I Maggio – Festa dei Fiori 2017 a Rovolon

Lunedì I Maggio 2017 ci sarà a Bastia di Rovolon l’ormai tradizionale Festa dei Fiori, manifestazione rivolta alla promozione delle attività del settore vivaistico e dell’ortofloricoltura che prevede l’esposizione di piante, fiori, articoli da giardinaggio e oggettistica attinente al tema. Nel pomeriggio ci sarà il raduno di bande musicali con majorettes.

Mostra itinerante: 2ª Guerra Mondiale, la Campagna di Russia a Selvazzano Dentro

Mostra itinerante: 2ª Guerra Mondiale, la Campagna di Russia
dal 19 al 30 aprile 2017 a Palazzo Eugenio Maestri (Via Roma a Selvazzano Dentro) ci sarà una mostra relativa alla campagna di Russia avvenuta durante la II guerra mondiale. Ingresso libero. Dettagli nel pdf qui sotto.

Mostra itinerante 2ª Guerra Mondiale, la Campagna di Russia a Selvazzano Dentro

 

I Maggio 2017- Mercatino dell’antiquariato e dell’hobbistica a Saccolongo

Lunedì primo maggio 2017, festa del lavoro a Saccolongo si terrà il tradizionale mercatino dell’antiquariato (dalle 8 alle 19) e dell’hobbistica, la vetrina dei prodotti tipici, il mercatino della Solidarietà e la Festa del Bambino e della Biblioteca. Tutte le iniziative nell’immagine e nel pdf.

I Maggio 2017- Mercatino dell’antiquariato e dell’hobbistica a Saccolongo

7a Marcia Straselvazzano e 1a Corsa MiniTrail (0-12 anni)

Domenica 30 aprile 2017 il comune di Selvazzano Dentro e il gruppo podistico “Euganeo” organizzano l’ormai tradizionale straselvazzano con partenza dagli impianti sportivi Ceron di Selvazzano Dentro. Per la prima volta ci sarà anche un percorso più breve dedicato ai più piccoli. Tutte le informazioni nelle immagini!

 

32a festa di primavera a Saccolongo

22, 23, 24, 25, 29, 30 aprile 2017 e 1 e 7 maggio 2017

La tradizionale Festa di Primavera a Saccolongo viene organizzata anche quest’anno dalla parrocchia, con gruppi musicali e stand gastronomico (pizza, primi e grigliate, ma anche baccalà – solo in certe giornate-). Il tutto è iniziato sabato 22 aprile 2017 e prosegue il 23, 24, 25 e il 29, 30, 1 (maggio) e si conclude il 7 maggio 2017. Il tendone (riscaldato) si trova in via Pio XII a Saccolongo (a fianco della Chiesa). Ogni sera è prevista musica con un gruppo diverso. Ci sono anche gonfiabili per bambini. Ovviamente l’ingresso è libero!
Purtroppo riceviamo il volantino a festa iniziata ma rimangono ancora alcuni giorni!

Festa in maschera sotto le stelle a Montemerlo (aprile 2017)

Domenica 30 aprile 2017 a Montemerlo si terrà la festa in maschera con carri allegorici. Si inizia alle 18 con l’apertura degli stand gastronomici, poi alle ore 21:00, preceduti dalle Majorette di Bastia e dalla Banda S. Michele Arcangelo, sfilata lungo il percorso dei gruppi mascherati e dei carri allegorici e infine alle 21:30 Festa in piazza con lo spettacolo delle Majorette della Banda folkloristica Euganea, esibizione dei Gruppi, intrattenimento con la musica di Steve Dj.

