Laurea in tasca: cosa fare all’estero?
Webinar gratuito
Numero massimo di iscrizioni: 30
Relatore: Bernd Faas (Eurocultura)
Data di svolgimento: Mercoledì 26 Maggio 2021 alle ore 18.00
Tema: “Cosa fare dopo la laurea all’estero?”
Oggi le aziende si aspettano dal laureato la padronanza fluente di almeno una lingua straniera. L’internazionalizzazione di quasi tutti i settori economici con contatti frequenti con l’estero fa sì che il primo impiego e, ancora di più, la carriera professionale dipendano dalla conoscenza linguistica. Una candidatura si rafforza ulteriormente con un periodo qualificante all’estero.
Andare oltre confine serve anche per specializzarsi tramite un master oppure un dottorato presso un’università straniera.
Poi ci sono le opportunità di lavoro dipende dove e cosa si cerca: Regno Unito o Germania, Australia o Paesi Bassi, lavoro stagionale o primo impiego da laureato.
Durante la conferenza il relatore Bernd Faas indica le strade utili per verificare la fattibilità del proprio desiderio fornendo le informazioni e i consigli giusti.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo d’iscrizione.