Chiusura 8 Dicembre Teolo

Si informa che martedì 8 Dicembre 2020 lo Sportello Informagiovani di Teolo rimarrà chiuso.

BUONA FESTA DELL’IMMACOLATA.

Work Experience: disoccupati over 30

La Regione del Veneto ha approvato nuovi percorsi che saranno avviati entro il 15 dicembre 2020

Offrire ai disoccupati con più di 30 anni l’opportunità di aggiornare e rafforzare le proprie competenze attraverso percorsi di formazione e tirocinio che consentano di reinserirsi più facilmente nel mondo del lavoro: è questo l’obiettivo del bando promosso dalla Regione del Veneto per la realizzazione di nuovi interventi di Work Experience.

I percorsi della durata massima di 10 mesi comprendono ore di orientamento, attività di formazione e un periodo di tirocinio in azienda da 2 a 6 mesi, da svolgersi in Veneto oppure in altre regioni italiane o Paesi dell’Unione europea.

Per i tirocinanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista un’indennità di partecipazione pari a 3 euro l’ora.

In base ai fabbisogni formativi e di competenze richiesti dalle imprese possono essere avviate tre diverse tipologie di Work Experience:

  • work experience per l’ingresso nella professione (120-200 ore di formazione);
  • work experience per l’approfondimento delle competenze di una professione (40-120 ore di formazione);
  • work experience per la specializzazione (24-80 ore di formazione).

TUTTE LE INFORMAZIONI AL SITO DELLA REGIONE VENETO

NASpI anticipata: indennità di disoccupazione

Il beneficiario dell’indennità NASpI, che intende avviare un’attività di lavoro autonomo o un’impresa individuale o sottoscrivere una quota di capitale sociale di una cooperativa, può richiedere la liquidazione anticipata in un’unica soluzione dell’importo complessivo della NASpI.

La NASpI anticipata si rivolge ai soggetti beneficiari di indennità NASpI che siano stati licenziati dal 1° Maggio 2015 e che intendano:

  • avviare un’attività lavorativa autonoma;
  • avviare un’impresa individuale;
  • sottoscrivere una quota di capitale sociale di una cooperativa con rapporto mutualistico di attività lavorativa da parte del socio;
  • sviluppare a tempo pieno e in modo autonomo l’attività autonoma già iniziata durante il rapporto di lavoro dipendente che, essendo cessato, ha dato luogo alla NASpI (articolo 8, decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22).

ulteriori info al sito INPS

 

Webinar: strategie per un colloquio di successo

Webinar dei CPI: Verranno dati suggerimenti utili per affrontare con successo un colloquio di lavoro.

Verranno analizzati i principali tipi di colloqui, il pre-colloquio telefonico, le diverse fasi e le riflessioni dopo il colloquio.

Sarà il 2 Dicembre 2020 alle ore 10.00

Le registrazioni al sito–> https://register.gotowebinar.com/register/884687258156926476

Corpo Europeo di Solidarietà in Germania

L’ESC offre ai giovani, dai 18 fino ai 30 anni, l’opportunità di vivere esperienze di tirocini, lavori, progetti di solidarietà e attività di volontariato nel proprio paese di residenza o all’estero, attraverso percorsi destinati ad aiutare comunità o popolazioni in situazioni di svantaggio sociale, economico o culturale.

 

Il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio  sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali

Descrizione del progetto

Un’associazione di accoglienza tedesca, partner dell’associazione Scambieuropei da diversi anni, è alla ricerca di un volontario/a interessato/a a svolgere un periodo di volontariato europeo presso la scuola materna “Zauberstein”. Il progetto partirà a gennaio 2021 e vedrà i volontari europei impegnati per 12 mesi.

La mission del progetto di volontariato è far si che i volontari europei, attraverso il lavoro quotidiano nella scuola materna, acquisiscano una conoscenza approfondita della metodologia educativa del centro, incentrata sulla promozione della salute e dello sport, contribuendo così a far crescere i bambini in un ambiente sano ed attivo.

