Centri estivi ricreativi 2017 a Cervarese Santa Croce

Nei mesi di giugno, luglio, settembre si svolgeranno i centri estivi a Cervarese Santa Croce quest’anno con il titolo “la valigia della fantasia” rivolti ai bambini e ai ragazzi delle scuole dell’infanzia, e delle scuole primarie e secondarie. Lunedì 22 aggio alle ore 20:45 presso l’oratorio della santa croce (Via Vescovo Rorio, 7) si terrà un incontro informativo rivolto agli interessati.

Missione Lavoro a Rovolon!

Lunedì 22 maggio e martedì 23 maggio 2017 alle 20:30 presso il centro Culturale A. Pettenella (piazza Marconi, 1, Rovolon) si terranno due incontri che hanno lo scopo di aiutare nella ricerca del lavoro. Lunedì interverrà Taglietti Sara, formatrice nell’ambito delle politiche attive per il lavoro mentre martedì interverrà Erica Zuanon, autrice del libro “Lavoro!, formatrice e coach che oltre a fornire gratuitamente un ebook a tutti i partecipanti darà importanti spunti per la ricerca efficace di un nuovo lavoro.
Entrambi gli incontri sono gratuiti e rivolti a tutti (giovani e meno giovani) essendo stati organizzati dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Rovolon e Retegiovani l’ufficio Informagiovani di Retenus. Ringraziamo sin d’ora le due relatrici per la loro disponibilità!
Programma degli incontri nel pdf qui sotto. Qui invece l’evento Facebook da seguire per eventuali aggiornamenti!

Missione lavoro Incontri a Rovolon maggio 2017

Sfida europea in bicicletta – European Cycling Challenge 2017

Padova partecipa all’iniziativa “Sfida europea in bicicletta – European Cycling Challenge 2017”, una sfida tra città sul chilometraggio che gruppi di ciclisti urbani tracceranno ed accumuleranno, durante il mese di maggio, nei loro spostamenti quotidiani e che sarà trasformato nel relativo risparmio di CO2, rispetto agli abituali spostamenti effettuati con mezzi a motore.
La città che ha percorso più km in bicicletta vince la sfida. La partecipazione è gratuita. Per partecipare è necessario registrarsi sul sito web della Sfida, www.naviki.org – sezione “My Challenges”, e unirsi al gruppo Padova. E’ possibile anche iscriversi ad una “sottosquadra” per categoria (Aziende, Scuole, altro). Per la creazione della “sotto squadra” inviare richiesta mail all’indirizzo ufficio.biciclette@comune.padova.it.
Per registrare i propri percorsi è possibile scegliere tra diverse opzioni:
la App Naviki da scaricare sul proprio smartphone, che deve essere attivata ogni volta che si usa la bicicletta come mezzo di trasporto;inserire manualmente i percorsi sul sito www.naviki.org; importare i file .gpx tracciati con altre App o strumenti. La App www.naviki.org è disponibile per Android, iOS e WindowsPhone.
Fonte.

Un Sacco d’Arte volume 7 a Saccolongo

Sabato 13 e domenica 14 e sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 presso il Centro Culturale Al Parco (via Roma) a Saccolongo sarà possibile visitare la Mostra “Un Sacco d’arte – Vol. 7”, organizzata dall’Associazione culturale “Accademia delle Testuggini”. Dettagli nell’immagine.

Quattro passi con il Cuore a Mestrino (maggio 2017)

Il Comune di Mestrino organizza per domenica 14 maggio 2017 presso il parco Bapi (via Calatafimi) una serie di eventi volti alla raccolta fondi in favore delle popolazioni di Amatrice. Ci sarà uno stand gastronomico, un mercatino dell’usato e una marcia da 6 Km. Dettagli nell’immagine.

Storie ad Alta Voce maggio 2017 a Teolo

La biblioteca del Comune di Teolo (Via Euganea 36, Treponti di Teolo) organizza anche per maggio 2017 gli appuntamenti con le Storie ad Alta Voce, per ascoltare le storie lette da lettori volontari.
Incontri gratuiti, dettagli nell’immagine.

