Articoli

Serate con l’autore 2017 a Teolo, Leandro Barsotti “L’amore resta”

Leandro Barsotti (classe 1963) è giornalista lavora  ma anche autore e compositore. Come cantautore ha realizzato cinque album negli anni Novanta, partecipando a due festival di Sanremo e a un premio Tenco. Giovedì 16 Febbraio alle 21.00 presenterà a Teolo il suo primo romanzo, dal titolo “L’amore resta”, in Sala F. Bazzi in Via Euganea 36 a Treponti di Teolo. Ingresso libero.

Seminario “Il commercio innovativo” Cambiamenti e nuove opportunità a Teolo

Il Comune di Teolo organizza un seminario di circa 2 ore rivolto ai commercianti di Torreglia e Teolo dal titolo Il commercio innovativo Cambiamenti e nuove opportunità con l’obiettivo di aggiornare gli imprenditori che aderiranno sui cambiamenti dello scenario economico e sociale attuale e sull’opportunitaà offerta dalle nuove tecnologie nell’agevolare il giro di affari delle aziende.
L’incontro è gratuito ma con iscrizione obbligatoria. Modulo e recapiti qui.

Sfida nel Mediterraneo Gli Assaltatori della Marina Italiana nella Prima e nella seconda Guerra Mondiale convegno a Teolo

Il Comune di Teolo, tramite l’Assessorato alla Cultura ha organizzato un nuovo ciclo di incontri sulla storia della Maina Italiana nella prima e seconda Guerra Mondiale con il Prof. Sandro Furlan nei venerdì 13 – 20 – 27  gennaio e 3 febbraio 2017  ore 20.45. Le serate si svolgeranno in Sala Bazzi Via Euganea Treponti,36 con ingresso libero.

APERITIVI FORMATIVI: Partita Iva, Personal Branding e Ricerca Lavoro a Teolo

Riprendiamo il comunicato pubblicato sul sito del Comune di Teolo (al quale rimandiamo per maggiori informazioni):
Il Comune di Teolo -Assessorato alle Politiche Giovanili- in collaborazione con Marco&Pippo e Formacom presentano un ciclo di incontri dedicati ai giovani per parlare di Partita Iva, Personal Branding e Ricerca Lavoro. Il formato è quello dell’intervista ad un professionista del settore da parte di Pippo e Gaetano, attori e comici del trio Veneto “Marco & Pippo”, per poi seguire con un dibattito informale e una chiacchierata sugli argomenti della serata.

Attività natalizie a Teolo (2016)

Anche quest’anno il Comune di Teolo tramite l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato alle Attività Produttive e Turismo e Politiche Giovanili e la ProLoco Teolo organizza alcune iniziative che si snoderanno dal 25 novembre al 7 gennaio 2017, tutti a tema natalizio.
Il programma dettaglio qui sul sito del Comune di Teolo.

Corsi Culturali 2016/2017 a Teolo

Anche quest’anno il Comune di Teolo tramite la biblioteca organizza sei corsi “culturali” che coprono diversi aspetti. I primi iniziano il 24 ottobre 2016: Spagnolo (elementare), Inglese (base), Fotografia, Pittura, Ceramica (base), Computer ( base).
L’iscrizione è possibile compilando il modulo d’iscrizione reperibile in questa pagina e consegnandolo in Biblioteca entro venerdì 21 ottobre 2016 presso Palazzo Bazzi in Via Euganea Treponti n.36 a Treponti di Teolo.
Nella pagina sopra indicata sono presenti anche maggiori informazioni (costi, modalità di pagamento ecc ecc).

8 Motopellegrinaggio edizione 2016 a Teolo

Quest’anno a Teolo si terrà l’ottava edizione del Motopelligrinaggio che passerò a Passo Fiorine e al Monte della Madonna.
L’iniziativa comincerà alle ore 17 di sabato 18 giugno 2016 alle 18 di domenica 19 giugno; sempre la domenica (mattina) ci sarà la benedizione delle moto e la S. Messa con la presenza del Vescovo di Padova, Don Claudio Cipolla e dell’Abate di Praglia, Don Norberto Villa. L’organizzazione dell’evento è a cura dello staff formato da tutti i motoclub della Provincia di Padova con la collaborazione delle associazioni START LAB A.p.s. di Teolo e ALBATROS LIVE di Montegrotto Terme. La partecipazione è gratuita. Nell’immagine il programma della due giorni.

Motopelligrinaggio 2016

“In Viaggio” ciclo di incontri con gli autori a Teolo a maggio 2016

Ultimi due incontri (di quattro) a Teolo con autori di libri che hanno come tema “il viaggio”. La campagna nazionale giunta alla sesta edizione promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. La campagna si avvale inoltre del supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
I prossimi due incontri:

  • giovedì 19 maggio, alle ore 20.45 in compagnia di Danilo Montin che presenterà I Colli Euganei nella memoria
  • giovedì 26 maggio, alle ore 20.45 in compagnia di Paola Tellaroli che presenterà Misteri e storie insolite di Padova

Entrambi presso la Sala Consigliare “Bazzi” in Via Euganea, 36 a Treponti di Teolo. Ingresso libero.

Sito ufficiale dell’iniziativa qui. Pagina del sito del Comune di Teolo.

In viaggio ciclo di incontri con autori maggio 2016

Seconda edizione del concorso balcone fiorito a Teolo

Per il secondo anno consecutivo il Comune di Teolo organizza un concorso per premiare il “balcone fiorito” più bello presente nel territorio comunale. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini del Comune di Teolo incluse associazioni, scuole, aziende, uffici, negozianti e gruppi di quartiere. Il nome è fuorviante, si può partecipare anche con l’abbellimento di balconi, davanzali, angoli fioriti, aiuole, viali, giardini, fronti di esercizi, vicoli, e orti. La scadenza per inoltrare la domanda di partecipazione è il 20 maggio 2016.
Tutte le informazioni nel sito del Comune in questa pagina.

Maggio 2016 in Rosa a Teolo

Lo scorso lunedì 2 maggio (2016) c’è stato il primo incontro di una serie di quattro organizzati dal Comune di Teolo con la Dottoressa Pinton Michela, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Gli incontri vertono sul ruolo biologico, psicologico e sociale delle donne. Si terranno ogni lunedì di maggio presso la sala consiliare “Bazzi” in Via Euganea Treponti, 36 a Teolo. Sono aperti a tutti e gratuiti.