Bando Coordinate Urbane 2017

L’associazione culturale Carichi Sospesi ha pubblicato sul proprio sito web un bando rivolto ad artisti con meno di 35 anni che abbiano la disponibilità e il desiderio di lavorare e produrre insieme ed è finalizzata alla creazione di quattro collettivi (composti da 3 a 5 componenti). Possono partecipare sia artisti singoli, che saranno riuniti dalla commissione selezionatrice in gruppi di lavoro sulla base delle caratteristiche dei partecipanti, sia collettivi già formati. I gruppi di lavoro sono chiamati a:
Ideare e realizzare quattro progetti artistici (uno per gruppo e uno per luogo) che siano in grado di dialogare, relazionarsi e innescarsi nello spazio assegnato, valorizzandone le potenzialità e le specificità. È previsto un budget di produzione per la realizzazione dei quattro progetti (per le specifiche, consultare la sezione 1.2: “Cosa offre COORDINATE URBANE)
Contribuire a favorire strategie di relazione e comunicazione con la cittadinanza locale e le realtà già attive nel quartiere e in città.
Confrontarsi e condividere materiali ed esperienze come modalità di lavoro operativa durante il periodo di progettazione e realizzazione sia tra i componenti di ogni gruppo formato dalla commissione selezionatrice, sia tra i collettivi, sia nel rapporto con la cittadinanza.
Questi i luoghi scelti dai comuni partecipanti all’iniziativa:
Albignasego: Parco Giovani di Via Milano
Cadoneghe: Area Breda
Noventa Padovana: Parco ai Carpini
Selvazzano Dentro: Piazza Vittorio Veneto

Fonte e bando completo qui.

Vitae – Mostra Fotografica a Nanto (aprile 2017)

Il Comune di Nanto – Assessorato alla Cultura organizza una mostra fotografica ad ingresso gratuito nella quale saranno esposte opere fotografiche di Chiara Rampazzo e Fabrizio Massaro nella cornice dell’antica pieve di Nanto. La mostra sarà inaugurata con una presentazione a cura di Consuelo Ziggiotto sabato 22 aprile alle ore 18.30. Sarà disponibile, in tale occasione un servizio navetta dal parcheggio di via Madonnetta (fronte ditte Grassi) fino alla pieve. La mostra fotografica sarà presso l’Antica Pieve – Nanto (Vi) – via chiesa vecchia da sabato 22 aprile 2017 ore 18:00/22:30 e domenica 23 aprile 2017 ore 09:00 19:30.

Laboratorio di teatro integrato a Selvazzano Dentro (aprile 2017)

Marco Caldiron, regista e formatore padovano, presenterà il suo corso di teatro in collaborazione con la Cooperativa Iride: un progetto che promuove le differenti abilità dove coetanei con e senza disabilità potranno fare un’esperienza significativa insieme. L’Arte è uno strumento privilegiato di integrazione e inclusione grazie alla sua forza espressiva, che per sua natura accetta la diversità e la rende occasione di incontro e arricchimento reciproco. Il corso sarà un viaggio alla scoperta e lo sviluppo delle potenzialità espressive del proprio corpo attraverso il gesto, la voce, i colori, gli oggetti e il suono: un progetto che promuove le abilità differenti dove coetanei con e senza disabilità potranno fare un’esperienza significativa insieme.
Il laboratorio è inserito all’interno di Coordinate Urbane, progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana e socio-culturale sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2016.
Il laboratorio è gratuito e si svolgerà presso la Cooperativa Iride via Euganea, 27 Selvazzano Dentro.
Date e altro nel pdf.

Laboratorio di teatro integrato a Selvazzano Dentro (aprile 2017)

Fonte: sito del Comune di Selvazzano Dentro.

Partecipare a Un Sacco d’Arte volume 7 a Saccolongo

La rassegna è rivolta ai creativi, del territorio comunale o limitrofo. Il suo scopo principale è quello di offrire un’opportunità ai partecipanti per comunicare il proprio messaggio artistico, i propri interessi, le loro visioni personali. Non vi sono tematiche specifiche di riferimento, ma ognuno può presentare l’opera che maggiormente ritiene rappresentativa della propria forma d’arte. Regolamento e altre informazioni nel pdf. Scadenza presentazione lavori sabato 29 aprile 2017, mentre l’esibizione avverrà nelle due settimane centrali di maggio 2017 presso il centro culturale Al Parco a Saccolongo. Manifestazione a cura dell’Accademia delle testuggini.

regolamento un sacco d’arte volume 7