Retegiovani
  • Home
  • Lavoro
    • Scrivere il Curriculum
    • La reputazione on-line
    • Ricerca attiva del Lavoro
      • Siti Internet Utili
      • Aggregatori di Offerte
      • Linkedin
    • La ricerca passiva del Lavoro
    • Centro per l’impiego
  • Archivio notizie
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Calendario aperture
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Archivio per categoria: Notizie e Corsi

Sei in: Home1 / Archivio notizie2 / Notizie e Corsi

Concorso per l’assunzione di n. 2 istruttori di biblioteca – cat. C

19 Luglio 2022/in Notizie e Corsi
Scadenza: 26 agosto 2022 ore 12:00
Ultimo aggiornamento: 13/07/2022

IN EVIDENZA – comunicazione del 13 luglio 2022

ATTENZIONE!

Per interventi in corso sui sistemi di pagamento MyPay della Regione Veneto (PagoPA) è possibile allegare alla domanda di partecipazione esclusivamente la ricevuta di pagamento della tassa di concorso effettuato con bollettino postale o con bonifico bancario in formato PDF.

Viene indetto un concorso pubblico, per esami, con eventuale preselezione, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 2 unità nel profilo di istruttore di biblioteca – categoria C.

I requisiti sono consultabili nel bando, scaricabile dalla sezione “Documenti” di questa pagina.

Presentazione delle domande: tempi e modalità

La domanda di partecipazione deve essere redatta solo in via telematica, entro le ore 12:00 del 26 agosto 2022, collegandosi al portale istanze online.

Per evitare di incorrere in problemi tecnici, sia del portale che del sistema di protocollazione automatica, causati dall’eccessivo numero di accessi contemporanei, è consigliato non inviare la domanda negli ultimi giorni. Nel caso di presentazione di più domande sarà presa in considerazione esclusivamente l’ultima domanda acquisita dal protocollo dell’Ente.

Tutti i documenti necessari per la domanda devono essere caricati in formato pdf.
Non verranno prese in considerazione domande trasmesse in forma diversa da quella prevista.

Si raccomanda di conservare il numero di protocollo della domanda perchè sarà utilizzato per identificare il candidato, in luogo del cognome e del nome, in tutte le comunicazioni che saranno fornite esclusivamente mediante pubblicazione su questa pagina. Non verranno, pertanto, inviate comunicazioni a mezzo posta.

Svolgimento del concorso

Il concorso prevede un’eventuale preselezione, nel caso il numero dei candidati, esclusi gli esonerati, superi le 100 unità, una prova scritta ed una prova orale.

In questa pagina verranno pubblicate le seguenti comunicazioni ai candidati:

  • il giorno 13 settembre 2022, la comunicazione sull’eventuale svolgimento della preselezione o meno, la data, la sede, le modalità di svolgimento (in presenza o con modalità telematica da remoto) e l’elenco dei candidati tenuti a sostenerla (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione);
  • tutte le date e le informazioni relative alle varie fasi del concorso.

Per tutte le informazioni relative allo svolgimento del concorso, prove e materie d’esame, si rinvia ad un’attenta lettura del bando.

Per sostenere tutte le prove d’esame i candidati dovranno presentare idoneo documento di riconoscimento munito di fotografia, i cui estremi sono già stati indicati nella domanda.

La partecipazione al concorso obbliga i concorrenti all’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nel bando e di quanto disposto dal vigente CCNL.
La mancata presenza alla preselezione o anche ad una sola prova d’esame è considerata rinuncia da parte del candidato e comporterà l’esclusione dal concorso.

 

Riferimenti

ufficio concorsi e mobilità – Settore Risorse Umane – Comune di Padova

Luogo palazzo Moroni, via del Municipio, 1 – 35122 Padova
Telefono 049 8205483
Orario orari: da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00, il giovedì dalle 15:00 alle 17:00
Email concorsi@comune.padova.it
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
8 Lavoro dignitoso e crescita economica

Documenti

Bando di concorso istruttore di biblioteca »

.PDF 1.33 MB

FAQ concorsi »

.PDF 63.48 KB

 

Fonte: Comune di Padova

https://www.padovanet.it/

https://www.padovanet.it/informazione/concorso-lassunzione-di-n-2-istruttori-di-biblioteca-cat-c

https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png 0 0 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2022-07-19 12:59:552022-07-19 13:04:20Concorso per l’assunzione di n. 2 istruttori di biblioteca – cat. C

Concorso per l’assunzione di n. 2 collaboratori messo comunale – cat. B3

19 Luglio 2022/in Notizie e Corsi
Scadenza: 26 agosto 2022 ore 12:00
Ultimo aggiornamento: 13/07/2022

IN EVIDENZA – comunicazione del 13 luglio 2022

ATTENZIONE!

