Aperture Sportello Lavoro e Informagiovani Comune di Veggiano

Prossime aperture nel Comune di Veggiano!

 

Borse di studio e gli stage 2022 di Spotify, perché no?

Tramite il sito del Ministero dedicato ai Giovani abbiamo trovato una notizia che può essere per te accattivante ed interessante!

Spotify ha aperto la possibilità di candidarsi per dei tirocini, la scadenza per le domande è fissata per il 15 Novembre!

Le offerte riguardano due posizioni per degli stage lavorativi che si svolgeranno la prossima estate!

Vuoi saperne di più?

Segui il link

Fonte: Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale Giovani2030

AVVISO IMPORTANTE – Comune di Torreglia

Lo sportello resterà chiuso in data 4 Novembre 2021

Riaprirà Giovedì 18 Novembre 2021

dalle 9.30 alle 12.30

per info e prenotazione appuntamenti

segui i contatti!

Osservatorio Indifesa 2021- Survey sulla violenza, le discriminazioni di genere ed il bullismo

Agenzia Nazionale Giovani – ANG attraverso un protocollo d’intesa con Terre des Hommes Italia, hanno scelto di promuovere il lancio dell’Osservatorio Indifesa 2021, diffondendo una survey finalizzata a raccogliere riflessioni, esperienze, linee di azione su stereotipi, discriminazioni e violenze di genere, bullismo e cyberbullismo. Rispondendo al questionario aiuterai a capire come contrastare meglio questi fenomeni. Le risposte saranno raccolte fino a domenica 24 ottobre.
👇
Grazie del tuo contributo! 💪

Elevator Camp al femminile

Hai mai partecipato a un hackathon? Ti piacerebbe allenare la tua creatività sviluppando innovazioni dal forte impatto sociale? Vuoi acquisire strumenti pratici per lanciare e validare nuove idee, seguendo gli step del design thinking?

#SheHacks – Diversity Challenge è un evento intensivo di due giorni (in presenza) per acquisire strumenti e metodi dell’innovazione e del marketing che potrai riutilizzare nella tua vita personale e professionale. È in primis un momento di formazione esperienziale e laboratoriale per le donne partecipanti: non servono competenze pregresse, è sufficiente la voglia di mettersi in gioco, la capacità di lavorare in team e l’interesse per il settore del sociale.

L’evento è ospitato e gestito da cooperativa sociale Riesco, e C.C.S. Consorzio Cooperative Sociali, in prima linea nell’inserimento di persone con disabilità in società e nel lavoro. La cooperativa vuole coinvolgere le 15 partecipanti (suddivise in 4 gruppi) nell’ideazione di nuove modalità di coinvolgimento della cittadinanza, della comunità di vicinato e dei care-giver dei propri utenti per sviluppare iniziative, servizi ed eventi nuovi che aiutino le persone con disabilità a inserirsi maggiormente nella comunità e nel mondo del lavoro.

La sfida si compone di due anime che ruotano attorno:

  1. 1. Al Punto Ristoro, che potrebbe diventare una mensa per le aziende e/o un ristorante in zona industriale;
  2. 2. Al Gruppo Casa, un centro abitativo auto-gestito inserito in area residenziale da connettere con la comunità locale.

Ciascuna partecipante potrà decidere su quale progetto lavorare con le colleghe: le tue idee e le tue proposte avranno un impatto reale e concreto!

Programma, box dono e premi

Il programma delle due giornate segue il processo del Design Thinking, ricalcandone le fasi (empatizzare, definire, ideare, prototipare e testare) e favorendo la generazione di nuove soluzioni a partire dai reali bisogni dell’utente. Tutte le attività sono guidate: ciò significa che in ogni momento un facilitatore e coach esperto guiderà e affiancherà i gruppi nello svolgimento delle attività previste. I formatori e coach dell’evento sono Emiliano Fabris e Giulia Turra, entrambi con una decennale esperienza nel supporto alle start-up.

Una giuria di esperti valuterà i lavori di gruppo e il team primo qualificato riceverà un premio in denaro di 1.200 € e 300 € di buoni spesa! Per tutte le partecipanti gadget e sorprese a non finire, a partire dai “box” dono contenenti prodotti bio di SOBON e della cucina di Riesco ed un oggetto di “game-design” realizzato con i LEGO dal team dei Talents delle cooperative della rete Habile che abbattono barriere architettoniche con i LEGO riciclati 🙂

PER ULTERIORI INFORMAZIONI VISITARE IL SITO

https://www.jobcentre.it/annunci/corsi/corsi-disoccupati/solo-donne

 

Corso gratuito ” Yes I Start Up “

CORSO GRATUITO PER PASSARE DALL’IDEA ALL’IMPRESA E PER CHIEDERE IL FINANZIAMENTO  SELFIEMPLOYMENT (SENZA GARANZIE E A TASSO 0)

Il corso, gratuito in quanto finanziato da Ente Nazionale per il Microcredito, verrà svolto in modalità FAD su piattaforma ZOOM; avrà una durata di 80 ore (60h di attività formativa e 20h di attività specialistica di accompagnamento e assistenza tecnica personalizzata).

