Fuori di Banco: torna il Salone dell’Offerta Formativa della Città metropolitana di Venezia

Dal 17 al 19 ottobre saranno presenti anche i Centri per l’Impiego del veneziano e i consulenti EURES

 

Nuova edizione per Fuori di Banco, il Salone dell’Offerta Formativa organizzato dalla Città metropolitana di Venezia con eventi, stand, laboratori e iniziative per gli studenti delle scuole medie e superiori del veneziano e le loro famiglie.

L’evento si svolgerà a Mestre presso il padiglione 30 di Forte Marghera. Il calendario prevede una prima parte, dal 10 al 12 ottobre, rivolta agli studenti delle medie per la scelta delle scuole superiori, e una seconda, dal 17 al 19 ottobre, dedicata a mondo del lavoro, formazione post diploma, ITS e Università.

All’evento parteciperanno anche i Centri per l’Impiego di Veneto Lavoro che saranno presenti dal 17 al 19 ottobre con uno stand in cui il CPI di Mestre fornirà informazioni sulle opportunità e sui servizi offerti dai Centri per l’Impiego a supporto dell’inserimento lavorativo dei giovani. Nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 saranno presenti anche i consulenti EURES per illustrare le opportunità di lavoro e formazione nei Paesi dell’Unione europea.

Giovedì 17 ottobre dalle ore 10 alle 11 è in programma un laboratorio di orientamento dal titolo “Entrare nel mondo del lavoro: cosa fare, come prepararsi, a chi rivolgersi”. L’incontro darà agli studenti in uscita dalle scuole superiori e dalle scuole di formazione professionale indicazioni operative e stimoli su cui riflettere per cercare attivamente un impiego ed inserirsi in modo efficace nel mondo del lavoro. Per partecipare è necessario iscriversi – fino a esaurimento dei posti disponibili – compilando il modulo di adesione online.

Verrà organizzato inoltre un incontro dal titolo “Opportunità di lavoro in Europa – 30° anniversario della rete Eures” in programma giovedì 17 ottobre dalle ore 11 alle 12. L’incontro illustrerà le opportunità di lavoro e tirocinio in Europa, i servizi offerti dalla rete EURES e le attività previste per il 30° anniversario della rete. Per partecipare è necessario iscriversi – fino a esaurimento dei posti disponibili – compilando il modulo di adesione online.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa e su tutti gli eventi in programma è possibile consultare il sito www.fuoridibanco.it.

 

FONTE: https://www.cliclavoroveneto.it/en/-/fuori-di-banco-2024