Incontro con i liberi professionisti a Vo’

Il Comune di Vo’ organizza delle serate di approfondimento di tematiche generali, in collaborazione con liberi professionisti di vari settori. I prossimi saranno il 23 maggio 2017, il 25 maggio 2017, il 30 maggio 2017. Tutti gli incontri si svolgeranno presso il Museo del Vino – Piazzetta Martiri n. 10 a Vo’ alle ore 20:30.

Passaggio della 1000 Miglia 2017 a Padova

La storica corsa automobilistica 1000 Miglia torna anche quest’anno a Padova.

Oltre alle storiche auto che partecipano alla corsa, è possibile ammirare i bolidi di Maranello del Ferrari Tribute to Mille Miglia e le stelle di Stoccarda del Mercedes‐Benz Mille Miglia Challenge.
Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova. L’arrivo della prima auto, in Prato della Valle dove viene effettuato il controllo orario, è previsto giovedì 18 maggio intorno alle ore 21:30, mentre quello dell’ultima intorno all’1:00.
Maggiori informazioni e mappa del percorso qui.

Colori e Parole mostra a Selvazzano Dentro

Colori e Parole, dipinti e poesie dell’artista Lorenzo Callegari. Dal 6 maggio al 3 giugno 2017 a Palazzo Eugenio Maestri (via Roma, 32 Selvazzano Dentro). Orari di apertura (ingresso libero): lunedì, martedì, mercoledì e giovedì ore 14:30-19:00, il martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 9:00-13:00. Per informazioni contattare l’ufficio cultura al 049/8733999.

Colori e Parole, dipinti e poesie dell’artista Lorenzo Callegari

Abrogazione dei referendum popolari del 28 maggio 2017

Nel caso fosse sfuggito ai nostri utenti, ricordiamo che la doppia consultazione referendaria prevista per domenica 28 maggio 2017 non avrà più luogo. Riportiamo il comunicato ufficiale pubblicato il 27 aprile dall’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni):
“Dichiarazione dell’Ufficio Centrale per il referendum presso la Corte di Cassazione.
L’Ufficio centrale per il referendum presso la Corte di Cassazione, con ordinanza del 27 aprile 2017, ha dichiarato, ai sensi dell’art. 39 della legge 25 maggio 1970, n. 352, che le operazioni relative ai referendum aventi, rispettivamente le denominazioni “Abrogazione disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti” e “Abrogazione disposizioni sul lavoro accessorio (voucher)” non hanno più corso.

Pertanto, le operazioni referendarie originariamente previste per il 28 maggio 2017 non avranno più luogo.”
Fonte.

Magnacurta 2017 a Barbarano Vicentino

La Pro Logo di Barbarano organizza una camminata in campagna di 9 Km con 9 tappe mangerecce ispirare ai prodotti tipici italiani (di varie regioni). L’iniziativa si terrà domenica 21 maggio 2017 a partire dalle ore 8, senza nessuna pre-iscrizione. Contributo di partecipazione di 12 euro per gli adulti (per i bambini varia), che comprende le degustazioni nella varie tappe. Maggiori informazioni nelle immagini!

Buono scuola contributo regionale anno 2016-2017

Anche quest’anno la regione Veneto ha aperto il bando per partecipare al contributo regionale denominato “buona scuola”, che compre le le spese relative a tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza dell’istituzione scolastica-formativa, che il richiedente ha sostenuto, per lo studente, in riferimento all’Anno scolastico-formativo 2016-2017. Il contributo può essere concesso solo se la spesa è: a) di importo uguale o superiore ad € 200,00; b) documentata (con indicazione della specifica causale) con ricevuta di versamento a mezzo bonifico bancario o conto corrente bancario o banco-posta, ovvero con quietanza di pagamento o fattura debitamente quietanzata rilasciate dall’istituzione scolastica o formativa e, nel caso di spesa per insegnante di sostegno (con rapporto di lavoro diretto con la famiglia) per studente disabile, rilasciate dall’insegnante; c) confermata dall’istituzione scolastica o formativa nella parte della domanda ad essa riservata, e,nel caso di insegnante di sostegno con rapporto di lavoro diretto con la famiglia, se la sua presenza è dichiarata dall’istituzione, sempre nella parte della domanda ad essa riservata.
Dettagli nel pdf con il bando completo qui sotto.
Qui invece i riferimenti e il link per la procedura web necessaria per accedere al contributo. Scadenza delle domande 15 giugno 2017.

