Informagiovani di Rovolon
Piazza Marconi, 1
35030 - Rovolon
Martedì, ogni due settimane, dalle 15:00 alle 18:00, presso la biblioteca, al primo piano.
Telefono: 344.0966075
Informagiovani di Teolo
Via Euganea Treponti, 36
35037 – Teolo
Martedì, dalle 10:00 alle 13:00, presso la biblioteca.
Telefono: 344.0966075
Informagiovani di Saccolongo
Via Roma, 27
35030 - Saccolongo
35030 - Saccolongo
Mercoledì, dalle 15:30 alle 18:30,
ufficio al piano terra della biblioteca.
Telefono: 344.0966075
Informagiovani di Torreglia
Largo G. Marconi, 1
35038 - Torreglia
35038 - Torreglia
Giovedì, ogni due settimane, dalle 9:30 alle 12:30, presso la Sala Consiliare Polivalente al piano terra.
Telefono: 344.0966075
Informagiovani di Veggiano
Piazza Alberti, 1
35030 – Veggiano
Venerdì, ogni due settimane, dalle 10:00 alle 13:00,
al secondo piano del Comune, presso l’Ufficio Tributi.
al secondo piano del Comune, presso l’Ufficio Tributi.
Telefono: 344.0966075
Questionario di soddisfazione dell’utente
/in Attività sul territorioCi piacerebbe avere il vostro parere sulla qualità del servizio da noi offerto, in modo da migliorarci sempre più. Per questo abbiamo realizzato un semplice questionario dove in un paio di minuti potrete darci la vostra opinione Grazie per il vostro aiuto! Ecco il link per poter rispondere al Questionario https://forms.gle/U5nb8B6pb3SmAX7K8
10^ appuntamento con la rubrica “Storie diverse stesso cuore”
/in Attività sul territorio, Interviste, UncategorizedSofia, volontaria di Servizio Civile Universale, presso la Coop. sociale “La Magnolia” fa parte del progetto “Unire e Includere” e ci spiega cos’è per lei questa esperienza!
CINEMA ALL’APERTO A SACCOLONGO
/in Attività sul territorio, SaccolongoCon le dovute precauzioni, da domani, martedì 30-06 ricomincia il cinema gratuito sotto le stelle, grazie all’aiuto dei volontari dell’associazione #Noi. In caso di maltempo, quest’anno NON sarà possibile sportarsi in patronato, per motivi di sicurezza Anti-Covid. Inizio film ORE 21.00 Date e programmazione: 30 giugno: REX; 10 luglio: 10 GIORNI SENZA MAMMA; 14 luglio: […]
9^ appuntamento con la rubrica “Storie diverse stesso cuore”
/in Attività sul territorio, IntervisteQuesta settimana un’altra storia, un’altra esperienza preziosa vissuta da Linda, volontaria di #ServizioCivileUniversale nell’ambito del Progetto “Luci di Sicurezza”. Ascoltiamola!
8^ Appuntamento con la rubrica “Storie diverse stesso cuore”
/in Attività sul territorio, IntervisteOggi diamo la parola a Luca, operatore volontario in #ServizioCivileUniversale presso la Coop. Soc. Terra di Mezzo nell’ambito del progetto #Educhiamociall’ambiente: dai colli alla laguna ✅🌲☘️
QualeFuturo – Edizione straordinaria di Visionary Days
/in Attività sul territorio#QualeFuturo è l’incontro digitale di centinaia di ragazzi tra i 14 e i 35 anni che, insieme, cercano soluzioni e proposte per decidere in che Italia vivranno domani. 8 ore di brainstorming, un evento unico – l’edizione straordinaria di Visionary Days promossa dal Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport – alla ricerca di […]
7^ Appuntamento con la rubrica “Storie Diverse Stesso Cuore”
/in Attività sul territorio, IntervisteQuesta settimana diamo spazio all’esperienza raccontata da Giovanni Battistin, operatore volontario presso la Cooperativa sociale Nuova Idea (Abano Terme) nell’ambito del progetto Libera_mente.
