Centri Estivi 2016 a Rovolon

Il Comune di Rovolon organizza anche quest’anno i centri ricreativi estivi (CRI) per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. I CRI – Per i bambini delle scuole dell’infanzia si terranno dal 4 al 29 luglio presso la scuola dell’infanzia S. Antonio di Bastia, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 16, compreso il servizio mensa. C’è la possibilità di scegliere anche solo la mattina senza il pranzo, l’entrata anticipata dalle ore 7,45 o l’uscita posticipata fino alle ore 16.15. È prevista un’uscita settimanale in piscina.
I CRE – per i ragazzi dai 6 ai 14 anni si terranno presso la scuola primaria di Bastia, dal lunedì al venerdì. Dal 13 al 24 giugno solo la mattina senza pranzo, dalle ore 8 alle ore 12.30. Dal 27 giugno al 29 luglio dalle ore 8 alle ore 16 (con flessibilità come i centri infanzia), con possibilità di scegliere solo la mattina senza pranzo. È prevista una uscita settimanale.
Maggiori informazioni sono disponibili qui: http://www.sportivissimoasd.com/

Centri Estivi 2016 a Rovolon Modulo di iscrizione scuola d’infanzia

Centri Estivi 2016 a Rovolon Modulo di iscrizione medie

Sport Insieme 2016 a Rovolon

Il mese di giugno a Rovolon è ricco di eventi sportivi. Ad oggi rimangono ancora da svolgere eventi legati al calcio (impianti sportivi di Bastia) e al beach volley (a Carbonara), soft air (Bastia) e Volley (Carbonara). Tutte le informazioni del caso si trovano nel volantino allegato qui.

Sport Insieme 2016 Rovolon

Giovani Sport and Sound a Saccolongo II edizione

Giovani Sport and Sound è un’iniziativa organizzata dal Comune di Saccolongo con associazioni del territorio che si terrà il 9,10,11,12 giugno 2016 presso il Palazzetto Comunale di Saccolongo (via San Leopoldo) e prevede tornei di pallamano, calcio indoor e altre iniziative, tra cui una maratona non competitiva che si terrà sabato 11 giugno alle 18. Maggiori dettagli su tutte le attività nelle tre pagine del volantino qui sotto.

Apassolongo Giovani Sport and Sound a Saccolongo II edizione pag1di2 Giovani Sport and Sound a Saccolongo II edizione pag2di2

Centri estivi 2016 a Saccolongo

Il Comune di Saccolongo con Sphera organizza anche quest’anno i centri estivi, per i bambini delle scuole dell’infanzia e per i bambini delle scuole elementari e medie. Tutte le informazioni come scadenze, date e tariffe, oltre al modulo di iscrizione nel pdf qui sotto.

Centri Estivi 2016 Saccolongo

Amambiente Festival – incontro con il conduttore di Geo!

Direttamente dal sito del Comune di Nanto pubblicizziamo volentieri l’incontro conclusivo dell’evento Amambiente Festival:
“Si comunica che a chiusura degli eventi di Amambiente Festival, presso la suggestiva cornice dell’antica pieve di Nanto, il Comune di Nanto avrà il piacere di ospitare alle ore 20.40 di venerdì 27 maggio p.v. il conduttore di Geo, presentatore-naturalista-documentarista Emanuele Biggi, che condurrà una serata divulgativa dal titolo: “Memoria del paesaggio . Chi lo abita e chi lo subisce: noi e la biodiversità”, moderatore della serata sarà il giornalista Antonio Gregolin. Fin dalle ore 20,00 dal parcheggio di via Madonnetta, di fronte alle ditte Grassi sarà disponibile un pulmino navetta per il trasporto alla pieve. L’ingresso è gratuito. Si veda il volantino. La cittadinanza è invitata ad intervenire numerosa.”

Presentazione libri “Viaggio nel Veneto profondo” a Rubano

Venerdì 27 maggio 2016 si terrà l’ultimo incontro del ciclo “Viaggio nel Veneto profondo” a Rubano. La serie di incontri organizzata in occasione dell’iniziativa nazionale “Il Maggio dei Libri”, sono state dedicate alla narrazione  e alle  vicende del territorio di Rubano e del Veneto, attraverso  racconti di realtà vissute da persone di Rubano e del Veneto nel secolo scorso. L’incontro si terrà alle ore 20.45 all’Auditorium dell’Assunta di Rubano sito in via Palù, 2.

Viaggio nel Veneto profondo maggio 2016

Incontro “Aprirete” a Vo’

Il Comune di Vo’ in collaborazione con l’ULSS 17 organizza un incontro gratuito e aperto a tutti dal titolo “Aprirete”. Lo scopo è promuovere la cultura della solidarietà e dell’accoglienza e volto alla costruzione di una rete di famiglie a livello comunale.
L’incontro si terrà lunedì 30 maggio 2016 alle 20:45 presso la Sala Soranzo del Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei (Piazzetta Martiri, 10 a Vo’).
Per l’elenco dei relatori si veda il volantino allegato.

Incontro Aprirete a Vo’

Ottava festa della Speranza a Cervarese Santa Croce

Il Comune di Cervarese Santa Croce, la Pro Loco di Cervarese Santa Croce, l’associazione Culturale Buona Idea e l’Istituto Comprensivo di Cervarese Santa Croce organizzano per l’ottavo anno consecutivo dal 22 al 29 maggio 2016 la “festa della speranza”, il cui intero ricava sarà devoluto alla Città Della Speranza di Padova. Tutti gli eventi nel volantino qui sotto.

Ottava festa della Speranza a Cervarese Santa Croce

 

Spettacolo teatrale a Montemerlo: “Le nuvole” di Aristofane

Il laboratorio di teatro classico del liceo Tito Livio di Padova organizza per sabato 21 maggio alle ore 21 uno spettacolo teatrale a ingresso gratuito presso l’arena di Montemerlo (via Beato Forzatè, incrocio con via Roma) sita nel Comune di Cervarese Santa Croce nella frazione omonima. Lo spettacolo dal titolo: “Le nuvole” è di Aristofane.
Qui sotto le locandine con tutti i dettagli sull’iniziativa.

Spettacolo teatrale a Montemerlo Le nuvole di Aristofane programma

Spettacolo teatrale a Montemerlo Le nuvole di Aristofane storia

Mostra fotografica: Mondi lontani e civiltà perdute a Rovolon

Dal 2 al 12 giugno 2016 presso la sala del Centro Culturale “A. Pettenella” (Piazza Marconi, 1 a Bastia) sarà visitabile la mostra fotografica “Mondi lontani e civiltà perdute”.
Dal comunicato stampa:
“Un viaggio nel tempo e lungo le vie della seta e dell’incenso, dall’Afghanistan e dallo Yemen alla Siria e alla Libia. Scatti preziosi di magnifiche opere d’arte distrutte dalle violenze e dalle guerre di questi anni, ma anche i ritratti di un popolo orgoglioso e fiero delle tradizioni, eppure curioso e ospitale.”
L’ingresso è gratuito, la mostra è aperta:
Dal 2 al 5 giugno dalle ore 09:00 alle ore 12:00 — – dalle ore 18:00 alle 24:00
Dal 6 al 12 giugno, su richiesta telefonando al 339 1902194

Mostra fotografica Mondi lontani e civiltà perdute a Rovolon

Mostra fotografica Mondi lontani e civiltà perdute pieghevole