Articoli

Colori e Parole mostra a Selvazzano Dentro

Colori e Parole, dipinti e poesie dell’artista Lorenzo Callegari. Dal 6 maggio al 3 giugno 2017 a Palazzo Eugenio Maestri (via Roma, 32 Selvazzano Dentro). Orari di apertura (ingresso libero): lunedì, martedì, mercoledì e giovedì ore 14:30-19:00, il martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 9:00-13:00. Per informazioni contattare l’ufficio cultura al 049/8733999.

Colori e Parole, dipinti e poesie dell’artista Lorenzo Callegari

Un Sacco d’Arte volume 7 a Saccolongo

Sabato 13 e domenica 14 e sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 presso il Centro Culturale Al Parco (via Roma) a Saccolongo sarà possibile visitare la Mostra “Un Sacco d’arte – Vol. 7”, organizzata dall’Associazione culturale “Accademia delle Testuggini”. Dettagli nell’immagine.

Storie ad Alta Voce maggio 2017 a Teolo

La biblioteca del Comune di Teolo (Via Euganea 36, Treponti di Teolo) organizza anche per maggio 2017 gli appuntamenti con le Storie ad Alta Voce, per ascoltare le storie lette da lettori volontari.
Incontri gratuiti, dettagli nell’immagine.

Cinema2days maggio 2017, ultima occasione!

L’iniziativa “cinema2days”, che ha visto ogni secondo mercoledì del mese ridurre il prezzo del biglietto del cinema a soli 2 euro per tutti gli spettacoli è stata prorogata per marzo, aprile e maggio 2017! Ultima occasione per approfittarne!
L’iniziativa è stata promossa dal Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema.
Direttamente dal sito ufficiale:
“Grazie alla promozione (…) si potrà acquistare al costo unitario di due euro il biglietto per tutti i film in programmazione, in ognuno degli orari previsti, con la sola esclusione delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa.”

Buona visione!

Mostra itinerante: 2ª Guerra Mondiale, la Campagna di Russia a Selvazzano Dentro

Mostra itinerante: 2ª Guerra Mondiale, la Campagna di Russia
dal 19 al 30 aprile 2017 a Palazzo Eugenio Maestri (Via Roma a Selvazzano Dentro) ci sarà una mostra relativa alla campagna di Russia avvenuta durante la II guerra mondiale. Ingresso libero. Dettagli nel pdf qui sotto.

Mostra itinerante 2ª Guerra Mondiale, la Campagna di Russia a Selvazzano Dentro

 

Vitae – Mostra Fotografica a Nanto (aprile 2017)

Il Comune di Nanto – Assessorato alla Cultura organizza una mostra fotografica ad ingresso gratuito nella quale saranno esposte opere fotografiche di Chiara Rampazzo e Fabrizio Massaro nella cornice dell’antica pieve di Nanto. La mostra sarà inaugurata con una presentazione a cura di Consuelo Ziggiotto sabato 22 aprile alle ore 18.30. Sarà disponibile, in tale occasione un servizio navetta dal parcheggio di via Madonnetta (fronte ditte Grassi) fino alla pieve. La mostra fotografica sarà presso l’Antica Pieve – Nanto (Vi) – via chiesa vecchia da sabato 22 aprile 2017 ore 18:00/22:30 e domenica 23 aprile 2017 ore 09:00 19:30.

Laboratorio di teatro integrato a Selvazzano Dentro (aprile 2017)

Marco Caldiron, regista e formatore padovano, presenterà il suo corso di teatro in collaborazione con la Cooperativa Iride: un progetto che promuove le differenti abilità dove coetanei con e senza disabilità potranno fare un’esperienza significativa insieme. L’Arte è uno strumento privilegiato di integrazione e inclusione grazie alla sua forza espressiva, che per sua natura accetta la diversità e la rende occasione di incontro e arricchimento reciproco. Il corso sarà un viaggio alla scoperta e lo sviluppo delle potenzialità espressive del proprio corpo attraverso il gesto, la voce, i colori, gli oggetti e il suono: un progetto che promuove le abilità differenti dove coetanei con e senza disabilità potranno fare un’esperienza significativa insieme.
Il laboratorio è inserito all’interno di Coordinate Urbane, progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana e socio-culturale sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2016.
Il laboratorio è gratuito e si svolgerà presso la Cooperativa Iride via Euganea, 27 Selvazzano Dentro.
Date e altro nel pdf.

Laboratorio di teatro integrato a Selvazzano Dentro (aprile 2017)

Fonte: sito del Comune di Selvazzano Dentro.

Centrali nucleari italiane aperte al pubblico il 6 e 7 maggio 2017

Sogin (Società Gestione Impianti Nucleari) è la società dello Stato italiano responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani (decommissioning) e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare, apre al pubblico le porte degli impianti di Trino, Caorso, Latina e Garigliano il 6 e 7 maggio 2017. Direttamente dal sito ufficiale:
“Si tratta di un’occasione unica per visitare, per la prima volta, l’impianto Eurex di Saluggia (VC) oltre le centrali di Trino (VC), Caorso (PC), Latina e Garigliano (CE). Nelle due giornate sono previsti per i siti di Saluggia, Trino, Caorso e Garigliano due differenti percorsi: “zona controllata” e “zona non controllata”. Per Latina è previsto un unico percorso “zona non controllata”. La “zona controllata”, all’interno di un impianto nucleare, è un ambiente di lavoro delimitato il cui accesso, per motivi di protezione dalle radiazioni ionizzanti, è segnalato e regolamentato da specifiche procedure ed è vietato ai minori, a differenza della “zona non controllata”, alla quale è possibile accedere dai 6 anni in su con un accompagnatore.”
Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 20 aprile 2017 (massimo 3000 visitatori totali). È possibile visitare un solo impianto e prenotarsi per uno solo dei due percorsi previsti. La partecipazione è gratuita.

Per prenotarsi.

Cinema2days aprile 2017

L’iniziativa “cinema2days”, che ha visto ogni secondo mercoledì del mese ridurre il prezzo del biglietto del cinema a soli 2 euro per tutti gli spettacoli è stata prorogata per marzo, aprile e maggio 2017! Penultima occasione per approfittarne!
L’iniziativa è stata promossa dal Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema.
Direttamente dal sito ufficiale:
“Grazie alla promozione (…) si potrà acquistare al costo unitario di due euro il biglietto per tutti i film in programmazione, in ognuno degli orari previsti, con la sola esclusione delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa.”

Buona visione!

Mostra Fotografica: Teolo del ‘900

Il Novecento a Teolo: Viaggio Fotografico nel “secolo breve”

Il Comune di Teolo organizza una mostra fotografica dal titolo: Il Novecento a Teolo: Viaggio Fotografico nel “secolo breve” a cura di Sergio Giorato.
La mostra è gratuita e sarà aperta il venerdì dalle 15:30 alle 19:30 e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 da domenica 2 aprile al 7 maggio 2017 presso il Museo di Arte Contemporanea Dino Formaggio Palazzetto dei Vicari Via Molare 1 – Teolo (PD). Ingresso libero.