Ci sto? Affare fatica!
/in Attività sul territorioRitorna il progetto estivo per ragazze e ragazzi di Teolo con attività manuali e buono-fatica da 50€, dal 7 al 18 luglio e dal 28 luglio al 1 agosto.
Ci sto? Affare fatica! 2024 a Teolo Dal 7 al 18 luglio (1 squadra a settimana) e dal 28 luglio al 1 agosto (1 squadra), dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30. Per chi? Cosa si fa? I partecipanti riceveranno un buono-fatica di 50€ a settimana da spendere nei negozi del territorio. Iscrizioni aperte da sabato 17 maggio ore 12.00 su www.cistoaffarefatica.it Riunione informativa: Informazioni: Per maggiori informazioni:Descrizione
Ragazze e ragazzi dalla terza media alla quinta superiore residenti nel Comune di Teolo.
Squadre di 10 partecipanti realizzeranno semplici lavori manuali per migliorare il paese, valorizzando il tempo libero e riscoprendo la bellezza dello stare insieme, anche con un po’ di fatica! I gruppi saranno seguiti da un Tutor e da un Handyman (volontari) durante tutto il percorso.
Giovedì 8 maggio ore 18.30 presso il Comune di Torreglia – Largo Marconi, 1
Segreteria dal lunedì al venerdì, ore 8-13
Angela Fragiacomo +39 340 4172578 (anche messaggi WhatsApp)
fragiacomomangela.pippi@gmail.com
Laboratorio Formativo – Progetto Neon – Giovani Energie
/in Attività sul territorioLaboratorio Formativo – Le regole del Candidato Perfetto: Presentarsi al meglio con il Personal Branding – Progetto Neon – Giovani Energie
Attività rivolta a giovani disoccupati/inoccupati di età uguale o inferiore ai 29 anni, residenti o domiciliati in Veneto. Il percorso mira a valorizzare le competenze, attraverso esercitazioni pratiche.
L’attività avrà una durata di 12 ore e si rivolge a 6 giovani disoccupati/inoccupati di età uguale o inferiore ai 29 anni, residenti o domiciliati in Veneto.
Sono previsti 3 incontri formativi, della durata di 4 ore ciascuno.
Gli incontri si svolgeranno presso la Sala formazione CCS – Via Sant’Antonio 2/D Selvazzano
Dentro (PD).
Per ulteriori informazioni:
344 0966075 – Operatrice Informagiovani di Retegiovani
049 8056356 – Cooperativa Sociale l’Iride
Cooking Lab – Progetto Neon – Giovani Energie
/in Attività sul territorioIn laboratori allestiti presso la cooperativa RIESCO, con la guida di cuochi professionisti, i partecipanti avranno modo di cimentarsi nella preparazione di alcuni piatti tipici della cucina italiana, acquisendo competenze utili per la propria vita personale ed avvicinandosi ad un ambiente professionale che potrebbe rivelarsi, per qualcuno di loro, una pista interessante da approfondire.
Il laboratorio si rivolge a ragazz* in dispersione scolastica, di età inferiore ai 18 anni, residenti o domiciliati in Veneto. La durata del corso è di 16 ore suddivise in 4 incontri formativi della durata di 4 ore ciascuno, a partire dal 7 Aprile. La partecipazione al corso prevede il riconoscimento di un’indennità di frequenza pari a 3,50 euro/ora.
Gli incontri si svolgeranno presso l’Aula Formativa Riesco – Società cooperativa sociale – Via
Einaudi, 62/64 Saccolongo (PD).
Per ulteriori informazioni:
344 0966075 – Operatrice Informagiovani di Retegiovani
049 8056356 – Cooperativa Sociale l’Iride
Buono Libri – Anno Scolastico 2024 – 2025
/in Attività sul territorioDI COSA SI TRATTA
E’ un contributo, finanziato con risorse statali (art. 27 della Legge 448/1998) per la fornitura gratuita o semigratuita, dei libri di testo e dei contenuti didattici alternativi, per l’anno scolastico- formativo 2023/2024. La Delibera di Giunta regionale n. 951 del 31/07/2023, approva l’Avviso per l’individuazione dei beneficiari.
A CHI È RIVOLTO
Il contributo è a favore delle studentesse e degli studenti residenti in Veneto che frequentano istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado, statali e non statali, istituzioni formative accreditate, o in istruzione parentale.
COME RICHIEDERLO
Per i dettagli sull’avviso e per compilare la domanda, dal 16 Settembre alle ore 12:00 del 18 Ottobre 2024, clicca qui
Fonte:
https://www.comune.teolo.pd.it/buono-libri
https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/buono_libri
https://spazio-operatori.regione.veneto.it/Istruzione/buonolibri
Bando per il Servizio Civile Universale anno 2025
/in Attività sul territorioDue progetti per Torreglia in Biblioteca e ai Servizi Sociali che saranno attivati a settembre 2025. Scadenza presentazione candidature 18 febbraio 2025, ore 14:00
Descrizione
Bando Servizio Civile Universale 2025
il Comune di Torreglia partecipa con due progetti:
link scheda sintetica: Servizi Sociali
link scheda sintetica: Biblioteca Comunale
E’ previsto l’impiego di un volontario per ciascun progetto.
organizzati dal Settore Servizio Civile
30 gennaio
7 febbraio
Info: https://www.unipd.it/scn-incontri-informativi
Bando Servizio Civile Universale 2024 – Comune di Teolo
/in Attività sul territorioIl Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari per progetti da realizzarsi in Italia e all’estero. I giovani tra i 18 e i 28 anni possono partecipare, scegliendo un solo progetto tra quelli disponibili.
