Articoli

“Prima di Ricominciare” a Veggiano

Il Comune di Veggiano in collaborazione con la Nuovi Spazi Cooperativa Sociale propone un’iniziativa rivolta ai bambini e alle bambine  con l’obiettivo di aiutare a riprendere le attività scolastiche in maniera più serena. Oltre ai compiti, verranno svolte attività di gioco e laboratorio.  Il servizio è rivolto ai bambini e ragazzi delle classi elementari e medie residenti nel Comune di Veggiano e si svolgerà dal 29 agosto al 09 settembre 2016, con orario dalle 8.00 alle 13.00 presso la scuola primaria “A. Manzoni” di Veggiano, via Roma 41A. L’iscrizione è a pagamento (nell’allegato la scheda per iscriversi e i costi). Il servizio verrà attivato con un numero minimo di 8 iscrizioni.

Prima di ricominciare 2016 Scheda

Apertura notturna della Cappella degli Scrovegni a Padova

Padova è ricca di monumenti, tra i quali spicca la Cappella Degli Scrovegni dipinta da Giotto. Con l’iniziativa “Giotto sotto le stelle” attiva dal 25 marzo al 6 novembre 2016 si vuole prolungare l’apertura della Cappella anche in orario notturno. Direttamente dal sito:
“Tutti i giorni, esclusi i lunedì non festivi, la Cappella degli Scrovegni è visitabile anche in orario serale ogni venti minuti dalle 19:00 alle 22:00, ultimo turno prenotabile alle ore 21:20 con uscita alle ore 22:00. Ulteriori aperture sono previste lunedì di Pasquetta 28 marzo, lunedì 25 aprile, domenica 1° maggio, lunedì 13 giugno, lunedì 15 agosto, lunedì 31 ottobre. Info: biglietto: intero euro 8;00, ridotto euro 6,00 prenotazione obbligatoria: tel. +39 049 2010020 oppure on line www.cappelladegliscrovegni.it entrata dai Musei Civici agli Eremitani piazza Eremitani 8 tel. +39 049 204551″

Fonte.

European Funding Guide – guida alle borse di studio

European Funding Guide è un sito internet curato da un’organizzazione senza fini di lucro e finanziato con fondi europei che raccoglie le borse di studio e i finanziamenti disponibili suddivisi per corso di studi. L’ente è il ItS Initiative für transparente Studienförderung (Initiative for transparency in student finance) con sede in Germania. Il sito ben fatto che permette di scoprire la copertura economica anche per un progetto o uno stage all’estero.
Si raggiunge da qui.

Concorso letterario “Ma chi è poi questo Baba!?!” a Veggiano

La biblioteca del Comune di Veggiano organizza un concorso dal titolo “Ma chi è poi questo Baba!?!”. Direttamente dal sito del Comune:
“Nel corso dell’anno 2015-2016 i bambini frequentanti le letture animate in biblioteca hanno dato vita ad un nuovo personaggio: Baba. Ora manca di una storia che lo caratterizzi. Si può partecipare al concorso con elaborati scritti o elaborati artistici.”
Il concorso è aperto a tutti coloro che rispondo ai seguenti requisiti:
• residenti a Veggiano;
• bambini frequentanti gli incontri di lettura animata in Biblioteca a Veggiano
il sabato mattina anche se non residenti;
• alunni delle scuole di Veggiano di ogni ordine e grado.
• Iscritti ai Centri Estivi di Veggiano per l’estate 2016;
Non vi è alcuna distinzione di età, unica accortezza che in ogni gruppo ci sia almeno un bambino o un ragazzo della scuola secondaria di I grado. Possono partecipare le singole classi, le famiglie, bambini e nonni, nipoti e zii, gruppetti di bambini, associazioni, classi, gruppi di vario genere, i bimbi piccolissimi con le loro mamme o papà.
La scadenza per la partecipazione è fissata in sabato 27 agosto 2016.
Tutte le informazioni nell’allegato.

Concorso letterario Ma chi è poi questo Baba a Veggiano

Rovolon Expo 2016

Il Comune di Rovolon in collaborazione con il Circolo Parrocchiale Don Bosco e l’ass. cult. La Compagnia dell’Angelo organizza per il primo anno Rovolon Expo, un’esposizione generale delle attività produttive e dei commercianti locali che si svolgerà venerdì 8 luglio 2016 in Piazza Marconi a Bastia dalle ore 19:00. Ci sarà la possibilità di degustare le specialità della ristorazione locale, i vini del territorio e una sfilata di moda. Qui sotto il volantino dell’iniziativa. La partecipazione è gratuita.

Rovolon Expo 2016

Comincio da me…. il rispetto del bene comune edizione 2016

Anche quest’anno il Comune di Saccolongo promuove il progetto “Comincio da me… il rispetto del bene comune”, iniziativa rivolta ai ragazzi della III media e della I e II superiore dal 18 al 29 luglio 2016.
L’obiettivo del progetto è far svolgere ai ragazzi un’attività che sensibilizzino lo spirito della “cosa comune”, svolgendo piccoli lavori presso strutture pubbliche. Alla fine dell’attività è previsto un buono per un viaggio con alloggio per una città d’Italia seguiti da un tutor.
Qui sotto il modulo di iscrizione e il volantino dell’iniziativa con tutte le informazioni supplementari.

Comincio da me edizione 2016 MODULO ISCRIZIONE

Comincio da me edizione 2016

Rubano Art Festival 2016

Il Comune di Rubano in collaborazione con numerose aziende del territorio organizza un evento culturale gratuito dal 6 al 15 luglio 2016. Ci saranno spettacoli di danza, teatro, musica e mostre di fotografia e e arte. Tutti i dettagli, come il luogo delle varie manifestazioni e gli orari sono nei due volantini disponibili nel sito ufficiale.

Festa nel parco di Villa Cesarotti a Selvazzano Dentro

Domenica 3 luglio 2016 dalle 10 alle 20 si terrà una festa nel parco di Villa Cesarotti (in via Cesarotti, 17 Selvazzano Dentro). Artigiani ed artisti esporranno le loro creazioni (abbigliamento, accessori, oggettistica, pittura), ci sarà la possibilità di fare una passeggiata con i pony e il trucca-bimbi. Entrata gratuita.

Intercultural Peace Calendar 2016

Anche se siamo ormai a metà dell’anno segnaliamo questo interessante calendario creato del sito www.informa-giovani.net. Come lascia intendere il nome si tratta di un calendario interculturale scaricabile gratuitamente che contiene tutte le feste delle principali religioni mondiali. L’Intercultural Peace Calendar 2016 è scritto in varie lingue e volendo è personalizzabile (con un po’ di pazienza e un editor di testo). Visto il peso delle varie versioni rimandiamo al sito ufficiale per il download: www.peace-calendar.org

Estate a Veggiano 2016

Anche quest’anno si terrà la rassegna “Estate a Veggiano” che prevede musica, teatro, animazione e feste, organizzata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Pro Loco Veggiano e le associazioni del territorio. Si comincia sabato 25 giugno 2016 con uno spettacolo teatrale e si finisce a settembre con la festa del gnocco. Tutti gli eventi nella locandina.

Estate a Veggiano 2016