SI RIPARTE! Apertura sportello 8 Giugno
/in Attività sul territorio, UncategorizedLo sportello Informagiovani-Informalavoro riprenderà le aperture al pubblico, dall’8 Giugno 2020, con le seguenti modalità: Si potrà accedere di PERSONA allo sportello SOLO tramite #appuntamento, via mail/chat/chiamata/sms. Prima di recarsi allo sportello viene chiesto all’utente di misurare la #febbre; in caso di temperatura superiore a 37,5° o in presenza di altri sintomi si chiede di […]
FESTA DELLA REPUBBLICA 2020
/in Attività sul territorioAuguriamo una buona festa della Repubblica a tutti, con la speranza che possa essere un nuovo inizio, ma restando comunque responsabili.
6^ appuntamento con la Rubrica ” Storie Diverse Stesso Cuore”
/in Attività sul territorio, IntervisteEcco Sara e Alessia che ci raccontano com’è stato adattarsi ad una situazione inaspettata e continuare ad essere volontarie per il Servizio Civile Universale.
Workshop: Business Model Personale- Come diventare una risorsa chiave per il mercato del lavoro ed avviare in modo efficace la propria carriera
/in Attività sul territorioSi capirà come la ricerca del lavoro sia influenzata da fattori ambientali ed economici non controllabili, come ad esempio il Covid- 19. GIORNO: giovedì 4 giugno 2020⠀In videoconferenza su ZOOM dalle ore 09:30 alle 12:30. Coloro che vogliono partecipare devono mandare una mail a placement@unipd.it Ulteriori info: www.unipd.it/seminari-workshop-orientamento-lavoro Evento organizzato da #careerservice dell’Università di Padova
Lavoro chiama Italia- Virtual Edition
/in Attività sul territorioIl Career Day nazionale #LavoroChiamaItalia torna il 18 giugno 2020 in versione virtuale: – #Colloqui online 1-to-1 con le Aziende che assumono. Una modalità che favorisce l’incontro tra selezionatori in cerca di Candidati e giovani in cerca di lavoro da tutta Italia. QUANDO: 18 giugno, si svolgeranno i colloqui di lavoro. […]
5^ Appuntamento con la rubrica “Storie Diverse Stesso Cuore”
/in Attività sul territorio, IntervisteQuesta settimana doppio appuntamento con Alessia e Sara che svolgono il loro Servizio Civile Universale presso la Cooperativa Sociale il Germoglio di Arzergrande (PD)
Incontri orientamento POST DIPLOMA
/in Attività sul territorioStai per diplomarti e non hai ancora un’idea di cosa fare dopo? L’ufficio #progettogiovani del Comune di Padova ha pensato di creare degli incontri virtuali su Zoom proprio per fornire un orientamento su questo argomento, tenuti da persone competenti nel settore. Partecipazione gratuita. Iscrizioni aperte nel sito di PROGETTO GIOVANI PADOVA
Distribuzione Mascherine a Saccolongo
/in Attività sul territorio, SaccolongoGrazie alla generosità della storica azienda di moda #WAINER di Saccolongo, in comune accordo con l’Amministrazione Comunale, a partire dai prossimi giorni si comincerà la distribuzione porta a porta delle #mascherine per tutti i cittadini del Comune! #grazie
MASCHERINE HOMEMADE per la ripartenza!
