Corso gratuito ” Yes I Start Up “

CORSO GRATUITO PER PASSARE DALL’IDEA ALL’IMPRESA E PER CHIEDERE IL FINANZIAMENTO  SELFIEMPLOYMENT (SENZA GARANZIE E A TASSO 0)

Il corso, gratuito in quanto finanziato da Ente Nazionale per il Microcredito, verrà svolto in modalità FAD su piattaforma ZOOM; avrà una durata di 80 ore (60h di attività formativa e 20h di attività specialistica di accompagnamento e assistenza tecnica personalizzata).

E’ rivolto a piccoli gruppi formati da:

  • Disoccupati/e di Lunga Durata (>12 mesi) di qualsiasi età
  • Donne inattive di qualsiasi età
  • Giovani NEET (Under 30 Not in Education, Employment or Training) iscritti al programma Garanzia Giovani

Al termine del corso si potrà chiedere ad Invitalia un finanziamento fino a 50.000 euro per aprire la propria attività. Tale strumento, denominato Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment (https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuovo-selfiemployment) è a tasso zero, rimborsabile con rate mensili in massimo sette anni, senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma.

Clicca qui per compilare il modulo di pre-iscrizione entro il 27 settembre 2021!

Verrai contattato al più presto!!!

PER INFORMAZIONI: e-mail: info@crealavoro.eu – tel. 0415067129

CORSO GRATUITO

La collaborazione fra INCO Academy Rapido porta in Italia INCO Academy – Work In Techcorso gratuito sponsorizzato da Google che garantisce la qualifica di Support IT Professional.

Il percorso di formazione dura tre mesi e si svolge completamente online. La partecipazione è aperta a 100 giovani fra i 19 e i 29 anni che appartengano alle seguenti categorie:

  • NEETs, ovvero persone non impegnate in percorsi di studio, lavoro o formazione;
  • categorie che tipicamente hanno difficoltà di accesso a professioni di qualità come donne o migranti;
  • categorie che hanno subito evidenti disagi professionali a causa del COVID 19.

Il corso impegna fra le quattro e le sei ore al giorno. Vista la modalità di erogazione dei contenuti formativi è richiesto il possesso di un tablet o un pc. Necessaria inoltre un’ottima conoscenza della lingua italiana e una buona conoscenza della lingua inglese.

Il corso si divide in cinque unità didattiche:

  • fondamenti di supporto tecnico;
  • i bit e i byte delle reti;
  • sistemi operativi: diventare un utente esperto;
  • amministrazione di sistema e servizi di infrastruttura IT;
  • sicurezza IT: come difendersi dagli attacchi.

La scadenza per le iscrizioni è prevista per il 20 settembre 2021, mentre il corso inizia il 4 ottobre 2021. Per iscriversi è sufficiente compilare il form online che si trova nella pagina principale di Academy Rapido.

NUOVA APERTURA!!!

DAL 3 SETTEMBRE

LO SPORTELLO DI VEGGIANO SARA’ APERTO IL VENERDI MATTINA

DALLE 10.00 ALLE 13.00

PER APPUNTAMENTI CONTATTACI VIA WHATSAPP

PROSSIME APERTURE:

VENERDI’ 3 SETTEMBRE 

VENERDI’ 17 SETTEMBRE 

SIAMO TORNATI!

Lo sportello ha riaperto!

Con qualche novità…

  • Riceviamo su appuntamento per informazioni segui i contatti.
  • Per accedere allo sportello di Teolo è necessario io Green Pass per tutti gli altri verrà fatta compilare sul posto una dichiarazione di contrasto al covid-19.
  • Da SETTEMBRE lo sportello di Veggiano cambia orario sarà aperto i venerdì mattina dalle 10.00 alle 13.00 a partire dal 3 settembre sempre nella sala dei sindacati!(per controllare se è aperto controlla il calendario degli sportelli o contattaci)

A presto!

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA , 14 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO , CATEGORIA PROTETTA

Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di sedici posti di coadiutore amministrativo senior, categoria Bs e quattordici posti di assistente amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato, riservato ai lavoratori disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999. (GU n.57 del 20-7-2021).

