Comune di Rovolon e la lotta al Coronavirus

A tutti i cittadini del Comune di Rovolon raccomandiamo di restare aggiornati delle iniziative che il Comune mette a disposizione per contrastare lo stato di emergenza in cui siamo da quasi un mese.

 

Come:

  • L’attivazione del numero telefonico per le emergenze 3533061142.
  • La sospensione di tutte le attività non urgenti sanitarie, sociosanitarie ed amministrative.
  • Le ditte locali che hanno dato la loro disponibilità ad effettuare consegne a domicilio.
  • Sospensione del Mercato Domenicale.

Altro al sito: www.comune.rovolon.pd.it

 

 

MISURE DI CONTENIMENTO COVID-19

Per contrastare il diffondersi del virus COVID-19 nella nostra provincia si sospenderanno le attività di sportello aperto al pubblico da oggi 9 Marzo 2020 fino al 3 Aprile corrente anno, si raccomanda di limitare gli spostamenti anche all’interno del proprio territorio, conformemente al DPCM 08.03.2020.

Lo sportello manterrà la sua operatività da remoto è possibile contattare l’ufficio per informazioni tramite telefono al: +39 344 0966 075 , mail: info@retegiovani.it e tramite Facebok su Retegiovani l’ufficio Informagiovani e Retegiovani Offerte di lavoro. 

Per qualsiasi informazione di approfondimento raccomandiamo di visitare il sito: www.salute.gov.it

 

Aggiornamenti aperture Sportello

In seguito ai recenti aggiornamenti, lo sportello Informagiovani/ Sportello Lavoro questa settimana osserverà il seguente orario di apertura:

Lunedì 2 Marzo > APERTO Presso la sede di Bastia di Rovolon 16:00 – 19:00

Martedì 3 Marzo > CHIUSO lo Sportello di Treponti di Teolo SARA’ ATTIVO LO SPORTELLO VIA CHAT/TELEFONO E MAIL dalle 10:00- 13.00

Mercoledì 4 Marzo > APERTO lo Sportello del Comune di Saccolongo 16.00-19.00

Giovedì 5 Marzo> APERTO lo Sportello del Comune di Veggiano dalle 16:00-19:00

La seguente decisione è stata presa in seguito al DPCM del 01.03.2020 l’accesso è permesso seguendo il  “criterio droplet” cioè uno alla volta garantendo una distanza minima tra operatore e utente di almeno un metro.

 

ATTENZIONE SOSPENSIONE SERVIZI DI SPORTELLO IN APERTURA AL PUBBLICO

Gentili utenti,

in seguito all’ordinanza regionale n.1 del 23.03.2020 del Ministro della Salute e di intesa con il Presidente della Regione; alla luce degli ultimi aggiornamenti e dalle ordinanze emanate dai nostri Comuni in merito all’emergenza coronavirus (COVID 19)  i servizi di Informagiovani e Sportello Lavoro saranno chiusi al pubblico da oggi per tutta la settimana fino al 01.03.2020. Si ricorda che lo sportello sarà attivo da remoto. In caso di aggiornamenti vi informeremo tramite social e sito.

Vi invitiamo a contattarci via: info@retegiovani.it o via whatsapp al numero +39 344 0966075

Ulteriori informazioni 

Visita guidata alla Basilica di Sant’Antonio e alla Scuola del Santo

23 Febbraio 2020, ore 14.00

Ritrovo:   ore 13.45 davanti la Basilica di Sant’Antonio

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

RESIDENTI: € 9

NON RESIDENTI: € 11

 

I pagamenti possono essere effettuati: a mezzo del bollettino postale n. 11340353 intestato a:
Comune di Saccolongo – Servizio Tesoreria – 35030 Saccolongo, tramite bonifico con le
seguenti coordinate bancarie: Tesoreria comunale: Intesa San Paolo – IBAN IT84 Y030 6912
1171 0000 0046 018, oppure tramite POS in comune.
Si precisa che le quote versate non potranno essere rimborsate

Informazioni Ufficio Cultura: 049/8739817 – 049/8739818

AAA…. COMMERCIALISTI CERCASI!!!

