Vuoi dare un’accelerata al tuo futuro?

Ti interessa il mondo dell’informatica e vuoi dare un’accelerata al tuo futuro?
Partecipa al nostro corso gratuito di 5 giorni di full immersion su temi legati al mondo devops e
database administration: Linux, RedHat, Ubuntu, Shell, Phyton, Git, Postgresql, Cloud, Oracle,
Mongodb, Docker, Kubernetes non saranno più termini sconosciuti!
Siamo Miriade, azienda di consulenza informatica di Thiene (VI), e i nostri formatori specializzati e
certificati ti aspettano presso la nostra sede, in via Castelletto 11, dal 26 agosto al 30 agosto per
questa full immersion nel mondo IT.
Se vorrai e sarai tra i corsisti più meritevoli, infine, avrai la possibilità di entrare a far parte del nostro
team in una delle nostre sedi Thiene, Padova o Venezia e ti garantiremo ulteriori giornate di
approfondimento su Kubernetes, il cloud provider AWS, lo sviluppo python e i DB NOsql!
Clicca sul link per tutte le info e per inviare la tua candidatura entro il 19 luglio
https://rebrand.ly/miriade-academy
Che aspetti? I posti sono limitati!

Corsi estivi per under 18

  • Con l’arrivo dell’estate, Progetto Giovani propone una serie di corsi e attività formative rivolte ai giovani studenti delle scuole superiori, con un’età compresa tra i 14 i 18 anni.

Occasioni per praticare e approfondire le lingue straniere, corsi base di graficafotografiavideo programmazione: un calendario di appuntamenti per acquisire nuove competenze, migliorare le proprie abilità, mettersi alla prova e conoscere altri coetanei con gli stessi interessi.

I corsi si svolgono in presenza presso gli spazi del Centro Culturale Altinate San Gaetano e del PG Lab di piazza Caduti della Resistenza, 3. Saranno rispettate le norme sul distanziamento fisico e le misure igieniche a tutela di tutti i partecipanti.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione attraverso i moduli online disponibili nel dettaglio di ciascun corso. I posti sono limitati.

richiesta, può essere rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’acquisizione di crediti PCTO.

READY TO GO ON 2021-EURES TMS EDITION

🔴Mercoledì 30 giugno 2021 si tiene EOJD – European Online Job Days, fiera online del lavoro in Europa a cura di EURES. Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia collabora con uno stand virtuale all’interno di EOJD.

READY TO GO ON 2021- EURES Targeted Mobility Scheme Edition:
Evento di informazione e reclutamento organizzato dalla rete EURES Italia

Durante la manifestazione, EURES Italia presenta il nuovo progetto EURES Targeted Mobility Scheme (EURES TMS), che combina l’esperienza dei progetti EURES YfEj (per i minori di 35 anni) e Reactivate (per gli over 35), progetti che sostengono la mobilità dei lavoratori e della lavoratrici in Europa.
Vieni a scoprire come funziona il nuovo EURES TMSe cosa può fare per te.
Visita la piattaforma   cliccando sul sito qui sotto 👇
https://www.comune.venezia.it/it/content/european-job-days-fiera-virtuale-lavoro

Ricerca di volontari per il festival “Anime verdi 2021”

Termine presentazione domande: lunedì 5 luglio

L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova ricerca volontari per “Anime verdi”, il festival che apre gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi del centro storico di Padova.
L’edizione 2021 di “Anime verdi” è in programma sabato 25 e domenica 26 settembre 2021.

Per inviare la propria candidatura è necessario compilare l’apposito modulo online entro il 5 luglio 2021.

Approfondimenti su Progetto Giovani

Per informazioni

PG Lab
piazza Caduti della Resistenza, 3 – Padova
telefono 049 8204723
email volontari@animeverdi.it

Iniziativa “Just Jump – saltiamo nei parchi di Padova” – anno 2021

Attività di salto con l’asta aperta a tutti
Dal 12/06/21 al 11/09/21
Sabato 12, 19, 26 giugno, 3, 10, 17, 24, 31 luglio, 7, 14, 28 agosto, 4, 11 settembre
Ultimo aggiornamento: 11/06/2021

Progetto di promozione del salto con l’asta all’interno dei parchi cittadini, che anche quest’anno intende far vivere, in totale sicurezza, le emozioni dei veri atleti del salto con l’asta.

L’iniziativa “Just Jump – saltiamo nei parchi di Padova”, organizzata dallo storico Gruppo Asta Padova tramite le associazioni sportive Multisport&Fun e Corpo libero athletics team, propone un’attività adatta sia ai più piccoli che agli adulti a cui piace divertirsi.

Ad ogni appuntamento sono presenti due istruttori ed atleti specializzati.

L’evento ha il patrocinio del Comune di Padova.

