Incontro ONLINE Ri-accogliamo(ci)- il Progetto “Famiglie al centro: la forza delle reti”

Vi invitiamo ad un incontro di sensibilizzazione ON-LINE dal titolo: Ri-accogliamo(ci)- il Progetto “Famiglie al centro: la forza delle reti”

Martedì 20 Ottobre 2020 ore 20.30

Si affronteranno temi dell’accoglienza e della solidarietà familiare ai giorni nostri e di come ognuno di noi possa essere risorsa per la propria comunità.

L’incontro è tenuto dall’équipe del progetto reti del Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare – Padova Ovest

Servizio Civile Universale Retegiovani 19- Laura

Non perderti l’ultima intervista pubblicata dal #ConsorzioVenetoInsieme in merito al #ServizioCivileUniversale 

Ascoltiamo le parole di Laura, operatrice volontaria per il progetto “Sguardi di prossimità” in ambito disabilità, presso la Cooperativa Sociale Alambicco.

VISITE GUIDATE- SACCOLONGO

Ecco le date delle nuove visite culturali organizzate dall’Assessorato alla Cultura del #ComuneDiSaccolongo:

  • 18 Ottobre 2020: Visita guidata alla Villa Selvatico- BATTAGLIA TERME;
  • 15 Novembre 2020: Visita guidata al Teatro Olimpico a alla Chiesa di Santa Corona- VICENZA;
  • 7 Febbraio 2021: Visita guidata alla Mostra “I Macchiaioli”- Palazzo Zabarella PADOVA.

PER TUTTE LE INFORMAZIONI RIGUARDANTI COSTI E ORARI, VISITARE IL SITO DEL COMUNE DI SACCOLONGO—> https://www.comune.saccolongo.pd.it/visite-guidate-2020-2021

 

Servizio Civile Universale Retegiovani 18- Camilla

Camilla è la nuova protagonista della serie di interviste della Rubrica “Storie diverse stesso cuore”.

Svolge il suo #ServizioCivileUniversale presso la Cooperativa Sociale Il Villaggio Globale, nell’ambito del progetto “una valigia di diritti”.

L’intervista è svolta dal #ConsorzioVenetoInsieme

3^edizione FESTIVAL DEI GIARDINI APERTI

Il 26 e 27 settembre torna a Padova “Anime Verdi“, la terza edizione del festival che apre i portoni dei giardini pubblici e privati, alla scoperta gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi della città.

Anime Verdi è un’iniziativa di Progetto Giovani del Comune di Padova e della cooperativa sociale Il Raggio Verde in collaborazione con Xena.

Anime Verdi ha ricevuto il patrocinio dell’Università di Padova e la collaborazione di Solidaria e CSV di Padova, in rete con Gruppo Giardino Storico Università di PadovaSocietà Amici del Giardinaggio di PadovaIl Giardino Segreto e Artemartours.

 

Con questa rafforzata consapevolezza, l’edizione 2020 di Anime Verdi assume ulteriori valenze: riscoprire il valore e la necessità di un rapporto equilibrato tra uomo e natura, città e paesaggio e riconoscere, nel giardino, il luogo in cui questa relazione si esprime in una bellezza fatta di curastoria benessere.

Sono 31 i giardini privati o abitualmente non accessibili che, quest’anno, apriranno le porte al pubblico, 10 dei quali assolutamente inediti. L’organizzazione ringrazia i proprietari per aver accettato di condividere questi tesori, i volontari che avranno cura di custodirli e i visitatori che, certamente, sapranno rispettare le norme necessarie per il regolare svolgimento della manifestazione.

 

costi e informazioni al sito Progetto Giovani Padova: http://www.progettogiovani.pd.it/anime-verdi-2020-festival-di-giardini-aperti/

Servizio Civile Universale Retegiovani- 17 Tommaso

Tommaso è il protagonista della 17a intervista facente parte della Rubrica “Storie diverse stesso cuore”.

E’ un operatore volontario in #ServizioCivileUniversale presso il Centro Diurno “La Tenda” della Cooperativa Solaris.

Ascoltiamolo! 😉

FESTIVAL “SOLIDARIA” 2020

Dal 21 al 27 Settembre 2020 si terrà il Festival Solidaria, con eventi e tanti ospiti d’eccezione!

 

Per garantire una maggior fruizione degli appuntamenti, che saranno dislocati in location diverse anche all’aperto, ma sempre a numero ridotto per garantire la sicurezza di ciascuno, tutti gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta streaming dalla pagina FB di Solidaria e dal canale Youtube del CSV Padova.

L’appuntamento, tappa fondamentale del percorso dell’anno da Capitale europea del volontariato, è realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Padova e l’Università degli Studi, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e il supporto dei main partner di Padova capitale: Alì spa, Poste Italiane, Cattolica Assicurazioni.

 

Per ulteriori informazioni–> http://www.solidaria.eu/2018/06/26/solidaria/

STRACITTADINE VIRTUAL EDITION 2020

Le conseguenze della pandemia hanno portato al rinvio della Padova Marathon al 18 aprile 2021.  L’Assindustria ha pensato comunque ad un’iniziativa virtuale che permette a tutti di vivere una giornata di sport e solidarietà.
Una corsa non stop di ventiquattr’ore a scopo benefico, rispettando le regole sul distanziamento fisico, con la possibilità di effettuare quattro percorsi non competitivi di 5, 10, 15, e 20 chilometri, da coprire ognuno dove vuole e quando vuole nell’arco della giornata.

Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Padova ed inserito tra le iniziative di Padova Capitale europea del volontariato 2020.

QUANDO? Domenica 20 Settembre 2020

Per maggiori informazioni sull’iniziativa e per conoscere le modalità di iscrizione collegarsi al sito www.padovamarathon.com

Servizio Civile Universale Retegiovani- 16 Federica e Anna (seconda parte)

Proseguiamo le interviste del #ConsorzioVenetoInsieme: ecco la Seconda parte dell’intervista a Federica e Anna, operatrici volontarie nell’ambito del Progetto “Riprendi il timone”

FILM ALL’ARENA DI MONTEMERLO

L’Amministrazione comunale in collaborazione con la ProLoco Montemerlo e il Circolo Culturale FDS propongono, presso l’ Arena di Montemerlo, una serata con visione del film “Cho Oyu” di Nicola #Bonaiti.

Il Film narra l’avventura e le emozioni della scalata del Monte Cho Oyu (8.201 m), una delle cime più alte del mondo.

QUANDO? Sabato 12 Settembre 2020 ore 21.00

 

ingresso gratuito

Posti limitati a 120- Prenotazione obbligatoria al 3405381060