GARANZIA GIOVANI

GARANZIA GIOVANI cos’è come funziona e come fare la domanda
#garanziagiovaniveneto è un’iniziativa della Regione del Veneto destinata ai giovani tra i 15 e i 29 anni
Se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, non impegnato in un’attività lavorativa né inserito in un regolare corso di studi (secondari, superiori o universitari) o di formazione (NEET, ovvero Not in Education, Employment or Training), iscriviti a Garanzia Giovani Veneto, il progetto con cui la Regione garantisce ai giovani un’opportunità di formazione o un’offerta di lavoro entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione (o dalla fine del percorso di studi).
🔴 Le opportunità potranno essere di lavoro, di proseguimento degli studi, di apprendistato o di tirocinio, e calibrate sulle attitudini e le aspirazioni di ogni ragazzo. In particolare, il Programma può prevedere attività di orientamento, con colloqui conoscitivi finalizzati ad individuare il percorso di inserimento personalizzato in base alle caratteristiche individuali, formative e professionali, percorsi di formazione specifici orientati al lavoro o al reinserimento nei percorsi formativi, periodi di formazione in azienda con indennità di partecipazione mensile, servizi di sostegno all’autoimprenditorialità.
🔴Per iscriversi a Garanzia Giovani è necessario possedere i seguenti requisiti:
-avere un’età compresa tra i 15 e i 29 anni (la registrazione è possibile fino al giorno prima del compimento del 30° anno di età);
-non essere impegnati in un’attività lavorativa;
-non essere iscritti a un regolare corso di studi secondari, superiori o universitari (la registrazione è preclusa anche a coloro che, pur non frequentando l’università, vi risultano iscritti);
-non essere iscritti a un corso di formazione, inclusi master, dottorati e corsi di alta formazione;
-non essere coinvolti in un’attività di tirocinio.
🔴Per iscriverti a Garanzia Giovani devi essere in possesso di credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, e accedere a ClicLavoro Veneto nella modalità “Entra con SPID”: