User Experience Designer- Work Experience

Vi proponiamo una Work Expierence per i Giovani finanziata dalla Regione del Veneto e organizzata da Eduforma Formazione e Consulenza:
  -CORSO DI USER EXPERIENCE DESIGNER-
Il corso, della durata di 184 ore e completamente gratuito, intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie a gestire la creazione di interfacce web basate sulla customer analysis, integrando conoscenze e abilità grafiche, di programmazione e di web communication.
Il percorso prevede anche un tirocinio di 320 ore in aziende del territorio.
 
Candidature aperte fino il 24 Aprile 2020.
Per maggiori informazioni visitate il sito: https://www.eduforma.it/corsi/user-experience-designer/ 

INCONTRALAVORO SETTORE AGRICOLO

Riportiamo l’articolo di Cliclavoro Veneto per l’attivazione di ricerca di forza lavoro da parte di aziende e lavoratori.

ADESIONE LAVORATORI

“I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online sul portale ClicLavoro Veneto utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online. Per accedere è necessario essere registrati. Una volta effettuato l’accesso è possibile inserire il proprio curriculum compilando il form disponibile nella sezione “Il mio CV” su Centro per l’Impiego Online specificando nel campo delle aspirazioni professionali una qualifica del settore agricoltura quale ad esempio bracciante agricolo. Una volta pubblicato il curriculum è possibile candidarsi alle offerte pubblicate nella sezione “Cerca offerte di lavoro” individuando quelle di interesse inserendo nel motore di ricerca parole chiave tipo “bracciante agricolo”. Solo i candidati ritenuti idonei per la posizione richiesta saranno ricontattati per un colloquio.”

Se non conosci il sito di CPI Online puoi contattarci e ti supportiamo nella candidatura oppure contatta il tuo CPI di riferimento. 

“Alle offerte possono candidarsi disoccupati, inoccupati e quanti intendono integrare il proprio reddito. Chi percepisce l’indennità di disoccupazione Naspi o il Reddito di cittadinanza e chi si trova attualmente in cassa integrazione potrà mantenere il proprio status e non subirà alcuna decurtazione del trattamento economico nei limiti e nelle modalità previste dalla legge.”

 

 

ADESIONE IMPRESE E INTERMEDIARI

“Le imprese del settore agricolo interessate a partecipare all’iniziativa di recruiting possono inviare via mail le richieste di personale al Centro per l’Impiego del proprio ambito. Successivamente i CPI, dopo aver pubblicato le offerte di lavoro nel sistema informativo e sul portale Cliclavoro Veneto, provvederanno alla preselezione dei candidati più idonei tra i curricula presenti nella banca dati e le autocandidature pervenute tramite Cliclavoro Veneto, e li renderanno disponibili alle imprese.”

Le imprese possono trovare il modulo al link dell’articolo.

 

 

Ricerca di lavoratori stagionali!!!

La Regione del Veneto, in accordo con Veneto Lavoro, organizzazioni di categoria e sindacati, ha avviato un progetto pilota per il reclutamento di personale in agricoltura.

“I Centri per l’Impiego del Veneto raccoglieranno nei prossimi giorni le offerte di lavoro delle aziende del settore e selezioneranno i candidati potenzialmente idonei tra quelli presenti nei propri elenchi. Secondo le stime, sarebbero circa 5 mila i posti scoperti per attività urgenti quali la raccolta di fragole, asparagi e primizie, le operazioni di primavera nelle vigne e l’avvio delle colture estive. ”

“Tutti i lavoratori impiegati  saranno dotati dei dispositivi di protezione individuale necessari e sarà garantita l’adozione di tutte le misure di sicurezza previste dai protocolli di tutela anti-Covid, oltre che eventuali attività di formazione alle mansioni richieste e supporto alla mobilità per consentire ai lavoratori di raggiungere i luoghi di lavoro.”

I lavoratori interessati possono candidarsi tramite il portale di ClicLavoro Veneto utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online.

Per accedere è necessario essere registrati. Una volta effettuato l’accesso è possibile inserire il proprio curriculum alla voce “Il mio CV“, facendo attenzione a indicare nel campo delle aspirazioni professionali la qualifica “Bracciante agricolo“. Una volta completato l’inserimento del CV, cliccare su “Aggiorna la tua candidatura” per inviarlo al Centro per l’Impiego. Solo i candidati ritenuti idonei saranno ricontattati.

Università Studi di Padova concorso

Avviata la selezione pubblica per esami, con eventuale preselezione, per l’assunzione a tempo indeterminato di 5 posti cat. C a tempo pieno e indeterminato.

Requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Vengono prorogati i termini – nuova scadenza: 15 maggio 2020, ore 14
Comunicazione preselezione e calendario prove d’esame: 20 maggio 2020, ore 14

Maggiori informazioni e documenti al sito.

