Presentazione libro “La Fiamma nel Cuore” a Rovolon

Sabato 3 Dicembre 2016 alle ore 20:30 presso la Sala Polivalente del Centro Culturale “A.Pettenella” a Bastia di Rovolon (Piazza Marconi, 23) verrà presentato il libro “La Fiamma nel Cuore” di Ettore Bertato. Presenterà Giorgio Ragucci Brugger.

Milioni Di Passi con Medici Senza Frontiere a Cervarese Santa Croce

Medici Senza Frontiere tramite Trekking Italia organizza un percorso a piedi di 3 ore e mezza domenica 30 ottobre 2016, partendo dal comune di  Montegalda. Maggiori dettagli nel volantino allegato.

Milioni Di Passi con Medici Senza Frontiere a Cervarese Santa Croce

Tra pace e guerra rievocazione storica a Rovolon

A Villa Papafava in via Frassanelle, 14 a Rovolon sabato 5 novembre ci sarà una cerimonia di commemorazione dei caduti a cui seguirà l’inaugurazione della mostra “Novello Papafava ragazzo del ’99” e una serie di conferenze e presentazioni di libri a tema.
Domenica 6 novembre ci sarà una rievocazione storica della Grande Guerra lungo i sentieri del parco (accesso a pagamento). Maggiori dettagli nel volantino allegato.

Tra pace e guerra novembre 2016

Incontro con l’associazione Veggiano Solidale Anteas

Lunedì 21 novembre 2016 alle ore 21 presso il Centro Culturale “Il Borgo” a Veggiano si terrà un incontro informativo e gratuito sull’attività fin qui svolta dall’associazione e sulle prospettive future, anche in vista della carenza di volontari. Il programma si trova nel pdf qui sotto.

incontro-con-lassociazione-veggiano-solidale-anteas-2016-11

Corsi culturali 2016-2017 a Rovolon

Anche quest’anno il Comune di Rovolon organizza dei corsi di lingue, di archeologia, di informatica e molto altro. Per informazioni e iscrizioni si può contattare la biblioteca o l’ufficio cultura. La serata di presentazione dei corsi sarà martedì 25 ottobre 2016 alle ore 21 presso il centro culturale Pettenella (piazza Marconi, 1 a Bastia). Per informazioni si veda l’immagine a corredo.

Festa di San Martino 2016 a Rovolon

A Carbonara di Rovolon venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 novembre 2016 ci sarà la festa di San Martino, con stand gastronomico, cena a tema (il venerdì, prenotazione obbligatoria) e varie attività e iniziative. Per informazioni si vedano i documenti allegati qui.

Borse di studio a.s. 2015/2016 a Rovolon

Anche quest’anno il Comune di Rovolon ha deciso di erogare delle borse di studio per gli studenti meritevoli; sono idonei a fare domanda gli studenti meritevoli che nell’anno scolastico 2015/2016 hanno riportato la seguente votazione:

  • SCUOLA PRIMARIA: scheda valutazione finale della classe quinta – con il massimo dei voti in tutte le materie
  • Licenza di SCUOLA SECONDARIA DI 1° GR. con la votazione massima (ottimo)
  • Diploma di SCUOLA SECONDARIA DI 2° GR. con la votazione massima (100/100)
  • PROMOZIONE alla classe 2^ o 3^ della scuola secondaria di 1° grado con il massimo dei voti in tutte le materie;
  • PROMOZIONE ad una classe ( 2^, 3^, 4^ o 5^) della scuola secondaria di 2°grado riportando una votazione finale non inferiore a 8,00 (media aritmetica dei voti).

La scadenza per la presentazione delle domande è il 21/11/2016.
Maggiori dettagli sul sito del Comune a questo indirizzo.

Proiezione del film “una nobile causa” a Rovolon

L’Associazione Rosa dei Colli,  in collaborazione con l’Assessorato alla cultura, Circolo Don Bosco e Atlante Cinema di Padova, presentano il Cineforum 2016. Giovedì 27 ottobre alle ore 20,30 presso la sala del Centro Parrocchiale di Bastia verrà proiettato il film:  “UNA NOBILE CAUSA” – Regia di Emilio Briguglio, ingresso libero.

DigitalMeet 2016 anche a Rovolon

La manifestazione “DigitalMeet 2016” tocca anche Rovolon. Alla Tenuta Costigliola a Rovolon (via Rialto, 62) si terrà Venerdì 21 ottobre 2016 alle 15 l’incontro dal titolo “costruisci il tuo sito web con carta e penna“. Alle 17 invece: “la tua presenza online: a cosa serve e come costruirla“.

Che cos’è la DigitalMeet?
DIGITALmeet è un luogo di incontri, eventi, approfondimenti legati al mondo del digitale, dell’ICT e del web. Quattro giorni per invadere pacificamente le città – del Veneto ma non solo – con una cultura del digitale finalmente alla portata di tutti. Un digitale capace di semplificare le nostre vite, di far crescere le aziende del territorio, di contribuire alla costruzione di una nuova economia. Lontano dai classici appuntamenti dove la teoria supera abbondantemente la pratica, DIGITALmeet vuole ribaltare il tavolo e mostrare in che modo il digitale “cambia la vita e l’economia”.

Fonte.

S.E.M. 2016/2017 a Veggiano

Il servizio SEM sarà attivo in via sperimentale anche per la scuola secondaria “L. da Vinci” di Veggiano. Il SEM è il Servizio Educativo Minori, uno spazio educativo e di socializzazione dove i ragazzi possono: disegnare, costruire, giocare, fare i compiti, scoprire, inventare, stare con gli amici… Lo scopo è quello di favorire nei partecipanti l’acquisizione di maggiore autonomia nello studio, sperimentando relazioni positive tra coetanei e con gli adulti e scoprendo, nel lavoro di gruppo, uno strumento di crescita, divertimento e condivisione. Per le famiglie rappresenta un ottimo supporto nella gestione dei figli durante l’orario di chiusura della scuola. Il progetto si propone inoltre di favorire un’azione di rete tra Comune, Scuola, Famiglie e tutte le altre Agenzie Educative del territorio.
Il S.E.M. è un servizio di doposcuola rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di 1° grado che frequentano il tempio lungo (fino alle 14.00), la cui finalità è rispondere al bisogno di conciliazione dei tempi di lavoro dei genitori con i tempi di cura dei propri figli. Vuole essere, perciò, per le famiglie uno spazio di custodia e per i ragazzi uno spazio educativo che favorisce la socializzazione e l’autonomia. Il progetto si propone inoltre di favorire un’azione di rete tra Comune, Scuola, Famiglie e tutte le altre Agenzie Educative del territorio.
Tutti i dettagli in questa pagina del sito del Comune di Veggiano.