Lavoro chiama Italia- Virtual Edition

Il Career Day nazionale #LavoroChiamaItalia torna il 18 giugno 2020 in versione virtuale:

   – #Colloqui online 1-to-1 con le Aziende che assumono. Una modalità che favorisce l’incontro tra selezionatori in cerca di Candidati e giovani in cerca di lavoro da tutta Italia.

     QUANDO:       18 giugno, si svolgeranno i colloqui di lavoro.

     DOVE:                online, attraverso la piattaforma Virtual Fair.

Il link per accedere alla Virtual Fair sarà disponibile dal 1° giugno 2020 nel sito www.lavorochiamaitalia.it e nelle nostre pagine social. Dal 1° giugno potrai quindi: registrarti, navigare le Offerte di lavoro e inviare il tuo CV.

 –E’ possibile partecipare anche a dei #LABORATORI:

10 giugno “Le soft skills nei colloqui” — 16 giugno “LinkedIn Seminar”.
Orario: 15.00 – 16.00. Per iscrizioni inviare una mail con cognome/nome a: stampa@lavorochiamaitalia.it  

Per altre info:    info@lavorochiamaitalia.it

5^ Appuntamento con la rubrica “Storie Diverse Stesso Cuore”

Questa settimana doppio appuntamento con Alessia e Sara che svolgono il loro Servizio Civile Universale presso la Cooperativa Sociale il Germoglio di Arzergrande (PD)

Incontri orientamento POST DIPLOMA

Stai per diplomarti e non hai ancora un’idea di cosa fare dopo?

L’ufficio #progettogiovani del Comune di Padova ha pensato di creare degli incontri virtuali su Zoom proprio per fornire un orientamento su questo argomento, tenuti da persone competenti nel settore.

Partecipazione gratuita. Iscrizioni aperte nel sito di  PROGETTO GIOVANI PADOVA

Distribuzione Mascherine a Saccolongo

Grazie alla generosità della storica azienda di moda #WAINER di Saccolongo,

in comune accordo con l’Amministrazione Comunale, a partire dai prossimi giorni si comincerà la distribuzione porta a porta delle #mascherine per tutti i cittadini del Comune!

#grazie

 

 

MASCHERINE HOMEMADE per la ripartenza!

Una nuova visione del lavoro: MASCHERINE ARTIGIANALI come simbolo di comunità e di ripartenza.

Un modo per non abbattersi e rialzarsi nonostante tutto.

 

Questo è il progetto lanciato dai responsabili di sei attività della nostra Città

l’articolo di #padovaoggi ne parla:

http://www.padovaoggi.it/attualita/ricuciamo-lavoro-mascherine-imprenditrici-padova-14-maggio-2020.html

CAREER DAY 2020- Università di Padova

A causa delle disposizioni per il contenimento del covid-19 la quindicesima edizione del career day generale di Ateneo si terrà ONLINE tramite una piattaforma che riproduce le dinamiche del career day in presenza.

UNIPD offre alle aziende la possibilità di far conoscere la propria realtà e i propri fabbisogni formativi e professionali ai giovani e alle giovani dell’Ateneo.

ISCRIVITI ALL’EVENTO:  www.careervirtualfair.com
Inserisci la tua scheda personale e allega il tuo CV!
Saranno le aziende stesse a fissarti un video colloquio per il giorno dell’evento.

SAVE THE DATE—> 28 MAGGIO ore 10-17

3^ APPUNTAMENTO CON LA RUBRICA DEL SERVIZIO CIVILE : STORIE DIVERSE STESSO CUORE

Il terzo appuntamento della rubrica di Whaiba sul Servizio Civile Universale ospita la nostra preziosa volontaria Sara Cavaliere di Saccolongo che con impegno e costanza ci sta quotidianamente aiutando a tenere aggiornate le offerte e le iniziative che vengono promosse per non farci sentire soli e annoiati!

Grazie Sara!

 

 

CICLO DI INCONTRI- Competenze per l’occupabilità

Proponiamo un’interessante CICLO DI INCONTRI online (14, 21 e 28 Maggio) che permetteranno di sviluppare #competenze utili per trovare un nuovo lavoro o migliorare la propria posizione attuale.
 
Ulteriori informazioni e modalità di ISCRIZIONE nel sito di #ProgettoGiovaniPadova http://www.progettogiovani.pd.it/emplay-competenze-per-loccupabilita/  

NOI RAGAZZI DEL SERVIZIO CIVILE!

Ecco il secondo appuntamento della rubrica di Oihiba, una delle nostre due volontarie impegnate nei servizi nido e CAR del Servizio Civile Universale; che ci racconta un poco di se’…

Padova che unisce – Concerto di Solidarietà

Il 3 maggio #PADOVACAPITALEDELVOLONTARIATO, proporrà grazie a tutti i musicisti che aderiranno, un concerto inedito a più voci trasmesso in diretta facebook e youtube dalle ore 16.

Sono i musicisti, per lo più padovani, i protagonisti di questa iniziativa.

Proprio loro, nonostante tutto, diventano parte integrante di una comunità che si organizza per volgere uno sguardo oltre l’emergenza sanitaria e sostenere la rete di volontariato attivata per le persone più fragili della città e della provincia di Padova.

Sarà una occasione per portare in tutte le case la bellezza e l’incanto della musica e raccogliere fondi per il progetto “Per Padova noi ci siamo”.

La possibilità di donare una performance musicale a Padova che unisce è ancora aperta:
basta inviare un video girato in orizzontale entro il 30 aprile con un brevissimo saluto iniziale.

Ogni artista dovrà indicare nome – titolo del brano e inserire un proprio hashtag : es #lamusicadelcuore #celafaremoinsieme etc… nel testo della mail da inviare preferibilmente con wetransfer a ufficiostampa@csvpadova.org.

PER ULTERIORI INFO SULLA PAG FACEBOOK