Natale a Padova – una città di emozioni (2016)

Dal 25 novembre 2016 al 6 gennaio il Comune di Padova organizza una serie di iniziative a tema natalizio sotto il cappello dal titolo “Natale a Padova – una città di emozioni”. Tutte le iniziative si svolgeranno nel centro storico e nei quartieri. Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sono disponibili qui.

Incontro sul Referendum Costituzionale del 4 dicembre a Veggiano

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare ad un incontro pubblico sul referendum costituzionale che si voterà domenica 4 dicembre 2016. Ci sarà un dibattito con interventi per il Sì e per il No. L’incontro sarà giovedì 17 novembre 2016 presso il centro culturale “Il Borgo” a Santa Maria di Veggiano, in via Borgo, 10 alle ore 21. Maggiori dettagli nella locandina.

incontro-sul-referendum-costituzionale-del-4-dicembre-a-veggiano

International Games Day 2016

Le biblioteche di Rovolon e Veggiano partecipano all’International Games Day che quest’anno si terrà sabato 19 novembre 2016, con eventi organizzati ad hoc da ognuna.
L’International Games Day @ your library è una giornata in cui la biblioteca proporrà delle iniziative legate ai giochi ed eventi adatti e tutta la famiglia.
Per il programma dettagliato si vedano i rispettivi siti, qui per Rovolon e qui per Veggiano.

Riportiamo qui di seguito la spiegazione dell’evento ufficiale (per gli anglofoni):
“International Games Day @ your library is an annual celebration of games, play, libraries and learning that any library in the world can join, and costs absolutely nothing to register for!
IGD@yl has only the most flexible of entry requirements – you have to have some sort of game-related activity in or around your library, on or around the official date, which in 2016 is Saturday November 19. That’s all! The games can be videogames on a library console, tabletop games, social games, party games, traditional folk games – whatever you think will work for your individual library and community.
Registration involves filling out a questionnaire at (coming soon) that tells us a bit about your library and your plans for the day, and then gives you information about the donation options available to your library. You can also sign up for some international inter-library events that will give your community the chance to connect to other library communities all over the world.
Speaking of which – this is literally a world-wide event, with libraries on ALL SEVEN continents participating last year. Yes, that does include Antarctica! How’s that for a great way to spark conversations about the importance, power and ubiquity of libraries?
International Games Day @ your library is a non-commercial, volunteer-run library initiative auspiced by the American Library Association in partnership with the Australian Library and Information Association and Nordic Game Day, and sponsored by a number of quality game publishers and distributors.
In 2017, International Games Day @ your library will be on Saturday, November 19.”

Fonte: http://igd.ala.org

Percorso formativo per l’affido familiare a Selvazzano Dentro

Direttamente dall’articolo pubblicato sul sito del Comune di Cervarese Santa Croce:
“Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Padova Ovest propone un percorso formativo per l’affido familiare, aperto a tutti coloro che desiderano informarsi ed accostarsi a questa esperienza. Il primo incontro è previsto per LUNEDì 28 NOVEMBRE 2016 alle ore 18.45 presso Selvazzano Dentro. È richiesta l’iscrizione all’indirizzo email o al numero telefonico riportato nel volantino. La sede sarà definita in base al numero dei partecipanti che saranno tempestivamente informati. In contemporanea verrà dedicato anche ai bambini delle famiglie interessate uno spazio educativo per affrontare il tema dell’accoglienza.”

Scarpette rosse: quando le donne vivono un amore malato

L’Amministrazione Comunale di Montegalda presenta l’iniziativa “Scarpette Rosse” presso la Sala Consiliare di Palazzo Gualdo – VENERDI’ 25 Novembre 2016, con inizio alle ore 20.30. Si tratta di una conferenza con accompagnamento musicale e piccolo buffet finale. Nel pdf il programma dettagliato.
Il 25 Novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per ricordare l’impegno inderogabile per tutti, istituzioni pubbliche e private, associazioni e movimenti a proseguire, in ogni contesto, la riflessione e la sensibilizzazione per sconfiggere questo deplorevole fenomeno.

scarpette-rosse-quando-le-donne-vivono-un-amore-malato

Fiera di San Martino 2016 a Barbarano

Come ogni anno in occasione dell’estate di San Martino il comune di Barbarano in collaborazione con aziende e associazioni del territorio organizza la Fiera di San Martino, con stand gastronomico, sfilata delle contrade, antichi mestieri, carri allegorici e molto altro. La Fiera si terrà da venerdì 11 a domenica 13.
Per il programma dettagliato si veda il pieghevole qui sotto.

fiera-di-san-martino-2016-barabarano

Mostra “La Natività a Palazzo. Scene di presepi nella Città del Santo”

Il Settore Cultura Turismo, Musei e Biblioteche, con il supporto dell’Associazione Cammino ad Oriente organizza una esposizione di quindici diorami presepistici. Cos’è il diorama? Il diorama è una rappresentazione tridimensionale in scala ridotta, in questo caso legata al tema della Natività, racchiusa all’interno di una scatola e visibile da un’unica finestra posta anteriormente, che attraverso particolari espedienti di luce, colore e prospettiva porta l’osservatore dinnanzi ad un paesaggio quasi reale.
La mostra sarà inaugurata giovedì 1 dicembre 2016 alle ore 18 e si trova alla Sala della Gran Guardia in Piazza dei Signori ed è ad ingresso libero.
Maggiori informazioni qui.

Mercatini di Natale 2016 a Nanto

Anche quest’anno saranno presenti in piazza del Simposio a Nanto i tradizionali mercatini di Natale, sabato 10 e domenica 11 dicembre 2016. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Nanto con il patrocinio del Comune di Nanto e la collaborazione di Associazioni Locali. Nell’immagine il programma!

Mostra a Padova “Vedute di Padova e del Veneto nell’Ottocento”

Viste le giornate sempre più corte e fredde quale opportunità migliore per visitare un museo o una mostra? A Padova le occasioni non mancano. Presso i Musei Civici agli Eremitani (Piazza Eremitani, 8, 35121 Padova) ad esempio, dal 29/10/16 al 26/02/17 ci sarà una mostra dal titolo “Vedute di Padova e del Veneto nell’Ottocento”, con esposizione di disegni e stampe di Pietro Chevalier, di valore storico e documentario. Il nucleo fondamentale è costituito da vedute di Padova, di Venezia e di altre città del Nord Italia nell’Ottocento. La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 09:00 alle 19:00, chiuso i lunedì non festivi, Natale, Santo Stefano e Capodanno.
Il biglietto intero Museo, Cappella degli Scrovegni, Sala Multimediale, Palazzo Zuckermann costa 13 euro, il biglietto solo Museo, Sala Multimediale, Palazzo Zuckermann: 10 euro, il ridotto: 8 euro.
Maggiori informazioni qui.

Attività natalizie a Teolo (2016)

Anche quest’anno il Comune di Teolo tramite l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato alle Attività Produttive e Turismo e Politiche Giovanili e la ProLoco Teolo organizza alcune iniziative che si snoderanno dal 25 novembre al 7 gennaio 2017, tutti a tema natalizio.
Il programma dettaglio qui sul sito del Comune di Teolo.