Concerti a giugno 2016 al Museo Veneto Delle Campane

Il Museo Veneto delle Campane organizza per i giorni 19, 25 e 26 giugno 2016 dei concerti che offrono anche l’occasione di visitare il museo e il parco. I concerti del 19 e del 25 giugno 2016 vedranno protagonisti il DUO ACALANTO (Tatiana Aguiar, Soprano e Alberto Boischio, Pianoforte). La sede dei concerti sarà Villa Fogazzaro-Colbachini sita via Fogazzaro, 3 – Montegalda ( VI). Il concerto del 26 giugno si terrà invece al Chiostro di S. Francesco a Este e vedrà esibirsi I CAMERISTI D’EUROPA (direttore Gabriele Donà). I concerti sono a pagamento. Maggiori dettagli nel sito qui e nel volantino.

Il museo veneto delle campane (MuVeC) ospita la più ricca e curata collezione di campane in Italia, ormai prossima a divenire la più grande in Europa. Vi sono ospitati più di 200 esemplari che decorarono chiese, templi e palazzi non solo d’Italia, ma anche di Francia, Germania, Cina, India, Birmania e Thailandia. Sorge a coronamento di più di 250 anni di attività artigiana della Fonderia Colbachini, nata nel 1745 e nel 1898 insignita del titolo di Fonderia Pontificia. Il MuVeC è ospitato presso Villa Fogazzaro-Colbachini (Via A. Fogazzaro, 3 – 36047 Montegalda (Vi)).

 Concerti a giugno 2016 al Museo Veneto Delle Campane

8 Motopellegrinaggio edizione 2016 a Teolo

Quest’anno a Teolo si terrà l’ottava edizione del Motopelligrinaggio che passerò a Passo Fiorine e al Monte della Madonna.
L’iniziativa comincerà alle ore 17 di sabato 18 giugno 2016 alle 18 di domenica 19 giugno; sempre la domenica (mattina) ci sarà la benedizione delle moto e la S. Messa con la presenza del Vescovo di Padova, Don Claudio Cipolla e dell’Abate di Praglia, Don Norberto Villa. L’organizzazione dell’evento è a cura dello staff formato da tutti i motoclub della Provincia di Padova con la collaborazione delle associazioni START LAB A.p.s. di Teolo e ALBATROS LIVE di Montegrotto Terme. La partecipazione è gratuita. Nell’immagine il programma della due giorni.

Motopelligrinaggio 2016

XXII Palio dello sparviero

XXII Palio Dello Sparviero – AGGIORNAMENTO

Il Palio è stato POSTICIPATO a luglio a causa del maltempo di questi giorni. Nel sito ufficiale tutte le informazioni del caso!

Anche quest’anno si terrà presso il Castello di San Martino Delle Vaneza a Cervarese Santa Croce (nella frazione di Fossona, in via San Martino, 19) il Palio dello Sparviero. Si tratta di una rievocazione storica medievale distribuita su tre giorni con banchetto, giocolieri, battaglie in costume (con cavalieri, cavalli, giochi di fuoco) e rievocazioni di arti e mestieri. Si terrà venerdì 17, sabato 18 e domenica 20 giugno 2016. Per il programma completo rimandiamo al sito ufficiale dell’iniziativa. Le vie limitrofe saranno chiuse al traffico per cui consigliamo di lasciare l’auto e arrivare a piedi (è possibile trovare posti auto anche nei pressi dell’IVG a Cervarese Santa Croce, il castello dista 5 minuti a piedi).

Trofeo del Ponte edizione 2016 a Montegaldella

Dall’11 al 25 giugno 2016 si terrà l’edizione 2016 del Trofeo del Ponte. Si tratta di una manifestazione che vuole coinvolgere gli abitanti dei comuni di Montegalda e Montegaldella. Tutti gli eventi si terranno presso gli impianti sportivi di Montegaldella. Si assisterà a tornei di Calcio , Beach Volley , Bocce , Briscola e Calcetto Balilla. Inoltre ogni sera una pietanza diversa: galletto alla brace, “panini onti”, tagliata , pesce fritto, pizza , porchetta.
Il tutto si concluderà con le premiazioni e la cena finale.
Maggiori informazioni nella pagina dedicata nel sito del Comune di Montegaldella.

