Giorno della memoria 2017 a Cervarese Santa Croce

Per il giorno della memoria che quest’anno cade il 27 gennaio 2017 sabato 2 febbraio 2017 il Comune di Cervarese Santa Croce in collaborazione con l’associazioni comunali d’Arma, la pro loco di Montemerlo e l’istituto comprensivo di Cervarese Santa Croce organizzano a partire dalle 9:30 presso la piazza degli alpini la deposizione della corona e il saluto delle autorità.

Chiusure sportelli per le festività natalizie 2016

CHIUSURE PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE 2016

In occasione delle festività natalizie 2016 gli sportelli Informagiovani rimarranno chiusi lunedì 26 (turno Rovolon), mercoledì 28 (turno Saccolongo) e giovedì 29 dicembre (turno Veggiano). Riapriremo lunedì 2 gennaio 2017 con il turno di Rovolon. Cogliamo l’occasione per augurare ai nostri utenti buone feste e felice anno nuovo!

SOS Anfibi!

L’associazione SOS Anfibi, presente in tutta la provincia di Padova, cerca volontari!

L’associazione SOS Anfibi, presente in tutta la provincia di Padova, cerca volontari in vista dell’uscita dal letargo degli anfibi (rane, raganelle, rospi).
L’incontrollata antropizzazione del territorio rende quasi indispensabile la presenza di “rospisti”, volontari opportunamente preparati che aiutino trasportandole a mano, i nostri amici saltellanti durante il periodo riproduttivo, affinché varie specie non scompaiano completamente dal nostro territorio. Oggigiorno si trovano infatti costrette ad attraversare strade o ostacoli artificiali che ne compromettono grandemente il numero, rendendo a rischio la sopravvivenza di interi gruppi. Con un impegno minimo, di qualche sera all’anno, si possono aiutare trasportandole da un capo all’altro di un attraversamento. Tutti i dettagli sono presenti nel sito dell’associazione.
Riportiamo qui un breve estratto per capire di cosa si parla:
” Gli anfibi si svegliano ed escono dal letargo a fine inverno, quando le temperature serali raggiungono gli 8-9 gradi di temperatura, e la migrazione prosegue generalmente fino alle prime settimane di aprile. Molto dipende dalle condizioni atmosferiche. Se la stagione sarà calda e/o piovosa il fenomeno potrebbe esaurirsi in poche settimane, al contrario con una stagione fredda e/o asciutta, potrebbe protrarsi anche per più di due mesi. Gli anfibi amano l’acqua e l’umidità perciò la loro migrazione sarà più copiosa in serate umide e piovose (…)”.

Calendario Raccolta Rifiuti 2017 a Cervarese Santa Croce

Si avvicina il 2017 e con il nuovo anno ecco che tutti i comuni che hanno adottato la raccolta dei rifiuti porta a porta si apprestano a pubblicare il calendario dedicato. Qui sotto quello per il Comune di Cervarese Santa Croce suddiviso per semestri. Per maggiori informazioni consigliamo di visitare il sito del comune o quello della ditta incaricata della raccolta.

Calendario Raccolta Rifiuti 2017 a Cervarese Santa Croce I semestre

Calendario Raccolta Rifiuti 2017 a Cervarese Santa Croce II semestre

Notiziario del comune di Cervarese Santa Croce dicembre 2016

Si avvicina la fine dell’anno e il Comune di Cervarese Santa Croce ha pubblicato il notiziario di dicembre 2016, disponibile a questo link. Buona lettura!

Nuovi orari degli uffici comunali di Saccolongo da gennaio 2017

Con l’anno nuovo gli uffici del Comune di Saccolongo cambiano orari, aprendo anche il sabato mattina (compresa l’anagrafe e la biblioteca). Nell’immagine i nuovi orari.

Calendario Raccolta Rifiuti gennaio/febbraio 2017 a Saccolongo

Sperando di fare cosa gradita ai nostri utenti di Saccolongo, alleghiamo qui (e segnaliamo che il calendario è presente anche sul sito del Comune)  il calendario per la raccolta differenziata e porta a porta per i primi mesi del 2017, in attesa che il calendario completo venga recapitato a casa.

Calendario rifiuti primi mesi 2017 a Saccolongo

Visita guidata alla mostra “Storie dell’impressionismo a Treviso”

Il Comune di Saccolongo, tramite l’assessorato alla Cultura organizza una serie di eventi culturali, che spaziano dalla visita guidata alla mostra di treviso dal titolo “storie dell’impressionismo” di domenica 29 gennaio 2017 a quella a Palazzo della ragione per domenica 5 febbraio alla visita al museo civico agli Eremitani di Padova. I dettagli nell’immagine allegata. Tutti le visite sono a pagamento ed è necessaria la prenotazione entro le date indicate.

Babby Bike edizione 2016

I comuni di Padova, Teolo, Abano Terme, Saccolongo, Vò, Cervarese Santa Croce, Torreglia, Rovolon e Veggiano partecipano anche quest’anno all’iniziativa benenica “Babby Bike”. Sabato 24 dicembre 2016, una pedalata in vestito da Babbo Natale aperta a tutti, con partenza da Tencarola di Selvazzano alle ore 14.00 attraversando i Comuni di Selvazzano Dentro, Abano Terme e Teolo.Il ricavato verrà interamente devoluto in beneficenza all’Associazione Onlus Team For Children con sede a Padova in via Fortin n. 44.
Dettagli nel volantino presente anche qui.

SEM Retenus di Natale 2016

L’Unione dei Comuni di Retenus organizza anche quest’anno il SEM a Veggiano. Il SEM è uno spazio rivolto ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di I grado in cui si svolgono compiti, giochi e laboratori durante le vacanze natalizie. I giorni in cui è previsto sono 27,28,29,30 dicembre e 2,3,4,5 gennaio 2017. Per i costi e le modalità di iscrizione si veda il file qui sotto.

SEM Retenus Natale 2016