Centri Estivi Ricreativi 2017 a Saccolongo

Il Comune di Saccolongo in collaborazione con la Nuovi Spazi Cooperativa Sociale organizza anche per l’estate del 2017 i centri ricreativi estivi, rivolti ai bambini dai 3 ai 5/6 anni e dai 6 ai 13 anni. I Centri Ricreativi Estivi si terranno per i bambini dai 3 ai 5/6 presso la Scuola infanzia “Madonna della Salute” in via Pio XII, 18 dal 3 al 28 luglio 2017 dalle 8:00– alle 12:30  o dalle 8:00 alle  14:00 o dalle 8:00 alle 16.00 o dalle  8:00  alle  17:00. Per i bambini  dai 6 ai 13 anni si terranno presso la Scuola primaria “G. Pascoli” in via S. Leopoldo, 2 dal 12 giugno al
28 luglio 2017 dalle 8:00– alle 12:30  o dalle 8:00 alle  14:00 o dalle 8:00 alle 16.00 o dalle  8:00  alle  17:00. Tutte le informazioni (costi, pasti, gite, scheda di iscrizione ecc) sono disponibili nei rispettivi pdf qui sotto. I genitori interessati sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione che si terrà mercoledì 10 maggio 2017 alle ore 21 presso la Sala Consigliare del Comune di Saccolongo (via Roma, 1). Le iscrizioni si raccoglieranno sempre presso la Sala Consigliare del Comune di Saccolongo (via Roma, 1) ma sabato 13 maggio e sabato 20 maggio dalle ore 9 alle ore 12.

Centri Estivi Ricreativi 2017 a Saccolongo MATERNA

Centri Estivi Ricreativi 2017 a Saccolongo ELEMENTARI

Incontro informativo per animatori e aiuto-animatori dei Centri Estivi 2017 a Veggiano

Il Comune di Veggiano in collaborazione con la Nuovi Spazi Cooperativa Sociale organizzerà anche quest’anno i centri ricreativi estivi. In vista della loro apertura cercano giovani con un’età compresa tra i 16 e i 18 anni o tra i 19 e i 25 anni che vogliano collaborare come animatore o aiuto-animatore del Centro Ricreativo Estivo. Tutti i dettagli di questa attività saranno forniti all’incontro che si terrà  Mercoledì 3 Maggio 2017 alle ore 20:45 presso il Centro Culturale “Il Borgo”. Maggiori dettagli nel pdf.

Incontro informativo per animatori e aiuto-animatori dei Centri Estivi 2017 a Veggiano

Laboratori di manualità primavera 2017 a Rubano

L’associazione “Far Filò” organizza in Biblioteca a Rubano i laboratori di manualità durante la primavera 2017, in particolare:

  • ricamo, sfilature semplici e composte ogni giovedì dal 20 aprile al 18 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00
  • maglia – rifiniture mercoledì 5-12-19 aprile dalle 15.30 alle 17.30
  • maglia – principianti mercoledì 26 aprile, 3 e 10 maggio dalle ore 15.30 alle 17.30
  • punto croce dal 21 marzo al 19 aprile dalle ore 10.00 alle 12.00.

Maggiori info nel pdf.

Laboratori di manualità primavera 2017 a Rubano

4a Festa delle associazioni a Selvazzano Dentro (maggio 2017)

Anche quest’anno l’amministrazione comunale promuove, in intesa con il Coordinamento delle Associazioni della Città di Selvazzano, la 4° edizione della Festa delle Associazioni  programmata per il giorno 7 maggio 2017 dalle ore 10:00 alle 18:00 al Parco di Villa Cesarotti a Selvazzano Dentro. Per i più piccoli è previsto il gioco “cerca gioca scopri le associazioni” (Regolamento nel pdf).

Cerca gioca scopri le associazioni Selvazzano Dentro maggio 2017 Regolamento