Articoli

Questionario sul sviluppo urbano sostenibile (aprile 2017)

QUESTIONARIO POR FESR 2014-2020 REGIONE VENETO – ASSE 6 –
SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE

Il Comune di Padova, assieme ad Albignasego e Maserà di Padova e altri partners, sta attualmente sviluppando un progetto per un finanziamento europeo sullo Sviluppo Urbano Sostenibile. Il progetto prevede una strategia così sintetizzabile: realizzare azioni integrate per Padova ed il suo hinterland (la “Grande Padova”), in particolare il miglioramento della sostenibilità e vivibilità dell’Area Urbana, incidendo positivamente sulla qualità della vita dei cittadini, con particolare attenzione alle zone urbane e alle fasce di popolazione più disagiate e marginali sotto il profilo socio-economico e con maggiori problemi di connessione ai centri di erogazione dei servizi, ricompattando il tessuto urbano attraverso soluzioni sostenibili, inclusive e smart e integrandole fra loro. Le 3 tematiche oggetto del finanziamento sono: OT2 – agenda digitale, OT4 – mobilità sostenibile e trasporto pubblico locale, OT9 – disagio abitativo e inclusione sociale.
Il questionario è anonimo e richiede meno di 5 minuti di tempo.

http://www.padovanet.it/indagini/447561

Incontri “Io mi informo da sola” a Padova

Ultimo incontro giovedì 6 aprile a palazzo Moroni

Il Comune di Padova ha organizzato sei appuntamenti di approfondimento e dibattito per affrontare temi importanti e di interesse pubblico, che riguardano la sfera femminile e non solo, l’ultimo dei quali sarà Giovedì 6 aprile, dalle ore 21:00 alle 23:00 presso la Sala Paladin a Palazzo Moroni, via del Municipio, 1, dal titolo “IDENTIKIT DELL’UOMO VIOLENTO”, in collaborazione con l’Associazione Progetto Donna Oggi e Osservatorio Città di Padova. Ingresso libero.

io mi informo da sola edizione 2016

“Api e prati – Salute alle erbe 2017” a Padova

Il Comune di Padova patrocina per domenica 2 aprile 2017 in piazza dei Frutti una manifestazione dedicata al miele e alle erbe aromatiche organizzata dall’associazione Apicoltori patavini Apa Pad e Veneto a tavola, in collaborazione con l’Accademia officinale veneta e Coldiretti Padova. Verrà proposto un mercatino organizzato dai produttori di miele e derivati della provincia di Padova, affiancato ad un mercatino con prodotti erboristici, salutistici e specialità alimentari con prodotti a base sia di erbe che di miele. Sono inoltre previste degustazioni e laboratori per bambini.
La manifestazione si svolgerà dalle 9:30 alle 19:00, dalle ore 10:30 alle 12:00 si terrà invece il laboratorio per bambini.
Fonte.

Giornate Fai di primavera 2017

La XXV edizione delle Giornate Fai di primavera

Le giornate FAI di primavera 2017 (25 e 26 marzo 2017) prevedono l’apertura di  1000 siti culturali sparsi per le regioni italiane, in questo sito tutti i luoghi aperti, qui invece i siti visitabili nel Comune di Padova e provincia:

Maratona “Padova Marathon – Sant’Antonio 2017” XVIII edizione

Direttamente dal sito ufficiale:
“La Padova Marathon – S. Antonio, arrivata alla sua XVIII edizione, è un appuntamento caratteristico ed immancabile per la città di Padova, in cui gli sportivi affrontano la sfida di 42 km o, con la mezza maratona, di 21 km e tutti i cittadini di Padova e provincia hanno la possibilità di trascorrere una domenica speciale partecipando alle Stracittadine di 10 – 5 e 1 km.” La maratona del Santo si terrà domenica 23 aprile 2017. Dettagli qui. Tutte le maratone sono a pagamento.