Leggi il bando del progetto

La scadenza per le iscrizioni sono il 1 DICEMBRE 2020

Tutti gli altri dettagli si trovano comodamente al sito di Scambi Europei

Servizio Civile Universale

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha comunicato che entro fine anno sarà pubblicato il Bando per il Servizio Civile Universale per l’anno 2021.

Alle persone interessate, consigliamo di attivare in anticipo l’indentità SPID, in qualsiasi ufficio postale, in modo da non arrivare impreparati alla fatidica data e velocizzare i tempi per la consegna della domanda d’iscrizione.

Ricordiamo che possono partecipare i giovani dai 18 anni ai 28 compiuti.

Se vuoi altre informazioni e vuoi sapere subito quando uscirà il bando, Tieni d’occhio la pagina del Ministero 

Garanzia Giovani Under30: Tecnico per la gestione hardware, software e reti informatiche

Retica in collaborazione con Formaset propone un’opportunità di formazione e stage retribuito presso aziende del territorio Veneto.

Il progetto è rivolto a disoccupati tra i 19 e 29 anni al momento della richiesta di adesione, residenti o domiciliati in Veneto.

Requisiti necessari: titoli di istruzione secondaria superiore o titoli di laurea triennale/specialistica inerenti al profilo professionale di progetto e/o esperienze formative/professionali significative inerenti al profilo di progetto; Buona conoscenza della lingua inglese.

 

La formazione si sviluppa in 2 step:

  1. 200 h di teoria d’aula erogata da consulenti professionisti nell’ambito della gestione hardware, software e reti informatiche;
  2. 480 h (3 mesi) di stage retribuiti dalla Regione Veneto.

SCADENZA BANDO–> 2 DICEMBRE 2020 ORE 12.00

 

TUTTE LE INFORMAZIONI AL SITO DI RETICA

Premio Campiello Giovani

La Fondazione Campiello bandisce la 26° edizione del Premio Campiello Giovani 2021.

Il concorso è riservato ai giovani, residenti in Italia e all’estero, tra i 15 e i 22 anni e ha come oggetto un racconto in lingua italiana.

La scadenza per l’invio dei racconti è l’11 gennaio 2021.

L’iscrizione al concorso avviene attraverso la registrazione al sito e i nomi dei cinque finalisti verranno pubblicati ad aprile 2021 e il vincitore avrà diritto ad una vacanza studio di due settimane in un paese europeo.

Per partecipare ci si deve iscrivere nel sezione dedicata del sito compilando la scheda e allegando il file del racconto oppure si può inviare il file (in quattro copie) alla Segreteria della Fondazione Il Campiello (Via Torino, 151 C – 30172 Mestre – Venezia), ad esso deve essere allegata la scheda con i dati personali (scaricabile dal sito del Premio Campiello).

Qui il regolamento

Per informazioni giovani@premiocampiello.it 

 

Calendario a.s. 20/21 scuole di Padova e provincia

E’ online il calendario dell’anno scolastico 2020/2021 delle Scuole paritarie, statali e di formazione professionale.

Si possono visualizzare al sito della Provincia di Padova e anche le date in cui è possibile partecipare in modalità virtuale alla presentazione della scuola desiderata.

 

#liberidiscegliere2020

Nuovi corsi per disoccupati OVER 30

L’iniziativa è per persone disoccupate che hanno compiuto 30 anni, sono residenti o domiciliate nel territorio regionale, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, non sono qualificate o possiedono una qualifica non rispondente alle esigenze delle imprese e più in generale alle richieste del mercato del lavoro veneto.

Con il bando PERCORSI – Sostegno all’occupabilità dei soggetti svantaggiati attraverso percorsi di riqualificazione e aggiornamento delle competenze per il lavoro” la Regione del Veneto vuole offrire ai disoccupati la possibilità di ottenere una qualifica, conseguire un’abilitazione, un patentino, una certificazione o aggiornare le proprie competenze attraverso percorsi formativi.

INFO E PERCORSI–> http://www.cliclavoroveneto.it/-/approvazioni-percorsi-sostegno-occupabilit%C3%A0-disoccupati-over-30?fbclid=IwAR21UMjDjt7CY_euycBNV_Z1dhr7ycfbFEG9zniqvaRzENpzEHj0YLyR4fk