E’ rivolto a piccoli gruppi formati da:

  • Disoccupati/e di Lunga Durata (>12 mesi) di qualsiasi età
  • Donne inattive di qualsiasi età
  • Giovani NEET (Under 30 Not in Education, Employment or Training) iscritti al programma Garanzia Giovani

Al termine del corso si potrà chiedere ad Invitalia un finanziamento fino a 50.000 euro per aprire la propria attività. Tale strumento, denominato Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment (https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuovo-selfiemployment) è a tasso zero, rimborsabile con rate mensili in massimo sette anni, senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma.

Clicca qui per compilare il modulo di pre-iscrizione entro il 27 settembre 2021!

Verrai contattato al più presto!!!

PER INFORMAZIONI: e-mail: info@crealavoro.eu – tel. 0415067129

CORSO GRATUITO

La collaborazione fra INCO Academy Rapido porta in Italia INCO Academy – Work In Techcorso gratuito sponsorizzato da Google che garantisce la qualifica di Support IT Professional.

Il percorso di formazione dura tre mesi e si svolge completamente online. La partecipazione è aperta a 100 giovani fra i 19 e i 29 anni che appartengano alle seguenti categorie:

  • NEETs, ovvero persone non impegnate in percorsi di studio, lavoro o formazione;
  • categorie che tipicamente hanno difficoltà di accesso a professioni di qualità come donne o migranti;
  • categorie che hanno subito evidenti disagi professionali a causa del COVID 19.

Il corso impegna fra le quattro e le sei ore al giorno. Vista la modalità di erogazione dei contenuti formativi è richiesto il possesso di un tablet o un pc. Necessaria inoltre un’ottima conoscenza della lingua italiana e una buona conoscenza della lingua inglese.

Il corso si divide in cinque unità didattiche:

  • fondamenti di supporto tecnico;
  • i bit e i byte delle reti;
  • sistemi operativi: diventare un utente esperto;
  • amministrazione di sistema e servizi di infrastruttura IT;
  • sicurezza IT: come difendersi dagli attacchi.

La scadenza per le iscrizioni è prevista per il 20 settembre 2021, mentre il corso inizia il 4 ottobre 2021. Per iscriversi è sufficiente compilare il form online che si trova nella pagina principale di Academy Rapido.

NUOVA APERTURA!!!

DAL 3 SETTEMBRE

LO SPORTELLO DI VEGGIANO SARA’ APERTO IL VENERDI MATTINA

DALLE 10.00 ALLE 13.00

PER APPUNTAMENTI CONTATTACI VIA WHATSAPP

PROSSIME APERTURE:

VENERDI’ 3 SETTEMBRE 

VENERDI’ 17 SETTEMBRE 

SIAMO TORNATI!

Lo sportello ha riaperto!

Con qualche novità…

  • Riceviamo su appuntamento per informazioni segui i contatti.
  • Per accedere allo sportello di Teolo è necessario io Green Pass per tutti gli altri verrà fatta compilare sul posto una dichiarazione di contrasto al covid-19.
  • Da SETTEMBRE lo sportello di Veggiano cambia orario sarà aperto i venerdì mattina dalle 10.00 alle 13.00 a partire dal 3 settembre sempre nella sala dei sindacati!(per controllare se è aperto controlla il calendario degli sportelli o contattaci)

A presto!

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA , 14 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO , CATEGORIA PROTETTA

Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di sedici posti di coadiutore amministrativo senior, categoria Bs e quattordici posti di assistente amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato, riservato ai lavoratori disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999. (GU n.57 del 20-7-2021).

Requisiti: 
a) diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
b) essere soggetto di cui all’art. 1 della Legge 68/99 e s.m.i. e di essere in possesso della percentuale di invalidità prevista dallo stesso.
c) iscrizione nello specifico elenco dei disoccupati di cui all’art. 8 legge 12 marzo 1999, n.68, presso i servizi provinciali per l’impiego alla data di scadenza del bando.
Dove va spedita la domanda: 
https://aopdveneto.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l’ente:
tel. 049/821.3938-8206-3793-8207 esclusivamente dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Prove d’esame: 
Prova scritta (max p. 30): su legislazione sanitaria nazionale (D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i., D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.) con riferimenti alla legislazione regionale in materia (in particolare leggi regionali nn. 55- 56/1994 e n. 19/2016); elementi di diritto amministrativo; elementi di legislazione in materia del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione. La prova scritta potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla nelle suddette materie.
Prova pratica (max p. 20): consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale (max p. 20): vertente sull’approfondimento delle materie oggetto della prova scritta.
La prova prevede anche l’accertamento della conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la verifica della conoscenza della lingua inglese.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI VISITARE IL SITO
https://www.concorsipubblici.com/concorso-228119-assistente-amministrativo-padova-azienda-ospedaliera-di-padova.htm