37° FESTA DELLA BIRRA ROVOLON

37° Festa della Birra di Rovolon dal 19 al 29 luglio 2019 

Dal 19 al 29 luglio a Rovolon, presso il campo sportivo di Via San Giorgio 16, torna la festa della birra con stand gastronomico, panini onti, pizza e fiumi di birra.
In via San Giorgio , 16 presso il Campo Sportivo

Facebook https://www.facebook.com/festadellabirrarovolon.it/

Contributo regionale famiglie in difficoltà SACCOLONGO 2019

Con deliberazione della Giunta Regionale n. 705 del 28 maggio 2019, la Regione del Veneto ha approvato le modalità di realizzazione del Programma di interventi economici straordinari a favore delle famiglie in difficoltà residenti in Veneto per l’anno 2019 che interessa:

  • le famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati, in attuazione dell’art. 5 della Legge Regionale del 10 agosto 2012, n. 29, nonché della DGR n. 485 del 23/4/2019;
  • i nuclei familiari con figli rimasti orfani di uno o entrambi i genitori, in attuazione dell’art. 59 della Legge Regionale 30 dicembre 2016, n. 30, novellato dalla Legge Regionale 29 marzo 2018, n. 14;
  • le famiglie con parti trigemellari e delle famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro, di iniziativa della Giunta regionale.

È possibile accedere al sostegno regionale per tutte e tre le linee di intervento presentando un’unica domanda (allegato B alla DGR 705/2019).
Tutti gli altri requisiti necessari per accedere al programma possono essere consultati nel bando, oltre al modulo di adesione (domanda Allegato B alla DGR 705/2019).

Il bando ed il modulo di adesione, allegati al presente avviso, sono reperibili presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Saccolongo, oppure nel sito dedicato della Regione Veneto

Il richiedente, entro il termine perentorio delle ore 12,00 del 31 agosto 2019, pena l’esclusione della domanda, deve compilare ed inviare al Comune di residenza il “Modulo di adesione al programma di interventi economici straordinari a favore delle famiglie in difficoltà residenti in Veneto. Anno 2019” (Allegato B alla DGR 705/2019)

In allegato avviso riportante le modalità e i criteri di presentazione delle domande.

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali.

SMILE RUN FERIOLE

Manifestazione podistica ludico motoria – 3, 7, 12.5 e 19 Km

🗓 Domenica 7 luglio, partenza 7:30-9:00

📌 Ritrovo alla Parrocchia di Feriole

Durante tutta la giornata presso il centro parrocchiale sarà presente lo stand gastronomico di Band Hero

 

Una scelta in Comune per la donazione di organi a Saccolongo

Il Comune di Saccolongo ha aderito al progetto “Una scelta in Comune”, un’iniziativa promossa dal Ministero della Salute e accolta dalla Regione del Veneto con Legge Regionale nr. 9 del 08.03.2016.

Il progetto intende informare i cittadini sulla possibilità di esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti anche in Comune, in occasione del rinnovo/rilascio della carta di identità.

Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata

 

Camminata al CHIAR DI LUNA intorno al Monte Pirio

Sabato 29 giugno, ore 20:30

📌 Ritrovo ore 20:30 in prossimità della chiesetta di Castelnuovo.Ritorno previsto per le ore 23:30 – 24:00 circa

🚩 Prenotazione entro giovedì 27 e quote obbligatorie

NuovaMente vi invita a una passeggiata notturna con panorami mozzafiato ammirando le scure sagome dei Colli Euganei.

Una breve sosta ad un agriturismo che si incontrerà lungo il percorso per poi riprendere il cammino nell’immensità e bellezza dei Colli Euganei.

Escursione medio facile. Munirsi di torcia.

Accompagnatore sig. Giancarlo Zanovello

 

ROVOLON EXPO 2019

Enogastronomia incontra la Moda nei Colli Euganei

Rovolon Expo sarà Venerdì 28 Giugno dalle 19:00 alle 23:00 nella rinnovata Piazza Marconi 

Ormai un appuntamento fisso dedicato a Bambini e Famiglie ci saranno gli stand gastronomici, saranno inaugurate le nuove rotatorie, ci sarà il concerto della banda alle 21 la sfilata di moda e dalle 23 musica con il gruppo Band Bastard of 69 Green Day Tribute.

 

Abano Terme e Teolo, al via lo sportello di sostegno alle famiglie con figli da 5 a 14 anni

Il progetto Network Euganeo mette in campo uno sportello di sostegno – gestito da professionisti della cooperativa Progetto Now, aderente al Network Euganeo – per rispondere ad eventuali bisogni che possono emergere nelle famiglie.