Per interventi in corso sui sistemi di pagamento MyPay della Regione Veneto (PagoPA) è possibile allegare alla domanda di partecipazione esclusivamente la ricevuta di pagamento della tassa di concorso effettuato con bollettino postale o con bonifico bancario in formato PDF.

Viene indetto un concorso pubblico, per esami, con eventuale preselezione, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 2 unità nel profilo di collaboratore messo comunale – categoria B3.

I requisiti sono consultabili nel bando, scaricabile dalla sezione “Documenti” di questa pagina.

Presentazione delle domande: tempi e modalità

La domanda di partecipazione deve essere redatta solo in via telematica, entro le ore 12:00 del 26 agosto 2022, collegandosi al portale istanze online.

Per evitare di incorrere in problemi tecnici, sia del portale che del sistema di protocollazione automatica, causati dall’eccessivo numero di accessi contemporanei, è consigliato non inviare la domanda negli ultimi giorni. Nel caso di presentazione di più domande sarà presa in considerazione esclusivamente l’ultima domanda acquisita dal protocollo dell’Ente.

Tutti i documenti necessari per la domanda devono essere caricati in formato pdf.
Non verranno prese in considerazione domande trasmesse in forma diversa da quella prevista.

Si raccomanda di conservare il numero di protocollo della domanda perchè sarà utilizzato per identificare il candidato, in luogo del cognome e del nome, in tutte le comunicazioni che saranno fornite esclusivamente mediante pubblicazione su questa pagina. Non verranno, pertanto, inviate comunicazioni a mezzo posta.

Svolgimento del concorso

Il concorso prevede un’eventuale preselezione, nel caso il numero dei candidati, esclusi gli esonerati, superi le 100 unità, una prova scritta ed una prova orale.

In questa pagina verranno pubblicate le seguenti comunicazioni ai candidati:

  • il giorno 13 settembre 2022, la comunicazione sull’eventuale svolgimento della preselezione o meno, la data, la sede, le modalità di svolgimento (in presenza o con modalità telematica da remoto) e l’elenco dei candidati tenuti a sostenerla (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione);
  • tutte le date e le informazioni relative alle varie fasi del concorso.

Per tutte le informazioni relative allo svolgimento del concorso, prove e materie d’esame, si rinvia ad un’attenta lettura del bando.

Per sostenere tutte le prove d’esame i candidati dovranno presentare idoneo documento di riconoscimento munito di fotografia, i cui estremi sono già stati indicati nella domanda.

La partecipazione al concorso obbliga i concorrenti all’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nel bando e di quanto disposto dal vigente CCNL.
La mancata presenza alla preselezione o anche ad una sola prova d’esame è considerata rinuncia da parte del candidato e comporterà l’esclusione dal concorso.

 

Riferimenti

ufficio concorsi e mobilità – Settore Risorse Umane – Comune di Padova

Luogo palazzo Moroni, via del Municipio, 1 – 35122 Padova
Telefono 049 8205483
Orario orari: da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00, il giovedì dalle 15:00 alle 17:00
Email concorsi@comune.padova.it
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
8 Lavoro dignitoso e crescita economica
Documenti

Bando di concorso collaboratore messo comunale »

.PDF 1.33 MB
FAQ concorsi »

.PDF 63.48 KB

 

Fonte: Comune di Padova

https://www.padovanet.it/

https://www.padovanet.it/informazione/concorso-lassunzione-di-n-2-collaboratori-messo-comunale-cat-b3

 

https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png 0 0 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2022-07-19 12:56:492022-07-19 13:01:03Concorso per l’assunzione di n. 2 collaboratori messo comunale – cat. B3

