Concorsi: pubblicato il nuovo bando di selezione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Prevista l’assunzione di 27 unità nel ruolo di vicedirettore logistico-gestionale dei Vigili del Fuoco

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 27 risorse nella qualifica di vicedirettore logistico-gestionale da applicare ai Comandi VVF dislocati in tutt’Italia.

I candidati interessati a partecipare alla selezione devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti politici;
  • età non superiore a 45 anni (limite di età non previsto per il personale appartenente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco);
  • laurea magistrale nelle seguenti classi: giurisprudenza (LMG/01); scienze economiche (LM-56); scienze politiche (LM-62), scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63); scienze economico-aziendali (LM-77) o laurea ad indirizzo giuridico-economico conseguita secondo gli ordinamenti didattici previgenti ed equiparate alle classi indicate;
  • possesso delle qualità morali e di condotta di cui agli articoli 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53 e 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

É inoltre necessario:

  • non essere stati espulsi dalle Forze Armate e dai Corpi militarmente organizzati;
  • non aver riportato sentenze irrevocabili di condanna per delitto non colposo o essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
  • non essere stati destituiti da pubblici uffici o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale.

Il bando prevede una riserva destinata:

  • al personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (25% dei posti disponibili);
  • al personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco iscritto negli appositi elenchi da almeno sette anni e con all’attivo almeno duecento giorni di servizio (10% dei posti disponibili);
  • agli ufficiali delle Forze Armate che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale (2% dei posti disponibili).

L’iter concorsuale si articolerà in una eventuale prova preselettiva, due prove scritte ed una prova orale. Le modalità di svolgimento delle prove e le materie d’esame sono dettagliate nel bando di concorso.

Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 27 giugno 2022, esclusivamente in modalità telematica, tramite il portale Concorsi Online del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Il bando completo è disponibile nella sezione Lavora con  noi > Concorsi di accesso tramite bando del sito istituzionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: www.vigilfuoco.it

 

Concorsi: dalla Provincia di Treviso due nuovi bandi per diplomati

I vincitori saranno inquadrati nella categoria giuridica “C”, posizione economica iniziale “C1”

 

Sono attivi due nuovi bandi di concorso, indetti dalla Provincia di Treviso, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 5 Istruttori Gestionali e n. 6 Istruttori Tecnici. I vincitori saranno inquadrati nella categoria giuridica “C”, posizione economica iniziale “C1” dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del comparto “Funzioni Locali”.

Per partecipare alla selezione – che si compone, per entrambi i profili, in una prova scritta ed in una prova orale – oltre ai requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego, sono previsti i seguenti requisiti specifici:

  • per il profilo professionale di Istruttore Gestionale, essere in possesso di un Diploma di maturità che permette l’accesso all’Università;
  • per il profilo professionale di Istruttore Tecnico, essere in possesso del Diploma di maturità in Costruzioni, Ambiente e Territorio, o secondo il vecchio ordinamento, del Diploma di Geometra o Perito Industriale Edile, ed essere in possesso della patente di guida dei veicoli di cat. B, in corso di validità.

Qualora il numero delle domande dei candidati ammessi superi il numero di 50 unità per ciascun profilo professionale, la commissione potrà inoltre ricorrere ad una prova preselettiva.

I candidati e le candidate interessate dovranno trasmettere la domanda di partecipazione ed i relativi allegati attraverso la procedura telematica presente nel sito provinciatreviso.iscrizioneconcorsi.it entro:

  • il 13 giugno 2022 per il profilo di Istruttore Tecnico;
  • il 16 giugno 2022 per il profilo di Istruttore Gestionale.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata ai bandi del sito della Provincia di Treviso, www.provincia.treviso.it.

CORSO OSS – Formiamo Impresa Sociale Srl

Si comunica che la Regione Veneto con DGR n. 1253 del 14/09/2021 e Decreto n. 258 del 23/03/2022 ha approvato i percorsi formativi per Operatore Socio Sanitario – OSS del II Sportello del biennio 2021-2022 nel territorio dell’ULSS 6 Euganea.
Formiamo Impresa Sociale Srl realizzerà due corsi nella sede di Rubano (PD), presso l’Opera della Provvidenza Sant’Antonio, con data di selezione 18 maggio 2022.
Per ulteriori informazioni:

Volontariato in Europa o nel Mondo

Vivi un’estate diversa!
Con un campo di volontariato in Europa o nel mondo
Un modo intelligente, utile ed economico per vivere l’estate e per vedere il mondo con occhi diversi.
Ecco alcuni degli oltre 900 progetti disponibili (di cui 90 per minorenni).

