Notizie e corsi

Weekend al museo 2017 Attività didattico-culturali per famiglie a Padova

Il 2017 si avvicina e il Comune di Padova rinnova svariate iniziative culturali, tra cui il “weekend al museo”. Dal sito: Il Comune di Padova insieme ad altre organizzazioni propone una ricca proposta di attività didattico-culturale, con realizzazione di laboratori didattici per adulti e piccoli, dedicati alle famiglie per valorizzare e promuovere il patrimonio civico. […]

Farmacie di turno in provincia di Vicenza per l’anno 2017

Con l’anno nuovo cambiano anche i turni delle farmacie. Vista la contiguità del territorio Retenus con la provincia di Vicenza, speriamo di fare cosa gradita ai nostri utenti riportando qui il link al pdf con l’elenco delle farmacie di turno di tutta la provincia di Vicenza per tutto il 2017 (i turni cambiano ogni settimana!). […]

Parliamo di acqua a Vo’

Il Centro Veneto Servizi in collaborazione con il Comune di Vo’ organizza per giovedì 22 dicembre 2016 alle ore 20:30 un incontro presso il MuVi in piazzetta Martiri, 10 con tema: “Parliamo di acqua”. Si parlerà quindi di PFAS, investimenti per nuove opere e qualità dell’acqua.

Programma attività mesi di gennaio e febbraio 2017 a Mossano

Nell’immagine le attività che l’associazione “EL Filò” di Mossano organizza nei mesi di Gennaio e Febbraio 2017 presso la baita di Mossano e la Baita di Ponte di Mossano. Si va dalle cene sociali alle visite guidate ai presepi.

Limitazione del traffico Comune di Padova 2016-2017

Anche quest’anno con l’arrivo dell’inverno il Comune di Padova ha deciso di adottare dei provvedimenti volti a migliorare la qualità dell’aria limitando la circolazione ai veicoli più inquinanti in alcune fasce orarie e in alcune zone della città. Per tutte le informazioni invitiamo a consultare la pagina ufficiale dell’amministrazione comunale presente qui e a scaricare il […]

Convenzioni Comune di Montegaldella con CAAF e ACLI per il 2017

Il Comune di Montegaldella ha stipulato per l’anno 2017 una serie di convenzioni con il CAAF e l’ACLI che permette ai propri residenti di richiedere l’aiuto dello sportello per la compilazione di svariate tipologie di domande di agevolazioni. Per l’elenco completo rimandiamo al pdf: Convenzioni Comune di Montegaldella con CAAF e ACLI per il 2017

Il rifiutologo

La App che semplifica la raccolta differenziata Dove si buttano gli abiti usati? E le assi da stiro? La App del Rifiutologo è qui per rispondere a tutte le domande. Nel Rifiutologo si trovano informazioni dettagliate su come riciclare ogni scarto, pacchetto o confezione. Esistono due modi per cercare il tipo di rifiuto nell’app: scrivendo il […]

Premio Antonio Fogazzaro edizione 2017

Il Premio Antonio Fogazzaro è diviso in due parti, uno dedita alla poesia, l’altro al racconto. Mentre il primo intende promuovere a livello nazionale e internazionale la poesia edita in lingua italiana e dialettale, diffondendo la figura e l’opera di Antonio Fogazzaro e la valorizzazione del territorio della Valsolda, la terra materna che ha ispirato i […]

Giornata della memoria 2017 a Rubano

In occasione della Giornata della memoria giovedì 2 e 9 febbraio 2017, alle ore 20.45, in Auditorium dell’Assunta, si svolgeranno due serate per celebrare la “Giornata della Memoria e del Ricordo”. Le serate sono realizzate con la collaborazione dell’Associazione Storie e Vita ed il patrocinio dall’Amministrazione comunale. Per maggiori informazioni si veda la locandina allegata.

Scuola “De Amicis” si è classificata al primo posto – premio “Storia di Natale” 2016

Riprendiamo e volentieri pubblichiamo un articolo apparso sul sito del Comune di Cervarese Santa Croce: “In occasione dello scorso Natale la classe seconda (attuale terza) ha partecipato a un laboratorio di letture animate presentato dall’associazione Volibrì (di cui fanno parte le sottoscritte) su invito dell’insegnante Ghita Baù. Da questo laboratorio è nata l’idea e la […]

Giornata della memoria 2017 a Barbarano Vicentino

In occasione della Giornata della memoria, presentazione del libro-diario di Mario Munari, un’importante testimonianza di un prigioniero dei lager nazisti, il 27 gennaio 2017 alle 20.45 presso il Palazzo Canonici a Barbarano Vicentino.

Programma di aiuto contro il gioco d’azzardo patologico all’ULSS 6 (2017)

L’ulss 6 di Vicenza in collaborazione con la comunità Papa Giovanni XXIII di Lonigo e il Ser.T di Noventa Vicentina ha istituito un programma di aiuto per le persone e le famiglie con problemi relativi al gioco d’azzardo. Tutte le informazioni nell’immagine qui sopra.

