Corso per la sicurezza sui luoghi di lavoro per disoccupati/inoccupati/studenti

Atena SpA offre un corso sulla sicurezza sui luoghi di lavoro di 4 ore dalle 9.00 alle 13.00 l’11 novembre e il 25 novembre 2016 rivolto a persone disoccupate/inoccupate e studenti. Per informazioni è necessario scrivere a formazione.padova@atenateam.it specificando nell’oggetto SICUREZZA o contattare telefonicamente la filiale di Padova al numero: 0498760989

Disponibile il bonus cultura 2016 da 500 euro!

Il bonus cultura di 500 € è destinato a chi compie 18 anni nel 2016. C’è tempo fino al 31 gennaio 2017 per registrarsi sul sito e fino al 31 dicembre 2017 per spendere il bonus. Si tratta di un’iniziativa del governo per incentivare la fruizione di attività culturali da parte dei giovani. Tutti i dettagli sulle modalità per poterne usufruire sono disponibili nell’apposito sito www.18app.italia.it

Il bonus potrà essere speso per l’acquisto di libri scolastici e di lettura; visite alle mostre, ai musei e alle aree archeologiche; biglietti per il cinema, le fiere, i concerti e il teatro. Non sarà possibile scaricare film o musica perché lo scopo del Governo è quello di incentivare le attività dal vivo come le rappresentazioni teatrali e i concerti.
Sarà fruibile attraverso l’apposita applicazione chiamata 18app che potrà essere scaricata gratuitamente dal sito www.18app.it, App Store o Google Play.

Qui delle slide che spiegano bene cos’è e come funziona:

app-18

Cinema 2 Day

Da settembre a dicembre 2016 grazie al Ministero dei Beni Culturali ogni secondo mercoledì del mese molti cinema programmano tutti gli spettacoli a 2 euro.
L’iniziativa è promossa dal Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema.
Direttamente dal sito ufficiale:
“Grazie alla promozione, in vigore nelle giornate del 14 settembre, 12 ottobre, 9 novembre, 14 dicembre 2016, 11 gennaio e 8 febbraio 2017, si potrà acquistare al costo unitario di due euro il biglietto per tutti i film in programmazione, in ognuno degli orari previsti, con la sola esclusione delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa.

“Cinema2day è un’iniziativa per riavvicinare le persone alla magia della sala”, Dario Franceschini, ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo.

 

Corsi Culturali 2016/2017 a Teolo

Anche quest’anno il Comune di Teolo tramite la biblioteca organizza sei corsi “culturali” che coprono diversi aspetti. I primi iniziano il 24 ottobre 2016: Spagnolo (elementare), Inglese (base), Fotografia, Pittura, Ceramica (base), Computer ( base).
L’iscrizione è possibile compilando il modulo d’iscrizione reperibile in questa pagina e consegnandolo in Biblioteca entro venerdì 21 ottobre 2016 presso Palazzo Bazzi in Via Euganea Treponti n.36 a Treponti di Teolo.
Nella pagina sopra indicata sono presenti anche maggiori informazioni (costi, modalità di pagamento ecc ecc).

La Carta Giovani diventa carta io studio

La Carta Giovani diventa carta Io studio e non verrà distribuita all’Informagiovani ma sarà distribuita presso le scuole secondarie di II grado, statali e paritarie. Grazie alla collaborazione con Poste Italiane, la Carta può essere attivata anche come un borsellino elettronico(carta prepagata ricaricabile) che consente la gestione sicura e tracciabile degli acquisti effettuati e ti permetterà di usufruire di un numero di offerte ancora più ampio. Per consultare l’elenco completo delle agevolazioni, visitare il sito dedicato.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Contatti: iostudio@istruzione.it

Quasi 30 milioni gli italiani su internet all’inizio del 2016

Audiweb ha rilasciato i dati di febbraio 2016 sulla fruizione di internet in Italia. Si scopre così che gli utenti più connessi sono quelli nella fascia d’età 18-54, in prevalenza donne e che il tempo quotidiano dedicato alla navigazione è di 2 ore e 6 minuti, con le fasce d’età dai 18 ai 54 anni che superano questa soglia.

