Riparte la consulta giovani a Rovolon!

Se sei un giovane tra i 16 e i 31 anni sei invitato a partecipare martedì 7 febbraio 2017 alle 20:45 a Bastia presso il centro Pettenella (piazza Marconi, 1) per la presentazione della consulta giovani, in previsione del rinnovo della stessa! Nell’immagine i dettagli!

Cresce a ritmo del cambiamento: gli imprenditori virtuosi del territorio

Grazie agli imprenditori e alla cittadinanza!

“Crescere a ritmo del cambiamento: gli imprenditori virtuosi del territorio” organizzato dal Comune di Rovolon insieme all’Informagiovani ha visto la partecipazioni di numerosi imprenditori del territorio nel ruolo di relatori. Hanno raccontato la loro esperienza di crescita aziendale negli ultimi anni al centro Culturale Pettenella di Rovolon; le parole chiave che sono emerse nel corso della serata sono state: positività, prudenza (e coraggio), perseveranza, lavoro di squadra, non mollare mai.

Ringraziamo tutti i partecipanti (cittadini e imprenditori)!

Ricordiamo ai nostri utenti che all’evento era possibile lasciare il proprio cv all’Informagiovani. Se vi è sfuggita l’occasione vi ricordiamo che siamo aperti tutte le settimane, il lunedì a Rovolon, il mercoledì a Saccolongo e il giovedì in alternanza a Veggiano e Cervarese Santa Croce. Di cosa ci occupiamo? È tutto spiegato nell’apposita sezione di questo sito, ma se siete troppo pigri per cercala ecco qui un estratto:
<<Compito dell’Informagiovani è quello di proporre attività, iniziative e servizi rivolti principalmente ai giovani (ma vi si possono rivolgere tutte le fasce d’età). Lo sportello Informagiovani tocca varie tematiche, dall’orientamento nella ricerca di lavoro ad informazioni sui corsi e sulle iniziative attivate dallo Stato Italiano e dalla Regione Veneto. Le informazioni fornite sono le più varie, da cos’è e come funziona Garanzia Giovani, alla compilazione di un curricolo, dal come si cerca lavoro e dove al come ci si prepara ad un colloquio, alla mobilità internazionale (SVE, viaggi di studio all’estero ecc), all’animazione territoriale e alla creatività giovanile. L’Informagiovani non sostituisce il Centro Per l’Impiego ma fa da supporto a questo cercando di preparare e indirizzare correttamente l’utente (giovane e non) per aiutarlo ad orientarsi nel mondo contemporaneo. L’informagiovani è anche un centro di distribuzione per il materiale informativo su attività ed iniziative sia del territorio (provincia di Padova) che dell’Unione Europea.>>.

Crescere a ritmo del cambiamento – gli imprenditori virtuosi del territorio

Le imprese del territorio che hanno avuto successo

Attenzione!

Per rendere ancora più speciale la serata e permettere una maggiore partecipazione di relatori positivi, l’appuntamento è rinviato a mercoledì 25 gennaio 2017 ore 20.30.

L’incontro sarà mercoledì 14 dicembre 2016 alle ore 20:30 presso il Centro Culturale Pettenella (Piazza Marconi, 1). Crescere a ritmo del cambiamento – gli imprenditori virtuosi del territorio è il titolo di incontro gratuito aperto a tutti. Organizzato dal Comune di Rovolon tramite l’assessorato alle attività produttive, l’assessorato alle politiche giovanili, l’Informagiovani (Retegiovani, l’informagiovani di Retenus) e la Consulta Giovani, verranno presentate alcune aziende del territorio che sono cresciute negli ultimi anni. Al termine della serata sarà possibile lasciare il proprio curricolo all’operatore dell’Informagiovani. Il servizio presente da anni sul territorio, con apertura ogni lunedì dalle 16 alle 19, qui la nostra funzione.

Chiusure sportelli per le festività natalizie 2016

CHIUSURE PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE 2016

In occasione delle festività natalizie 2016 gli sportelli Informagiovani rimarranno chiusi lunedì 26 (turno Rovolon), mercoledì 28 (turno Saccolongo) e giovedì 29 dicembre (turno Veggiano). Riapriremo lunedì 2 gennaio 2017 con il turno di Rovolon. Cogliamo l’occasione per augurare ai nostri utenti buone feste e felice anno nuovo!

Babby Bike edizione 2016

I comuni di Padova, Teolo, Abano Terme, Saccolongo, Vò, Cervarese Santa Croce, Torreglia, Rovolon e Veggiano partecipano anche quest’anno all’iniziativa benenica “Babby Bike”. Sabato 24 dicembre 2016, una pedalata in vestito da Babbo Natale aperta a tutti, con partenza da Tencarola di Selvazzano alle ore 14.00 attraversando i Comuni di Selvazzano Dentro, Abano Terme e Teolo.Il ricavato verrà interamente devoluto in beneficenza all’Associazione Onlus Team For Children con sede a Padova in via Fortin n. 44.
Dettagli nel volantino presente anche qui.

SEM Retenus di Natale 2016

L’Unione dei Comuni di Retenus organizza anche quest’anno il SEM a Veggiano. Il SEM è uno spazio rivolto ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di I grado in cui si svolgono compiti, giochi e laboratori durante le vacanze natalizie. I giorni in cui è previsto sono 27,28,29,30 dicembre e 2,3,4,5 gennaio 2017. Per i costi e le modalità di iscrizione si veda il file qui sotto.

SEM Retenus Natale 2016

Rovolon Fotografia terza edizione (2016)

Dall’11 dicembre 2016 al 29 gennaio 2017 in numerosi luoghi pubblici e privati (negozi, bar, ristoranti) saranno allestite diverse mostre fotografiche. Oltre alle 28 presenti se ne è aggiunta una “di gruppo” a cui hanno partecipato 7 autori. Tutte le informazioni qui sul sito del Comune di Rovolon, che insieme alla Rosa dei Colli ha organizzato l’evento.

La casa di Babbo Natale a Rovolon

Il comitato genitori scuola dell’infanzia San Antonio di Bastia con il patrocinio del Comune di Rovolon organizza per domenica 4 e domenica 11 dicembre presso la sala parrocchiale di Bastia “la casa di Babbo Natale”, con la presenza di Babbo Natale in persona, laboratori creativi, letture animate e buffe. Il programma nell’immagine qui sotto.

la-casa-di-babbo-natale-a-rovolon-2di2

International Games Day 2016

Le biblioteche di Rovolon e Veggiano partecipano all’International Games Day che quest’anno si terrà sabato 19 novembre 2016, con eventi organizzati ad hoc da ognuna.
L’International Games Day @ your library è una giornata in cui la biblioteca proporrà delle iniziative legate ai giochi ed eventi adatti e tutta la famiglia.
Per il programma dettagliato si vedano i rispettivi siti, qui per Rovolon e qui per Veggiano.

Riportiamo qui di seguito la spiegazione dell’evento ufficiale (per gli anglofoni):
“International Games Day @ your library is an annual celebration of games, play, libraries and learning that any library in the world can join, and costs absolutely nothing to register for!
IGD@yl has only the most flexible of entry requirements – you have to have some sort of game-related activity in or around your library, on or around the official date, which in 2016 is Saturday November 19. That’s all! The games can be videogames on a library console, tabletop games, social games, party games, traditional folk games – whatever you think will work for your individual library and community.
Registration involves filling out a questionnaire at (coming soon) that tells us a bit about your library and your plans for the day, and then gives you information about the donation options available to your library. You can also sign up for some international inter-library events that will give your community the chance to connect to other library communities all over the world.
Speaking of which – this is literally a world-wide event, with libraries on ALL SEVEN continents participating last year. Yes, that does include Antarctica! How’s that for a great way to spark conversations about the importance, power and ubiquity of libraries?
International Games Day @ your library is a non-commercial, volunteer-run library initiative auspiced by the American Library Association in partnership with the Australian Library and Information Association and Nordic Game Day, and sponsored by a number of quality game publishers and distributors.
In 2017, International Games Day @ your library will be on Saturday, November 19.”

Fonte: http://igd.ala.org

Presentazione libro “La Fiamma nel Cuore” a Rovolon

Sabato 3 Dicembre 2016 alle ore 20:30 presso la Sala Polivalente del Centro Culturale “A.Pettenella” a Bastia di Rovolon (Piazza Marconi, 23) verrà presentato il libro “La Fiamma nel Cuore” di Ettore Bertato. Presenterà Giorgio Ragucci Brugger.