Bando per il reclutamento di volontari per la Protezione civile a Nanto

Il Comune di Nanto ha aperto il bando (con scadenza giovedì 30 giugno 2016) per diventare volontari della Protezione Civile. Per partecipare è necessario inviare la domanda con raccomandata, pec o consegna personalmente al Comune (non sono accettati fax e email), entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016, e precisamente all’Ufficio Segreteria (Via Mercato 43 – 36024 Nanto – telefono 0444-639033). Domanda e altri documenti utili si trovano qui nel sito ufficiale del Comune di Nanto.

Festa di Rievocazione Medievale di Villaguattera

Festa di Rievocazione Medievale di Villaguattera da venerdì 10 giugno a lunedì 13 giugno 2016, a Villaguattera (Rubano). Durante la manifestazione è prevista la processione storica della parrocchia (domenica 12 giugno), il Palio delle contrade, esposizione di foto antiche dei luoghi del territorio, area storico-culturale, giochi e attività varie, stand gastronomico.
Il programma si trova nelle pagina Facebook dell’evento presente qui.

Uno sport per tutti I torneo di tennis da tavolo all’ULSS 17

L’ULSS 17 propone un’iniziativa, patrocinata dalla Conferenza dei Sindaci, di sensibilizzazione alla popolazione sui temi di disabilità e di promozione della pratica sportiva alle persone disabili.
Il 24 giugno 2016 alle 14:30 (iscrizioni nella mezz’ora precedente) presso la hall del Presidio Ospedaliero Ospedale Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta” (via Albere, 30 Monselice), si svolgerà il 1° torneo di Tennis Tavolo per atleti con disabilità.

Comuni senza Frontiere – Edizione 2016 a Lozzo Atestino

Nel corso dell’evento “insieme pComuni senza Frontiere - Edizione 2016 a Lozzo Atestinoer il Cuore 2016″ che prevede varie manifestazioni e iniziative l’11 giugno, il 12 giugno, il 18 giugno, il 25 giugno e il 2 luglio, nella giornata dell’11 giugno 2016 dalle ore 14.00 presso il campo sportivo di Lozzo Atestino si svolgerà la prima edizione di “Comuni senza frontiere”.
Trattasi di un progetto che coinvolgerà 11 Comuni, cioè Este, Lozzo Atestino, Villa Estense, Megliadino S. Vitale, Sant’Elena, Vighizzolo, Solesino, Vo’, Granze, Barbona, e Cinto Euganeo con una serie di giochi stile “Giochi senza frontiere” con lo scopo di promuovere l’aggregazione fra comunità locali.
Ogni squadra sarà composta da dieci persone tra amministratori/cittadini residenti nei diversi comuni aderenti all’iniziativa. Maggiori dettagli nell’opuscolo e nel volantino dedicato alla sola giornata dell’11 giugno.

Insieme Per il Cuore 2016

Estate sotto le stelle 2016

Quest’anno il Comune di Cervarese Santa Croce e la Proloco di Montemerlo hanno collaborato con il Comune di Selvazzano Dentro per l’organizzazione della rassegna teatrale “estate sotto le stelle 2016”. Alcuni spettacoli si terranno all’Arena di Montemerlo, sita nel Comune di Cervarese Santa Croce in via Beato Giordano Forzatè, altri all’auditorium San Michele a Selvazzano Dentro in Via Roma, 68/B e altri alla Barchessa Cesarotti (in via Cesarotti a Selvazzano Dentro). Alcuni eventi sono gratuiti, altri a pagamento. Per l’elenco completo (il prossimo sarà presso l’auditorium San Michele sabato 11 giugno 2016) si veda il pdf allegato.

Estate Sotto Le Stelle 2016

“Due partite” spettacolo teatrale a Rovolon

Venerdì 17 giugno 2016, alle ore 21, presso la sala del Centro Parrocchiale Don Bosco di Bastia (Piazza Marconi), si terrà lo spettacolo “Due Partite” di Cristina Comencini, su adattamento di Alessandro Romano. Si tratta del saggio finale del corso di teatro promosso dalla Biblioteca comunale. l’ingresso è libero.