiovani di Veggiano

Piazza Alberti, 1
35030 – Veggiano

Venerdì, ogni due settimane, dalle 10:00 alle 13:00,
al secondo piano del Comune, presso l’Ufficio Tributi.

Telefono: 344.0966075

Copyright © Retegiovani - Privacy & Cookie Policy - Sito realizzato da Crescendo
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto