Articoli

Borse di studio a.s. 2015/2016 a Rovolon

Anche quest’anno il Comune di Rovolon ha deciso di erogare delle borse di studio per gli studenti meritevoli; sono idonei a fare domanda gli studenti meritevoli che nell’anno scolastico 2015/2016 hanno riportato la seguente votazione:

  • SCUOLA PRIMARIA: scheda valutazione finale della classe quinta – con il massimo dei voti in tutte le materie
  • Licenza di SCUOLA SECONDARIA DI 1° GR. con la votazione massima (ottimo)
  • Diploma di SCUOLA SECONDARIA DI 2° GR. con la votazione massima (100/100)
  • PROMOZIONE alla classe 2^ o 3^ della scuola secondaria di 1° grado con il massimo dei voti in tutte le materie;
  • PROMOZIONE ad una classe ( 2^, 3^, 4^ o 5^) della scuola secondaria di 2°grado riportando una votazione finale non inferiore a 8,00 (media aritmetica dei voti).

La scadenza per la presentazione delle domande è il 21/11/2016.
Maggiori dettagli sul sito del Comune a questo indirizzo.

Mostra fotografica “album dal fronte” a Selvazzano Dentro

Il Comune di Selvazzano Dentro dal 5 al 25 novembre 2016 presso l’Auditorium San Michele (via Roma, 68B) ospita una mostra con fotografie e documenti della Grande Guerra a cura di Morelli e Viantini. In occasione dell’inaugurazione di sabato 5 novembre ci sarà un convegno con alcuni relatori e i saluti del Sindaco. Ingresso libero. Dettagli qui.

Convegno “il cerchio della vita” a Selvazzano Dentro

In occasione dei 35 anni di attività del centro per l’infanzia “Maria Montessori” il Comune di Selvazzano Dentro in collaborazione con il centro e altri enti pubblici promuove una serie di convegni sul passaggio generazionale, rivolti ai genitori, agli insegnanti e ai bambini. Per date, luoghi e tematica si veda l’immagine e il pieghevole allegati. Il primo incontro è sabato 15 ottobre 2016.

convegni-il-cerchio-della-vita-depliant

Proiezione del film “una nobile causa” a Rovolon

L’Associazione Rosa dei Colli,  in collaborazione con l’Assessorato alla cultura, Circolo Don Bosco e Atlante Cinema di Padova, presentano il Cineforum 2016. Giovedì 27 ottobre alle ore 20,30 presso la sala del Centro Parrocchiale di Bastia verrà proiettato il film:  “UNA NOBILE CAUSA” – Regia di Emilio Briguglio, ingresso libero.

Spettacolo “Ri…mettiamoci la faccia” a Ponte di Mossano

Il Comune di Barbarano Vicentino in collaborazione con il comitato Genitori e il sostegno dell’istituto comprensivo “Ramiro Fabiani” organizza due spettacoli gratuiti sul tea del bullismo, uno rivolto ai genitori, l’altro ai ragazzi della scuola secondaria di II grado. Gli spettacoli saranno venerdì 28 ottobre, alle 10 (per i ragazzi) e alle 21 (per i genitori), entrambi presso il Centro Socio Sportivo “Don Sergio Pagani” – Ponte di Mossano ( Via Ore 4).

spettacolo-ri-mettiamoci-la-faccia

Università degli adulti a Montegaldella

Direttamente dal sito del Comune: “Il comune di Montegaldella ripropone l’iscrizione all’ Università degli Adulti, una scuola “speciale” rivolta a coloro che vogliono accrescere il proprio sapere. I corsi proposti riguardano diverse discipline come storia, letteratura,cinema,teatro, informatica e lingue. Le iscrizioni devono pervenire entro la fine di ottobre, ogni lunedì e giovedì dalle ore 15 alle 17:30 a Longare presso la sala Oratorio della Parrocchia (dietro la Chiesa).”
Maggiori informazioni nella locandina.

Vo’ Informa: “Il passaggio generazionale”

Il Comune di Vo’ organizza quattro serate d’informazione su tematiche generali utili per il mondo n cui viviamo, burocratico e interconnesso. Giovedì 3 novembre 2016 “Il Notaio”, giovedì 10 novembre 2016 “l’assicuratore”, Giovedì 24 novembre 2016 “Il commercialista”, giovedì 1 dicembre “il bancario”, Gli incontri si volgeranno nella sede del MuVi Museo del Vino Piazzetta Martiri, 10 35030 Vo’ tutti alle ore 20:30. Ingresso gratuito.

serie-di-incontri-a-vo-il-passaggio-generazionale-dettagli

serie-di-incontri-a-vo-il-passaggio-generazionale

DigitalMeet 2016 anche a Rovolon

La manifestazione “DigitalMeet 2016” tocca anche Rovolon. Alla Tenuta Costigliola a Rovolon (via Rialto, 62) si terrà Venerdì 21 ottobre 2016 alle 15 l’incontro dal titolo “costruisci il tuo sito web con carta e penna“. Alle 17 invece: “la tua presenza online: a cosa serve e come costruirla“.

Che cos’è la DigitalMeet?
DIGITALmeet è un luogo di incontri, eventi, approfondimenti legati al mondo del digitale, dell’ICT e del web. Quattro giorni per invadere pacificamente le città – del Veneto ma non solo – con una cultura del digitale finalmente alla portata di tutti. Un digitale capace di semplificare le nostre vite, di far crescere le aziende del territorio, di contribuire alla costruzione di una nuova economia. Lontano dai classici appuntamenti dove la teoria supera abbondantemente la pratica, DIGITALmeet vuole ribaltare il tavolo e mostrare in che modo il digitale “cambia la vita e l’economia”.

Fonte.

Scuole in gioco per CVS edizione 2016/2017

Per l’anno scolastico 2016/2017 il CVS (Centro Veneto Servizi propone due concorsi rivolti alle scuole del territorio.
Direttamente dal sito del CVS:
“Il concorso è rivolto alle classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado degli istituti scolastici aventi sede nei territori dei 59 Comuni di CVS. Le classi interessate sono invitate a realizzare un elaborato video, della durata massima di 3 minuti, dedicato al tema ACQUA RISORSA PREZIOSA. Il video dovrà avere come finalità la promozione di un messaggio sull’importanza della risorsa idrica e/o la conoscenza del ciclo idrico integrato, la scelta di utilizzare l’acqua del rubinetto, il risparmio idrico e l’uso consapevole della risorsa acqua.”
La scadenza del concorso è fissata per venerdì 14/04/2017.
Tutte le informazioni qui.

Convegno “Crescere oggi: come favorire il benessere dei ragazzi” a Padova

Mercoledì 26 ottobre 2016 alle ore 16 a Padova, al terzo piano del Palazzo Monte di Pietà in Piazza Duomo, 14 si terrà il convengono “Crescere oggi: come favorire il benessere dei ragazzi”, risultato di uno studio a cui ha partecipato anche il Comune di Veggiano.
La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi è necessario iscriversi via email o telefonando. Tutti i dettagli e i volantini dell’iniziativa qui.