Emergenza Covid-19 le novità per i percettori di Rdc e Naspi

Il Decreto Cura Italia sospende le misure di condizionalità e quindi l’obbligo di partecipare ad attività formative, di orientamento e di attivazione lavorativa per i percettori di Reddito di Cittadinanza e per i percettori di Naspi e Dis-coll, il tutto a  partire dal 17 marzo 2020 e per un periodo di due mesi, a causa dell’emergenza coronavirus e con l’obiettivo di limitare gli spostamenti delle persone.

Centri per l’Impiego sospenderanno, per lo stesso periodo di tempo, le convocazioni dei beneficiari del RdC per la stipula del patto per il lavoro e dei percettori di Naspi che devono sottoscrivere il Patto di servizio personalizzato.

Per maggiori informazioni è possibile consultare l’art. 40 del decreto Cura Italia o contattare il proprio Centro per l’Impiego.

Maggiori informazioni su : www.cliclavoroveneto.it/