Articoli

Incontri “Io mi informo da sola” a Padova

Ultimo incontro giovedì 6 aprile a palazzo Moroni

Il Comune di Padova ha organizzato sei appuntamenti di approfondimento e dibattito per affrontare temi importanti e di interesse pubblico, che riguardano la sfera femminile e non solo, l’ultimo dei quali sarà Giovedì 6 aprile, dalle ore 21:00 alle 23:00 presso la Sala Paladin a Palazzo Moroni, via del Municipio, 1, dal titolo “IDENTIKIT DELL’UOMO VIOLENTO”, in collaborazione con l’Associazione Progetto Donna Oggi e Osservatorio Città di Padova. Ingresso libero.

io mi informo da sola edizione 2016

International Fact-Checking Day 2017

Le “fake news” sono le “notizie false” che vengono pubblicare in rete, spessissimo sui social network (Facebook e affini), alle volte per scherzo altre di proposito per manipolare il mercato o la società. Il problema della fake news è venuto alla ribalta recentemente quando anche Facebook (una delle piattaforme più utilizzate) dopo le elezioni statunitensi e la polemica delle presunte interferenze russe, ha deciso di prendere dei provvedimenti a riguardo. Come sempre la “cura” migliore è nell’educazione dell’utente, che dovrebbe riuscire a riconoscere una notizia falsa anche in base alla fonte (oltre che alla notizia stessa). Anche con questo scopo è nato quest’anno il “fact-checking day” (giorno della verifica dei fatti) al quale tra gli altri partecipa anche Sky, che ha elaborato un sito e un decalogo per aiutare gli utenti a distinguere le notizie false da quelle vere.

“Api e prati – Salute alle erbe 2017” a Padova

Il Comune di Padova patrocina per domenica 2 aprile 2017 in piazza dei Frutti una manifestazione dedicata al miele e alle erbe aromatiche organizzata dall’associazione Apicoltori patavini Apa Pad e Veneto a tavola, in collaborazione con l’Accademia officinale veneta e Coldiretti Padova. Verrà proposto un mercatino organizzato dai produttori di miele e derivati della provincia di Padova, affiancato ad un mercatino con prodotti erboristici, salutistici e specialità alimentari con prodotti a base sia di erbe che di miele. Sono inoltre previste degustazioni e laboratori per bambini.
La manifestazione si svolgerà dalle 9:30 alle 19:00, dalle ore 10:30 alle 12:00 si terrà invece il laboratorio per bambini.
Fonte.

Ma che Musica! Corsi di musica al Centro per le Famiglie a Rubano (marzo 2017)

Riprendiamo direttamente dal sito del Comune di Rubano:
“Dal 20 marzo sono partiti al Centro per le Famiglie di Rubano, in via Borromeo 12, i corsi di Musica secondo la Music Learning Theory di Edwin Gordon.

  • Musicainfasce (genitori e bimbi 0-3 anni);
    esperienza nuova e stimolante da vivere assieme, genitori e bambini. I corsi si svolgono in una ambiente informale, a cadenza settimanale, il lunedì dalle 16.30 alle 17.00
  • Laboratorio di Coro (6-8 anni)
    un’occasione per i bambini di avvicinarsi alla musica con gradualità, sperimentando con la voce filastrocche, repertori musicali appartenenti a vari generi. Obiettivo è sviluppare capacità e attività di vocalità primaria; il lunedì dalle 17.15 alle 18.15″

Incontri con Legalmente a Rubano a Marzo e Aprile 2017

Mercoledì 29 marzo e 5 aprile 2017 sono in programma due serate – convegno all’insegna di “LegalMente”, il ciclo di incontri che parla e riflette su argomenti come legalità, giustizia, senso civico e analizza le realtà mafiose che nell’immaginario collettivo sono radicate nel sud ed invece toccano l’economia del Nord Italia. Gli appuntamenti sono promossi e organizzati dal Comune di Rubano, con il patrocinio di Libera e Avviso Pubblico. Gli incontri sono gratuiti e si terranno presso l’Auditorium dell’Assunta, via Palu’ nr. 2, dalle ore 20:45.

Amambiente Festival 2017 a Barbarano, Mossano e Nanto

Da marzo a inizio giugno 2017 i Comuni dell’Area Berica con capofila il Comune di Barbarano Vicentino proporranno Amambiente Festival 2017, calendario di iniziative a tematica culturale-ambientale con eventi previsti in ogni comune interessato.
Domenica 2 aprile 2017 a Barbarano Vicentino ci sarà una passeggiata di 7 km fra i colli con degustazioni presso gli olivicoltori locali, lunedì 1 maggio 2017 a Mossano un’escursione alla scoperta di Mossano mentre il 6 e 7 maggio 2017 a Nanto sarà inaugurata una mostra collettiva relativa ai paesaggi rurali e naturali dei colli. Tutte le altre iniziative nei pdf qui sotto.

Amambiente Festival 2017 a Barbarano, Mossano e Nanto1di2

Amambiente Festival 2017 a Barbarano, Mossano e Nanto2di2

 

Giornate Fai di primavera 2017

La XXV edizione delle Giornate Fai di primavera

Le giornate FAI di primavera 2017 (25 e 26 marzo 2017) prevedono l’apertura di  1000 siti culturali sparsi per le regioni italiane, in questo sito tutti i luoghi aperti, qui invece i siti visitabili nel Comune di Padova e provincia:

Mostra fotografica sulla dipendenza dal gioco d’azzardo a Selvazzano Dentro (marzo 2017)

Re di picche

Sabato 25 marzo 2017 alle ore 11:00 sarà inaugurata una mostra fotografica dal titolo “Re di picche – Gioca con il cuore, libera la mente” che rimarrà aperta nella sua sede, a Palazzo Eugenio Maestri (via Roma, 32) fino al 15 aprile 2017. Maggiori dettagli nella locandina.
La settimana successiva all’inaugurazione, sabato 8 aprile alle 10:30 si terràun incontro con la dottoressa Ivana Stimamiglio per parlare della ludopatia.

Be Comics! 2017 a Padova

Il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, in collaborazione con Arcadia Arte, organizza “Be Comics!”, un festival dedicato a fumetti, manga, games, videogames e all’animazione. Sono previste numerose iniziative e numero ospiti, tra cui doppiatori di fama nazionale.
Il Festival prevede anche due concorsi: uno dedicato ai fumettisti under 25 e uno alle migliori copertine dell’anno. I luoghi coinvolti saranno diversi, il Centro San Gaetano, piazza Eremitani, Prato della Valle, Palazzo Zuckermann, l’orto botanico. Si inizia venerdì 17 sera e si finisce domenica 19. Alcuni eventi sono a pagamento.
Il programma completo è disponibile qui.

Carnevale 2017 a Rubano

Riprendiamo direttamente dal sito del Comune di Rubano:
“Domenica 19 marzo 2017, dalle ore 14.30, sfilata di carri mascherati per il 22° Carnevale di Rubano organizzato dai Circoli Noi di Bosco, Rubano e Sarmeola e dall’Associazione “Ti posso aiutare” di Villaguattera, con la collaborazione del gruppo dei donatori di sangue della Fidas – GPDS di Rubano, il gruppo dei donatori dell’AVIS di Bosco e l’associazione Ciclisti di Rubano. La partenza della sfilata dei carri mascherati inizia da Piazza Madre Teresa di Calcutta e prosegue per via Vernise Frasca’, via Roma, via Brescia, via Genova, via Rovigo e viale Europa. L’arrivo è previsto in piazza M.L. King con musica, intrattenimenti vari, frittelle e crostoli per tutti e la premiazione dei carri.”