Fonte 1  e fonte 2

Visita guidata alla mostra “dinosauri. Giganti dall’Argentina” ad ottobre 2016

Il Comune di Saccolongo organizza per domenica 16 ottobre 2016 una visita guidata alla mostra “Dinosauri. Giganti dall’Argentina al costo di 10 euro a persona guida inclusa (normalmente il biglietto singolo ha un costo di 10 euro senza guida). La mostra è al Centro San Gaetano in via Altinate a Padova. La scadenza per le iscrizioni è mercoledì 28 settembre 2016 tramite le modalità illustrate nell’immagine. Questo il sito ufficiale della mostra in cui trovare maggiori dettagli sull’esposizione.

Bando Nazionale “Michele Benetazzo” IV edizione

L’Unione Nazionale Pro Loco Italiane, in collaborazione col Comitato Regionale Unpli Veneto, indice la IV Edizione del Bando Nazionale “Michele Benetazzo”, per il finanziamento di un progetto che abbia come oggetto le Pro Loco e il loro ruolo nella società. Il Concorso è rivolto a tutti coloro che al giorno della scadenza prevista per il 31/12/2016 non abbiano compiuto il trentesimo anno di età. L’oggetto del concorso è la realizzazione di una App o di un’altra iniziativa di promozione del mondo Pro Loco (video, spot, animazione, ecc.) legata a due temi cari all’Unpli:

  • La Memoria Immateriale (patrimoni immateriali)
  • La rete dei Cammini

I partecipanti potranno scegliere a quale dei due ambiti dedicare il proprio progetto. Il premio è di 3.000 euro . Scadenza bando 31 dicembre 2016. Tutte le informazioni (bando, modulo di partecipazione sui siti: www.unioneproloco.it e www.unpliveneto.it

Corso di Formazione per gli addetti alla produzione e vendita di sostanze alimentari e bevande

Si tratta del famoso corso ex-HACCP (Hazard-Analysis and Critical Control Points) che è indispensabile per chiunque lavori a contatto con alimenti, che ora si chiama appunto “formazione per gli addetti alla produzione e vendita di sostanze alimentari e bevande”. Ci sono numerose aziende che organizzano i corsi (con costi variabili), tra queste a Padova c’è l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie che ne organizza due, uno in presenza (30 euro più IVA, a Legnaro) e uno online (18 euro + IVA) che hanno la stessa valenza (differiscono solo per le modalità di insegnamento). Tutte le informazioni si trovano qui.

addetti-settore-alimentare-residenziale

Open day 2016 al CUOA

Sabato 24 settembre 2016 al CUOA di Vicenza si terrà una giornata con quanti vogliono conoscere l’attività di formazione del Centro Universitario di Organizzazione Aziendale. La giornata di porte aperte è l’occasione per incontrare Alumni, allievi, staff e docenti, per visitare la scuola, conoscere tutti i programmi formativi proposti e fissare un incontro di orientamento con gli esperti.
Il programma della giornata prevede:

Ore 10.00 Saluti istituzionali e presentazione della scuola

Ore 10.15 Ho scelto il CUOA!
5 nostri allievi ci racconteranno la loro esperienza e le motivazioni della scelta. Avremo modo di sentire dalla loro voce i vantaggi/benefici conseguenti a questa loro scelta: soddisfazione lavorativa, carriera, migliore efficacia lavorativa

Ore 11.30 Sessioni di presentazione dei percorsi formativi CUOA e colloqui di orientamento.

La sede del CUOA è a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina (VI).
Maggiori dettagli e modulo per l’iscrizione alla giornata nel sito ufficiale qui.