15^ appuntamento con la Rubrica “Storie diverse stesso cuore”

Ritorna la Rubrica delle interviste dedicate al #ServizioCivileUniversale!

Oggi ascoltiamo Anne Marie, operatrice volontaria nel progetto “Riprendi il Timone” presso Cooperativa Sociale Sonda.

PhotoBike- Biciclettata per Padova

Partecipa alla biciclettata fotografica 🚲📸 per raccontare il territorio attraverso i corsi d’acqua, gli spazi verdi,
edifici e piazze.
Contribuisci alla rigenerazione urbana per una città inclusiva e sostenibile.

La biciclettata si terrà Domenica 13 Settembre ed è aperta a tutti previa iscrizione nel sito www.padovacapitale.it.

Evento organizzato da Padova capitale europea del volontariato 2020

Incontra lavoro per la Grande Distribuzione

Sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro GDO, una nuova edizione dell’iniziativa di recruiting dei Centri per l’Impiego promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro in collaborazione con Synergie, l’agenzia incaricata della ricerca di 106 addetti alla grande distribuzione da impiegare in diversi punti vendita del territorio veneto.

Di seguito le posizioni ricercate per i supermercati di Cadoneghe, Concordia Sagittaria, Conegliano, Cornuda, Porto Viro e Selvazzano:

  • addetti cassa e corsia
  • addetti reparto gastronomia
  • addetti reparto macelleria
  • addetti reparto pescheria
  • addetti reparto panetteria
  • addetti reparto ortofrutta.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online su ClicLavoro Veneto utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro”. All’interno dell’evento denominato “IncontraLavoro GDO Synergie” sono pubblicate tutte le offerte a cui è possibile candidarsi, suddivise per mansione e territorio.

14^ appuntamento con la Rubrica “Storie diverse stesso cuore”

Ritorna la Rubrica delle interviste dedicate al #ServizioCivileUniversale!

Oggi ascoltiamo Iside, operatrice volontaria nel progeto “libera_MENTE” presso la Comunità Terapeutica Villa Ortensia.

 

Festival del Turismo responsabile 2020

Dal 28 al 30 agosto 2020 torna a Padova la terza edizione di IT.A.CÀ – il Festival del Turismo Responsabile: tre giorni di eventi e iniziative all’insegna della biodiversità e accessibilità.

Grazie a collaborazioni consolidate e a nuove sinergie questa edizione del Festival dedicata all’accessibilità offre un programma ricco di proposte differenziate per tutti i gusti e le età: itinerari a piedi, a pedali, in barca, workshop, aperitivi e racconti di viaggio, visite guidate,laboratori, concerti, libri e degustazioni per lanciare un’idea di turismo più etico, inclusivo e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive.

Con il coinvolgimento di ​21 realtà territoriali in ​11 regioni​ italiane, IT.A.CÀ ha scelto di raccontare il tema 2020 – la ​BIO-DIVERSITÀ ​– con ​una prima parte totalmente online, per non perdere l’occasione, in un frangente complesso come quello dell’emergenza Covid-19, di affrontare con tempestività l’approfondimento sul discorso e sulle buone pratiche di responsabilità e sostenibilità applicate al viaggio, al fine di immaginare nuovi paradigmi di vita.

Evento organizzato da COSPE onlus e patrocinato dal Comune di Padova

Info & Prenotazioni su https://www.padovapertutti.it/it-a-ca-padova-e-dintorni-20…/

GREST 2020- SACCOLONGO E CREOLA

Anche quest’anno parte il GREST per bambini delle Elementari e ragazzi delle Medie.

Il Grest sarà diviso a uguale ma diviso nelle due parrocchie.