Requisiti: 
a) diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
b) essere soggetto di cui all’art. 1 della Legge 68/99 e s.m.i. e di essere in possesso della percentuale di invalidità prevista dallo stesso.
c) iscrizione nello specifico elenco dei disoccupati di cui all’art. 8 legge 12 marzo 1999, n.68, presso i servizi provinciali per l’impiego alla data di scadenza del bando.
Dove va spedita la domanda: 
https://aopdveneto.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l’ente:
tel. 049/821.3938-8206-3793-8207 esclusivamente dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Prove d’esame: 
Prova scritta (max p. 30): su legislazione sanitaria nazionale (D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i., D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.) con riferimenti alla legislazione regionale in materia (in particolare leggi regionali nn. 55- 56/1994 e n. 19/2016); elementi di diritto amministrativo; elementi di legislazione in materia del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione. La prova scritta potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla nelle suddette materie.
Prova pratica (max p. 20): consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale (max p. 20): vertente sull’approfondimento delle materie oggetto della prova scritta.
La prova prevede anche l’accertamento della conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la verifica della conoscenza della lingua inglese.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI VISITARE IL SITO
https://www.concorsipubblici.com/concorso-228119-assistente-amministrativo-padova-azienda-ospedaliera-di-padova.htm

Concorso Donna e Lavoro 2021

Eurointerim – Agenzia per il Lavoro organizza il Concorso Donna e Lavoro 2021, per premiare le startup al femminile e sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove idee e nuove imprese da inserire nel mondo del lavoro.

Il premio

Il concorso ha l’obiettivo di premiare nuove idee di business al femminile e di progetti di imprenditrici di ogni età, che si siano distinte nell’ambito lavorativo fondando una nuova startup o contribuendo all’innovazione in un’azienda consolidata.

criteri di valutazione si baseranno su:

  • innovatività e originalità del progetto;
  • realizzabilità tecnica e tempi di sviluppo;
  • sostenibilità economica dell’iniziativa;
  • mercato di riferimento e concorrenza;
  • impatto sociale e ambientale.

L’idea vincente verrà premiata con un riconoscimento in denaro di 3.000 euro. Il secondo e il terzo classificato verranno premiati rispettivamente con 2.000 e 1.000 euro.

È stato istituito inoltre un premio speciale di 6 mesi di coworking gratuito presso la sede nazionale Eurointerim di Padova.

Come partecipare

Possono partecipare al concorso:

  • startup;
  • imprese;
  • singoli individui purché maggiorenni.

Per candidarsi, compilare e inviare il modulo di candidatura presente a questo linkentro il 30 settembre 2021.

Corsi YES I start Up e finanziamenti SELFIEmployment

L’Ente Nazionale per il Microcredito (https://www.microcredito.gov.it/), che rappresento sul Triveneto, comunica l’avvio di alcuni Percorsi formativi e di accompagnamento YES I START UP, a partire dal mese di luglio 2021.

I corsi saranno gratuito e verranno svolti in modalità FAD online, avendo una durata di 80 ore – 60h di attività formativa di base in gruppi e 20h di attività specialistica di accompagnamento e assistenza tecnica personalizzata. Saranno rivolti a Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training), Donne Inattive e Disoccupati di Lunga Durata, interessati alla realizzazione di progetti per il sostegno e lo sviluppo di specifiche idee imprenditoriali o progetti che favoriscano l’individuazione e la crescita di prospettive occupazionali legate all’autoimpiego.

Al termine del corso, i corsisti potranno richiedere, all’Agenzia Nazionale Invitalia, un finanziamento di Microcredito, Microcredito Esteso o Piccolo Prestito (fino a 50.000 euro) per aprire una propria attività imprenditoriale, all’interno dei settori: produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising. Tale strumento, denominato Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment (https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuovo-selfiemployment) è a tasso zero, rimborsabile con rate mensili in massimo sette anni, senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma.

Per ulteriori informazioni, potete consultare i seguenti link: https://www.diventaimprenditore.eu/

https://www.youtube.com/watch?v=b4isoLb6mD8ù

#IoLogo – Concorso di grafica

Dipartimento della Funzione Pubblica lancia #IoLogo, un concorso per la realizzazione di un progetto grafico, che rappresenti e renda riconoscibile il Portale nazionale del reclutamento.