Be Comics! 2017 a Padova

Il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, in collaborazione con Arcadia Arte, organizza “Be Comics!”, un festival dedicato a fumetti, manga, games, videogames e all’animazione. Sono previste numerose iniziative e numero ospiti, tra cui doppiatori di fama nazionale.
Il Festival prevede anche due concorsi: uno dedicato ai fumettisti under 25 e uno alle migliori copertine dell’anno. I luoghi coinvolti saranno diversi, il Centro San Gaetano, piazza Eremitani, Prato della Valle, Palazzo Zuckermann, l’orto botanico. Si inizia venerdì 17 sera e si finisce domenica 19. Alcuni eventi sono a pagamento.
Il programma completo è disponibile qui.

Festa della donna 2017 a Padova

La Consulta femminile, in collaborazione con il Comune di Padova, organizza la consueta cerimonia in occasione della Giornata della donna, durante la quale viene dato pubblico riconoscimento all’impegno di donne che, nel volontariato, operano con ammirevole dedizione per migliorare la qualità della vita. La cerimonia (ad ingresso libero) si svolgerà martedì 7 marzo 2017 a partire dalle ore 16:30 presso la Sala Carmeli, via G. Galilei, 36 a Padova. Maggiori informazioni (come l’elenco delle tre premiate) sono disponibili qui.
Mercoledì otto marzo invece, sempre in occasione della Festa internazionale della donna, le sedi museali civiche del Comune di Padova, con esclusione della Cappella degli Scrovegni, sono visitabili gratuitamente per tutte le donne. Elenco e sedi qui.

 

Garanzia Giovani “Corso in sartoria Tradizionale” marzo 2017

UPA Formazione srl presso la propria sede di Via Cave, 178 organizza, in collaborazione con la Regione del Veneto un corso dal titolo “Corso di sartoria tradizionale” rivolto a sette NEET (coloro che non studiano nè lavorano e devono ancora compiere il trentesimo anno di età) in possesso di diploma di scuola superiore. La scadenza per la presentazione delle domande è mercoledì 8 marzo 2017.

Garanzia Giovani Corso in sartoria Tradizionale marzo 2017 a Padova

Scheda di iscrizione Garanzia Giovani Corso in sartoria Tradizionale marzo 2017 a Padova

Garanzia Giovani “Tirocinio senza formazione per operatore meccanico” marzo 2017

UPA Formazione srl presso la propria sede di Via Cave, 178 organizza, in collaborazione con la Regione del Veneto un corso dal titolo “Tirocinio senza formazione per operatore meccanico” rivolto a due NEET (Not (engaged) in Education, Employment or Training, coloro che non studiano né lavorano e devono ancora compiere il trentesimo anno di età) in possesso di diploma di scuola superiore. La scadenza per la presentazione delle domande è mercoledì 8 marzo 2017.

Garanzia Giovani Tirocinio senza formazione per operatore meccanico marzo 2017

Scheda di iscrizione Garanzia Giovani Tirocinio senza formazione per operatore meccanico marzo 2017

Work Experience a Padova e Vicenza a febbraio 2017

La work experience prevede i seguenti tirocini:

  • Italia: 14 tirocini della durata di 3 mesi attivati presso aziende delle province di Vicenza e Padova
  • Italia: 1 tirocinio della durata di 6 mesi attivato presso una realtà aziendale di Noventa Vicentina
  • Croazia: 5 tirocini della durata di 2 mesi attivati presso realtà aziendali croate

Destinatari Le Work Experience sono rivolte a persone inoccupate e disoccupate ai sensi del D.Lgs 181/2000, anche di breve durata, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…) di età superiore ai 30 anni.
Domanda di ammissione e modalità di selezione: Per partecipare alle selezioni è necessario fare domanda di partecipazione inviando il proprio curriculum vitae a Equasoft srl al seguente indirizzo: info@equasoft.it.. Verrà successivamente comunicata la data della selezione.
Per informazioni: Equasoft srl, via Divisione Folgore 7/D – Vicenza – Tel. 0444/929136 fax 0444/929152.
La data di scadenza è al raggiungimento del numero di partecipanti per l’avvio del progetto.
Maggiori informazioni nel pdf.

Work Experience a Padova e Vicenza a febbraio 2017