Il servizio Informagiovani– Sportello Lavoro, gestito dalla Cooperativa NUOVI SPAZI in convenzione con i Comuni di Rovolon, Teolo, Saccolongo, Cervarese S. Croce e Veggiano, per favorire il passaggio dei giovani al mondo del lavoro, intende offrire loro la possibilità di accedere in forma gratuita ad un 

“ Incontro con il commercialista”

per un primo chiarimento rispetto al tema dell’apertura di un’attività in proprio. 

 

CERCHIAMO professionisti con sede a Rovolon, Teolo, Saccolongo, Veggiano e Cervarese o zone limitrofe disponibili a collaborare al progetto, nell’ottica di fornire gratuitamente una prima consulenza, individuale o di piccolo gruppo, ai giovani interessati ad avviare un’attività in proprio, promuovendo nel contempo la propria attività professionale. 

 

Se sei interessato o conosci qualcuno a cui potrebbe interessare l’iniziativa, scarica e compila il modulo sottostante  inviandolo a info@retegiovani.it o chiamaci al +39 3440966075.

Si darà la precedenza a commercialisti under 40

Modulo Commercialisti

Visita guidata alla Mostra RITRATTO DI DONNA

08 MARZO 2020

ORE 10.15 BASILICA PALLADIANA- VICENZA

 

Ritratti di donne sempre più indipendenti, seduttive e moderne di: Oppi, Klimt, Picasso, Modigliani, Sironi e Casorati.

Viaggio tra pitture, abiti, gioielli e nell’attualità degli anni ’20.

 

RITROVO ORE 9.00 DAVANTI IL COMUNE E CON MEZZI PROPRI SI RAGGIUNGIERA’ LA MOSTRA

RACCOLTA ADESIONI FINO AL 22/02/2020

Per info e prenotazioni:     049/5089005

 

GIORNATA DEL RICORDO

“Per non dimenticare: LE FOIBE E L’ESODO DEI 300.000 ISTRIANI E DALMATI, NELLA TESTIMONIANZA DI UN PROFUGO DA POLA”

 

Sabato 8 febbraio 2020, ore 20:45
Sala polivalente del centro Culturale A. Pettenella– Bastia di Rovolon (PD)

IL PROF. SERGIO BASALISCO PROFUGO CON LA FAMIGLIA DA POLA TERRA’ UNA CONFERENZA- TESTIMONIANZA SU:

  • L’evoluzione dei rapporti tra la popolazione italiana dell’Istria e quella
    slava durante l’amministrazione dell’Impero austro-ungarico e nel
    tempo dell’amministrazione italiana.
  • Le foibe del 1943 e quelle del 1945.
  • L’esodo da Pola e dal resto del territorio giuliano -dalmata.
  • Il difficile inserimento dei profughi giuliano-dalmati nell’Italia del
    secondo dopoguerra.

Per ulteriori info visitare il sito del comune di Rovolon.

Tutti sono invitati a partecipare- INGRESSO LIBERO

CORSO ABILITAZIONE UTILIZZO DEFIBRILLATORE

Sabato 15 Febbaio ore 8.30- 13.30

PRESSO: Sala casa anziani- Via Lamarmora, 4- BASTIA

I corsi sono tenuti da SOGIT di Barbarano Vicentino.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 7 FEBBRAIO.

 E’ necessario comunicare nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo, codice fiscale e n. cellulare.

Per info ed iscrizioni:  biblioteca.carmignato@comune.rovolon.pd.it

Il bosco d’inverno- Rovolon

SABATO 1 FEBBRAIO 2020

RITROVO: ore 14:30, Chiesa di San Giorgio, via San Giorgio 16 – Rovolon (PD)

Scopriremo come vivono gli alberi del bosco durante l’inverno e ripercorreremo assieme credenze e antichi utilizzi legati al mondo contadino.

 

COSA PORTARE: scarpe da trekking e abbigliamento adatto alla stagione; impermeabile.

(IN CASO DI MALTEMPO L’ESCURSIONE SARA’ ANNULLATA)

INFO UTILI: durata 2h 30m – lunghezza a/r 4 km – dislivello +200mt

 

Prenotazione obbligatoria

Per ulteriori info, consultare il sito del Comune di Rovolon.