Programma

  • 12 giugno, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Giardino Milcovich, via Jacopo Da Montagnana e via Oreste da Molin – mappa
  • 19 giugno, dalle ore 10:00 alle 12:00 – Parco delle Farfalle, via Vermigli – mappa
  • 26 giugno, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Giardino dei Ciliegi (Fornace Morandi), via G. Duprè – mappa
  • 3 luglio, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Parco degli Alpini, via Capitello, Due Palazzi – mappa
  • 10 luglio​, dalle ore 10:00 alle 12:00 – Centro sportivo “Brentella”, via Pelosa e via Chiesanuova – mappa
  • 17 luglio, dalle ore 10:00 alle 12:00 – Giardino degli Ulivi di Gerusalemme, via Isonzo e via Como – mappa
  • 24 luglio, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Parco dei Salici, via dei Salici, 25-11 – mappa
  • 31 luglio, dalle ore 10:00 alle 12:00 – Parco Iris, via Forcellini, via Ongarello e via Canestrini – mappa
  • 7 agosto, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Giardini dell’Arena, corso Garibaldi, piazza Eremitani, via Porciglia – mappa
  • 14 agosto, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Parco dei Faggi, via Vecchia – mappa
  • 28 agosto, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Parco del Roncajette, via Sant’Orsola Vecchia – mappa
  • 4 settembre, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Giardino E. Venturini e S. Natale (Fistomba), via Ognissanti e via Fistomba – mappa
  • 11 settembre, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Parco d’Europa, via Venezia e via Maroncelli – mappa

Per informazioni

Segreteria organizzativa
email segreteria@multisportfun.it
sito www.multisportfun.it

IN-EDITA-2

l programma In-Edita 2, coordinato dalle gallerie Alberta Pane, IKONA PHOTO GALLERY e
marina bastianello gallery, si propone come occasione di approfondimento delle personali
metodologie di lavoro degli artisti selezionati, nel confronto con le tematiche più attuali dei
processi di ricerca contemporanei e con lo scopo di incentivare un approccio dinamico e
versatile al confronto con la ricerca artistica.
SVOLGIMENTO
L’open call si rivolge ad artisti residenti sul territorio nazionale under 40.

La partecipazione agli Ateliers si svolgerà in due sessioni, secondo il seguente programma:
Sessione I 12.07-12.08.2021 (7 artisti) – Sessione II 16.08-16.09.2021 (7 artisti) avranno la possibilità di creare le loro opere in un luogo suggestivo come Forte Marghera, Monumento e Parco Pubblico, che connette Venezia al Canal Salsoe a diverse realtà che nella terraferma sono impegnate nella cultura e nella formazione.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CLICCARE QUI: In-Edita-2-OPEN-CALL-2021-1

DATE APERTURA SPORTELLO DI VEGGIANO

Percorsi per l’occupazione, l’occupabilità e l’empowerment delle donne

Progetto approvato nell’ambito della DGR 526/2020 “IL
VENETO DELLE DONNE. Strumenti per la valorizzazione dei
percorsi professionali e
per la partecipazione al mercato del lavoro”

Il corso di formazione “CITTADINANZA DIGITALE” è un percorso di alfabetizzazione informatica per comprendere le
caratteristiche e il funzionamento di personal computer, reti internet e posta elettronica. Le partecipanti impareranno inoltre
a realizzare semplici documenti di testo con Microsoft Word e a predisporne la stampa o l’invio a mezzo e-mail. Verranno
dedicate, inoltre, lezioni specifiche in cui si parlerà di Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) per accedere ai servizi
on-line della pubblica amministrazione (MyINPS, Poste Italiane, Questura etc.).
Il percorso ha una durata di 24 ore ed è rivolto a 8 donne disoccupate/inattive, con livello di scolarizzazione medio e
bassa e competenze informatiche scarse o nulle.
Le competenze ICT descritte vengono trasmesse non solo nell’ottica di aumentarne l’occupabilità e di stimolare e favorire
la cittadinanza attiva e consapevole delle partecipanti, ma anche per favorire la riduzione del social divide che rende alcune
donne meno partecipi e coinvolte nella vita pubblica.
Inoltre, in quanto donne appartenenti ad un target più fragile, oltre alla formazione sulla cittadinanza digitale si segnala la
possibilità di iscriversi anche al percorso di ricerca attiva del lavoro individuale di 6 ore ciascuno, al fine di ottenere un
supporto concreto all’inserimento lavorativo.
Il percorso formativo si articola in 2 moduli:
1. UTILIZZARE STRUMENTI PER LA NAVIGAZIONE INTERNET E GLI EDITOR DI TESTO (16 ore)
2. UTILIZZARE IL SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITÀ DIGITALE E I SERVIZI ONLINE DELLA PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE (8 ore)

Il termine ultimo entro cui inviare le candidature è il giorno 14 giugno 2021 entro le ore 12:00

LA LOCANDINA INTERA LA POTETE TROVARE CLICCANDO QUI: locandina RICERCA ATTIVA_quinta riapertura selezio

PER IL MODULO D’ISCRIZIONE CLICCARE QUI: Domanda_Partecipazione_14_20-FSE (1)

PER IL MODULO PRIVACY CLICCARE QUI: Privacy CCS (1)

2 GIUGNO 2021: FESTA DELLA REPUBBLICA