Lavorare in una cultura diversa

Webinar gratuito

Nella prima parte del webinar la relatrice attingerà alla sua esperienza di vita in dieci paesi su cinque continenti e come formatrice interculturale di manager e delle loro famiglie in arrivo in culture differenti, per analizzare come l’impatto dell’incontro con una cultura diversa influisca sui rapporti in ambito lavorativo (ma anche di vita) nei nostri nuovi paesi.
Condividerà alcune delle dinamiche più comuni alla base dell’interazione interculturale, e analizzerà le ragioni più diffuse degli incidenti comunicativi tra culture diverse.
Rifletterà su alcune caratteristiche generali della comunicazione tra culture, e fornirà alcuni spunti per affrontare al meglio l’incontro con modi diversi di concepire il lavoro la comunicazione e l’interazione.
Nella seconda parte risponderà alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.

Rivolto a: persone che lavorano o andranno a lavorare all’estero, a chi gestisce gruppi multiculturali, ma in generale a chiunque sia interessato alle dinamiche della comunicazione interculturale.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo d’iscrizione cliccando qui 👇

modulo d’iscrizione.

La relatrice:

Claudia Landini

Claudia Landini ha all’attivo 31 anni di vita all’estero, in nove paesi diversi tra Africa, America Latina, Medio Oriente, Sud-est asiatico e Europa. Da sempre appassionata di networking e comunità, nel 2004 ha creato Expatclic.com, una piattaforma virtuale di appoggio a donne espatriate in tutto il mondo. I suoi 15 anni come mamma a tempo pieno in giro per il mondo hanno contribuito ad aumentare la sua innata passione per i giochi, e affinato la sua creatività nell’inventarne sempre di nuovi. Quando nel 2007 ha ricominciato a lavorare come trainer interculturale prima, e poi come coach certificata con ICA e accreditata con ICF, ha deciso di usare il gioco come strumento comunicativo e formativo in cui crede profondamente.