Attività sul territorio

Aspettando il Natale… a Cervarese Santa Croce (edizione 2016)

Aggiornamento del 2/12/2016 È uscito il programma, disponibile qui sul sito del Comune. Anche quest’anno il Comune di Cervarese Santa Croce organizza una serie di eventi per festeggiare il Natale. Il primo sarà domenica 27 novembre (l’altro domenica 4 dicembre). Ci sarà il mercatino di Natale con creazioni artigianali e oggettistica, mostra di trattori d’epoca, […]

Natale a Padova – una città di emozioni (2016)

Dal 25 novembre 2016 al 6 gennaio il Comune di Padova organizza una serie di iniziative a tema natalizio sotto il cappello dal titolo “Natale a Padova – una città di emozioni”. Tutte le iniziative si svolgeranno nel centro storico e nei quartieri. Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sono disponibili qui.

Incontro sul Referendum Costituzionale del 4 dicembre a Veggiano

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare ad un incontro pubblico sul referendum costituzionale che si voterà domenica 4 dicembre 2016. Ci sarà un dibattito con interventi per il Sì e per il No. L’incontro sarà giovedì 17 novembre 2016 presso il centro culturale “Il Borgo” a Santa Maria di Veggiano, in via Borgo, […]

International Games Day 2016

Le biblioteche di Rovolon e Veggiano partecipano all’International Games Day che quest’anno si terrà sabato 19 novembre 2016, con eventi organizzati ad hoc da ognuna. L’International Games Day @ your library è una giornata in cui la biblioteca proporrà delle iniziative legate ai giochi ed eventi adatti e tutta la famiglia. Per il programma dettagliato […]

Percorso formativo per l’affido familiare a Selvazzano Dentro

Direttamente dall’articolo pubblicato sul sito del Comune di Cervarese Santa Croce: “Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Padova Ovest propone un percorso formativo per l’affido familiare, aperto a tutti coloro che desiderano informarsi ed accostarsi a questa esperienza. Il primo incontro è previsto per LUNEDì 28 NOVEMBRE 2016 alle ore 18.45 presso […]

Scarpette rosse: quando le donne vivono un amore malato

L’Amministrazione Comunale di Montegalda presenta l’iniziativa “Scarpette Rosse” presso la Sala Consiliare di Palazzo Gualdo – VENERDI’ 25 Novembre 2016, con inizio alle ore 20.30. Si tratta di una conferenza con accompagnamento musicale e piccolo buffet finale. Nel pdf il programma dettagliato. Il 25 Novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita […]

Fiera di San Martino 2016 a Barbarano

Come ogni anno in occasione dell’estate di San Martino il comune di Barbarano in collaborazione con aziende e associazioni del territorio organizza la Fiera di San Martino, con stand gastronomico, sfilata delle contrade, antichi mestieri, carri allegorici e molto altro. La Fiera si terrà da venerdì 11 a domenica 13. Per il programma dettagliato si […]

Mostra “La Natività a Palazzo. Scene di presepi nella Città del Santo”

Il Settore Cultura Turismo, Musei e Biblioteche, con il supporto dell’Associazione Cammino ad Oriente organizza una esposizione di quindici diorami presepistici. Cos’è il diorama? Il diorama è una rappresentazione tridimensionale in scala ridotta, in questo caso legata al tema della Natività, racchiusa all’interno di una scatola e visibile da un’unica finestra posta anteriormente, che attraverso […]

Mercatini di Natale 2016 a Nanto

Anche quest’anno saranno presenti in piazza del Simposio a Nanto i tradizionali mercatini di Natale, sabato 10 e domenica 11 dicembre 2016. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Nanto con il patrocinio del Comune di Nanto e la collaborazione di Associazioni Locali. Nell’immagine il programma!

Mostra a Padova “Vedute di Padova e del Veneto nell’Ottocento”

Viste le giornate sempre più corte e fredde quale opportunità migliore per visitare un museo o una mostra? A Padova le occasioni non mancano. Presso i Musei Civici agli Eremitani (Piazza Eremitani, 8, 35121 Padova) ad esempio, dal 29/10/16 al 26/02/17 ci sarà una mostra dal titolo “Vedute di Padova e del Veneto nell’Ottocento”, con […]

Attività natalizie a Teolo (2016)

Anche quest’anno il Comune di Teolo tramite l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato alle Attività Produttive e Turismo e Politiche Giovanili e la ProLoco Teolo organizza alcune iniziative che si snoderanno dal 25 novembre al 7 gennaio 2017, tutti a tema natalizio. Il programma dettaglio qui sul sito del Comune di Teolo.

Presentazione libro “La Fiamma nel Cuore” a Rovolon

Sabato 3 Dicembre 2016 alle ore 20:30 presso la Sala Polivalente del Centro Culturale “A.Pettenella” a Bastia di Rovolon (Piazza Marconi, 23) verrà presentato il libro “La Fiamma nel Cuore” di Ettore Bertato. Presenterà Giorgio Ragucci Brugger.

