Vo’ Informa: “Il passaggio generazionale”

Il Comune di Vo’ organizza quattro serate d’informazione su tematiche generali utili per il mondo n cui viviamo, burocratico e interconnesso. Giovedì 3 novembre 2016 “Il Notaio”, giovedì 10 novembre 2016 “l’assicuratore”, Giovedì 24 novembre 2016 “Il commercialista”, giovedì 1 dicembre “il bancario”, Gli incontri si volgeranno nella sede del MuVi Museo del Vino Piazzetta Martiri, 10 35030 Vo’ tutti alle ore 20:30. Ingresso gratuito.

serie-di-incontri-a-vo-il-passaggio-generazionale-dettagli

serie-di-incontri-a-vo-il-passaggio-generazionale

Scuole in gioco per CVS edizione 2016/2017

Per l’anno scolastico 2016/2017 il CVS (Centro Veneto Servizi propone due concorsi rivolti alle scuole del territorio.
Direttamente dal sito del CVS:
“Il concorso è rivolto alle classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado degli istituti scolastici aventi sede nei territori dei 59 Comuni di CVS. Le classi interessate sono invitate a realizzare un elaborato video, della durata massima di 3 minuti, dedicato al tema ACQUA RISORSA PREZIOSA. Il video dovrà avere come finalità la promozione di un messaggio sull’importanza della risorsa idrica e/o la conoscenza del ciclo idrico integrato, la scelta di utilizzare l’acqua del rubinetto, il risparmio idrico e l’uso consapevole della risorsa acqua.”
La scadenza del concorso è fissata per venerdì 14/04/2017.
Tutte le informazioni qui.

Corso di Italiano per stranieri a Montegalda ottobre 2016

Il Centro Provinciale di Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.)organizza e gestisce servizi e attività finalizzate all’istruzione di base e alla formazione o al rientro in formazione degli adulti. Ogni anno programmano corsi di alfabetizzazione per adulti stranieri, corsi di licenza media corsi di lingue straniere, corsi di informatica e altro. Il Centro di Vicenza ha aperto le iscrizioni, per l’anno 2016/2017, per un CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI a Montegalda.
Tutte le informazioni sul sito del Comune di Montegalda a questo indirizzo.

Convegno “Crescere oggi: come favorire il benessere dei ragazzi” a Padova

Mercoledì 26 ottobre 2016 alle ore 16 a Padova, al terzo piano del Palazzo Monte di Pietà in Piazza Duomo, 14 si terrà il convengono “Crescere oggi: come favorire il benessere dei ragazzi”, risultato di uno studio a cui ha partecipato anche il Comune di Veggiano.
La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi è necessario iscriversi via email o telefonando. Tutti i dettagli e i volantini dell’iniziativa qui.

Prorogato il termine del Contributo Regionale Buono – Libri Anno scolastico 2016/2017

Avvisiamo i nostri utenti in età scolare o con figli studenti che la scadenza per la presentazione della domanda di contributo regionale per il buono libri per l’anno scolastico 2016/2017 è stata prorogata con Decreto Dirigenziale della Direzione Formazione e Istruzione della Regione n. 227 del 22/09/2016 alle ore 12.00 del 10 ottobre 2016. La domanda può essere compilata accedendo a questo sito.

Autovelox a Padova a settembre 2016

Nei prossimi giorni saranno attivati altri due autovelox nelle tangenziali di Padova. Ma in quali tratti si trovano e quali sono i limiti di velocità da rispettare per non incorrere in sanzioni? In questa pagina del sito della Polizia Locale la risposta!
Alleghiamo qui un comodo pdf della pagina stessa aggiornato a fine settembre 2016.

autovelox a Padova

Festa delle Zucca 2016 a Montegaldella

L’edizione 2016 della Festa della Zucca a Montegaldella prevede i tipici piatti da gustare della tradizione contadina a base di zucca, tra cui i tortelli fatti a mano, ma ci saranno anche  spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini. La festa della zucca quest’anno si terrà dal 16 al 19 settembre e dal 22 al 25. Maggiori dettagli e programma dell’iniziativa qui.

Corsi Musicali 2016 a Nanto

Il Comune di Nanto patrocina i corsi musicali che l’Associazione C.C.M. Centro Cultura Musicale di Vicenza organizza: pianoforte, flauto traverso e altri strumenti a fiato, batteria, chitarra, violino e altri strumenti ad arco.  I corsi si svolgeranno presso una saletta del Centro Sociale in Piazza del Simposio.
Maggiori informazioni qui.

Corsi culturali “La Selva 2016/17” – XII edizione

Per il dodicesimo anno anche il Comune di Selvazzano Dentro organizza tramite la biblioteca numerosi corsi culturali che spaziano dai corsi di lingua a quelli di informatica passando per alcuni prettamente artistici (pittura, fotografia). Tutti i dettagli sono presenti nel pdf che si trova sul sito del Comune di Selvazzano Dentro a questa pagina.

Famiglia anagrafica e convivenza di fatto: rapporti e differenze

“Tutte le convivenze di fatto sono anche delle famiglie anagrafiche, ma non tutte le famiglie
anagrafiche sono anche delle convivenze di fatto”.
Un gioco di parole che viene spiegato bene nel testo qui sotto, ricco di riferimenti normativi e che sebbene complesso da leggere cerca di sviscerare l’argomento che ha tenuto banco negli ultimi mesi a livello nazionale.

famiglia_anagrafica_e_convivenza_di_fatto_rapporti_e_differenze_b