Per accedere al servizio è sufficiente accedere alla linea telefonica dello sportello di primo contatto (3387704411, dottoressa Manuela Zanon) il lunedì mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 per parlare con un professionista con cui concordare due o tre incontri di consulenza psicologica e pedagogica.

Al termine della consulenza verrà consigliato il percorso e il professionista più adatto per affrontare le difficoltà individuate: la consulenza aiuterà la famiglia a trovare la soluzione più adeguata (psicologica o educativa) sia internamente alla Clinica di Terapia della Famiglia, al progetto Network Euganeo sul territorio. In ogni caso si cercherà di concordare una risposta che venga incontro al bisogno della famiglia, ed in primis del bambino, di ritrovare il benessere e l’equilibrio familiare.

Il servizio è gratuito e rivolto alle famiglie di Abano Terme e Teolo in cui vi sia un figlio nella fascia d’età 5-14 anni. Nello spirito del progetto Network Euganeo l’iniziativa è stata concordata con la rete dei servizi territoriali.

Festa di Sant’ Antonio a Veggiano dal 13 al 19 Giugno

Saremo presenti anche noi con un’apertura straordinaria dello sportello Giovedì 13 Giugno a Veggiano

A Saccolongo arriva l’Ecoself

A Saccolongo arriva l’Ecoself: la stazione ecologica mobile per i rifiuti insoliti e pericolosi

Giovedì 23 maggio dalle ore 5 alle ore 16, nel parcheggio di via Roma sarà attivo il servizio Ecoself, la postazione ecologica mobile “fai –da-te” che permetterà ai cittadini di differenziare correttamente e gratuitamente i rifiuti insoliti e/o pericolosi.

Dove conferire il neon bruciato che giace in cantina da tanto tempo? E il vecchio telefono cellulare in disuso? E l’olio alimentare esausto? A Saccolongo arriverà una soluzione pratica ed ecologica al problema. Giovedì 23 maggio, in occasione del mercato settimanale, a partire dalle ore 5 del mattino e fino alle ore 16, sarà a disposizione dei cittadini l’Ecoself, una postazione ecologica mobile presso cui si potranno conferire in modalità “fai da te” quei rifiuti insoliti e/o pericolosi che non è possibile smaltire con l’ordinario servizio di raccolta differenziata. In tale modo, anche queste particolari frazioni di rifiuti domestici potranno essere destinate al recupero, al riciclo e allo smaltimento controllato. L’arrivo del servizio Ecoself rappresenta un ulteriore tassello verso l’impegno condiviso tra Amministrazione Comunale e AcegasApsAmga (nuovo gestore della raccolta rifiuti dallo scorso 1 febbraio) nel voler migliorare la raccolta differenziata, sia in termini quantitativi, per poter adempiere gli standard europei, sia, e soprattutto, in termini qualitativi, per contribuire all’economia circolare e partecipare al ciclo virtuoso dei rifiuti.

Cosa conferire presso Ecoself

Come detto, presso la stazione ecologica mobile i cittadini potranno conferire in modalità “fai da te” quei rifiuti insoliti e/o pericolosi che non è possibile smaltire con il normale servizio di raccolta differenziata. Anche se i cittadini potranno utilizzare in maniera autonoma il servizio, gli operatori AcegasApsAmga saranno a disposizione per l’intera giornata, per informarli e aiutarli al corretto conferimento. Presso Ecoself potranno essere conferiti in particolare i seguenti materiali:

  • Accumulatori al piombo (es. batterie auto);
  • Contenitori contaminati e imballaggi etichettati T e/o F;
  • Olio alimentare (da conferire in bottiglie di plastica ben chiuse);
  • Pile e batterie;
  • Piccoli RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) come piccoli elettrodomestici es. giocattoli elettrici e elettronici, telefoni cellulari, apparecchi e accessori informatici;
  • Lampade a basso consumo, neon

Festa della Speranza a Cervarese Santa Croce dal 22 al 26 maggio 2019

L’anteprima si terrà lunedì 20 maggio alle ore 20.45 nell’ex parrocchiale di Montemerlo, dov’è in programma un incontro pubblico che avrà al centro Città della Speranza e la ricerca pediatrica. A parlarne saranno rispettivamente Ivano Lachina, consigliere della Fondazione, e il dott. Paolo Bonvini, ricercatore dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza.

Analoghi incontri di sensibilizzazione sono in corso all’Istituto Comprensivo di Cervarese Santa Croce.

Stand gastronomico aperto da venerdì sera a domenica pranzo – cena. I ricavi saraano devoluti alla Città della Speranza.

Per i gruppi è consigliata la prenotazione.