Approvate le nuove Garanzie Giovani in Veneto

La seconda fase del Programma Garanzia Giovani Veneto ha preso il via con le nuove Work Experience, si realizzano percorsi di formazione e tirocinio per favorire l’occupabilità dei giovani NEET tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano.
Ecco quali sono i progetti approvati:

Fonte: Cliclavoro Veneto

 

Poste Italiane nuovi posti di lavoro

Poste Italiane grazie ad un nuovo accordo con Amazon ha aperto nuovi posti di lavoro.

Per maggiori informazioni vai all’articolo.

Al sito del Lavora con Noi di Poste italiane troverete le nuove posizioni aperte in tutta Italia e anche in Veneto le posizioni ricoperte Portalettere, Corrieri SDA e ingegneri.

Qui puoi trovare un’anticipazione.

 

 

AZIENDA ZERO: CERCASI MEDICI E PERSONALE SANITARIO

Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus negli ospedali e nelle strutture sanitarie del Veneto, la Regione tramite Azienda Zero ha pubblicato un avviso pubblico con procedura speciale per reperire personale medico e sanitario.

Obiettivo dell’avviso è formare elenchi di medici e di personale sanitario disponibili a lavorare nelle aziende ospedaliere della Regione Veneto.
Nello specifico si ricercano le seguenti figure professionali mediche:

  • medici specialisti;
  • medici specializzandi iscritti all’ultimo e penultimo anno delle scuole di specializzazione;
  • laureati in medicina e chirurgia abilitati all’esercizio della professione medica e iscritti agli Ordini professionali;
  • laureati in medicina e chirurgia, anche se privi della cittadinanza italiana, abilitati all’esercizio della professione secondo i rispettivi ordinamenti di appartenenza, previo riconoscimento del titolo.

Si ricerca inoltre personale sanitario – infermieri, assistenti sanitari, tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio etc. –  in possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea per il profilo specifico ovvero titolo equipollente secondo la normativa vigente;
  • iscrizione all’Albo della professione sanitaria per il profilo specifico.

L’avviso è aperto anche a personale medico e sanitario già in pensione, anche se non più iscritto all’albo professionale in quanto collocato a riposo.

Gli interessati possono far domanda compilando il modulo disponibile nei bandi in allegato da inviare all’indirizzo mail lp-covid19@azero.veneto.it assieme a una copia del documento d’identità. Per i cittadini stranieri di Stati che non fanno parte dell’Unione europea è necessario allegare anche il regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

Per maggiori informazioni consultare il sito:  Azienda Zero – Regione del Veneto

SELEZIONE OPERATORI GIUDIZIARI GRADUATORIE

Graduatorie relative all’Avviso pubblico per l’avvio a selezione nella pubblica amministrazione, ai sensi dell’art. 16 L.56/87, per la copertura di n. 27 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo professionale di “Operatore giudiziario” (area II, fascia economica F1) per il Ministero della Giustizia – Distretto di Venezia – sedi di Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza.
Graduatoria pubblicata il 06/03/2020 relativa alla sede di Belluno
Graduatoria pubblicata il 06/03/2020 relativa alla sede di Padova
Graduatoria pubblicata il 06/03/2020 relativa alla sede di Treviso
Graduatoria pubblicata il 06/03/2020 relativa alla sede di Venezia
Graduatoria pubblicata il 06/03/2020 relativa alla sede di Verona
Graduatoria pubblicata il 06/03/2020 relativa alla sede di Vicenza

FONTE: www.cliclavoroveneto.it/graduatorie-marzo-2020

MISURE DI CONTENIMENTO COVID-19

Per contrastare il diffondersi del virus COVID-19 nella nostra provincia si sospenderanno le attività di sportello aperto al pubblico da oggi 9 Marzo 2020 fino al 3 Aprile corrente anno, si raccomanda di limitare gli spostamenti anche all’interno del proprio territorio, conformemente al DPCM 08.03.2020.

Lo sportello manterrà la sua operatività da remoto è possibile contattare l’ufficio per informazioni tramite telefono al: +39 344 0966 075 , mail: info@retegiovani.it e tramite Facebok su Retegiovani l’ufficio Informagiovani e Retegiovani Offerte di lavoro. 

Per qualsiasi informazione di approfondimento raccomandiamo di visitare il sito: www.salute.gov.it

 

Aggiornamenti aperture Sportello

In seguito ai recenti aggiornamenti, lo sportello Informagiovani/ Sportello Lavoro questa settimana osserverà il seguente orario di apertura:

Lunedì 2 Marzo > APERTO Presso la sede di Bastia di Rovolon 16:00 – 19:00

Martedì 3 Marzo > CHIUSO lo Sportello di Treponti di Teolo SARA’ ATTIVO LO SPORTELLO VIA CHAT/TELEFONO E MAIL dalle 10:00- 13.00

Mercoledì 4 Marzo > APERTO lo Sportello del Comune di Saccolongo 16.00-19.00

Giovedì 5 Marzo> APERTO lo Sportello del Comune di Veggiano dalle 16:00-19:00

La seguente decisione è stata presa in seguito al DPCM del 01.03.2020 l’accesso è permesso seguendo il  “criterio droplet” cioè uno alla volta garantendo una distanza minima tra operatore e utente di almeno un metro.