APERTURA SPORTELLI

Avvisiamo l’utenza che con le nuove norme è OBBLIGATORIO prendere appuntamento per entrare all’interno dei nostri sportelli!

 

Ricordiamo di:

  • misurare la temperatura e in caso di febbre a 37,5° o superiore,  avvisare e disdire l’appuntamento;
  • usare la mascherina;
  • igienizzare le mani prima di entrare;

I nostri sportelli sono dotati di gel idro-alcoolico e sono continuamente arieggiati e sanificati ogni volta che un utente esce.

 

PER APPUNTAMENTI, I NOSTRI CONTATTI SONO:

Tel : +39 3340966075

Mail: info@retegiovani.it

FB: Retegiovani l’Ufficio Informagiovani

INSTAGRAM: sportello.retegiovani

Corso di Italiano A2 per Donne

L’Associazione Amici dei Popoli di Padova ha organizzato un corso di italiano gratuito livello A2 riservato alle donne.

Comincerà Lunedì 9 Novembre dalle ore 09.30 alle 11.30 e sarà interamente #online

Poi continuerà ogni Lunedì e Mercoledì.

Tutte le informazioni al sito https://www.amicideipopolipadova.it/corso-di-italiano-a2/

La ricerca del lavoro non si ferma durante il Coronavirus! Ecco qui alcuni consigli per prepararsi alla ricerca del lavoro in questo mondo che cambia

La pandemia di Coronavirus sta colpendo duramente tutti: scuole, comunità, individui e aziende stanno riorganizzando le proprie attività per gestire l’emergenza. Gli studenti, i laureandi e i disoccupati si stanno chiedendo quali saranno gli effetti della pandemia sul mondo del lavoroLe aziende continueranno ad assumere? I posti di lavoro diminuiranno e la concorrenza sarà sempre più spietata? Come si può trovare lavoro durante il Coronavirus?

Sicuramente, i recruiter e i selezionatori, così come i candidati, stanno cercando di adattarsi a questa nuovissima situazione. Per prima cosa, gli incontri faccia a faccia vengono evitati il più possibile e ci si affida a strumenti digitali che permettono di lavorare e parlare in remoto. Molte aziende continuano a cercare candidati e proseguono gli iter di selezione.

Qui è la tecnologia a salvarci: i video colloqui e le interviste telefoniche permettono ai recruiter di “incontrare” e conoscere nuovi candidati rispettando le norme del decreto del 17 marzo.

Come posso trovare lavoro durante il Coronavirus?

Continua a inviare candidature

In questo momento di incertezza e di confusione, molte aziende stanno rivalutando i propri processi di selezione e le figure professionali che hanno bisogno di assumere. Molti cercano anche figure in grado di lavorare da casa: non perdere l’occasione di essere assunto!

Ovviamente i processi di selezione saranno più lenti e più complessi ma vale sempre la pena inviare la propria candidatura, con la possibilità di essere considerati.

Investi tempo nel mandare candidature di qualità

Perché dovresti investire tempo in candidature di qualità? Il motivo è semplice: solitamente invii candidature per tutte le posizioni che possono sembrarti interessanti; in momenti difficili, invece, è bene concentrarsi su poche posizioni ma dare il massimo. Dirigi tutte le tue energie su quelle posizioni e riuscirai a spiccare tra tutti i candidati: meglio poche ma buone!

Valuta quali sono i settori in crescita

Una strategia per trovare lavoro durante il Coronavirus è quella di guardare quali sono i settori in crescita o quali assumono molto velocemente. Cerca delle aziende che negli ultimi anni sono cresciute economicamente: per esempio startup, aziende legate al settore tecnologico, digitale, farmaceutico, grande distribuzione, trasporti, ecc.

Non aver paura di andare fuori dalla tua comfort zone

In questi momenti difficili, sfortunatamente, dobbiamo imparare ad adattarci. Per trovare lavoro in un mercato in difficoltà devi essere in grado di uscire dalla tua zona di comfort. Non guardare solo in settori diversi dal tuo ma apriti alla possibilità di cercare lavoro in un’altra città o in un’altra nazione.

Valuta diversi sistemi

Non affidarti solo ai soliti portali che hai sempre consultato. Questo è il momento perfetto per sfruttare il tuo network: contatta vecchi compagni di scuola, di università o conoscenti e chiedi se nelle loro aziende stanno cercando qualcuno.

In questo momento sfrutta al massimo i tuoi profili social: condividi e commenta articoli legati al tuo settore, partecipa a discussioni, diventa parte delle conversazioni virtuali! Questo è un ottimo modo per entrare in contatto con altri, far crescere il tuo network e rispolverare conoscenze che avevi trascurato.

Sii flessibile e adattati

Ora che il mercato nazionale è in un momento di crisi ci sono meno offerte di lavoro e più candidati. Di conseguenza, gli stipendi potrebbero anche abbassarsi. Dovrai essere flessibile per quanto riguarda lo stipendio e il ruolo che ti viene offerto. Per spiccare tra gli altri candidati dovrai dimostrare al recruiter che sei in grado di offrire risultati migliori di tutti gli altri.