S.I.A. Sostegno Inclusione Attiva per I comuni ULSS 6 anno 2017

Il S.I.A. (Sostegno all’Inclusione Attiva) è uno strumento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali finalizzato all’inclusione sociale ed al superamento della condizione di povertà attraverso l’erogazione di un beneficio economico. Per parteciparvi è necessario possedere determinate caratteristiche (ad esempio reddito inferiore a 3000 euro di ISEE), tutte elencate nel pdf allegato, che riguarda […]

Giornata della memoria 2017 a Montegalda

Nonostante manchino due mesi si comincia già ad organizzarsi per la ricorrenza della giornata della memoria. Il Gruppo Alpini di Montegalda, in collaborazione con le Amministrazioni di Montegalda e Montegaldella, la Banca della Voce, la Biblioteca Civica, la Protezione Civile e l’Associazione Pop Corner, ha organizzato un incontro con il Enrico Vanzini, superstite sopravvissuto al […]

Servizio civile universale, un passo avanti

Passerà ancora del tempo prima che venga convertito in legge, ma sono stati compiuti dei passi avanti. Direttamente dalla nostra fonte: Oggi il consiglio dei ministro ha dato il via libera alla riforma dell’istituto. Il ministro Poletti: «il nuovo servizio civile punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per […]

Incontro “Piccoli Peter Pan crescono” a Padova a febbraio 2017

Le associazioni C.I.N, C.R.E.T.E e Abracalam organizzano un incontro dedicato a conoscere ed approfondire i molteplici aspetti del disagio giovanile odierno, con particolare attenzione alle forme di dipendenza più diffuse (alcool, droga, internet). L’incontro si terrà giovedì 2 febbraio 2017 dalle 21.00 alle 23.00 presso la sala ex dazio, riviera Paleocapa. Per ulteriori informazioni telefonare […]

Corsi Donne 3.1 Run Together a gennaio 2017 a Rubano

Presentazione programma corsi dell’associazione Donne 3.1 Run Together a gennaio 2017 L’associazione Donne 3.1 Together Lavoro, Cultura, Vita organizza una serata per la presentazione dei corsi dell’anno 2017, lunedì 30 gennaio in via Po 16 (presso la biblioteca comunale a Rubano. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 392 0681314, scrivere all’indirizzo e-mail info@donnetrepuntouno.eu o consultare […]

Scienza, scuola, famiglia e doveri: incontro a Mestrino a gennaio 2017

Con il patrocinio del comune di Mestrino venerdì 27 gennaio 2017 alle ore 20.45 presso il palazzetto dello sport di via s.g. battista 19 (Lissaro) a Mestrino si terrà il convegno dal titolo: “scienza, scuola, famiglia diritti e doveri – il ruolo educativo e la teoria gender: minaccia o opportunità?”, organizzato con il contributo di: […]

Letture animate in biblioteca a Vo’ nel 2017

La Biblioteca Comunale di Vo’ propone una nuova attività per bambini e ragazzi dai 5 anni. Da martedì 31 gennaio 2017 alle ore 16.30 verrà scelto un racconto, una lettura della settimana, di volta in volta sempre diverso. Nell’immagine i dettagli.

Corsi di teatro a Nanto

L’Associazione Culturale Amour Braque organizza dei corsi di teatro per tutti che si svolgono al martedì pomeriggio presso Sala Castello in Piazza Castello a Nanto. I corsi sono aperti a tutti e divisi per fasce d’età.

Mappa dell’inquinamento globale

Puntando il browser al sito https://airvisual.com/earth è possibile vedere la mappa interattiva del pianeta con le rilevazioni dell’inquinamento dell’aria. Sono indicatale anche le correnti atmosferiche. Specie in questo periodo (quando con il riscaldamento delle case e la scarsa presenza di precipitazioni) i livelli di particolato nell’aria si alzano in maniera preoccupante è interessante e utile […]

Novembre culturale a Barbarano Vicentino

Dal 5 novembre al 3 dicembre a Barbarano Vicentino ci sarà l’iniziativa “Novembre Culturale – The best of William Skaspeare”, con la presenza di una mostra, film, laboratorio e spettacoli teatrali. Tutti i dettagli sulle varie iniziative nei pdf qui sotto. volantino-novembre-fronte volantino-novembre-retro

Exposcuola 2016

Pubblichiamo il comunicato del Comune di Padova: “Il Comune di Padova promuove e sostiene Exposcuola, l’importante salone dedicato alla scuola ed ai giovani. Il salone, giunto alla XIX edizione, è ospitato nel padiglione 11 della Fiera di Padova che, per l’occasione, diventa un luogo di scambio e la condivisione di idee ed esperienze nell’ambito dell’educazione, […]

Agevolazione tariffaria per “famiglie numerose” sull’abbonamento annuale extraurbano

La Provincia di Padova ha messo a disposizione il modulo per chiedere l’agevolazione tariffaria per l’abbonamento annuale extraurbano riservata alle “famiglie numerose” (4 figli o più). La scadenza della domanda è il 31/12/2016. Per maggiori dettagli si vedano i pdf allegati. modulo-richiesta-agevolazione-tariffaria-abb-extraurb-famiglie-numerose istruzioni-operative-per-richiesta-agevolazione-tariffaria-abb-extraurb-famiglie-numerose

Premiazione del Concorso Donna E Lavoro Eurointerim Startup

Venerdì 16 dicembre 2016 presso il Centro Congressi Alta Forum di Campodarsego (PD) alle ore 20.00 avrà luogo la Premiazione del Concorso Donna E Lavoro Eurointerim Startup. L’evento si concluderà con il favoloso spettacolo di Ennio Marchetto (Official), artista veneziano reduce dal successo di numerose tournée internazionali. Le adesioni dovranno pervenire a concorso@eurointerim.it entro e […]