Concorsi: pubblicati due nuovi bandi per oltre 200 assunzioni nei Centri per l’Impiego del Veneto

12 Luglio 2022/in Notizie e Corsi, Uncategorized

I vincitori saranno assunti con il profilo professionale di Operatore del mercato del lavoro e Specialista in mercato e servizi per il lavoro

Aperti due nuovi bandi di concorso indetti da Veneto Lavoro, l’Ente strumentale della Regione del Veneto che dirige, coordina e monitora la rete pubblica dei servizi per il lavoro. Nello specifico, i 211 candidati selezionati saranno assunti a tempo indeterminato presso i Centri per l’impiego del Veneto con i seguenti profili professionali:

  • n. 173 posti per Operatore del mercato del lavoro di categoria C;
  • n. 38 posti per Specialista in mercato e servizi per il lavoro di categoria D.

Per partecipare alle selezioni, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Possono presentare domanda anche i familiari dei cittadini italiani non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare, laddove espressamente previste;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ai sensi dell’art. 2, comma 3, del D.P.R. 9/5/1994 e art. 55-quater del D. Lgs. n. 165/2001;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego ai sensi dell’art. 127, comma 1 lett. d) del T.U. delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato a cui al D.P.R. 10/1/1957, n. 3;
  • assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla L. 27/03/2001 n. 97 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • assenza di interdizione o sottoposizione a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso la Pubblica Amministrazione;
  • assenza di condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro II del codice penale, per le finalità in cui l’art. 35-bis, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 30/3/2001 n. 165;
  • non essere in godimento del trattamento di quiescenza.

I candidati dovranno inoltre possedere i seguenti titoli di studio:

  • per il profilo di Operatore mercato del lavoro, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • per il profilo di Specialista in mercato e servizi per il lavoro, laurea di primo livello (DM 270/04), laurea triennale (DM 509/99), diploma di laurea vecchio ordinamento (previgente al DM 509/99),  laurea specialistica (DM 509/99) o laurea magistrale (DM 270/04).

In base al numero di candidature per ciascun profilo potrà essere prevista una prova preselettiva, a cui seguiranno una prova scritta di tipo teorico-pratico (più un’ulteriore prova scritta di tipo pratico per il profilo Specialista in mercato e servizi per il lavoro) e una prova orale. I bandi prevedono inoltre una valutazione dei titoli in possesso delle candidate e dei candidati finalizzata alla redazione della graduatoria di merito.

Le domande di partecipazione ai concorsi potranno essere inviate entro il 1° agosto 2022 attraverso l’apposita piattaforma di Veneto Lavoro.

Per maggiori informazioni consultare i bandi pubblicati sul sito di Veneto Lavoro: www.venetolavoro.it.

  • Fonte: Veneto Lavoro

 

https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2022/07/concorsi-vl_int-1.jpg 261 394 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2022-07-12 10:38:092022-07-12 10:38:49Concorsi: pubblicati due nuovi bandi per oltre 200 assunzioni nei Centri per l’Impiego del Veneto

Youth4Regions: concorso per aspiranti e giovani giornalisti

5 Luglio 2022/in Notizie e Corsi

Aperte le candidature al programma della Commissione Europea che aiuta gli studenti di giornalismo e i giovani giornalisti a scoprire e raccontare le politiche regionali dell’UE

La DG Politica Regionale ed Urbana della Commissione Europea ha lanciato la VI edizione del concorso Youth4Regions volto ad accrescere la consapevolezza e l’informazione sulle politiche regionali dell’Unione Europea, in particolare rispetto ai progetti co-finanziati dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo di Coesione (FC).

Possono presentare domanda di partecipazione al concorso i giovani giornalisti o aspiranti tali di età compresa tra i 18 e i 30 anni, che siano cittadini di uno Stato UE o di un Paese della politica di vicinato e abbiano, alternativamente, uno dei seguenti requisiti:

  • avere fino a due anni di esperienza lavorativa come giornalista;
  • essere in possesso di laurea in giornalismo conseguita da due anni;
  • essere studenti di giornalismo.

