Articoli

APERITIVI FORMATIVI: Partita Iva, Personal Branding e Ricerca Lavoro a Teolo

Riprendiamo il comunicato pubblicato sul sito del Comune di Teolo (al quale rimandiamo per maggiori informazioni):
Il Comune di Teolo -Assessorato alle Politiche Giovanili- in collaborazione con Marco&Pippo e Formacom presentano un ciclo di incontri dedicati ai giovani per parlare di Partita Iva, Personal Branding e Ricerca Lavoro. Il formato è quello dell’intervista ad un professionista del settore da parte di Pippo e Gaetano, attori e comici del trio Veneto “Marco & Pippo”, per poi seguire con un dibattito informale e una chiacchierata sugli argomenti della serata.

Mostra “Budapest – Sulle orme di Giorgio Perlasca” a Padova

Direttamente dal sito del Comune di Padova:
In occasione del 25° anniversario della morte di Giorgio Perlasca viene organizzata la mostra “Budapest – Sulle orme di Giorgio Perlasca”. Attraverso pannelli fotografici l’esposizione presenta, in modo esaustivo, il personaggio Perlasca e ricostruisce storicamente la sua vicenda. La mostra rientra tra le manifestazioni per il 25° anniversario della morte di Giorgio Perlasca. Iniziativa gratuita patrocinata dal Comune di Padova. Maggiori informazioni qui.

Mostra aperta dal 20/01/17 al 05/02/17 dal martedì a domenica, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00; lunedì chiuso.

Weekend al museo 2017 Attività didattico-culturali per famiglie a Padova

Il 2017 si avvicina e il Comune di Padova rinnova svariate iniziative culturali, tra cui il “weekend al museo”.
Dal sito:
Il Comune di Padova insieme ad altre organizzazioni propone una ricca proposta di attività didattico-culturale, con realizzazione di laboratori didattici per adulti e piccoli, dedicati alle famiglie per valorizzare e promuovere il patrimonio civico. I percorsi si sviluppano dall’archeologia fino all’età contemporanea con l’ausilio di reperti, pitture, sculture, numismatica, abiti, accessori, gioielli d’epoca, ecc. Gli incontri sono tenuti da esperti in didattica museale che accompagnano nella visita, con modalità, linguaggi ed esperienze differenti, sia i visitatori adulti sia i più giovani.
Dal 14/01/17 al 13/05/17 appuntamenti il sabato e la domenica.

Rovolon Fotografia terza edizione (2016)

Dall’11 dicembre 2016 al 29 gennaio 2017 in numerosi luoghi pubblici e privati (negozi, bar, ristoranti) saranno allestite diverse mostre fotografiche. Oltre alle 28 presenti se ne è aggiunta una “di gruppo” a cui hanno partecipato 7 autori. Tutte le informazioni qui sul sito del Comune di Rovolon, che insieme alla Rosa dei Colli ha organizzato l’evento.

Programma attività mesi di gennaio e febbraio 2017 a Mossano

Nell’immagine le attività che l’associazione “EL Filò” di Mossano organizza nei mesi di Gennaio e Febbraio 2017 presso la baita di Mossano e la Baita di Ponte di Mossano. Si va dalle cene sociali alle visite guidate ai presepi.

Momenti e Montagne – concerto Coro Alpino Lumignano a Nanto

Il Comune di Nanto organizza per  sabato 3 dicembre 2016 alle ore 20:30 presso la chiesa parrocchiale di Bosco di Nanto un concerto del Coro Alpino Lumignano, evento a ricordo del Centenario della Prima Guerra Mondiale. L’ingresso è gratuito.

Fine settimana di dicembre 2016 al museo a Padova

L’iniziativa è promossa dal Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, e prevede una ricca proposta di attività didattico-culturale, con realizzazione di laboratori didattici per adulti e piccoli, dedicati alle famiglie per valorizzare e promuovere il patrimonio civico. I percorsi si sviluppano dall’archeologia fino all’età contemporanea con l’ausilio di reperti, pitture, sculture, numismatica, abiti, accessori, gioielli d’epoca, ecc. Gli incontri sono tenuti da esperti in didattica museale che accompagnano nella visita, con modalità, linguaggi ed esperienze differenti, sia i visitatori adulti sia i più giovani.
Si parte sabato 3 dicembre 2016 e si termina domenica 18. Tutte le informazioni qui.

Giornata della memoria 2017 a Montegalda

Nonostante manchino due mesi si comincia già ad organizzarsi per la ricorrenza della giornata della memoria. Il Gruppo Alpini di Montegalda, in collaborazione con le Amministrazioni di Montegalda e Montegaldella, la Banca della Voce, la Biblioteca Civica, la Protezione Civile e l’Associazione Pop Corner, ha organizzato un incontro con il Enrico Vanzini, superstite sopravvissuto al campo di concentramento di Dachau, presso l’Aula Magna delle Scuole Medie di Montegalda (Via Dino Cattaneo, 53 – Montegalda, Vi 36047) per venerdì 3 febbraio 2017 alle ore 20.30. Ingresso gratuito.

Incontro sul Referendum Costituzionale del 4 dicembre a Veggiano

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare ad un incontro pubblico sul referendum costituzionale che si voterà domenica 4 dicembre 2016. Ci sarà un dibattito con interventi per il Sì e per il No. L’incontro sarà giovedì 17 novembre 2016 presso il centro culturale “Il Borgo” a Santa Maria di Veggiano, in via Borgo, 10 alle ore 21. Maggiori dettagli nella locandina.

incontro-sul-referendum-costituzionale-del-4-dicembre-a-veggiano

Incontro “Piccoli Peter Pan crescono” a Padova a febbraio 2017

Le associazioni C.I.N, C.R.E.T.E e Abracalam organizzano un incontro dedicato a conoscere ed approfondire i molteplici aspetti del disagio giovanile odierno, con particolare attenzione alle forme di dipendenza più diffuse (alcool, droga, internet). L’incontro si terrà giovedì 2 febbraio 2017 dalle 21.00 alle 23.00 presso la sala ex dazio, riviera Paleocapa.
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 8827722 – 338 8867941 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30) o scrivere all’indirizzo e-mail cinpadova@libero.it