Letture animate in biblioteca a Veggiano (febbraio 2017)

La Biblioteca Comunale insieme al Gruppo Lettori Volontari tornano con fantastiche avventure rivolte ai bambini della scuola dell’Infanzia e ai bambini delle scuola primaria. A partire da Sabato 11 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 11.45. Evento gratuito ad iscrizione obbligatoria (massimo 20 bambini). Ci si può iscrivere direttamente in biblioteca.

Concerto di San Valentino a Selvazzano Dentro (febbraio 2017)

Sabato 11 febbraio 2017 alle 20:45 presso l’auditorium San Michele (via Roma, 68/b) a Selvazzano Dentro si terrà il XIX concerto di San Valentino, concerto gratuito in occasione della festività di San Valentino dal titolo:
“THAT’S AMORE – IL LUNGO VIAGGIO DI DEAN MARTIN”.

Riparte la consulta giovani a Rovolon!

Se sei un giovane tra i 16 e i 31 anni sei invitato a partecipare martedì 7 febbraio 2017 alle 20:45 a Bastia presso il centro Pettenella (piazza Marconi, 1) per la presentazione della consulta giovani, in previsione del rinnovo della stessa! Nell’immagine i dettagli!

Open Day a febbraio 2017 all’asilo di Mestrino

L’asilo nido “arcobaleno” (via Calatafimi, 1) di Mestrino organizza per i genitori un open day per sabato 4 febbraio 2017 alle ore 10. Per ogni informazione è possibile contattare la struttura da lunedì a venerdì dalle ore 13.00 alle 14.00 al numero di telefono 049/9000130 o tramite il sito web: www.spes.pd.it

 

 

Sostegno alla genitorialità a Barbarano Vicentino (2017)

Sportello alla genitorialità e alla coppia

Il Comune di Barbarano Vicentino organizza con l’aiuto dell’istituto comprensivo statale uno sportello gratuito per aiutare le coppie e le famiglie che attraversano un periodo di crisi o difficoltà con i loro figli.
Tutti i dettagli nei due pdf presenti qui.

Mostra dal Regno Lombardo Veneto al Regno d’Italia a Veggiano

Luglio-Dicembre 1866 dal Regno Lombardo-Veneto al Regno d’Italia. Storia e memoria in Provincia di Padova a Veggiano

In occasione dei 150 anni anni dell’unificazione del Veneto al Regno d’Italia (1866-2016) l’Amministrazione comunale insieme agli altri comuni promotori (Abano Terme, Este, Ponte San Nicolò) con il Consorzio Biblioteche Padovane Associate ed il contributo della Provincia di Padova presentano la mostra “Luglio-Dicembre 1866 dal Regno Lombardo-Veneto al Regno d’Italia. Storia e memoria in Provincia di Padova”. Inaugurazione alla presenza del curatore Livio Zerbinati SABATO 4 FEBBRAIO alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare del Municipio (Piazza Alberti, 1), dove la mostra rimarrà fino al 17 febbraio 2017.

Incontro Mamma, papà parliamo della mia salute? a Veggiano

L’Associazione ACAT Colli Euganei onlus, Istituto Comprensivo Statale di Mestrino con il Patrocinio del Comune di Veggiano organizzano un incontro dal titolo: “Mamma, papà parliamo della mia salute?”  che si terrà giovedì 9 febbraio 2017 alle ore 18.30 al Centro Culturale “Il Borgo” a S. Maria di Veggiano.

Crescere a ritmo del cambiamento – gli imprenditori virtuosi del territorio

Le imprese del territorio che hanno avuto successo

Attenzione!

Per rendere ancora più speciale la serata e permettere una maggiore partecipazione di relatori positivi, l’appuntamento è rinviato a mercoledì 25 gennaio 2017 ore 20.30.

L’incontro sarà mercoledì 14 dicembre 2016 alle ore 20:30 presso il Centro Culturale Pettenella (Piazza Marconi, 1). Crescere a ritmo del cambiamento – gli imprenditori virtuosi del territorio è il titolo di incontro gratuito aperto a tutti. Organizzato dal Comune di Rovolon tramite l’assessorato alle attività produttive, l’assessorato alle politiche giovanili, l’Informagiovani (Retegiovani, l’informagiovani di Retenus) e la Consulta Giovani, verranno presentate alcune aziende del territorio che sono cresciute negli ultimi anni. Al termine della serata sarà possibile lasciare il proprio curricolo all’operatore dell’Informagiovani. Il servizio presente da anni sul territorio, con apertura ogni lunedì dalle 16 alle 19, qui la nostra funzione.

Il comune di Nanto cerca volontari (2017)

Il Comune di Nanto intende creare un elenco di soggetti per realizzare attività a carattere sociale, educativo, civile e culturale, finalizzate a contribuire alle politiche sociali, scolastiche, culturali ed al rispetto del decoro urbano e del patrimonio ambientale dell’Ente. I  cittadini interessati (residenti a Nanto e maggiorenni) dopo aver visionato l’avviso,  possono  inviare  domanda  di  iscrizione  all’albo  tramite  posta  ordinaria, posta elettronica (protocollo@comune.nanto.vi.it) o consegna manuale, utilizzando l’apposito modello allegato presente qui, compilato in tutte le sue parti.

Cercasi liberi professionisti a Vo’

Il Comune di Vo’ cerca dei liberi professionisti disposti a fare da relatori per una serie di incontri rivolti alla cittadinanza.  L’avviso è presente sul sito del comune a questa pagina, ma non essendoci altri riferimenti consigliamo di contattarsi direttamente.