I vincitori del concorso si incontreranno a Bruxelles dall’8 al 14 ottobre 2022 e avranno l’opportunità di:

  • ricevere formazione sul giornalismo e sulla politica regionale dell’UE;
  • avere come tutor giornalisti affermati del proprio Paese;
  • lavorare a fianco di giornalisti professionisti;
  • visitare e sedi dei media dell’UE e delle Istituzioni europee;
  • partecipare al lavoro in sala stampa.

Le spese di alloggio e di viaggio per la partecipazione ai corsi a Bruxelles sono coperte dalla Commissione Europea.

I candidati selezionati si contenderanno anche il premio Megalizzi – Niedzielski per aspiranti giornalisti, che verrà assegnato l’11 ottobre 2022, nel corso del periodo di permanenza a Bruxelles.

É possibile presentare la propria candidatura in modalità telematica, entro il giorno 11 luglio 2022, compilando l’Application Form disponibile nel sito ufficiale del programma: youth4regions.euregionsweek.eu.

Il bando completo e maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili nel sito della Commissione Europea: www.ec.europa.eu.

 

  • Fonte: Commissione Europea
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2022/07/youth4regions_int.jpg 267 400 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2022-07-05 11:45:532022-07-05 11:45:53Youth4Regions: concorso per aspiranti e giovani giornalisti

Concorsi in Veneto: dalla Regione un portale dedicato

27 Giugno 2022/in Avvisi, Notizie e Corsi

Il sito è curato dagli URP della Regione del Veneto

 

Al fine di agevolare i cittadini nella ricerca di opportunità professionali nel pubblico impiego, gli URP – Uffici per le Relazioni con il Pubblico della Regione del Veneto hanno pubblicato il sito CONCORSI IN VENETO che permette di consultare in modo semplice e veloce i concorsi banditi dagli Enti Pubblici del territorio regionale.

La piattaforma – aggiornata settimanalmente –  può costituire un utile riferimento per la ricerca dei concorsi suddivisi per titolo di studio. Sono inoltre presenti sezioni specifiche dedicate anche ai concorsi riservati alle categorie protette (L. 68/99), all’area socio-sanitaria e agli avvisi di mobilità.

Di seguito l’elenco delle sezioni presenti:

  • Assunzioni PA ex art.16 L. 56/87
  • Concorsi scuola obbligo
  • Concorsi con diploma
  • Concorsi con laurea
  • Concorsi per dirigente
  • Concorsi area socio-sanitaria
  • Concorsi per categorie protette L. 68/99
  • Avvisi di mobilità

I contenuti pubblicati coprono la maggioranza dei bandi e avvisi emanati a livello regionale e pertanto possono costituire un utile riferimento per la ricerca dei concorsi e degli avvisi di mobilità pubblici. Ulteriori informazioni e approfondimenti relativi ai bandi possono essere richiesti agli Enti che hanno emanato gli avvisi.

https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2022/06/CONCORSI-VENETO-int.jpg 326 487 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2022-06-27 18:04:492022-06-27 18:04:49Concorsi in Veneto: dalla Regione un portale dedicato

Concorsi: pubblicato il nuovo bando di selezione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

21 Giugno 2022/in Notizie e Corsi

Prevista l’assunzione di 27 unità nel ruolo di vicedirettore logistico-gestionale dei Vigili del Fuoco

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 27 risorse nella qualifica di vicedirettore logistico-gestionale da applicare ai Comandi VVF dislocati in tutt’Italia.

I candidati interessati a partecipare alla selezione devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti politici;
  • età non superiore a 45 anni (limite di età non previsto per il personale appartenente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco);
  • laurea magistrale nelle seguenti classi: giurisprudenza (LMG/01); scienze economiche (LM-56); scienze politiche (LM-62), scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63); scienze economico-aziendali (LM-77) o laurea ad indirizzo giuridico-economico conseguita secondo gli ordinamenti didattici previgenti ed equiparate alle classi indicate;
  • possesso delle qualità morali e di condotta di cui agli articoli 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53 e 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

É inoltre necessario:

  • non essere stati espulsi dalle Forze Armate e dai Corpi militarmente organizzati;
  • non aver riportato sentenze irrevocabili di condanna per delitto non colposo o essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
  • non essere stati destituiti da pubblici uffici o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale.