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma DOL all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025.
I progetti, con durata variabile da 10 a 12 mesi, prevedono un impegno settimanale di 25 ore e sono finalizzati allo sviluppo personale e professionale dei volontari. Alcuni includono riserve di posti per giovani con minori opportunità. I partecipanti riceveranno un assegno mensile di 507,30 euro, con eventuali benefici aggiuntivi per progetti all’estero.
Presenta la domanda su https://domandaonline.serviziocivile.it/
Per consultare la guida alla compilazione della domanda, visita il sito ufficiale del Servizio Civile Universale oppure consulta la documentazione allegata.
Per ulteriori informazioni, contatta il Comune di Teolo o gli enti promotori dei progetti.
Fonte: https://www.comune.teolo.pd.it/bando-di-servizio-civile-universale
- Martedì 24/12/2024
- Mercoledì 25/12/2024
- Giovedì 26/12/2024
- Martedì 31/12/2024
- Mercoledì 01/01/2025
- Venerdì 03/01/2025
Work Experience: un’esperienza su misura
/in Attività sul territorioDalla Regione del Veneto un bando a sostegno di chi deve inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro
Offrire ai disoccupati l’opportunità di accedere a percorsi “su misura” di orientamento, formazione e tirocinio focalizzati su specifici profili professionali che evidenzino le opportunità occupazionali nei diversi contesti produttivi: è questo l’obiettivo del bando “Work Experience – un’esperienza su misura” promosso dalla Regione del Veneto.
L’iniziativa si rivolge a persone disoccupate, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliate nel territorio veneto, di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo).
Sono previste due tipologie di percorsi:
- Linea 1 “Work Experience” finalizzata a sviluppare competenze relative a profili professionali che offrono maggiori opportunità di inserimento lavorativo;
- Linea 2 “Work Experience Milano Cortina 2026” con l’obiettivo di sviluppare le competenze riferite ai profili professionali spendibili in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
I percorsi di tirocinio prevedono un‘indennità di partecipazione di 500 euro al mese.
Le proposte progettuali possono essere presentate dagli enti accreditati – o in fase di accreditamento – ai Servizi al Lavoro e alla Formazione Superiore con modalità a sportello tramite il Sistema Informativo Unificato (SIU). Il termine del primo sportello è il 2 dicembre 2024.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 16 milioni di euro di risorse del Programma Regionale Veneto FSE+ 2021-2027. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata all’interno dello Spazio Operatori sul sito di Regione del Veneto.
Fonte:
https://www.cliclavoroveneto.it/en/-/work-experience-esperienza-su-misura
IncontraLavoro Grafica Veneta: selezioni per operai e addetti alla produzione
/in Attività sul territorioIl recruiting è organizzato dal Centro per l’Impiego di Camposampiero (PD) in collaborazione con GiGroup
Nel padovano sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro Grafica Veneta, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro organizzato per GV Group dal Centro per l’Impiego di Camposampiero in collaborazione con i CPI dell’Ambito di Padova e l’agenzia GiGroup.
Obiettivo dell’iniziativa è selezionare diversi profili di operai e addetti alla produzione da impiegare in Grafica Veneta Spa, azienda di Trebaseleghe (PD) leader nel settore della stampa editoriale. Nello specifico si ricercano operai addetti alla legatoria e addetti alla stampa, addetti al magazzino, manutentori meccanici/elettrici, operai edili e un elettricista specializzato nel settore edile.
I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali certificate e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro“. All’interno dell’evento “IncontraLavoro Grafica Veneta” sono pubblicate le offerte a cui candidarsi con la descrizione dettagliata dei profili ricercati. I candidati idonei saranno invitati a partecipare a un incontro di presentazione aziendale in programma il 15 novembre presso la sala consiliare del Comune di Camposampiero, in cui avranno la possibilità di conoscere l’azienda e svolgere un colloquio.
Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare i Centri per l’Impiego dell’Ambito di Padova oppure il numero unico dell’Assistenza 049 744 80 41.
Fonte:
https://www.cliclavoroveneto.it/en/-/incontralavoro-grafica-veneta
Informagiovani di Rovolon
Piazza Marconi, 1
35030 - Rovolon
Martedì, ogni due settimane, dalle 15:00 alle 18:00, presso la biblioteca, al primo piano.
Telefono: 344.0966075
Informagiovani di Teolo
Via Euganea Treponti, 36
35037 – Teolo
Informagiovani di Saccolongo
35030 - Saccolongo
Mercoledì, dalle 15:30 alle 18:30,
ufficio al piano terra della biblioteca.
Telefono: 344.0966075
Informagiovani di Torreglia
35038 - Torreglia
Giovedì, ogni due settimane, dalle 9:30 alle 12:30, presso la Sala Consiliare Polivalente al piano terra.
Telefono: 344.0966075