Articoli

PAnDOVAi

*E’ attiva la call di partecipazione a PAnDOVAi*

Entra nello staff di accoglienza delle strutture temporanee per giovani di Padova 2020
Fino al 28 gennaio puoi aderire alla call per entrare nello staff!!

L’Ufficio Progetto giovani del Comune di Padova e il Centro di Servizio per il Volontariato di Padova propongono un’esperienza di volontariato che permetterà ai giovani di entrare da protagonisti negli Eventi di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020.
In occasione dell’apertura ufficiale di Febbraio, sara’ presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Eta’ compresa tra i 18 e i 30 anni.

Grazie alla disponibilità di alcune strutture, si allestiranno spazi di accoglienza temporanei per ospitare questi visitatori e saranno proprio i volontari di PAnDOVAi ad accoglierli, occupandosi dell’organizzazione degli spazi, della gestione della ricettività e delle questioni logistiche.

Saranno tre i periodi nei quali potrai scegliere di offrire la tua disponibilità:
6-8 Febbraio (apertura ufficiale anno del volontariato)
13-15 Marzo (20.020 ore per la solidarietà)
20-22 Marzo (20.020 ore per la solidarietà)

Per aderire è sufficiente compilare il modulo nel sito on line https://www.pandovai.com/partecipa e dichiarare la tua disponibilità entro il 28 gennaio 2020, indicando il dettaglio dei ruoli, dei giorni e degli orari in cui sarai disponibile.

Per informazioni scrivere a: padovapglabs@gmail.com

Seminario gratuito “Le agevolazioni pubbliche per l’avvio d’impresa”

ll seminario ha l’obiettivo di illustrare il panorama delle agevolazioni pubbliche alle quali può accedere un futuro o neo imprenditore in Veneto, i temi trattati sarannoMicrocredito, le nuove imprese a tasso zero, il Selfie employement, il Smart&start, Fondi di rotazione regionali, Erasmus per imprenditori e i Bandi per l’avvio d’impresa POR-FESR 2014-2020.

Nel corso della mattinata saranno illustrate le caratteristiche delle agevolazioni(requisiti di accesso e spese ed importi finanziabili), mentre nel pomeriggio sarà possibile incontrare per un breve confronto individuale i funzionari referenti per le principali agevolazioni.

Iscriviti seguendo al link!

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf5Kh4FqCLIX9C9olvvDFX75dGMO0yaOLFeybFLxFvMoeYedQ/viewform

Up to Youth | PERCORSO ALL’IMPRENDITORIA

Mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre dalle 16:00 alle 19:00, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova promuove la terza edizione del progetto “Up to Youth“, percorso di accompagnamento all’imprenditoria per giovani con meno di 35 anni.

Il percorso, realizzato dall’AssociazioneMicroLab Onlus e PerMicro – il microcredito in Italia grazie al contributo di Citi Foundation, è completamente gratuito e intende stimolare l’iniziativa imprenditoriale dei giovani attraverso l’offerta di validi strumenti e un accompagnamento professionale, implementando così l’offerta formativa in materia di autoimprenditorialità e le opportunità di inclusione economico-finanziaria a favore dei giovani.

L’iniziativa si svolge in diverse città italiane. L’edizione padovana si terrà negli spazi del nostro ufficio, al secondo piano del Centro Culturale Altinate San Gaetano. La partecipazione è gratuita,ma è richiesta l’iscrizione online dal sito www.associazionemicrolab.it.

Assegnazione 5 posti di co-working gratuito per artigiani Padova

L’Ufficio Progetto Giovani di Padova e l’Assessorato al Commercio del Comune di Padova presentano il bando MAC 2018, una call rivolta a makers, artisti, creativi, designer under 35 che risiedono studiano o lavorano in Veneto, per l’assegnazione di 5 postazioni di lavoro condivise in uno spazio di co-lab sito in Piazza de Gasperi.

Deadline 30 settembre ore 24:00!

Scarica il bando

 

Laboratorio Employability Tools

Fare, pensare… giocare per essere imprenditori.

A Padova si svolge il 25 luglio il 2° laboratorio sull’occupabilità per giovani che cercano il loro percorso nel lavoro.

Tanti strumenti utili (app, agenda, gioco da tavolo) e guide per gli operatori.
Partecipate!: http://bit.ly/GiovaniLavoroPadova

con i formatori del Progetto Giovani Padova,Comune di Padova e del progetto Erasmus+ “E.T. Employability Tools” Xena centro scambi e dinamiche interculturali

Festival “Anime Verdi” – Ricerca Volontari-

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, organizza il Festival “Anime Verdi”, un progetto volto a coinvolgere i giovani nel valorizzare il paesaggio e il patrimonio storico/ambientale della città di Padova.