Milioni Di Passi con Medici Senza Frontiere a Cervarese Santa Croce

Medici Senza Frontiere tramite Trekking Italia organizza un percorso a piedi di 3 ore e mezza domenica 30 ottobre 2016, partendo dal comune di  Montegalda. Maggiori dettagli nel volantino allegato. Milioni Di Passi con Medici Senza Frontiere a Cervarese Santa Croce

Tra pace e guerra rievocazione storica a Rovolon

A Villa Papafava in via Frassanelle, 14 a Rovolon sabato 5 novembre ci sarà una cerimonia di commemorazione dei caduti a cui seguirà l’inaugurazione della mostra “Novello Papafava ragazzo del ’99” e una serie di conferenze e presentazioni di libri a tema. Domenica 6 novembre ci sarà una rievocazione storica della Grande Guerra lungo i […]

Incontro con l’associazione Veggiano Solidale Anteas

Lunedì 21 novembre 2016 alle ore 21 presso il Centro Culturale “Il Borgo” a Veggiano si terrà un incontro informativo e gratuito sull’attività fin qui svolta dall’associazione e sulle prospettive future, anche in vista della carenza di volontari. Il programma si trova nel pdf qui sotto. incontro-con-lassociazione-veggiano-solidale-anteas-2016-11

Corsi culturali 2016-2017 a Rovolon

Anche quest’anno il Comune di Rovolon organizza dei corsi di lingue, di archeologia, di informatica e molto altro. Per informazioni e iscrizioni si può contattare la biblioteca o l’ufficio cultura. La serata di presentazione dei corsi sarà martedì 25 ottobre 2016 alle ore 21 presso il centro culturale Pettenella (piazza Marconi, 1 a Bastia). Per […]

Festa di San Martino 2016 a Rovolon

A Carbonara di Rovolon venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 novembre 2016 ci sarà la festa di San Martino, con stand gastronomico, cena a tema (il venerdì, prenotazione obbligatoria) e varie attività e iniziative. Per informazioni si vedano i documenti allegati qui.

Borse di studio a.s. 2015/2016 a Rovolon

Anche quest’anno il Comune di Rovolon ha deciso di erogare delle borse di studio per gli studenti meritevoli; sono idonei a fare domanda gli studenti meritevoli che nell’anno scolastico 2015/2016 hanno riportato la seguente votazione: SCUOLA PRIMARIA: scheda valutazione finale della classe quinta – con il massimo dei voti in tutte le materie Licenza di […]

Proiezione del film “una nobile causa” a Rovolon

L’Associazione Rosa dei Colli,  in collaborazione con l’Assessorato alla cultura, Circolo Don Bosco e Atlante Cinema di Padova, presentano il Cineforum 2016. Giovedì 27 ottobre alle ore 20,30 presso la sala del Centro Parrocchiale di Bastia verrà proiettato il film:  “UNA NOBILE CAUSA” – Regia di Emilio Briguglio, ingresso libero.

DigitalMeet 2016 anche a Rovolon

La manifestazione “DigitalMeet 2016” tocca anche Rovolon. Alla Tenuta Costigliola a Rovolon (via Rialto, 62) si terrà Venerdì 21 ottobre 2016 alle 15 l’incontro dal titolo “costruisci il tuo sito web con carta e penna“. Alle 17 invece: “la tua presenza online: a cosa serve e come costruirla“. Che cos’è la DigitalMeet? DIGITALmeet è un […]

S.E.M. 2016/2017 a Veggiano

Il servizio SEM sarà attivo in via sperimentale anche per la scuola secondaria “L. da Vinci” di Veggiano. Il SEM è il Servizio Educativo Minori, uno spazio educativo e di socializzazione dove i ragazzi possono: disegnare, costruire, giocare, fare i compiti, scoprire, inventare, stare con gli amici… Lo scopo è quello di favorire nei partecipanti […]

Visite alla “Chiesetta del Crivelli” a Saccolongo

Domenica 2 ottobre 2016 si terrà l’ultima visita guidata per quest’anno alla chiesetta di Santa Maria Del Carmine detta “del Crivelli” a Creola. Dalle 15:30 alle 18:30 le visite guidate saranno curate dall’associazione Alicorno. Per informazioni chiamare l’ufficio cultura del Comune di Saccolongo al 049/8739817. Qui è possibile leggere una breve cronistoria del luogo.

Corsi culturali 2016-2017 a Cervarese Santa Croce

L’assessorato alla cultura organizza per l’anno scolastico 2016-2017 diversi corsi culturali: lingue, pittura, comunicazione, informatica, lingue. L’evento di presentazione è fissato per mercoledì 5 ottobre alle 18 presso la Presso la Biblioteca Civica in via Montemerlo, 1 a Cervarese Santa Croce (ex Chiesa di San Michele). corsi-culturali-2016-2017-a-cervarese-santa-croce

Antica fiera di San Michele a Creola edizione 2016

Il 24, 25,29,30 settembre e l’1 e 2 ottobre 2016 a Creola (a Comune di Saccolongo) si terrà l’antica fiera di San Michele, con mostre, mercatini e luna park. Ovviamente non può mancare lo stand gastronomico. Dettagli nella locandina!

Risultati dell’indagine 2016 sull’attività sportive a Saccolongo

Gli assessorati allo Sport e alla Cultura del Comune di Saccolongo hanno svolto un’indagine conoscitiva sulle attività sportive nel territorio. Il questionario è stato somministrato ai ragazzi delle scuole del Comune di Saccolongo con l’obiettivo di capire se i ragazzi pratica sport, quale e in caso negativo perché. I risultati nel pdf. risultati-indagine-attivita-sportive-saccolongo-2016