Il bando prevede una riserva destinata:

  • al personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (25% dei posti disponibili);
  • al personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco iscritto negli appositi elenchi da almeno sette anni e con all’attivo almeno duecento giorni di servizio (10% dei posti disponibili);
  • agli ufficiali delle Forze Armate che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale (2% dei posti disponibili).

L’iter concorsuale si articolerà in una eventuale prova preselettiva, due prove scritte ed una prova orale. Le modalità di svolgimento delle prove e le materie d’esame sono dettagliate nel bando di concorso.

Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 27 giugno 2022, esclusivamente in modalità telematica, tramite il portale Concorsi Online del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Il bando completo è disponibile nella sezione Lavora con  noi > Concorsi di accesso tramite bando del sito istituzionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: www.vigilfuoco.it

 

  • Fonte: Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2022/06/vvf-vicedirettore_int.jpg 267 400 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2022-06-21 12:26:272022-06-21 12:26:27Concorsi: pubblicato il nuovo bando di selezione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Concorsi: dalla Provincia di Treviso due nuovi bandi per diplomati

1 Giugno 2022/in Notizie e Corsi

I vincitori saranno inquadrati nella categoria giuridica “C”, posizione economica iniziale “C1”

 

Sono attivi due nuovi bandi di concorso, indetti dalla Provincia di Treviso, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 5 Istruttori Gestionali e n. 6 Istruttori Tecnici. I vincitori saranno inquadrati nella categoria giuridica “C”, posizione economica iniziale “C1” dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del comparto “Funzioni Locali”.

Per partecipare alla selezione – che si compone, per entrambi i profili, in una prova scritta ed in una prova orale – oltre ai requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego, sono previsti i seguenti requisiti specifici:

  • per il profilo professionale di Istruttore Gestionale, essere in possesso di un Diploma di maturità che permette l’accesso all’Università;
  • per il profilo professionale di Istruttore Tecnico, essere in possesso del Diploma di maturità in Costruzioni, Ambiente e Territorio, o secondo il vecchio ordinamento, del Diploma di Geometra o Perito Industriale Edile, ed essere in possesso della patente di guida dei veicoli di cat. B, in corso di validità.

Qualora il numero delle domande dei candidati ammessi superi il numero di 50 unità per ciascun profilo professionale, la commissione potrà inoltre ricorrere ad una prova preselettiva.

I candidati e le candidate interessate dovranno trasmettere la domanda di partecipazione ed i relativi allegati attraverso la procedura telematica presente nel sito provinciatreviso.iscrizioneconcorsi.it entro:

  • il 13 giugno 2022 per il profilo di Istruttore Tecnico;
  • il 16 giugno 2022 per il profilo di Istruttore Gestionale.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata ai bandi del sito della Provincia di Treviso, www.provincia.treviso.it.

  • Fonte: Provincia di Treviso
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2022/06/provincia_int.jpg 267 400 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2022-06-01 17:20:502022-06-01 17:20:50Concorsi: dalla Provincia di Treviso due nuovi bandi per diplomati

CORSO OSS – Formiamo Impresa Sociale Srl

4 Maggio 2022/in Notizie e Corsi
Si comunica che la Regione Veneto con DGR n. 1253 del 14/09/2021 e Decreto n. 258 del 23/03/2022 ha approvato i percorsi formativi per Operatore Socio Sanitario – OSS del II Sportello del biennio 2021-2022 nel territorio dell’ULSS 6 Euganea.
Formiamo Impresa Sociale Srl realizzerà due corsi nella sede di Rubano (PD), presso l’Opera della Provvidenza Sant’Antonio, con data di selezione 18 maggio 2022.
Per ulteriori informazioni:
https://formiamoblog.wordpress.com/
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2022/05/oss.jpg 254 784 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2022-05-04 16:25:112022-05-04 16:25:11CORSO OSS – Formiamo Impresa Sociale Srl

