Synthesis, in collaborazione con Retegiovani, presenta Corsi Work Experience
Mercoledì 8 Febbraio
dalle 15 alle 17.30
Centro Culturale al Parco, Via Roma 53 – Saccolongo (PD)
Per iscrizioni 344 0966075

Venerdì 20 Gennaio – Sportello di Veggiano Online

Venerdì 20 gennaio, a causa di lavori di manutenzione presso la sede di Veggiano,  lo sportello avrà luogo online.

Per appuntamenti contattare il numero 344 0966075

Chiusura Sportelli

Martedì 3 Gennaio, Mercoledì 4 Gennaio e Venerdì 6 Gennaio gli sportelli di Rovolon, Saccolongo,  Teolo e Veggiano resteranno chiusi

IncontraLavoro Toolbox: le imprese dell’alto vicentino incontrano i giovani

L’iniziativa è promossa dal Centro per l’impiego di Schio-Thiene (VI) in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Schio

Promuovere occasioni di incontro e dialogo fra giovani dell’alto vicentino alla ricerca di un impiego e aziende del territorio che possano offrire opportunità di inserimento lavorativo: è questo l’obiettivo di IncontraLavoro Toolbox, l’iniziativa di orientamento e recruiting promossa dal Centro per l’impiego di Schio-Thiene (VI) in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Schio che si svolgerà in diversi step tra dicembre 2022 e l’estate del 2023.

La prima fase del progetto prevede la realizzazione di un incontro di orientamento che si terrà lunedì 12 dicembre presso FaberBox a Schio. Grazie al supporto degli orientatori del CPI di Schio gli studenti di tre classi dell’ultimo anno dell’Istituto Professionale Garbin di Schio avranno la possibilità di simulare dei colloqui di selezione con i recruiter delle sei aziende dell’alto vicentino coinvolte nell’iniziativa: Alpac, Arcoprofil, Mas Logistics, Tecnopack, Ceccato Automobili e Gruppo Unicomm.

Nella seconda fase del progetto – in programma nell’estate del 2023 – verrà organizzato l’evento di recruiting IncontraLavoro Toolbox, dedicato ai giovani neodiplomati che potranno candidarsi alle ricerche di personale delle aziende che hanno preso parte al primo step.

Nel periodo che intercorre fra le due fasi, per lo “Spazio del Fare” presso FaberBox saranno organizzate diverse attività sia per le imprese che per gli studenti:

  • incontri di presentazione dei servizi digitali offerti dal portale ClicLavoroVeneto e da CPI Online con focus sulle sezioni relative al curriculum e alla ricerca di lavoro;
  • assistenza digitale per ottenere le credenziali SPID e per caricare il proprio CV su CPI Online a cura dell’Informagiovani di Schio;
  • visita alle aziende partecipanti.

Per maggiori informazioni in merito all’iniziativa è possibile contattare il Centro per l’impiego di Schio-Thiene (VI).

Fonte: https://www.cliclavoroveneto.it/-/incontralavoro-toolbox-schio

Avviso Importante!

JOB&Orienta: dal 24 al 26 novembre a Verona la 31° edizione

Regione del Veneto e Veneto Lavoro saranno presenti con uno stand dedicato e un programma ricco di eventi, tra laboratori, incontri informativi e spettacoli

 

Si svolgerà dal 24 al 26 novembre alla Fiera di Verona la 31° edizione di JOB&Orienta, il Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. “A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia” è il titolo scelto per questa edizione.

Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’iniziativa offrirà occasioni di confronto e aggiornamento per gli operatori sui temi chiave dell’istruzione, della didattica e delle traiettorie di evoluzione di un mondo del lavoro in continuo cambiamento, consegnando a studenti, famiglie e giovani gli strumenti utili per orientarsi al meglio.

Più di 400 le realtà presenti alla rassegna espositiva, tra scuole, accademie, università, enti di formazione, ITS, istituzioni, imprese, agenzie per il lavoro e centri per l’impiego. Attesi oltre 400 relatori nei 150 appuntamenti culturali proposti, tra convegni, dibattiti, seminari formativi, workshop tematici, oltre a circa 400 animazioni e laboratori che coinvolgeranno i visitatori. Prevista anche la partecipazione del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Martina Calderone.

La Regione del Veneto sarà presente all’interno del percorso “Formazione professionale” con uno stand interamente dedicato al tema della sostenibilità ambientale, delle nuove tecnologie digitali e del sostegno ai giovani, con iniziative e strumenti finalizzati alle politiche per la formazione dei giovani e per lo sviluppo delle competenze per la competitività sostenibile delle imprese, con particolare attenzione alla valorizzazione dei percorsi legati alle discipline STEM (science, technology, engineering and mathematics).

