Giornate Fai di primavera 2017

La XXV edizione delle Giornate Fai di primavera

Le giornate FAI di primavera 2017 (25 e 26 marzo 2017) prevedono l’apertura di  1000 siti culturali sparsi per le regioni italiane, in questo sito tutti i luoghi aperti, qui invece i siti visitabili nel Comune di Padova e provincia:

Mostra fotografica sulla dipendenza dal gioco d’azzardo a Selvazzano Dentro (marzo 2017)

Re di picche

Sabato 25 marzo 2017 alle ore 11:00 sarà inaugurata una mostra fotografica dal titolo “Re di picche – Gioca con il cuore, libera la mente” che rimarrà aperta nella sua sede, a Palazzo Eugenio Maestri (via Roma, 32) fino al 15 aprile 2017. Maggiori dettagli nella locandina.
La settimana successiva all’inaugurazione, sabato 8 aprile alle 10:30 si terràun incontro con la dottoressa Ivana Stimamiglio per parlare della ludopatia.

Let’s Go to Play a Rovolon (marzo 2017)

L’associazione Buona Idea in collaborazione con il Comune di Rovolon organizzano l’evento “Let’s go to play” (andiamo a giocare)con concorso a premi e truccabimbi sabato 25 e domenica 26 marzo 2017 presso la sala polivalente a Bastia. L’evento consiste nel far giocare i bambini con i mattoncini Lego. Ingresso e partecipazione ai concorsi gratuiti. Maggiori informazioni nel pdf qui sotto.

Let’s Go To Play a Rovolon marzo 2017

Caberet Comico a Barbarano Vicentino (aprile 2017)

Il teatro di Barbarano Vicentino (Via IV Novembre) ospiterà la comica Giusy Zenere, vincitrice del programma “La sai l’ultima?”, conduttrice e speaker radiofonica sabato 1 aprile 2017 alle 20:45. Ingresso libero.

Eventi a Mossano nel 2017

La Pro Loco Mossano (piccolo Comune in provincia di Vicenza, confinante con Rovolon) organizza per il 2017 alcuni eventi con la collaborazione delle aziende del territorio, alcuni dei quali prevedono stand gastronomici con prodotti tipici veneti. Per gli eventi di carattere più culturale rimandiamo a questo articolo pubblicato qualche giorno fa. Qui sotto invece il pdf con le feste popolari.

Mossano 2017 eventi

Maratona “Padova Marathon – Sant’Antonio 2017” XVIII edizione

Direttamente dal sito ufficiale:
“La Padova Marathon – S. Antonio, arrivata alla sua XVIII edizione, è un appuntamento caratteristico ed immancabile per la città di Padova, in cui gli sportivi affrontano la sfida di 42 km o, con la mezza maratona, di 21 km e tutti i cittadini di Padova e provincia hanno la possibilità di trascorrere una domenica speciale partecipando alle Stracittadine di 10 – 5 e 1 km.” La maratona del Santo si terrà domenica 23 aprile 2017. Dettagli qui. Tutte le maratone sono a pagamento.

Be Comics! 2017 a Padova

Il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, in collaborazione con Arcadia Arte, organizza “Be Comics!”, un festival dedicato a fumetti, manga, games, videogames e all’animazione. Sono previste numerose iniziative e numero ospiti, tra cui doppiatori di fama nazionale.
Il Festival prevede anche due concorsi: uno dedicato ai fumettisti under 25 e uno alle migliori copertine dell’anno. I luoghi coinvolti saranno diversi, il Centro San Gaetano, piazza Eremitani, Prato della Valle, Palazzo Zuckermann, l’orto botanico. Si inizia venerdì 17 sera e si finisce domenica 19. Alcuni eventi sono a pagamento.
Il programma completo è disponibile qui.

Carnevale 2017 a Rubano

Riprendiamo direttamente dal sito del Comune di Rubano:
“Domenica 19 marzo 2017, dalle ore 14.30, sfilata di carri mascherati per il 22° Carnevale di Rubano organizzato dai Circoli Noi di Bosco, Rubano e Sarmeola e dall’Associazione “Ti posso aiutare” di Villaguattera, con la collaborazione del gruppo dei donatori di sangue della Fidas – GPDS di Rubano, il gruppo dei donatori dell’AVIS di Bosco e l’associazione Ciclisti di Rubano. La partenza della sfilata dei carri mascherati inizia da Piazza Madre Teresa di Calcutta e prosegue per via Vernise Frasca’, via Roma, via Brescia, via Genova, via Rovigo e viale Europa. L’arrivo è previsto in piazza M.L. King con musica, intrattenimenti vari, frittelle e crostoli per tutti e la premiazione dei carri.”

Scuola alcologica territoriale (2017) I modulo a Selvazzano Dentro

Veniamo a sapere solo ora che il primo marzo 2017 è iniziato ai primi di marzo 2017 il primo modulo della Scuola alcologica territoriale, organizzato da Acat Colli Euganei onlus in collaborazione con la Città di Selvazzano Dentro. Gli insegnanti sono Pasqualotto Nicoletta e Rampaso Claudia. Gli incontri si terranno tutti i mercoledì di marzo e i primi tre di aprile dalle ore 20:30 alle 22:00 presso il Centro Civico Presca, sito in via Colombo, 1 a Selvazzano Dentro. Programma nel pdf qui sotto:

Scuola alcologica territoriale (2017) I modulo a Selvazzano Dentro

VI Giornata nazionale del fiocchetto lilla a Selvazzano Dentro

Il Comune di Selvazzano e l’associazione “ali di vita” organizzano due serate per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.). La prima sarà oggi mercoledì 15 marzo 2017 alle ore 20:45 presso il Centro Civico Fabio Presca San Domenico, dove avverrà la proiezione del film “MALEDIMIELE” di Marco Pozzi, vincitore Premio Speciale del Fiuggi Family Festival. La seconda serata sarà la settimana successiva, venerdì 24 marzo sempre alle 20:45 ma presso l’ Auditorium San Michele sito in via Roma, 68/B dove la Scuola Di Danza VIVEREILBALLETTO organizza una serata dedicata alla Danza intitolata “EQUILIBRIO”. Maggiori dettagli sui DCA e sull’associazione sono disponibili qui.