  • MEDIE

          31 Agosto dalle ore 08.30 alle 12.30

          1 Settembre dalle ore 16.00 fino alle 12.00 del giorno dopo (inclusa anche la notte)

                     (COSTO 10 €)

 

  • ELEMENTARI

          2- 3- 4 Settembre dalle ore 08.30 alle 12.30

                     (COSTO 10 €)

 

Iscrizioni entro il 27 Agosto (fino ad esaurimento posti)

CREOLA                                                                                        SACCOLONGO

Medie: 346/3369080 Veronica                                                       Medie: 345/7968307 Sofia

Elementari: 327/4588709 Michele                                                Elementari: 345/4007463 Maddalena

PADOVA WORLD MUSIC FESTIVAL

“Io sono l’altro” è un progetto culturale di respiro internazionale che nasce dal desiderio di offrire alla città di Padova una manifestazione che coinvolga artisti italiani e stranieri in repertori musicali che rappresentano i vari continenti. Un vero e proprio world music festival in cui a fare da filo conduttore sono le città gemellate con Padova: Zara (Croazia), Coimbra (Portogallo), Beira (Mozambico), Iasi (Romania), Handan (Cina), Friburgo (Germania), Nancy (Francia), Oxford (Regno Unito), Boston (USA). Seguendo l’itinerario metaforico tracciato dalle città gemelle verranno proposte 3 serate al Castello Carrarese con l’esibizione di 3 gruppi a sera tra canti, musiche e danze.
Il progetto “Io sono l’altro”, ideato dalla Scuola di Musica Gershwin, è uno dei vincitori del Bando “Eventi Culturali” promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Biglietti:
Biglietto unico 10 Euro (il biglietto dà diritto ad assistere a tutti i concerti della serata) esclusi diritti di prevendita

Prevendite:
Gabbia Dischi e circuito Vivaticket (punti vendita e online)

Informazioni:
342 1486878 – eventi@castellofestival.it

Concorso sui cambiamenti climatici 2020

Anche per il 2020 é stato indetto il bando del concorso internazionale di comunicazione e creatività “Climate change 2020” – ottava edizione e è possibile iscriversi e presentare progetti sui cambiamenti climatici.

Il concorso internazionale di comunicazione e creatività per opere edite e inedite sul tema dei cambiamenti climatici è organizzato dall’Associazione Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia con la collaborazione dell’Università Ca’ Foscari Venezia e Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia e con il patrocinio del Ministero per l’Ambiente, la Tutela del Territorio e del Mare, del CMCC – Centro Euromediterraneo sui Cambiamenti Climatici, del WWF Italia, di Legambiente e di ISDE Italia – Medici per l’ambiente.

Tema
L’edizione del 2020 è aperta a qualsiasi interpretazione del tema, ma propone anche alcuni focus tematici in connessione con la Pandemia Covid19 e il ruolo delle figure femminili nel contesto dei cambiamenti della vita quotidiana imposti dalla sfida ambientale globale.

Target
Il target del concorso sono tutti gli autori di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto 15 anni al momento della scadenza della consegna degli elaborati. Sono ammessi sia autori individuali sia in forma di collettivo o enti formali.

PRESENTAZIONE DOMANDE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2020.

 

Ulteriori info a https://www.comune.venezia.it/it/content/concorso-sui-cambiamenti-climatici-2020

13^ appuntamento con la Rubrica “Storie diverse stesso cuore” (parte 2)

Ecco a voi la seconda parte dell’intervista a Rosaria e Vittoria dedicata al #ServizioCivileUniversale! *.*

Concerto omaggio a Ennio Morricone

In occasione della Festività dedicata alla “Madonna della Neve”, l’Associazione socio culturale “ROSA DEI COLLI”, con la collaborazione del Comune di #Rovolon e dell’Unità Pastorale di Bastia, Rovolon e Carbonara, organizzano il Concerto omaggio a #Ennio #Morricone, con musiche eseguite dalla la Banda Folkloristica Euganea.

QUANDO?     Mercoledì 5 Agosto ore 20.30

DOVE?           Piazza G. Marconi- BASTIA

 

Entrata solo su prenotazione contattando i seguenti recapiti:  mail rosadeicolli1998@gmail.com o tramite SMS o Whatsapp al n. 333-4167773

L’accesso è consentivo solo con l’uso della mascherina.