Articoli

Settimana del benessere sessuale 2017

Il Comune di Saccolongo organizza per lunedì 3 ottobre alle 21:30 presso il centro culturale al Parco di via Roma un incontro dal titolo “da bruco a farfalla – i cambiamenti di una donna dal post parto alla menopausa-“. L’ingresso è gratuito.

Visita guidata alla mostra “dinosauri. Giganti dall’Argentina” ad ottobre 2016

Il Comune di Saccolongo organizza per domenica 16 ottobre 2016 una visita guidata alla mostra “Dinosauri. Giganti dall’Argentina al costo di 10 euro a persona guida inclusa (normalmente il biglietto singolo ha un costo di 10 euro senza guida). La mostra è al Centro San Gaetano in via Altinate a Padova. La scadenza per le iscrizioni è mercoledì 28 settembre 2016 tramite le modalità illustrate nell’immagine. Questo il sito ufficiale della mostra in cui trovare maggiori dettagli sull’esposizione.

Concerto per l’equinozio d’autunno 2016 a Cervarese Santa Croce

In occasione dell’equinozio d’autunno 2016 (che però cade il giovedì 22 settembre) il Comune di Cervarese Santa Croce organizza un concerto con coro diretto da Annalisa Attanasi per venerdì 23 settembre 2016 alle 20:45 presso l’oratorio della Santa Croce (via Roma 27, 35030 Cervarese Santa Croce).

Corsi culturali 2016-2017 a Saccolongo

L’assessorato alla cultura organizza per l’anno scolastico 2016-2017 diversi corsi culturali: lingue, pittura, comunicazione, informatica, lingue. L’evento di presentazione è fissato per martedì 4 ottobre alle 18 presso la Presso la Biblioteca Civica in via Roma 27 a Saccolongo (a fianco del Municipio).

corsi-culturali-2016-2017-a-saccolongo

corsi-culturali-2016-2017-a-saccolongo-dettagli

Corsi di Musica 2016-2017 a Saccolongo

L’associazione Incontramuisca con il patrocinio del Comune di Saccolongo organizza presso il centro Culturale Al Parco (a Saccolongo) corsi musicali di chitarra, basso, pianoforte, tastiere e batteria. Per avere maggiori informazioni su orari e costi si veda il volantino qui sopra.

Open day 2016 al CUOA

Sabato 24 settembre 2016 al CUOA di Vicenza si terrà una giornata con quanti vogliono conoscere l’attività di formazione del Centro Universitario di Organizzazione Aziendale. La giornata di porte aperte è l’occasione per incontrare Alumni, allievi, staff e docenti, per visitare la scuola, conoscere tutti i programmi formativi proposti e fissare un incontro di orientamento con gli esperti.
Il programma della giornata prevede:

Ore 10.00 Saluti istituzionali e presentazione della scuola

Ore 10.15 Ho scelto il CUOA!
5 nostri allievi ci racconteranno la loro esperienza e le motivazioni della scelta. Avremo modo di sentire dalla loro voce i vantaggi/benefici conseguenti a questa loro scelta: soddisfazione lavorativa, carriera, migliore efficacia lavorativa

Ore 11.30 Sessioni di presentazione dei percorsi formativi CUOA e colloqui di orientamento.

La sede del CUOA è a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina (VI).
Maggiori dettagli e modulo per l’iscrizione alla giornata nel sito ufficiale qui.

Premio Eurointerim Donna e Lavoro Startup edizione 2016

Eurointerim Spa Agenzia per il Lavoro organizza il Premio nazionale Donna e Lavoro Startup, giunto alla sua sesta edizione, che intende dare visibilità e sostenere i migliori progetti di impresa al femminile, perché le idee non restino soltanto buone idee, ma possano crescere nel sistema produttivo italiano.Lo scopo del Premio è di sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove idee e di nuove imprese e l’introduzione di esse nel mondo del lavoro. L’obiettivo è infatti quello di supportare giovani imprenditori e i loro prospetti di business innovativi, accompagnandoli verso l’autonomia. Il Concorso è aperto a tutti coloro che intendano realizzare un progetto di impresa ed è aperto ad ogni tipo di Startup a tema Donna e Lavoro. Possono presentarsi sia soggetti privati intenzionati alla costituzione di un’impresa, sia imprese già costituite. Ogni partecipante potrà comporre e inviare uno o più progetti secondo le indicazioni illustrate all’interno del sito www.eurointerim.it: dovrà inserire i dati e saranno richieste le informazioni relative al progetto, che contengano una sintesi e un Business Plan. La documentazione dovrà essere spedita esclusivamente in forma elettronica a concorso@eurointerim.it entro venerdì 30 settembre 2016.L’idea vincente verrà premiata da Eurointerim Spa con euro 2.000. Il secondo e il terzo classificato verranno premiati rispettivamente con euro 1.500 e 1.000. La premiazione avrà luogo venerdì 16 dicembre 2016.

XXIII Festa del Bo’ a Cervarese Santa Croce

A Cervarese Santa Croce si terrà la 23esima testa del Bo’ dal 1 al 6 settembre con tradizionale stand gastronomico, balli tutte le sere e spettacolo pirotecnico in chiusura. Ogni giorno sono presenti iniziative diverse. Per i dettagli si veda l’immagine qui sopra.

Contributo Buono-Scuola anno scolastico 2015/2016

Avvisiamo i nostri utenti che è stata attivata la modalità via web per la richiesta del contributo regionale Buono – Scuola Anno scolastico – formativo 2015-2016 con scadenza 30 ottobre 2016 (ore 12:00). Si tratta di un contributo previsto e disciplinato dalla Legge Regionale 19/01/2001, n. 1 e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 1044 del 29/06/2016, per la copertura parziale delle spese:

  • di iscrizione e frequenza e di convitto (solo alloggio);
  • di attività didattica di sostegno (per gli studenti disabili).

ed è rivolto a studenti residenti nella Regione Veneto, che hanno frequentato, nell’anno 2015–2016:

  • Istituzioni scolastiche: primarie, secondarie di I e II grado: statali, paritarie e non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”);
  • Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto, che svolgono i percorsi
    triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale, di cui all’accordo in
    sede di Conferenza Unificata del 19/06/2003 ed al D.Lgs. 17/10/2005, n. 226;

Maggiori dettagli nel pdf qui sotto.

Contributo Buono-Scuola anno scolastico 20152016

Notte d’Estate agosto 2016 a Rovolon

Direttamente dal sito del Comune di Rovolon:
Il programma della 9^ edizione prevede esibizioni di pattinaggio artistico ed hip hop, spettacolo folcloristico con i Ruzzantini, un concerto di musica pop anni 70/80, una commedia teatrale. La prima serata si svolgerà a Bastia presso la pista di pattinaggio, le serate dal 26 al 28 a Rovolon. Le offerte eventualmente raccolte delle prime tre serate saranno devolute a fini benefici per sostenere i soccorsi nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto. Le offerte del 28 agosto saranno devolute a favore dell’ADMO. Nell’immagine di copertina tutti i dettagli.