Il ricco calendario delle tre giornate prevede laboratori ed eventi, uno spazio dedicato alle 8 Fondazioni ITS del Veneto, uno alla valorizzazione della figura professionale del tecnico del restauro, la presenza dei ragazzi delle Scuole di Ristorazione del Veneto che cucineranno per gli ospiti dello stand e organizzeranno laboratori di cucina con ex allievi oggi imprenditori della ristorazione, e spettacoli di diverse discipline: circo, giochi di ruolo, scacchi, dami, performance teatrali e un vero e proprio simulatore di treno. Presente anche il consueto percorso emozionale ideato dal regista Marinelli, che porterà i ragazzi a cimentarsi in giochi ed enigmi da risolvere attraverso il Cubo di Rubrik.

Nello spazio “La matematica del lavoro”, gestito dai Centri per l’impiego di Veneto Lavoro, si svolgeranno attività laboratoriali e incontri con le imprese, e i giovani potranno trovare informazioni e consigli utili per inserirsi nel mondo del lavoro.

In ogni giornata saranno proposti incontri aziendali, dal titolo “L’altra dimensione (Z) della selezione”, nel corso dei quali i rappresentanti HR di importanti aziende del territorio si confronteranno con gli alunni delle Scuole Secondarie di II grado e delle Scuole di Formazione professionale sul tema della selezione del personale e di cosa rende attrattiva un’impresa agli occhi dei giovani.

Nel dettaglio, saranno presenti:

Tra le 12.30 e le 13.30 lo “Spazio del fare e sperimentare”, attività laboratoriali durante le quali i giovani potranno toccare con mano il mondo del lavoro.

Al corner di Veneto Lavoro i visitatori potranno sempre ricevere informazioni e consigli utili sui servizi offerti dai Centri per l’impiego e dal portale ClicLavoro Veneto su come orientarsi nel mondo del lavoro e cercare efficacemente un’occupazione.

Il Programma dettagliato di tutti gli appuntamenti previsti allo stand della Regione del Veneto è disponibile nello spazio dedicato del sito di JOB&Orienta, inserendo “Regione del Veneto” nello spazio “ricerca libera”: www.joborienta.net/site/it/programma-culturale.

Per accedere alla manifestazione e partecipare agli eventi gratuiti della Regione del Veneto è necessario registrarsi tramite il sito di JOB&Orienta alla pagina: www.joborienta.net/site/it/registrati.

 

  • Fonte: Redazione ClicLavoro Veneto

https://www.cliclavoroveneto.it/-/job-orienta-2022-regione-veneto

Retegiovani – Informagiovani e Sportello Lavoro

Retegiovani è il sistema di sportelli Informagiovani/Sportelli Lavoro gestito dalla Cooperativa Sociale L’Iride in convenzione con i Comuni di Rovolon, Saccolongo, Teolo, Torreglia e Veggiano.
Il servizio è rivolto a tutte le persone residenti nei 5 Comuni aderenti alla Rete ed offre un servizio completamente gratuito in ambito informativo riguardo ad opportunità formative, stage e tirocini all’estero rivolte ai giovani e nella ricerca di lavoro attraverso un aiuto e supporto nella stesura di curriculum e nella conseguente ricerca lavorativa.
Si riceve su appuntamento ed è possibile anche avere una consulenza telefonica o online qualora ci fosse la necessità.
Contattaci allo 344 09 66 075 oppure invia una email a info@retegiovani.it
Sito Internet: www.retegiovani.it
Instagram: sportello.retegiovani

Carta Giovani Nazionale: opportunità, esperienze e servizi riservati ai giovani fino ai 35 anni

Lo strumento fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association), organizzazione no profit che si occupa di promuovere la mobilità e la cittadinanza attiva degli Under 35

 

Nasce la “Carta Giovani Nazionale” (CGN), iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Lo strumento digitale permette ai giovani di acquistare beni e servizi e di fruire di opportunità offerte da aziende pubbliche e private, Istituzioni e brand internazionali, beneficiando di agevolazioni e percorsi mirati.

Destinatari dell’iniziativa sono i giovani, tra i 18 e i 35 anni, residenti in Italia.

Tra le misure promosse dai partner, i beneficiari avranno accesso ad opportunità professionali in Italia e in Europa e a iniziative dedicate nei settori casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, stili green, mobilità sostenibile, formazione.

La Carta Giovani Nazionale è disponibile gratuitamente in formato digitale accedendo all’App IO. All’interno dell’App è inoltre possibile verificare i partner che aderiscono all’iniziativa e le relative opportunità offerte.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata del sito Giovani 2030, www.giovani2030.it.