Come posso strutturare il mio curriculum per renderlo efficace?

Ricordati di cambiarlo!

Questo consiglio è sempre valido: non inviare lo stesso curriculum per ogni candidatura che mandi. Ogni posizione ha una descrizione specifica che ti elenca le competenze, esperienze e requisiti per quella figura professionale. Una volta che hai capito quali sono gli elementi fondamentali per quella posizione, sistema il tuo curriculum.

Sottolinea le tue competenze digitali

In questo momento per i recruiter è importante che il candidato abbia delle competenze digitali, soprattutto se dovrà lavorare da casa. Nel tuo curriculum indica chiaramente quali programmi sai usare (in particolare quelli che facilitano il lavoro in remoto come Hangouts, Skype, Teams, Zoom…) e specifica quali lavori o progetti hai svolto o seguito da remoto.

Come posso prepararmi al meglio per i colloqui durante il Coronavirus?

Preparati a video colloqui e interviste telefoniche

Per qualcuno questa modalità potrebbe essere già considerata come normalità, per altri potrebbe essere qualcosa di completamente nuovo. Se vuoi scoprire come prepararti al meglio per questo tipo di colloqui e come superarli brillantemente, leggi questo articolo: Coronavirus, video colloqui e interviste telefoniche: come superarli.

Spiega il tuo metodo di lavoro

Come abbiamo già visto, per i recruiter è fondamentale sapere che sarai in grado di lavorare in remoto e in autonomia. Ma non solo: devono sapere che sarai in grado di allinearti con il resto del team anche se non lavorate fianco a fianco. Descrivi il tuo metodo di lavoro e come intendi massimizzare la tua produttività, sottolineando le tue abilità di lavorare in team anche da remoto.

Corso di formazione “Famiglie al centro: la forza delle reti”

Il prossimo corso di formazione ON LINE  riguarderà il progetto “Famiglie al centro: la forza delle reti”, destinato a tutte le persone desiderose di avvicinarsi alle tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare.

7 NOVEMBRE 2020 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

E’ richiesta l’iscrizione attraverso il seguente link–> https://forms.gle/DsUgkoUj2cHh9aGS8

Info:
famiglieinrete@comune.selvazzano-dentro.pd.it
Telefono: 329 9743651

Bonus occupazionale per l’assunzione e la stabilizzazione di giovani under 35

La Regione del Veneto ha prorogato i termini per la partecipazione al bando che prevede incentivi alle imprese colpite da COVID-19 che tra il 1° febbraio ed il 31 ottobre 2020 hanno assunto o provveduto alla trasformazione contrattuale a tempo indeterminato di giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Possono presentare domanda di contributo:

  • le micro, piccole e medie imprese di qualsiasi settore di attività, con sede legale e almeno un’unità produttiva in Veneto;
  • lavoratori autonomi iscritti all’Albo professionale, Ordine, Collegio professionale di competenza o che esercitano l’attività professionale secondo le norme vigenti;
  • le associazioni tra professionisti iscritti agli Albi/Registri competenti, la cui unità produttiva è localizzata nel territorio.

In particolare, il bonus occupazionale prevede un contributo pari a:

  • 5 mila euro (che salgono a 6.000 euro nel caso di lavoratrici) per assunzioni a tempo indeterminato full time o per trasformazioni di contratti a termine in tempo indeterminato full time;
  • 3 mila euro (4.000 euro se il dipendente è una donna) nel caso di assunzioni a tempo determinato per almeno 12 mesi, full time.

Le risorse stanziate ammontano a 10 milioni di euro e saranno impegnate a scalare, fino ad esaurimento fondi.

La domanda può essere presentata tramite modalità a sportello fino al 16 novembre 2020, attraverso la procedura online disponibile sul sito della Regione del Veneto, www.regione.veneto.it, dove è possibile trovare il bando con tutte le informazioni necessarie.

Etica civile:parole per la cittadinanza

Etica civile: parole per la cittadinanza è una proposta culturale promossa da Fondazione Lanza con il contributo di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020.

Sono previsti sette incontri, alcuni online ed altri in presenza, presso la sede della fondazione, fino a febbraio 2021. La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione inviando una mail a info@fondazionelanza.it

Lo scopo è quello di promuovere una riflessione sul concetto di etica civile che comprende ideali e valori che danno senso di appartenenza alla comunità, confrontandoli con le sfide di oggi.

Qui il programma completo e i riferimenti.

Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Generation Italy, ha pubblicato il Programma Giovani e Lavoro, un’iniziativa finalizzata all’inserimento lavorativo di ragazzi tra i 18 e i 29 anni.

I corsi saranno per:
– Addetto alle vendite;
– Specialista Settore Alberghiero- Ristorazione;
– Specialista Settore High- Tech;
– Professionista in ambito tecnico-manifatturiero

I corsi di formazione hanno una durata variabile compresa tra le 3 e le 12 settimane.
La formazione avverrà in modalità da remoto, causa Covid-19.