Borse di Studio: nuovo bando della Regione del Veneto per l’anno scolastico 2021/2022

Previsti più di 2 milioni di euro per sostenere l’acquisto di libri, trasporti e servizi culturali

 

La Regione del Veneto ha approvato il bando 2021/2022 per l’erogazione di Borse di Studio, con un importo tra i 200 e 500 euro, per l’acquisto di libri di testosoluzioni per la mobilità e il trasporto e per l’accesso a beni e servizi di natura culturale.

Destinatari delle Borse di Studio sono gli studenti:

  • residenti in Veneto;
  • iscritti alle scuole superiori, statali o paritarie, del Veneto;
  • appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE 2022 non superiore a 15.748,78 euro.

La domanda di Borsa di Studio potrà essere trasmessa – dallo studente stesso se maggiorenne o da colui che ne esercita la responsabilità genitoriale se minorenne – entro il 21/04/2022 attraverso la procedura web presente sul sito internet della Regione del Veneto.

Per il bando completo e maggiori informazioni consultare il sito www.bur.regione.veneto.it

 

Carta Giovani Nazionale: opportunità, esperienze e servizi riservati a ragazze e ragazzi

Lo strumento fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association), organizzazione no profit che si occupa di promuovere la mobilità e la cittadinanza attiva delle e degli Under 35

 

Nasce la “Carta Giovani Nazionale” (CGN), iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Lo strumento digitale permette ai giovani di acquistare beni e servizi e di fruire di opportunità offerte da aziende pubbliche e private, Istituzioni e brand internazionali, beneficiando di agevolazioni e percorsi mirati.

Destinatari dell’iniziativa sono ragazze e ragazzi, tra i 18 e i 35 anni, residenti in Italia.

Tra le misure promosse dai partner, i giovani avranno accesso ad opportunità professionali in Italia e in Europa e a iniziative dedicate nei settori casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, stili green, mobilità sostenibile, formazione.

La Carta Giovani Nazionale è disponibile gratuitamente in formato digitale accedendo all’App IO. All’interno dell’App è inoltre possibile verificare i partner che aderiscono all’iniziativa e le relative opportunità offerte.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata del sito Giovani 2030, www.giovani2030.it.

 

Concorsi: pubblicato il nuovo bando di selezione del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Prevista l’assunzione di 300 nuove risorse da inserire nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

 

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 300 risorse nella qualifica di vigile del fuoco da applicare ai Comandi VVF dislocati in tutt’Italia.

I candidati interessati a partecipare alla selezione devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti politici;
  • età non superiore ai 26 anni (il limite di età è esteso a 37 anni solo per il personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, iscritto da almeno un anno negli appositi elenchi, in possesso degli altri requisiti previsti dal bando);
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • requisiti psico-fisici ed attitudinali di cui al decreto del Ministro dell’Interno 4 novembre 2019, n. 166 e successive modificazioni;
  • qualità morali e di condotta di cui all’art. 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53 nonché all’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

 

É inoltre necessario:

  • non essere stati espulsi dalle Forze armate e dai Corpi militarmente organizzati;
  • non aver riportato sentenze irrevocabili di condanna per delitto non colposo o essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
  • non essere stati destituiti da pubblici uffici o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, comma 1, lettera d), del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3.

 

Il bando prevede una riserva destinata:

  • ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate, nella misura del 45% dei posti disponibili;
  • al personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che, alla data di scadenza del bando, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno tre anni e abbia effettuato non meno di 120 giorni di servizio, nella misura del 35% delle posizioni ricercate.

 

L’iter concorsuale si articolerà in una prova preselettiva teorica e tre prove motorio-attitudinali. Le modalità di svolgimento delle prove e le materie d’esame sono dettagliate nel bando di concorso.

 

Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 28 marzo 2022 esclusivamente in modalità telematica tramite il portale Concorsi Online del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

 

Il bando completo è disponibile nella sezione Lavora con  noi > Concorsi di accesso tramite bando del sito istituzionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: www.vigilfuoco.it

 

Collaboratore professionale sanitario: pubblicati i nuovi bandi di selezione di Azienda Zero

Previste 261 assunzioni di personale a tempo indeterminato da inserire nelle varie aziende ULSS del Veneto

Aperti i nuovi bandi di concorso indetti da Azienda Zero per la copertura di 261 posti a tempo indeterminato di categoria D. I candidati selezionati andranno a ricoprire il ruolo di Assistente sanitario e Tecnico sanitario di laboratorio biomedico nelle varie aziende ULSS del Veneto.

