Articoli

Conosci lo “Youth Worker”?

Nell’ambito della conferenza internazionale “Recognise it! Inspiration to Advance” che si terrà a Napoli dal 14 al 17 aprile, organizzata dall’Agenzia Nazionale per i Giovani in cooperazione con l’Agenzia Nazionale tedesca, il SALTO Euromed and Good Practices e il SALTO Training& Cooperation, abbiamo organizzato una mattinata aperta al pubblico dedicata proprio al ruolo dello Youth Worker.

L’obiettivo del dibattito, al quale prenderanno parte, oltre al direttore dell’ANG Domenico De Maio, l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli Alessandra Clemente, Giorgio Guazzugli Marini della direzione generale per istruzione, gioventù, sport e cultura della Commissione Europea e rappresentanti del Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà quello di favorire una riflessione condivisa riconoscimento del ruolo dell’animazione socio-educativa (youth worker) ed avviare un percorso insieme a più attori per raggiungere tale obiettivo.

E’ nata la Radio dell’Agenzia Nazionale dei Giovani e non solo!

E’ nata la digital radio ha come obiettivo il coinvolgimento dei ragazzi, rendendoli protagonisti delle trasmissioni radiofoniche insieme ad esperti del mondo della politica, della cultura, dell’informazione, del lavoro e della società.

Per favorire una capillare informazione ed un coinvolgimento concreto e diretto di tutti i giovani l’Agenzia Nazionale per i Giovani,  ha pubblicato il bando per il finanziamento di progetti che prevedano la nascita di radio digitali rivolte ai giovani con l’obiettivo di favorirne la partecipazione attiva, l’inclusione, l’innovazione e la creatività, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.

Il bando è rivolto alle Associazioni senza fine di lucro attive nei settori dell’inclusione e della partecipazione giovanile da almeno 1 anno. Per il perseguimento di tali obiettivi è stato destinato un finanziamento complessivo pari a 320mila euro e per finanziare il maggior numero possibile di progetti l’importo complessivo del contributo concesso a ciascuna proposta progettuale collocata utilmente in graduatoria, non potrà essere inferiore a €5mila e superiore a € 16mila euro.

La domanda dovrà pervenire all’Agenzia entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 19 aprile 2019. Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 06.37591201 – 06.37591237, agli indirizzi e-mail direzione@agenziagiovani.it e direzione@agenziagiovani.legalmail.it.

Le richieste di chiarimenti o approfondimenti dovranno essere inviate esclusivamente per posta elettronica certificata, entro e non oltre il termine del 10 aprile 2019 alle ore 13, agli indirizzi sopra citati e le risposte ai quesiti saranno pubblicate sul sito internet dell’Agenzia Nazionale per i Giovani all’indirizzo www.agenziagiovani.it.

COME PARTECIPARE

Per partecipare consulta il bando qui
Scarica il formulario per scrivere il progetto

La documentazione completa di gara per partecipare è consultabile all’indirizzo http://www.agenziagiovani.it/list-all-categories/amministrazione-trasparente/175-bandi-di-gara-e-contratti/bandi/3225-avviso-pubblico-per-il-finanziamento-di-iniziative-giovanili-per-la-creazione-di-un-network-di-radio-digitali-anginradio-rivolte-alle-nuove-generazioni

European Academy on Youth Work

La European Academy on Youth Work è UN EVENTO organizzato congiuntamente dalle Agenzie Nazionali Erasmus+, settore Gioventù di Austria, Belgio (FL), Finlandia, Germania, Italia, Lituania, Slovenia, dal Centro risorse SALTO-GIOVENTÙ e dalla Youth Partnership del Consiglio d’Europa.

L’obiettivo è sostenere l’innovazione nell’ambito delle politiche giovanili e promuovere lo sviluppo di attività di animazione socioeducativa di qualità.
Per questa prima edizione saranno selezionati 140 partecipanti provenienti da tutta Europa per discutere di “Innovazione, tendenze attuali e sviluppi nell’ambito dell’animazione socio-educativa”.

Coloro che saranno selezionati parteciperanno a sessioni plenarie, spazi aperti informali e sessioni a loro scelta.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 17 febbraio 2019.
Il modulo di iscrizione, ulteriori dettagli e la documentazione di riferimento sono disponibili all’indirizzo http://trainings.salto-youth.net/7784.