Come accade in numerose città europee e italiane (“Venezia è Giardino” a Venezia, “Diverdeinverde” a Bologna, “Interno Verde” a Ferrara…), il Festival si propone di aprire per un weekend gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi del centro storico, consentendo al pubblico di conoscerne la bellezza, la storia e chi se ne prende cura.

Vuoi partecipare come volontario?

Se sei un giovane tra i 18 e 30 anni interessato al verde cittadino, all’architettura e agli angoli nascosti della città, questo è il tuo Festival!!

 

Scopri qui tutti i dettagli -> http://www.progettogiovani.pd.it/festival-anime-verdi-call-per-volontari/

Per informazioni puoi scrivere a: info@animeverdi.it

Ti aspettiamo!!

 

 

PA Social Day, il 6 giugno a Padova

Questa a mio parere è una notiziona, non una banale notizia… Noi che siamo nella calda Provincia di Padova dobbiamo approfittarne!

Per cosa???? Mi chiederete voi! E io vi rispondo per sapere i trend della comunicazione per i prossimi anni.

A mio parere una cosa fichissima non scherzo prendetermi per pazza.

Va da sè che avrete sentito dire mille volte che il mondo cambia velocemente. Il Nostro Mondo  non è più quello della nostra cara Principessa Pocahontas nemmeno quello di Jhon Smith è un Mondo mutaformaformissima, mutacolore, cattivo, buono e confuso.

Ciò che possiamo fare per non escluderci troppo, a mio parere, è cercare di informarci per orientarci al meglio tra le millemila notizie che ci arrivano, per farlo non basta Google Maps ma è essenziale che capiamo chi ci da certe notizie…. Trovo quindi fondamentale e meraviglioso che qualcuno si sia sognato di inventare quest’associazione che discute di temi di tutta curiosità come: Fake news, gestione delle Emergenze, Nuova organizzazione, Nuovi Profili Professionali, Cultura Musei Spettacolo, Intelligenza Artificiale e Chat Bot….. e molto altro.

Ecco che, Mercoledì 6 Giugno il Comune di Padova a Palazzo Moroni,  dalle 9:00 alle 13:00 ospita l’incontro con #pasocial aperto a tutti.

L’incontro ha come tema la “Nuova organizzazione e profili professionali per la comunicazione pubblica”.
Per partecipare è necessario iscriversi utilizzando l’apposito form online, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Informazioni sul sito www.pasocial.info

Video

Ci vediamo lì!!!

 

JOB MEETING PADOVA

Cari lettori.

Sempre all’ultimo minuto ma meglio tardi che mai!!!! Domani al Centro San Gaetano a Padova ci sarà il #JobMeetingPADOVA . Un giorno all’insegna dei workshop seminari e gaming dove potersi mettere in gioco e conoscere le aziende che assumono personale.

Registrati all’evento e vai al programma.

Ci vediamo lì!

Il Circolo Nadir ospita…

Per i più curiosi e a chi piace il genere

Proponiamo per questo mese una nuova rassegna musicale al martedì sera, una jam session psichedelica, la UFO JAM. A dire di una mia amica artista il  il Circolo Nadir di Padova offre una vera alternativa ospitando e  aggiungendo una serata di questo genere alla sua programmazione. I musicisti sono dei veri professionisti e ti lasceranno senza fiato.

Info all’evento Facebook

UPAlavoro incrocia domanda e offerta di lavoro

Confartigianato Padova, grazie alla collaborazione tecnica di Upa Formazione, ente accreditato per i servizi al lavoro della Regione del Veneto, offre un servizio per dare un aiuto concreto per chi cerca e offre lavoro.

Attraverso il nuovo portale UPALavoro, che incrocia i dati tra domanda e offerta di lavoro, è possibile usufruire di un servizio gratuito per ricercare un’occupazione o trovare figure professionali adatte alle proprie esigenze.

Le persone disoccupate ed inoccupate possono inviare direttamente online il proprio curriculum vitae senza dover compilare ulteriori moduli. Allo stesso tempo, le aziendepossono segnalare le proprie necessità occupazionali, sia temporanee che a tempo indeterminato.

Le richieste delle imprese e le disponibilità delle persone vengono raccolte da operatori specializzati del mercato del lavoro, che effettuano l’incrocio tra le esigenze delle imprese e i profili disponibili, mettendo in contatto chi offre e cerca lavoro.

Un’ulteriore sezione del portale, poi, offre una panoramica dei corsi e delle opportunità di formazione gratuita con tirocini retribuiti, rivolti a disoccupati e inoccupati.

UPALavoro – Unione provinciale artigiani Padova

Tel: 049 8759777

Mail: upalavoro@upa.padova.it