Per partecipare alla selezione, oltre all’iscrizione al relativo Albo Professionale, è necessario possedere i requisiti di cittadinanzaidoneità alle mansioni ed età previsti dai singoli bandi e i seguenti titoli di studio:

  • n. 151 posti di ASSISTENTE SANITARIO: Laurea in Assistenza Sanitaria, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie della prevenzione L/SNT4, o Diploma Universitario di Assistente Sanitario, conseguito ai sensi del D.M. n. 69 del 17/1/1997 o titoli equipollenti, ai sensi del D.M. 27/7/2000;
  • n. 110 posti di TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO: Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie della prevenzione L/SNT3 o Diploma Universitario di Tecnico di Laboratorio Biomedico, conseguito ai sensi del D.M. n. 745 del 26/9/1994 o titoli equipollenti, ai sensi del D.M. 27/7/2000.

In base al numero di candidature potrà essere prevista una prova preselettiva, a cui seguirà una prova scritta, una prova pratica e una prova orale.

La domande di partecipazione al concorso potranno essere inviate entro il 21 marzo 2022 attraverso l’apposita piattaforma di Azienda Zero.

Per maggiori informazioni consultare la sezione “Concorsi, Avvisi e Incarichi libero professionali” del sito di Azienda Zero,  www.aziendazero.concorsieavvisi.it.

 

COMMERCIALE ESTERO CON COMPETENZE DIGITALI – Formazione gratuita e stage retribuito

COMMERCIALE ESTERO CON COMPETENZE DIGITALI

La figura del COMMERCIALE ESTERO CON COMPETENZE DIGITALI risulta centrale per le aziende in quanto è un ruolo fondamentale sia per la gestione del business nei contatti con l’estero, sia per la PMI che per le grandi Aziende, che per trovare nuovi clienti internazionali e per fidelizzare quelli già esistenti

Retica, in collaborazione con British Consulting, ti propone un’opportunità unica di formazione e stage retribuito presso aziende del territorio Veneto. Questo percorso prevede, al termine di un corso di formazione gratuita, l’inserimento in stage di un Commerciale estero con competenze digitali ovvero un esperto in grado di implementare il mercato aziendale attraverso lo sviluppo di strategie di marketing, di curare inoltre la ricerca di partnership e lo sviluppo di risorse professionali legate alla vendita

https://www.retica.net/formazione-gratuita-e-stage-retribuito-per-commerciale-estero-con-competenze-digitali/

ADDETTO AL FRONT OFFICE – Formazione gratuita e stage retribuito

FORMAZIONE GRATUITA E STAGE RETRIBUITO PER ADDETTO AL FRONT OFFICE E SMART WORKING AZIENDALE (UNDER 30)
SCADENZA GIOVEDÌ 24 MARZO 2022 ORE 10.00
ADDETTO AL FRONT OFFICE E SMART WORKING AZIENDALE
Il Front Office in azienda si occupa della gestione corretta e puntuale delle attività di segreteria, nei diversi aspetti tecnici ed organizzativi. Si tratta di una professione che richiede capacità organizzative e precisione per coordinare numerose attività di front-office e back-office, valutando e gestendo le priorità e le esigenze espresse dai superiori e dai colleghi nell’ufficio.
In tempo di Covid l’addetta al front office si occuperà anche di gestire tutte le attività legate alle modalità di lavoro SmartWorking dello staff ovvero l’office automation nell’era del web, l’utilizzo avanzato della mail e degli strumenti in cloud per la condivisione di file, cartelle di lavoro e documentazione tecnica. Si occuperà quindi di trovare soluzioni “smart” e di lavoro “agile” attraverso i vari tools digitali.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Retica, in collaborazione con British Consulting, ti propone un’opportunità unica di formazione e stage retribuito presso aziende del territorio Veneto. Questo percorso prevede l’inserimento in stage di un Addetto Front Office & Smartworking aziendale con competenze in lingua inglese ovvero di un profilo che, una volta formato, sarà in grado di operare in settori come: front e back office, segreteria e gestione delle comunicazioni mail e telefoniche anche in lingua inglese.

FORMAZIONE GRATUITA E STAGE RETRIBUITO PER ADDETTO AL FRONT OFFICE E SMART WORKING AZIENDALE (UNDER 30)

https://www.retica.net/formazione-gratuita-e-stage-retribuito-per-addetto-al-front-office-e-smart-working-aziendale-under-30/