Il progetto consiste nello sviluppo di un logo e un claim, che comunichi la funzione del Portale.

Di seguito i criteri ai quali attenersi:

  • attinenza alla funzione del Portale;
  • originalità, riconoscibilità, efficacia;
  • economicità e praticità di realizzazione.

Per il miglior progetto è previsto un premio di 3.000 euro.

Per partecipare

Il concorso è gratuito e si rivolge a studenti, laureati e diplomati nelle discipline di Grafica pubblicitaria, Design e Arti che, alla scadenza del bando, non hanno ancora compiuto il 30° anno di età.

Le proposte – in forma singola o associata – devono pervenire entro il 7 luglio 2021 via PEC, all’indirizzo protocollo_dfp@mailbox.governo.it, seguendo strettamente le indicazioni del bando.

PER ULTERIORI INNFORMAZIONI CLICCARE QUI 👇:

“CORPORATE FINANCIAL PLANNING & CONTROLLING SPECIALIST”

Percorso formativo di tipo specialistico: “CORPORATE FINANCIAL PLANNING & CONTROLLING SPECIALIST”

– DESTINATARI: 10 giovani laureati residenti in Veneto iscritti a Garanzia Giovani, tra i 18 e i 29 anni, disoccupati/inoccupati, che non stiano frequentando un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari); non siano inseriti in altri corsi di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale; non siano inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare.
– ALTRI REQUISITI RICHIESTI:
· capacità comunicativo-relazionali

  • dimestichezza con le tecnologie digitali
  • buona preparazione in merito all’utilizzo del PC e dei principali programmi informatici per la gestione dei siti web
  • conoscenza base della lingua inglese
  • adeguata motivazione ad intraprendere il percorso

– SEDE DI SVOLGIMENTO: Risorse In Crescita – Piazza Pontelandolfo 27-  Vicenza (VI) – esclusivamente per la fase di tirocinio (480 ore), lo svolgimento sarà presso le aziende che hanno aderito al progetto.

Il percorso è promosso da RISORSE IN CRESCITA e finanziato dal Fondo Sociale Europeo e ha lo scopo di offrire ai giovani NEET in Veneto una proposta di politica attiva qualitativamente valida, nel più breve tempo possibile dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale, strutturata in percorsi multimisura che includano un’esperienza formativa direttamente in azienda, attraverso il tirocinio extracurriculare.

GRAFICA, FOTOGRAFIA E VIDEO EDITING

OBIETTIVI

Saper operare all’interno delle Agenzie Pubblicitarie e di Comunicazione curando principalmente la parte visiva delle campagne. Tradurre in termini visivi l’idea della campagna: definire la veste grafica e lo stile generale del prodotto; specificare le soluzioni visive per ogni singola sezione. In particolar modo per le aree di attività riguardanti il mondo della fotografia e dell’audiovisivo, dell’immagine e del packaging

PROGRAMMA DEL CORSO

  • elementi di pianificazione pubblicitaria
  • strumenti e tecniche della comunicazione visiva (stampa, web, video, etc.)
  • tecniche di progettazione grafica
  • Trattamento delle immagini grafiche
  • apparecchiature e tecniche fotografiche per la realizzazione delle immagini
  • applicazioni digitali (sensore, files, luce, software, hardware)
  • programmi applicativi (gestione immagini e fotoritocco)
  • tecniche e strumenti di image processing (trattamento digitale dell’immagine)
  • tecnologie delle produzioni visive tradizionali e moderne
  • postproduzione applicata (fashion, beauty, architettura, ritratto, still life, reportage, paesaggio, ecc.)
  • Introduzione al video editing
  • caratteristiche e tipologie di video
  • strumenti & riprese in sala
  • ambiente di montaggio & montaggio classico

AFFIANCAMENTO DI UN OPERATORE DEL MERCATO DEL LAVORO

Durante e al termine del corso un operatore del mercato del lavoro affiancherà l’utente nelle attività di ricerca attiva, individuando le offerte di lavoro in linea con il profilo e proponendo una strategia per potersi candidare in maniera efficace presso aziende alla ricerca della figura professionale corretta.

PER SAPERNE DI PIU’ VISITA IL SITO: https://www.retica.net/grafica-fotografica-e-video-editing/