/in Attività sul territorioUna nuova visione del lavoro: MASCHERINE ARTIGIANALI come simbolo di comunità e di ripartenza. Un modo per non abbattersi e rialzarsi nonostante tutto. Questo è il progetto lanciato dai responsabili di sei attività della nostra Città l’articolo di #padovaoggi ne parla: http://www.padovaoggi.it/attualita/ricuciamo-lavoro-mascherine-imprenditrici-padova-14-maggio-2020.html
CAREER DAY 2020- Università di Padova
/in Attività sul territorioA causa delle disposizioni per il contenimento del covid-19 la quindicesima edizione del career day generale di Ateneo si terrà ONLINE tramite una piattaforma che riproduce le dinamiche del career day in presenza. UNIPD offre alle aziende la possibilità di far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni formativi e professionali ai giovani e […]
3^ APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA DEL SERVIZIO CIVILE : STORIE DIVERSE STESSO CUORE
/in Attività sul territorio, IntervisteIl terzo appuntamento della rubrica di Whaiba sul Servizio Civile Universale ospita la nostra preziosa volontaria Sara Cavaliere di Saccolongo che con impegno e costanza ci sta quotidianamente aiutando a tenere aggiornate le offerte e le iniziative che vengono promosse per non farci sentire soli e annoiati! Grazie Sara!
CICLO DI INCONTRI- Competenze per l’occupabilità
/in Attività sul territorioProponiamo un’interessante CICLO DI INCONTRI online (14, 21 e 28 Maggio) che permetteranno di sviluppare #competenze utili per trovare un nuovo lavoro o migliorare la propria posizione attuale. Ulteriori informazioni e modalità di ISCRIZIONE nel sito di #ProgettoGiovaniPadova http://www.progettogiovani.pd.it/emplay-competenze-per-loccupabilita/
NOI RAGAZZI DEL SERVIZIO CIVILE!
/in Attività sul territorio, IntervisteEcco il secondo appuntamento della rubrica di Oihiba, una delle nostre due volontarie impegnate nei servizi nido e CAR del Servizio Civile Universale; che ci racconta un poco di se’…
Padova che unisce – Concerto di Solidarietà
/in Attività sul territorioIl 3 maggio #PADOVACAPITALEDELVOLONTARIATO, proporrà grazie a tutti i musicisti che aderiranno, un concerto inedito a più voci trasmesso in diretta facebook e youtube dalle ore 16. Sono i musicisti, per lo più padovani, i protagonisti di questa iniziativa. Proprio loro, nonostante tutto, diventano parte integrante di una comunità che si organizza per volgere uno […]
Workshop: come imparare a fare gli ORIGAMI
/in Attività sul territorioIl workshop ha l’obiettivo di far conoscere alcune tecniche di base per riuscire a creare capolavori del mosaico origami. Gli esercizi partono da un livello base e aumentano in complessità man mano che la tecnica viene appresa. Giovedì 30 aprile alle 15:00, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova presenta il workshop online “Creazioni in fogli di carta” condotto da Alicia Olaya, nell’ambito del progetto MACONLINE. Informazioni nel sito Progetto Giovani Padova
NOI RAGAZZI DEL SERVIZIO CIVILE!
/in Attività sul territorio, IntervisteCiao a tutti ! Mi presento sono Wahiba e ho 23 anni, sono di Rovolon e quest’anno sto svolgendo il Servizio Civile Universale. Mi occupo del progetto “Luci di sicurezza”,con la cooperativa Nuovi Spazi di Veggiano, non è un corso di sicurezza (perdonatemi il gioco di parole) ma è un progetto che si occupa di […]
Concorso letterario “Memorie della quarantena”
/in Attività sul territorioLe Biblioteche Civiche di Padova promuovono il concorso letterario gratuito e aperto a tutti, grandi e piccoli, Memorie della quarantena: storie, lettere, racconti e riflessioni ai tempi del Coronavirus. I cittadini possono inviare racconti, memorie, lettere, riflessioni secondo le modalità indicate dal bando. I racconti selezionati, ed i nomi dei vincitori, verranno pubblicati su Padovanet e sulla Newsletter […]
Buono spesa solidarietà alimentare
/in Attività sul territorio, Cervarese Santa CroceL’ordinanza 658 del 29.03.2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile ha garantito a Comuni la possibilità di attivare misure urgenti di solidarietà alimentare, finalizzato all’acquisto di buoni spesa per generi alimentari e prodotti di prima necessità per consentire alle persone in difficoltà di soddisfare i bisogni più urgenti ed essenziali. Per altre informazioni visitate il sito […]