Sei trucchi per risparmiare sui voli a basso costo da Sambieuropei.info

Il sito Sambieuropei.info è sempre un’utile fonte per chi vuole spostarsi all’estero, che sia per studio, lavoro o solo per una vacanza. In questo caso ci viene in aiuto con i “6 trucchi per prenotare voli low cost con il massimo risparmio possibile”. Sono consigli utili (specie quello della modalità “incognito”) e c’è anche un elenco dei siti da utilizzare per comparare i costi dei biglietti.
Qui il link diretto.

Ostelli in Austria, Belgio, Francia, Croazia, Regno Unito, Irlanda, Malta, Olanda e Spagna.

Il sito Scambieuropei ha stilato una breve guida con i siti di riferimento per trovare ostelli in Austria, Belgio, Francia, Croazia, Regno Unito, Irlanda, Malta, Olanda, Spagna. Se pianificate una vacanza o un soggiorno di studio/lavoro vale la pena darci un’occhiata.
L’elenco si trova qui.

Tirocini (stage) per iscritti all’Università degli Studi di Padova e di Venezia

Oltre alle offerte presente all’interno dei rispettivi siti delle due Università venete esistono anche opportunità messe a disposizione da fondazioni ed altri enti. Uno di questi è la Fondazione CRUI. Dal sito ufficiale “La Fondazione CRUI gestisce numerosi programmi di tirocinio con Enti pubblici e Aziende, riservati a laureandi e laureati delle Università italiane aderenti alle diverse convenzioni.”

Questo il sito da cui iniziare per potersi candidare.

 

 

Stage in giornalismo in Germania

La Deutsche Welle Akademie offre degli stage nel settore televisivo, radiofonico ed online e per lo sviluppo dei media internazionali. Gli unici requisiti necessari sono: avere completato almeno un anno e mezzo accademico e avere esperienze giornalistiche iniziali nell’ambito televisivo, radiofonico o online. La candidatura va inviata in inglese o tedesco da qui.
Le scadenze sono ad aprile.

Incontri di orientamento 2016 alla scelta del corso universitario

L’Università degli Studi di Padova ha predisposto degli incontri di orientamento rivolti agli studenti delle scuole superiori. Per partecipare è necessaria la prenotazione.

Per gli studenti del terzo e del quarto anno:

12 aprile 2016 dalle 10.30 alle 12.30 – sede: Aula Nievo, Palazzo Bo, via 8 febbraio, 2 – Padova
19 aprile 2016 dalle 10.30 alle 12.30 – sede: Aula Nievo, Palazzo Bo, via 8 febbraio, 2 – Padova
28 aprile 2016 dalle 10.30 alle 12.30 – sede: Aula Nievo, Palazzo Bo, via 8 febbraio, 2 – Padova
Per gli studenti del quarto e quinto anno:

17 marzo 2016, dalle ore 15:00 alle 17:00 (presenza di un orientatore, tutor Giurisprudenza e tutor Economia e Scienze politiche) – sede: Aula Nievo, Palazzo Bo, Via 8 febbraio, 2 – Padova

5 aprile 2016, dalle ore 15:00 alle 17:00 (presenza di un orientatore, tutor Agraria e Medicina veterinaria) – sede: Aula Nievo, Palazzo Bo, Via 8 febbraio, 2 – Padova

12 aprile 2016, dalle ore 15:00 alle 17:00 (presenza di un orientatore, tutor Psicologia e tutor Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale) – sede: Aula Nievo, Palazzo Bo, Via 8 febbraio, 2 – Padova

19 aprile 2016, dalle ore 15:00 alle 17:00 (presenza di un orientatore, tutor Ingegneria e tutor Scienze) – sede: Aula Nievo, Palazzo Bo, Via 8 febbraio, 2 – Padova

28 aprile 2016, dalle ore 15:00 alle 17:00 (presenza di un orientatore, tutor Medicina e chirurgia) – sede: Aula Nievo, Palazzo Bo, Via 8 febbraio, 2 – Padova

Per prenotarsi agli incontri cliccare qui.

Maggiori informazioni sono disponibili presso l’ufficio di Palazzo Storione in Riviera Tito Livio 6, 35122 Padova,
tel. 049.8273312 (in orario di apertura), fax 049.8273339.

Mail: orienta@unipd.it

Orario: lunedì-venerdì 10-13, martedì e giovedì anche 15-16.30

Professione: docente (incontro a Padova)

Martedì 15 Marzo 2016, dalle 17:00 alle 18:30, l’Ufficio Progetto Giovani – Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova, organizza l’incontro “Professione: docente“, in collaborazione con Gilda degli Insegnanti – Rovigo e Padova. Verranno spiegate le modalità per diventare insegnanti, cos’è cambiato con le ultime riforme e con l’introduzione delle nuove classi di concorso. L’incontro è gratuito e aperto a tutti e si terrà presso la sede del Progetto Giovani, via Altinate, 71 a Padova (la via di Coin).
Maggiori informazioni:
http://www.progettogiovani.pd.it/professione-docente/

Vendita all’asta di biciclette – 26 febbraio e 4 marzo 2016 a Padova

Venerdì 26 febbraio e venerdì 4 marzo 2016, alle ore 15:30 presso l’istituto vendite giudiziarie di via Venezia, 77 a Padova, il Settore Contratti, Appalti e Provveditorato mette all’asta le biciclette trovati dalla polizia municipale del Comune di Padova e mai reclamate dai proprietari. Gli interessati possono visualizzare l’elenco dei velocipedi sul sito ufficiale del Comune di Padova al link:
http://www.padovanet.it/notizia/20160211/vendita-allasta-di-biciclette-26-febbraio-e-4-marzo

Premio ETRA 2016 per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull’ambiente e lo sviluppo sostenibile

ETRA propone un bando per ottenere un premio di 4000 euro rivolto a tutte le tesi di laureati magistrali o dottori di ricerca che abbiano per argomento temi legati all’ambiente. La tesi deve essere stata presentata e discussa nel 2015. La scadenza per presentare domanda è fissata a sabato 12 marzo 2016. Maggiori dettagli nel bando qui sotto.

BANDO PREMIO ETRA 2016 per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull’ambiente e lo sviluppo sostenibile

Locandina PREMIO ETRA 2016 per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull’ambiente e lo sviluppo sostenibile

Domanda PREMIO ETRA 2016 per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull’ambiente e lo sviluppo sostenibile

Mozilla inizia una campagna a favore della crittografia

Mozilla, la fondazione che supporto lo sviluppo del browser web Firefox ha iniziato una campagna informativa per spingere gli utenti di Internet ad usare la crittografia nelle proprie attività digitali. Di cosa si tratta? Tutti i dettagli nel sito ufficiale (tutto in inglese):

https://advocacy.mozilla.org/encrypt/

Nuova veste grafica per Retegiovani.it!

Retegiovani.it L'informagiovani di Retenus LOGO

Oggi giorno “leap day” (29 febbraio, ricorrenza che accade ogni 4 anni, qui lo spiegone tecnico) siamo qui a presentare la nuova veste grafica di Retegiovani.it il sito degli sportelli Informagiovani di Retenus (l’unione dei comuni di Cervarese Santa Croce, Rovolon, Saccolongo e Veggiano). Speriamo piaccia a voi quanto piace a noi. L’abbiamo studiato perché sia più fruibile e più utile per i nostri utenti. Vi invitiamo a scoprire tutte le sue pagine e le nuove sezioni!

Lo staff.