Concorso letterario “Ma chi è poi questo Baba!?!” a Veggiano

La biblioteca del Comune di Veggiano organizza un concorso dal titolo “Ma chi è poi questo Baba!?!”. Direttamente dal sito del Comune:
“Nel corso dell’anno 2015-2016 i bambini frequentanti le letture animate in biblioteca hanno dato vita ad un nuovo personaggio: Baba. Ora manca di una storia che lo caratterizzi. Si può partecipare al concorso con elaborati scritti o elaborati artistici.”
Il concorso è aperto a tutti coloro che rispondo ai seguenti requisiti:
• residenti a Veggiano;
• bambini frequentanti gli incontri di lettura animata in Biblioteca a Veggiano
il sabato mattina anche se non residenti;
• alunni delle scuole di Veggiano di ogni ordine e grado.
• Iscritti ai Centri Estivi di Veggiano per l’estate 2016;
Non vi è alcuna distinzione di età, unica accortezza che in ogni gruppo ci sia almeno un bambino o un ragazzo della scuola secondaria di I grado. Possono partecipare le singole classi, le famiglie, bambini e nonni, nipoti e zii, gruppetti di bambini, associazioni, classi, gruppi di vario genere, i bimbi piccolissimi con le loro mamme o papà.
La scadenza per la partecipazione è fissata in sabato 27 agosto 2016.
Tutte le informazioni nell’allegato.

Concorso letterario Ma chi è poi questo Baba a Veggiano

Festa del redentore 2016 a Montemerlo

Da venerdì 15 a mercoledì 20 luglio si terrà la festa del Redentore alla parrocchia di Montemerlo (Cervarese Santa Croce). Ogni serata prevede un doppio appuntamento con musica per giovani e meno giovani. Ovviamente sarà presente uno stand gastronomico con primi e carne alla griglia. Il programma (e le pietanze disponibili :-)) si trova qui nei due volantini allegati.

Summer Run 2016 a Rovolon

Il Comitato San Giorgio di Rovolon con il patrocinio del Comune di Rovolon organizza la Summer Run 2016, che prevede un percorso di 8 km e una passeggiata di 4 km. È previsto il deposito zaini gratuito e un contributo di 5 euro per il ristoro del dopocorsa. La corsa avrà inizio giovedì 14 luglio 2016 alle 20:30 dal Piazzale Degli Alpini.  Ci sarà uno stand gastronomico ed intrattenimento a cura del comitato s. giorgio di Rovolon.
Qui sotto il volantino dell’iniziativa.

Summer Run 2016 Rovolon

Rovolon Expo 2016

Il Comune di Rovolon in collaborazione con il Circolo Parrocchiale Don Bosco e l’ass. cult. La Compagnia dell’Angelo organizza per il primo anno Rovolon Expo, un’esposizione generale delle attività produttive e dei commercianti locali che si svolgerà venerdì 8 luglio 2016 in Piazza Marconi a Bastia dalle ore 19:00. Ci sarà la possibilità di degustare le specialità della ristorazione locale, i vini del territorio e una sfilata di moda. Qui sotto il volantino dell’iniziativa. La partecipazione è gratuita.

Rovolon Expo 2016

Comincio da me…. il rispetto del bene comune edizione 2016

Anche quest’anno il Comune di Saccolongo promuove il progetto “Comincio da me… il rispetto del bene comune”, iniziativa rivolta ai ragazzi della III media e della I e II superiore dal 18 al 29 luglio 2016.
L’obiettivo del progetto è far svolgere ai ragazzi un’attività che sensibilizzino lo spirito della “cosa comune”, svolgendo piccoli lavori presso strutture pubbliche. Alla fine dell’attività è previsto un buono per un viaggio con alloggio per una città d’Italia seguiti da un tutor.
Qui sotto il modulo di iscrizione e il volantino dell’iniziativa con tutte le informazioni supplementari.

Comincio da me edizione 2016 MODULO ISCRIZIONE

Comincio da me edizione 2016

Rubano Art Festival 2016

Il Comune di Rubano in collaborazione con numerose aziende del territorio organizza un evento culturale gratuito dal 6 al 15 luglio 2016. Ci saranno spettacoli di danza, teatro, musica e mostre di fotografia e e arte. Tutti i dettagli, come il luogo delle varie manifestazioni e gli orari sono nei due volantini disponibili nel sito ufficiale.

Festa nel parco di Villa Cesarotti a Selvazzano Dentro

Domenica 3 luglio 2016 dalle 10 alle 20 si terrà una festa nel parco di Villa Cesarotti (in via Cesarotti, 17 Selvazzano Dentro). Artigiani ed artisti esporranno le loro creazioni (abbigliamento, accessori, oggettistica, pittura), ci sarà la possibilità di fare una passeggiata con i pony e il trucca-bimbi. Entrata gratuita.

Sportivamente I memorial Sivio Bastianello a Veggiano

Con il patrocinio del Comune di Veggiano e della Provincia di Padova l’Associazione Sclerosi Laterale Amiotrofica e l’Associazione Sportiva “Veggiano calcio 2007” organizzano “Sportivamente, I memorial Silvio Bastianello” che si svolgerà i giorni da lunedì 20 a venerdì 1 luglio due tornei di calcio, over16 e over40. Sarà presente anche uno stand con panini e birra. Maggiori dettagli nella locandina.

Memoria Silvio Bastianello I edizione

L’Asilo Nido Collodi di Trambacche di Veggiano compie 10 anni

L’Asilo Nido Collodi di Trambacche di Veggiano compie 10 anni e festeggia con i bambini di oggi e di ieri che sono cresciuti insieme al servizio. Sabato 2 luglio dalle 17:00 alle 19:00 si terrà la festa dell’asilo. Qui sotto il comunicato stampa con tutti i dettagli:

Nell’aprile 2006, l’asilo nido Collodi apriva le porte per accogliere Davide, Francesco, Martina e Tommaso i primi 4 bambini che hanno frequentato il nido. Da allora tanti bambini e bambine, con i loro genitori, hanno reso ricco e animato questo servizio, accompagnati dalle educatrici, dalla coordinatrice e dalle ausiliarie. Insieme siamo cresciuti e abbiamo raggiunto la tappa dei 10 anni! Per festeggiare questo momento importante nella storia del servizio e del nostro territorio invitiamo tutti i bambini e le bambine che stanno frequentando il nido o che l’hanno frequentato, insieme alle loro famiglie e a tutta la cittadinanza. Sabato 2 luglio 2016, dalle 17.00 alle 19.00 in via Chiesa, 5 a Trambacche di Veggiano. Dopo un breve saluto ci sposteremo presso il patronato della chiesa parrocchiale di Trambacche, per una ricca merenda e tanti giochi.

Asilo Nido Collodi festeggia 10 anni

Estate a Veggiano 2016

Anche quest’anno si terrà la rassegna “Estate a Veggiano” che prevede musica, teatro, animazione e feste, organizzata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Pro Loco Veggiano e le associazioni del territorio. Si comincia sabato 25 giugno 2016 con uno spettacolo teatrale e si finisce a settembre con la festa del gnocco. Tutti gli eventi nella locandina.

Estate a Veggiano 2016