Buono scuola contributo regionale LOCANDINA

Buono scuola contributo regionale anno 2016-2017 BANDO

Concorso donna e lavoro startup 2017

Eurointerim Spa Agenzia per il Lavoro organizza il Concorso nazionale Donna e Lavoro Startup 2017, giunto alla sua settima edizione. Il Concorso intende premiare le Startup al femminile e sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove idee e/o di nuove imprese e l’introduzione di esse nel mondo del lavoro. L’obiettivo è, infatti, affiancare imprenditori/imprenditrici e le loro idee di business innovative.Lo scopo è quello di premiare le Startup al femminile e sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove idee e/o di nuove imprese e l’introduzione di esse nel mondo del lavoro. L’obiettivo è, infatti, affiancare imprenditori/imprenditrici e le loro idee di business innovative. L’idea vincente verrà premiata da Eurointerim Spa con un riconoscimento in denaro di euro 2.000. Il secondo e il terzo classificato verranno premiati rispettivamente con euro 1.500 e 1.000. E’ stato istituito inoltre un Premio speciale di 500 euro per un Progetto con considerevole impatto sociale. Il Premio è aperto senza distinzione di genere e senza limiti d’età, a tutti coloro che intendano realizzare un progetto di impresa ed è rivolto a ogni Startup e PMI a tema Donna e Lavoro. Si può partecipare fino a sabato 30 settembre 2017.
Tutti i dettagli qui nel bando, il modulo di partecipazione invece è qui sotto.

Concorso donna e lavoro startup 2017 MODULO DI PARTECIPAZIONE

Fonte.

Cinema2days maggio 2017, ultima occasione!

L’iniziativa “cinema2days”, che ha visto ogni secondo mercoledì del mese ridurre il prezzo del biglietto del cinema a soli 2 euro per tutti gli spettacoli è stata prorogata per marzo, aprile e maggio 2017! Ultima occasione per approfittarne!
L’iniziativa è stata promossa dal Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema.
Direttamente dal sito ufficiale:
“Grazie alla promozione (…) si potrà acquistare al costo unitario di due euro il biglietto per tutti i film in programmazione, in ognuno degli orari previsti, con la sola esclusione delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa.”

Buona visione!

Visite al Centro cottura del Comune di Padova (aprile e maggio 2017)

Il Comune di Padova offre l’opportunità, ai genitori degli alunni delle scuole di Padova, di visitare il Centro cottura comunale dove giornalmente vengono preparati i pasti per chi usufruisce del servizio mensa.

Calendario delle visite

lunedì 3 aprile;
giovedì 20 aprile;
mercoledì 3 maggio;
martedì 23 maggio;
lunedì 5 giugno.

Le visite vengono effettuate dalle ore 13:30 alle ore 14:30 con un massimo di 10 visitatori.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione contattando il numero 049 8703500.

Fonte.

5° Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace a Padova

Sabato 13 maggio si svolgerà a Padova (Prato della Valle, ore 15.30 -18.30 circa), il 5° Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace, organizzato dal Sermig – Arsenale della Pace di Torino con il patrocinio della Regione Veneto, del Comune di Padova e della Provincia, oltre alle Diocesi di Padova e Torino.
Parteciperanno decine di migliaia di giovani e adulti, da tutta Italia e con delegazioni estere, per testimoniare che: “L’odio non ci fermerà. Ripartiamo dall’amore”.
Appuntamenti Mondiali dei Giovani della Pace
“Io ci sto!”
Giovani uniti nell’impegno di cambiare il mondo

Da tempo è convinzione del Sermig che i giovani debbano avere il primo posto nella società e che il mondo degli adulti debba prendere coscienza delle situazioni drammatiche in cui vivono. Perché i giovani oggi sono i più poveri tra i poveri. La società li ha riempiti di “niente”, li ha derubati della ricerca di senso, della fiducia, della speranza, della possibilità di credere in se stessi e nei loro sogni. Oggi molti giovani sono anestetizzati al punto da non avere più nemmeno la forza di indignarsi di fronte ad un mondo ingiusto e violento, dove guerre, fame, schiavitù non fanno più notizia. Dove milioni di loro coetanei sono costretti ad accettare condizioni disumane alla ricerca di una nuova possibilità di vita.

Fonte.