Corso gratuito a Vo di manovre salvavita di disostruzione pediatrica

Lunedì 10 aprile 2017 alle 20:00, presso la sala consiliare del Comune di Vo (Piazza Liberazione) si terrà un corso gratuito di due ore sulla manovra salvavita di disostruzione pediatrica. Il corso è gratuito con iscrizione obbligatoria visto il numero limitato di posti. Ecco il comunicato pubblicato qui sul sito (dove ci si deve anche iscrivere) dei promotori dell’iniziativa:

“Lezione interattiva teorico-pratica sulle manovre di disostruzione pediatrica promosso da Outsphera For Life, con la partecipazione di istruttori certificati. Il corso ha una durata di circa 2 ore e prevede una lezione teorica della durata di circa 45 minuti, seguita da una sessione pratica dove ciascun partecipante potrà provare le manovre salvavita sui manichini, con l’assistenza di un istruttore (la durata della sessione pratica dipende dal numero di partecipanti, che comunque verranno suddivisi in gruppi di circa 15-20 persone).
L’evento è gratuito, ma la registrazione è obbligatoria.”

International Fact-Checking Day 2017

Le “fake news” sono le “notizie false” che vengono pubblicare in rete, spessissimo sui social network (Facebook e affini), alle volte per scherzo altre di proposito per manipolare il mercato o la società. Il problema della fake news è venuto alla ribalta recentemente quando anche Facebook (una delle piattaforme più utilizzate) dopo le elezioni statunitensi e la polemica delle presunte interferenze russe, ha deciso di prendere dei provvedimenti a riguardo. Come sempre la “cura” migliore è nell’educazione dell’utente, che dovrebbe riuscire a riconoscere una notizia falsa anche in base alla fonte (oltre che alla notizia stessa). Anche con questo scopo è nato quest’anno il “fact-checking day” (giorno della verifica dei fatti) al quale tra gli altri partecipa anche Sky, che ha elaborato un sito e un decalogo per aiutare gli utenti a distinguere le notizie false da quelle vere.

Bonus nascita 2017

La legge di stabilità 2017- L. 232/2016 ha introdotto per le neo mamme un bonus aggiuntivo comulabile già al presente Bonus Bebè, elargibili entrambi anche alle donne straniere.
Il bonus in questione ammonta ad una cifra di 800,00€ corrisposto dall’INPS in un’unica soluzione, su domanda della futura madre.
Informazioni dettagliate (requisiti, modalità di domanda ecc) nelle due circolari INPS allegate qui sotto.

Circolare numero 61 del 16-03-2017

Circolare numero 39 del 27-02-2017

Nuovi T RED a Padova da marzo 2017

Come riportato sul sito ufficiale del Comune di Padova a questa pagina, da oggi 1 marzo 2017 sono stati attivati 11 nuovi T Red. Per ora sono “in prova” per cui non saranno emesse multe, ma una volta terminato il periodo di test (in genere di circa un mese) partiranno le prime multe. Il T Red è un dispositivo che controlla se il veicolo passa con il semaforo rosso. Ecco l’elenco delle vie dove sono installati (solo questi nuovi! Ce ne sono altri, consigliamo di controllare il sito del Comune di Padova per l’elenco completo e aggiornato):

Tra parentesi le coordinate Gps

Via A. Cavalletto – incrocio Via R. Marin direzione Saracinesca
(45.3983369,11.87199)
Via A. Manzoni – incrocio Via G. Leopardi direzione Pontecorvo
(45.3957039,11.8822561)
Via Chiesanuova – incrocio Via Biscia direzione Vicenza
(45.4147931,11.834633)
Via Chiesanuova – incrocio Via Biscia direzione Padova
(45.4151625,11.8334897)
Via Chiesanuova – incrocio Via Giuseppe Mazzini
(45.4175587,11.8266785)
Via Chiesanuova – incrocio Via Sette Martiri direzione Padova
(45.4171682,11.8276597)
Via N. Tommaseo – incrocio C.so del Popolo direzione Codalunga
(45.4160179,11.8796822)
Via San Marco – incrocio Via Giolitti direzione Via Friburgo
(45.4143058,11.9164431)
Via Trieste – incrocio Corso del Popolo direzione Piazzale Boschetti
(45.4139576,11.8781918)
Via Vicenza – incrocio Via Piave direzione Centro Città
(45.4114849,11.8609087)
Via Vicenza – incrocio Via Piave direzione Vicenza
(45.4116253,11.8621244)
C.so Australia – Corsia direzione Sud
(Autovelox) (Km 5+200)

Cinema2days marzo 2017

L’iniziativa “cinema2days”, che ha visto ogni secondo mercoledì del mese ridurre il prezzo del biglietto del cinema a soli 2 euro per tutti gli spettacoli è stata prorogata per marzo, aprile e maggio 2017!
L’iniziativa è stata promossa dal Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema.
Direttamente dal sito ufficiale:
“Grazie alla promozione (…) si potrà acquistare al costo unitario di due euro il biglietto per tutti i film in programmazione, in ognuno degli orari previsti, con la sola esclusione delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa.”