Volontariato in Europa o nel Mondo

2 Maggio 2022/in Notizie e Corsi
Vivi un’estate diversa!
Con un campo di volontariato in Europa o nel mondo
Un modo intelligente, utile ed economico per vivere l’estate e per vedere il mondo con occhi diversi.
Ecco alcuni degli oltre 900 progetti disponibili (di cui 90 per minorenni).
https://www.campidivolontariato.net/consulta-la-lista.html
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2022/05/ig.jpg 515 1030 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2022-05-02 16:03:302022-05-02 16:03:30Volontariato in Europa o nel Mondo

Borse di Studio: nuovo bando della Regione del Veneto per l’anno scolastico 2021/2022

19 Aprile 2022/in Notizie e Corsi

Previsti più di 2 milioni di euro per sostenere l’acquisto di libri, trasporti e servizi culturali

 

La Regione del Veneto ha approvato il bando 2021/2022 per l’erogazione di Borse di Studio, con un importo tra i 200 e 500 euro, per l’acquisto di libri di testo, soluzioni per la mobilità e il trasporto e per l’accesso a beni e servizi di natura culturale.

Destinatari delle Borse di Studio sono gli studenti:

  • residenti in Veneto;
  • iscritti alle scuole superiori, statali o paritarie, del Veneto;
  • appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE 2022 non superiore a 15.748,78 euro.

La domanda di Borsa di Studio potrà essere trasmessa – dallo studente stesso se maggiorenne o da colui che ne esercita la responsabilità genitoriale se minorenne – entro il 21/04/2022 attraverso la procedura web presente sul sito internet della Regione del Veneto.

Per il bando completo e maggiori informazioni consultare il sito www.bur.regione.veneto.it

 

  • Fonte: Regione del Veneto0
https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2022/04/Borsa_INT.jpg 267 400 Sofia https://retegiovani.it/wp-content/uploads/2017/08/logo-retegiovani-ufficio-informagiovani.png Sofia2022-04-19 11:33:332022-04-19 11:35:12Borse di Studio: nuovo bando della Regione del Veneto per l’anno scolastico 2021/2022
Pagina 5 di 41«‹34567›»
Search Search

Articoli recenti

  • Chiusura Estiva – Sportelli Informagiovani di Retegiovani
  • APPRENDISTI/E AUTISTI RACCOLTA RIFIUTI – ETRA SPA
  • Chiusura Sportello – Comune di Saccolongo – 2 luglio 2025
  • Chiusura Sportello – Comune di Teolo – 1 luglio 2025
  • “Ci Sto? Affare fatica! – Comune di Rovolon

Tag più usati

#interviste #scu #serviziocivileuniversale Bando Barbarano Vicentino Biblioteca Cervarese Santa Croce Cinema concorso corsi corso Cultura Estero Europa Eventi festa Garanzia Giovani Germania Giovani incontro Informagiovani Lavoro Montegalda mostra Nanto Natale over 30 Padova Rovolon Rubano Saccolongo sagra scuola Selvazzano Dentro Sport Stage tempo libero Teolo Università Veggiano Vicenza Vo' Volontari Volontariato Work Experience

Retegiovani

Informagiovani di Rovolon

Piazza Marconi, 1
35030 - Rovolon

Martedì, ogni due settimane, dalle 15:00 alle 18:00, presso la biblioteca, al primo piano.
Telefono: 344.0966075

Informagiovani di Teolo

Via Euganea Treponti, 36
35037 – Teolo

Martedì, dalle 10:00 alle 13:00, presso la biblioteca.
Telefono: 344.0966075

Informagiovani di Saccolongo

Via Roma, 27
35030 - Saccolongo

Mercoledì, dalle 15:30 alle 18:30, ufficio al piano terra della biblioteca.
Telefono: 344.0966075

Informagiovani di Torreglia

Largo G. Marconi, 1
35038 - Torreglia

Giovedì, ogni due settimane, dalle 9:30 alle 12:30, presso la Sala Consiliare Polivalente al piano terra.

Telefono: 344.0966075

Categorie

  • Annuncio di Lavoro
  • Attività sul territorio
  • Avvisi
  • Cervarese Santa Croce
  • Estero
  • Garanzia giovani
  • Interviste
  • Notizie e Corsi
  • Rovolon
  • Saccolongo
  • teolo
  • Uncategorized
  • Veggiano
  • Work Experience
Copyright © Retegiovani - Privacy & Cookie Policy - Sito realizzato da Crescendo
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto