Articoli

Cresce a ritmo del cambiamento: gli imprenditori virtuosi del territorio

Grazie agli imprenditori e alla cittadinanza!

“Crescere a ritmo del cambiamento: gli imprenditori virtuosi del territorio” organizzato dal Comune di Rovolon insieme all’Informagiovani ha visto la partecipazioni di numerosi imprenditori del territorio nel ruolo di relatori. Hanno raccontato la loro esperienza di crescita aziendale negli ultimi anni al centro Culturale Pettenella di Rovolon; le parole chiave che sono emerse nel corso della serata sono state: positività, prudenza (e coraggio), perseveranza, lavoro di squadra, non mollare mai.

Ringraziamo tutti i partecipanti (cittadini e imprenditori)!

Ricordiamo ai nostri utenti che all’evento era possibile lasciare il proprio cv all’Informagiovani. Se vi è sfuggita l’occasione vi ricordiamo che siamo aperti tutte le settimane, il lunedì a Rovolon, il mercoledì a Saccolongo e il giovedì in alternanza a Veggiano e Cervarese Santa Croce. Di cosa ci occupiamo? È tutto spiegato nell’apposita sezione di questo sito, ma se siete troppo pigri per cercala ecco qui un estratto:
<<Compito dell’Informagiovani è quello di proporre attività, iniziative e servizi rivolti principalmente ai giovani (ma vi si possono rivolgere tutte le fasce d’età). Lo sportello Informagiovani tocca varie tematiche, dall’orientamento nella ricerca di lavoro ad informazioni sui corsi e sulle iniziative attivate dallo Stato Italiano e dalla Regione Veneto. Le informazioni fornite sono le più varie, da cos’è e come funziona Garanzia Giovani, alla compilazione di un curricolo, dal come si cerca lavoro e dove al come ci si prepara ad un colloquio, alla mobilità internazionale (SVE, viaggi di studio all’estero ecc), all’animazione territoriale e alla creatività giovanile. L’Informagiovani non sostituisce il Centro Per l’Impiego ma fa da supporto a questo cercando di preparare e indirizzare correttamente l’utente (giovane e non) per aiutarlo ad orientarsi nel mondo contemporaneo. L’informagiovani è anche un centro di distribuzione per il materiale informativo su attività ed iniziative sia del territorio (provincia di Padova) che dell’Unione Europea.>>.

Corso di fotografia online gratuito offerto dall’università di Harvard

L’Università di Harvard offre dei corsi di fotografia digitale completamente gratuiti su piattaforma online; il percorso formativo si suddivide in tredici moduli completi in cui il fotografo e docente di Informatica insegnerà tutto quello che c’è da sapere per utilizzare al meglio la macchina fotografica digitale. Le lezioni verranno tenute ovviamente in inglese.
Dettagli qui.

 

Cinema2Days al cinema a 2 euro gennaio 2017

Oggi è il secondo mercoledì del mese, per cui tutti i film al cinema sono a 2 euro grazie all’iniziativa cinema2days promossa dal Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema.
Direttamente dal sito ufficiale:
“Grazie alla promozione, in vigore nelle giornate del 14 settembre, 12 ottobre, 9 novembre, 14 dicembre 2016, 11 gennaio e 8 febbraio 2017, si potrà acquistare al costo unitario di due euro il biglietto per tutti i film in programmazione, in ognuno degli orari previsti, con la sola esclusione delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa.

Buona visione!

Centro Provinciale Istruzione Adulti, corsi II quadrimestre 2016-2017

Il Centro Provinciale per l’istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) è una scuola statale istituita dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che da settembre 2015 prende il posto dei vecchi CTP (Centri Territoriali per l’Educazione Permanente). La sede distaccata di Albignasego aprirà le iscrizioni ai corsi serali del II quadrimestre 2016/17 presso la sede Valgimigli ad Albignasego dal 10 al 28 gennaio. Qui sotto il volantino con le proposte dei corsi, mentre qui sul sito ufficiale si trova il modello d’iscrizione da consegnare in segreteria anche via e-mail: albignasego@cpiapadova.it

CPIA 2016-17 II quadrimestre

Notiziario del comune di Cervarese Santa Croce dicembre 2016

Si avvicina la fine dell’anno e il Comune di Cervarese Santa Croce ha pubblicato il notiziario di dicembre 2016, disponibile a questo link. Buona lettura!

Visita guidata alla mostra “Storie dell’impressionismo a Treviso”

Il Comune di Saccolongo, tramite l’assessorato alla Cultura organizza una serie di eventi culturali, che spaziano dalla visita guidata alla mostra di treviso dal titolo “storie dell’impressionismo” di domenica 29 gennaio 2017 a quella a Palazzo della ragione per domenica 5 febbraio alla visita al museo civico agli Eremitani di Padova. I dettagli nell’immagine allegata. Tutti le visite sono a pagamento ed è necessaria la prenotazione entro le date indicate.

Cinema 2 Day ultimo giorno!

Oggi è il secondo mercoledì del mese, per cui tutti i film al cinema sono a 2 euro!
L’iniziativa per quest’anno finisce oggi. È promossa dal Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema.
Direttamente dal sito ufficiale:
“Grazie alla promozione, in vigore nelle giornate del 14 settembre, 12 ottobre, 9 novembre, 14 dicembre 2016, 11 gennaio e 8 febbraio 2017, si potrà acquistare al costo unitario di due euro il biglietto per tutti i film in programmazione, in ognuno degli orari previsti, con la sola esclusione delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa.

Buona visione!

Giornata della memoria 2017 a Vo’

Il Comune di Vo’, in collaborazione con l’Associazione CreatiVo’, organizza per la Giornata della Memoria 2017 (venerdì 27 gennaio) un evento dalle ore 9.30 presso Villa Contarini-Giovanelli-Venier. Tutti i dettagli nell’immagine.

Seminario “Il commercio innovativo” Cambiamenti e nuove opportunità a Teolo

Il Comune di Teolo organizza un seminario di circa 2 ore rivolto ai commercianti di Torreglia e Teolo dal titolo Il commercio innovativo Cambiamenti e nuove opportunità con l’obiettivo di aggiornare gli imprenditori che aderiranno sui cambiamenti dello scenario economico e sociale attuale e sull’opportunitaà offerta dalle nuove tecnologie nell’agevolare il giro di affari delle aziende.
L’incontro è gratuito ma con iscrizione obbligatoria. Modulo e recapiti qui.

Sfida nel Mediterraneo Gli Assaltatori della Marina Italiana nella Prima e nella seconda Guerra Mondiale convegno a Teolo

Il Comune di Teolo, tramite l’Assessorato alla Cultura ha organizzato un nuovo ciclo di incontri sulla storia della Maina Italiana nella prima e seconda Guerra Mondiale con il Prof. Sandro Furlan nei venerdì 13 – 20 – 27  gennaio e 3 febbraio 2017  ore 20.45. Le serate si svolgeranno in Sala Bazzi Via Euganea Treponti,36 con ingresso libero.