Articoli

Volotea cerca personale

La compagnia aerea Volotea cerca sempre personale, sia di terra che per i propri aeromobili. Per sapere cosa cercano e candidarsi è opportuno registrarsi sul loro sito qui nella sezione “lavora con noi” (chiamata “posti vacanti”). Le opportunità sono varie e si va dalle posizioni a tempo indeterminato a quelle di stage.

 

Lavorare nel Regno Unito con CV&Coffee

Per cercare lavoro nel Regno Unito le strade sono le stesse che si percorrerebbero qui in Italia. Autocandidature online, autocandidature di persona (più efficaci) e candidatura tramite le agenzie per il reclutamento di personale. Tra queste ne esiste una particolare, CV&Coffee, nata come agenzia di consulenza lavoro e formazione a Londra. Particolare perché prevedeva che il colloquio del candidato si svolgesse in un locale sorseggiando un caffè. Da settembre 2015 è diventata diventa anche agenzia di reclutamento specializzata in candidati italiani. L’azienda recluterà per posizioni permanenti e temporanee partendo da profili Junior a Executive. I settori in cui selezionerà personale saranno molteplici: customer care, vendite, legale, contabilità, comunicazione, eventi e tanto altro.
Si tratta di un’opportunità in più per chi vorrebbe cercare lavoro nel Regno Unito.
Il comunicato ufficiale è qui sotto.
CVandCoffee

Erasmus+ Programme Guide

All’indirizzo presente qui si trova la guida in pdf preparata dal’Unione Europea che tratteggia le linee guida per partecipare al programma Erasmus +, le condizioni e quanti sono i fondi che supportano determinati programmi. La guida ufficiale è in inglese ma è disponibile anche in altre lingue (a metà della pagina linkata sopra). Buona lettura!

Internations.org

Si tratta di un sito/social network dedicato agli expat (gli espatriati dal proprio paese) per trovare informazioni, eventi e persone. Internations.org ha una vasta community ed organizza eventi in loco dedicati ad incontrare connazionali (e non) per scambiarsi idee ed informazioni. Utile per chi vive da un po’ all’estero o sta per trasferirvisi e non conosce ancora nessuno.

Il sito è raggiungibile qui.

Insegnare italiano all’estero

Mai pensato di insegnare italiano all’estero? È un’opportunità di formarsi per poi (magari) tornare con più esperienza. Le opportunità ci sono ma i bandi pubblici sono attivi in momenti diversi dell’anno (per cui al momento della stesura di questo articolo potrebbero non esserlo). Molti sono finanziati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero degli Affari Esteri. È opportuno anche prendere in considerazione la possibilità di candidarsi presso enti e scuole private per insegnare italiano a stranieri (in Italia). Le figure più ricercate sono diverse, tra cui l’assistente di lingua italiana, il lettore universitario, l’insegnante negli Istituti Italiani di Cultura, il docente supplente e il docente presso scuole ed enti privati o scuole di lingue.
Tutte le informazioni del caso si trovano in un lungo e ben fatto articolo di Scambieuropei, presente qui.

Lavorare in Germania nel campo delle energie rinnovabili

Eurocultura ha pubblicato qualche tempo fa un interessante articolo con tutti i riferimenti per chi è interessato ad intraprendere un lavoro in Germania nel campo delle energie rinnovabili. La nazione tedesca ha investito molto in questo campo e continuerà a farlo, puntando all’autosufficienza elettrica per il 2050. Nel 2011 era al 20%.
Nell’articolo ci sono i link alle aziende tedesche più importanti nel settore e ai siti da consultare per trovare lavoro in questo campo. Buona lettura!

Articolo qui.

Sei trucchi per risparmiare sui voli a basso costo da Sambieuropei.info

Il sito Sambieuropei.info è sempre un’utile fonte per chi vuole spostarsi all’estero, che sia per studio, lavoro o solo per una vacanza. In questo caso ci viene in aiuto con i “6 trucchi per prenotare voli low cost con il massimo risparmio possibile”. Sono consigli utili (specie quello della modalità “incognito”) e c’è anche un elenco dei siti da utilizzare per comparare i costi dei biglietti.
Qui il link diretto.

Ostelli in Austria, Belgio, Francia, Croazia, Regno Unito, Irlanda, Malta, Olanda e Spagna.

Il sito Scambieuropei ha stilato una breve guida con i siti di riferimento per trovare ostelli in Austria, Belgio, Francia, Croazia, Regno Unito, Irlanda, Malta, Olanda, Spagna. Se pianificate una vacanza o un soggiorno di studio/lavoro vale la pena darci un’occhiata.
L’elenco si trova qui.

Stage in giornalismo in Germania

La Deutsche Welle Akademie offre degli stage nel settore televisivo, radiofonico ed online e per lo sviluppo dei media internazionali. Gli unici requisiti necessari sono: avere completato almeno un anno e mezzo accademico e avere esperienze giornalistiche iniziali nell’ambito televisivo, radiofonico o online. La candidatura va inviata in inglese o tedesco da qui.
Le scadenze sono ad aprile.

Varie opportunità lavorative nel settore alimentare in Germania

Siete interessati ad un’esperienza di lavoro in terra tedesca? L’agenzia Gastrojob, specializzata nella ricerca di personale per il settore alimentare (e affini), è sempre alla ricerca di figure per i ruoli più disparati all’interno del settore. Camerieri, gelatai, baristi, cuochi ecc ecc.
Tutte le informazioni, con le relative scadenze e i riferimenti per le cadidature sono disponibili nel sito ufficiale:
http://www.gastrojob-europe.de/offerte-di-lavoro/