Dove si terranno i corsi: Roma, Napoli, Torino, Milano, Bari, Venezia, Noventa, Pordenone

Scopri di più al sito–> SCAMBI EUROPEI

Concorso pubblico AREA AMMINISTRATIVA- CAT. PROTETTE

E’ stato indetto per l’Azienda Ospedaliera di Padova, un Bando di Concorso Pubblico riservato alle CATEGORIE PROTETTE (art. 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68 e s.m.i.), per la copertura a tempo Indeterminato di n.8 posti di Assistente Amministrativo cat. C

 

Trattandosi di domanda on line, in particolare ai fini dell’ammissione il candidato dovrà
esplicitare nei singoli campi obbligatori quanto di seguito richiesto:

possesso del titolo di studio (DIPLOMA DI MATURITA’): indicando, denominazione, durata legale, Istituto presso il quale è stato conseguito e data di conseguimento;
– di essere soggetto di cui all’art. 18 della Legge 68/99, di essere disoccupato, iscritto
nello specifico elenco di cui all’18 della Legge 68/99 specificando Servizio provinciale del lavoro e data di iscrizione.

I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all’estero dovranno allegare nella PROCEDURA ON LINE idonea documentazione attestante il riconoscimento del proprio titolo di studio con quello italiano richiesto ai fini dell’ammissione, in conformità della vigente normativa nazionale e comunitaria.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione al concorso.
La mancanza anche di uno solo di tali requisiti comporta la non ammissione al concorso.

LA SCADENZA DEL BANDO E’ PREVISTA PER IL GIORNO 5 NOVEMBRE 2020.

 

Altre informazioni consultabili direttamente al Bando–> https://www.aopd.veneto.it/all/assistente_art18.doc.pdf

Segnali per il futuro: il bando per Videomaker

Il bando nasce all’interno delle attività promosse dal Tavolo Economia e Sviluppo Sostenibile facente parte del Progetto di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020.

Lo scopo di questo progetto è di promuovere i temi dello sviluppo sostenibile alla cittadinanza attraverso strumenti e linguaggi che possano raggiungere il più ampio numero di persone.

CHI PUO’ PARTECIPARE? Giovani tra i 18 e 28 anni.

Il bando chiede di raccontare le esperienze di quanti si impegnano per uno sviluppo socialmente, ecologicamente ed economicamente sostenibile attraverso video spot, vale a dire utilizzando strumenti e linguaggi che possano raggiungere il più ampio numero di persone.

Il bando è diviso in due fasi.
Nella prima fase saranno selezionati dieci candidati che avranno inviato entro il 31 ottobre prossimo un “video spot” (max 120 secondi) sui temi dello sviluppo sostenibile. Nella seconda fase ai dieci selezionati sarà affidata la realizzazione di un video che dovrà presentare un’esperienza/buona pratica del territorio padovano in tema di sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Ai selezionati verrà data la possibilità di partecipare, prima della produzione dei “video spot” finali, ad un corso di formazione della durata di 10 ore sui temi oggetto del bando e sulle tecniche di realizzazione. Al termine della formazione verranno attribuite in modo casuale le dieci buone prassi che dovranno
essere raccontate nel video spot finale.

Sono previsti dei premi per i primi tre classificati: un fairphone (o prodotto tecnologico simile) e un buono acquisto libri e prodotti che rispondano ai criteri di sostenibilità sociale ed ambientale per ciascuno.
La premiazione avverrà durante un incontro pubblico in cui verranno presentati tutti i lavori realizzati.

Scadenza: 31 Ottobre 2020

 

Ulteriori informazioni su–> Padova Capitale del Volontariato 2020

 

 

PROTOCOLLO ANTI CONTAGIO COVID- 19

RICORDIAMO LE MISURE DA OSSERVARE DA PARTE DELL’UTENZA:

• Si potrà accedere di PERSONA allo sportello SOLO tramite appuntamento;

• E’ preferibile che all’appuntamento non si rechi più di una persona;

• Se si presenta febbre sopra i 37.5 o uno dei familiari ha manifestato sintomi influenzali chiamare per disdire l’appuntamento;

• Per accedere allo sportello l’utente dovrà essere munito di mascherina, ed igienizzare le mani prima di
entrare, con il gel che troverà presso la sede del servizio;

• L’appuntamento avrà la durata massima di un’ora;

• Si chiede all’utente di comunicare quanto prima l’annullamento o lo spostamento dell’appuntamento
per sopraggiunti imprevisti;

• Prima di iniziare il colloquio dovrà compilare l’autodichiarazione scaricabile allegata qui sotto. Ricordiamo che se l’utente è minorenne la firma deve essere fatta da un genitore—> Autodichiarazione sportello

PER APPUNTAMENTO:

-info@retegiovani.it

-Telefono e Whatsapp: +39 344 0966075

-FB: Retegiovani Ufficio Informagiovani/ Retegiovani Offerte di Lavoro

-Instagram: sportello.retegiovani