Buona visione!

Porta un’amica al golf l’8 marzo 2017

Il golf Montecchia in occasione della festa della donna dell’8 marzo 2017 organizza un’iniziativa che prevede una lezione gratuita di golf con i maestri della Montecchia Golf Acedemy previa prenotazione. Dettagli nell’immagine! L’indirizzo del Golf Della Montecchia è via Montecchia, 12 a Selvazzano Dentro.

I martedì al cinema a 3€

Anche quest’anno tornano a Padova e in provincia, a partire da martedì 7 marzo, le proiezioni de “La Regione ti porta al cinema con tre euro – i martedì al cinema”, iniziativa organizzata dalla Regione del Veneto, in partnership con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie.Tutti i martedì di marzo, maggio e novembre 2017, gli appassionati di cinema potranno assistere a proiezioni cinematografiche d’autore al costo ridotto di 3 € (non tutti i film come nell’iniziativa cinema2days ma solo uno spettacolo scelto dal gestore).

A Padova i cinema che aderiscono all’iniziativa sono:

Cinema Il Lux – via F. Cavallotti, 9 – Padova – Tel. 049 715596 – lux@movieconnection.it
MultiAstra – via T. Aspetti, 21 – Padova – Tel. 199 318 009 – multiastra@gmail.com
Multisala PortoAstra – via S.M. Assunta, 20 – Padova – Tel. 199 318009 – info@portoastra.it
Multisala Pio X – MPX – via A.F.Bonporti, 22 – Padova – Tel. 049 8774325 – mpx@multisalampx.it

Fonte.

Concorso nazionale di poesia “Giugno Locrese 2017” XLIX edizione

Il concorso nazionale di poesia “Giugno Locrese 2017” XLIX edizione è organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Locri (RC) ed è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri residenti in Italia.
Sono ammesse al concorso poesie in lingua italiana a tema libero presentate da autori, cittadini italiani e stranieri purché residenti e/o domiciliati in Italia, che abbiano compiuto la maggiore età. Le opere saranno accettate purché non siano state mai pubblicate su siti on line o a mezzo Internet e siano quindi inedite fino al giorno della cerimonia di premiazione, pena l’esclusione dal concorso . Pertanto, si considera inedito un testo che fino al giorno della cerimonia di premiazione indicata nel bando, non sia stato pubblicato, diffuso e messo in vendita al pubblico a cura di un autore, nonché le composizioni liriche che non siano state stampate in proprio e mai pubblicate su siti on line o a mezzo internet . Si concorre con un una poesia di lunghezza non superiore ai 30 versi. Le poesie non devono contenere disegni, grafici o illustrazioni. La partecipazione è gratuita, le domande dovranno essere inviate entro il primo maggio 2017 nelle modalità specificate nel regolamento, compilando l’apposita domanda.

Concorso residenze 2017, borse di studio per artisti a Roma

L’Accademia di Francia a Roma ha indetto un concorso per la selezione di 15 borsisti che saranno residenti a Villa Medici per un periodo di 12 mesi. Il concorso è destinato ad artisti e ricercatori di tutte le nazionalità, che parlino francese e abbiano un’età compresa tra i 20 e i 45 anni. Per poter partecipare al concorso i candidati devono presentare un progetto dettagliato in una delle seguenti discipline artistiche: architettura, arti visive, composizione musicale, scrittura di sceneggiature, letteratura, regia e coreografia e devono indicare anche le motivazioni del soggiorno e la natura dei lavori che intendono realizzare durante il soggiorno.
Le domande potranno essere presentate fino al 17 febbraio 2017, tutte le modalità sono spiegate qui sul sito.

MovieValley Bazzacinema (edizione 2017)

MovieValley Bazzacinema è un festival internazionale di cortometraggi è un concorso di cortometraggi che premia opere che non siano mai state distribuite in nessuna sala cinematografica. La partecipazione al Festival è gratuita e aperta a tutti in Italia e all’estero. La spedizione del materiale per partecipare all’edizione 2017 dovrà avvenire entro il 25 febbraio 2017.
Il sito ufficiale contiene tutte le indicazioni.