Articoli

Scuola alcologica territoriale (2017) I modulo a Selvazzano Dentro

Veniamo a sapere solo ora che il primo marzo 2017 è iniziato ai primi di marzo 2017 il primo modulo della Scuola alcologica territoriale, organizzato da Acat Colli Euganei onlus in collaborazione con la Città di Selvazzano Dentro. Gli insegnanti sono Pasqualotto Nicoletta e Rampaso Claudia. Gli incontri si terranno tutti i mercoledì di marzo e i primi tre di aprile dalle ore 20:30 alle 22:00 presso il Centro Civico Presca, sito in via Colombo, 1 a Selvazzano Dentro. Programma nel pdf qui sotto:

Scuola alcologica territoriale (2017) I modulo a Selvazzano Dentro

VI Giornata nazionale del fiocchetto lilla a Selvazzano Dentro

Il Comune di Selvazzano e l’associazione “ali di vita” organizzano due serate per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.). La prima sarà oggi mercoledì 15 marzo 2017 alle ore 20:45 presso il Centro Civico Fabio Presca San Domenico, dove avverrà la proiezione del film “MALEDIMIELE” di Marco Pozzi, vincitore Premio Speciale del Fiuggi Family Festival. La seconda serata sarà la settimana successiva, venerdì 24 marzo sempre alle 20:45 ma presso l’ Auditorium San Michele sito in via Roma, 68/B dove la Scuola Di Danza VIVEREILBALLETTO organizza una serata dedicata alla Danza intitolata “EQUILIBRIO”. Maggiori dettagli sui DCA e sull’associazione sono disponibili qui.

Visite guidate alle bellezze di Mossano (2017)

Mossano (in provincia d Vicenza) nonostante abbia meno di 2000 abitanti presenta numerose bellezze naturali e artificiali, tra cui le grotte (con tracce dell’uomo di Neanderthal), la ghiacciaia e le “prigioni” (scavate nella roccia, probabilmente usate come posto di guardia all’epoca dei Comuni). La Pro Loco Mossano organizza per la primavere/estate del 2017 numerose visite guidate accessibili con un contributo di 2 euro. Nell’immagine tutte le date e i luoghi di partenza, nonché i riferimenti per avere maggiori informazioni.

XVI Biennale Arte della Saccisica a Selvazzano Dentro

Dal 4 al 18 marzo 2017 Palazzo Maestri (Via Roma, 32 Selvazzano Dentro) ospiterà la 16a mostra biennale della saccisica. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 marzo alle ore 11:00. L’ingresso è gratuito. La mostra sarà aperta martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 14:30 alle 19:00.
Maggiori dettagli sull’iniziativa nel pdf qui sotto.

XVI Biennale Arte della Saccisica a Selvazzano Dentro

Concerto dei bersaglieri a Rovolon (marzo 2017)

Sabato 18 marzo 2017 alle 20:30 presso la sala polivalente Don Bosco della parrocchia di Bastia, la sezione locale dei bersaglieri di Rovolon organizza un concerto. Entrata libera, eventuali offerte saranno devolute alle popolazioni terremotate del centro Italia.

Serate informative gratuite per genitori con figli in età scolare (marzo 2017) a Veggiano

Il Comitato di Gestione della Scuola dell’Infanzia di Veggiano, con il patrocinio del Comune, organizza tre serate informative al Borgo. Gli argomenti che si tratteranno risultano di grande interesse per tutte le famiglie:
– Alimentazione, Martedì 21 Marzo 2017 ore 20.30
– Farmaci e terapie alternative, Martedì 28 Marzo 2017 ore 20.30
– Vaccinazioni, Martedì 4 aprile 2017 ore 20.30
Tutti gli incontri sono gratuiti.

Bati Marzo (2017) a Veggiano

Torna anche quest’anno la tradizionale manifestazione con la sfilata per le vie del paese dei bambini vestiti da contadini che supportati da rumorosi strumenti si occuperanno di risvegliare la primavera! L’appuntamento è per sabato 18 marzo dalle ore 17.00. Programma nell’immagine!

Convegno a Montegalda in occasione della festa delle donne 2017

L’Amministrazione Comunale di Montegalda in collaborazione con la Banca della Voce e l’Associazione Pop Corner in occasione della Giornata Internazionale della Donna promuove l’iniziativa “La lunga strada delle Donne verso l’emancipazione” che si terrà stasera , mercoledì 8 marzo 2017 alle ore  20:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Montegalda (Piazza Marconi, 40).

Cinema2days marzo 2017

L’iniziativa “cinema2days”, che ha visto ogni secondo mercoledì del mese ridurre il prezzo del biglietto del cinema a soli 2 euro per tutti gli spettacoli è stata prorogata per marzo, aprile e maggio 2017!
L’iniziativa è stata promossa dal Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema.
Direttamente dal sito ufficiale:
“Grazie alla promozione (…) si potrà acquistare al costo unitario di due euro il biglietto per tutti i film in programmazione, in ognuno degli orari previsti, con la sola esclusione delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa.”

Buona visione!

Festa della donna 2017 a Padova

La Consulta femminile, in collaborazione con il Comune di Padova, organizza la consueta cerimonia in occasione della Giornata della donna, durante la quale viene dato pubblico riconoscimento all’impegno di donne che, nel volontariato, operano con ammirevole dedizione per migliorare la qualità della vita. La cerimonia (ad ingresso libero) si svolgerà martedì 7 marzo 2017 a partire dalle ore 16:30 presso la Sala Carmeli, via G. Galilei, 36 a Padova. Maggiori informazioni (come l’elenco delle tre premiate) sono disponibili qui.
Mercoledì otto marzo invece, sempre in occasione della Festa internazionale della donna, le sedi museali civiche del Comune di Padova, con esclusione della Cappella degli Scrovegni, sono visitabili gratuitamente per tutte le donne. Elenco e sedi qui.