La Banca d’Italia ha indetto concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di:

  •   25 Esperti laureati in ingegneria con conoscenze nella gestione aziendale e nei sistemi informativi
    – REQUISITI: laurea magistrale/specialistica in Ingegneria gestionale, Ingegneria matematica conseguita con un punteggio di almeno 105/110;
  • 5 Esperti laureati con orientamento nelle discipline statistiche
    – REQUISITI: laurea magistrale/specialistica in Scienze statistiche, Matematica, Fisica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110

👉 PER INFO E CANDIDATURE: https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/informazioni-concorsi/2020/bando-20200925/index.html

Young International Forum 6-8 ottobre

DAL 6 ALL’8 OTTOBRE 2020

Young International Forum è il salone di orientamento per i giovani sui temi dell’istruzione, dell’internazionalizzazione, del lavoro e delle startup.

Un’edizione in modalità completamente digitale che permetterà anche ai ragazzi del vostro territorio di seguire il Salone dei Giovani direttamente dal proprio pc o da un qualunque dispositivo digitale.

Potrai accedere a tutti i servizi online dell’evento: Incontri, conferenze e workshop in Live Streaming e on demand, Videocolloqui B2B con i referenti degli stand nel padiglione espositivo, Videocolloqui di orientamento con i Tutor di Italia Educazione e tanti contenuti speciali.

A CHI E’ RIVOLTO?

A Studenti degli ultimi anni degli Istituti d’Istruzione Superiore di II grado di ogni indirizzo di studio, neodiplomati, universitari, laureandi, neolaureati e giovani in cerca di opportunità.

Per partecipare agli incontri online clicca su http://www.younginternationalforum.com/cms/

Incontri per giovani in cerca di lavoro

Da lunedì 5 ottobre, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova propone un nuovo ciclo di incontri di orientamento rivolti ai giovani in cerca di occupazione.

L’attività è realizzata in collaborazione con #Fòrema.

Il percorso formativo è rivolto ai giovani, non frequentanti percorsi di istruzione e formazione, neodiplomati, disoccupati e NEET, e intende fornire strumenti personalizzati di orientamento e nozioni utili a muoversi agilmente nella scelta del percorso futuro sia scolastico che lavorativo.

Viene data la precedenza agli under 25, ma il percorso è aperto a tutti i giovani fino ai 35 anni.

 Scarica la locandina

Come partecipare

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione attraverso l’apposito modulo online.

N.B.: Le iscrizioni sono aperte fino a 3 giorni lavorativi prima dell’incontro scelto.

 

Gli incontri si svolgono presso lo Spazio 35, al piano terra del Centro Culturale San Gaetano.

Saranno rispettate le norme sul distanziamento fisico e le misure igieniche a tutela di tutti i partecipanti.

Borse di studio delI’Istituto Europeo di Design e Accademia di Belle Arti

Descrizione delle borse di studio

IED Istituto Europeo di Design e Accademia di Belle Arti Aldo Galli mettono in palio circa 46 borse di studio a copertura del 50% della retta di frequenza e 27 posizioni da *tutor a copertura del 50% della retta di frequenza per i corsi Master 2020/2021 in Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione e Arte. Le sedi promotrici dell’iniziativa sono Milano, Firenze, Roma, Torino e Accademia Galli di Como.

Requisiti

  • essere maggiorenni all’atto dell’iscrizione
  • essere in possesso di un Diploma Accademico di Primo Livello o di un diploma di Laurea o titolo equiparato (diploma triennale di scuole a livello universitario) o avere maturato esperienze professionali equivalenti nell’area disciplinare del corso.
  • Possono essere ammessi anche studenti laureandi, ovvero coloro che siano in procinto di conseguire il Diploma di Laurea, purché il titolo venga conseguito entro i 30 giorni di calendario antecedenti la data di discussione del progetto di tesi Master
  • essere in possesso dei requisiti specifici previsti per ciascun corso indicati negli Ordinamenti dei singoli corsi e nel relativo materiale informativo
  • conoscere la lingua di erogazione del corso secondo i requisiti di ammissione (min. livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue).

    Scadenza: 22 settembre 2020 per i Master con inizio a gennaio/febbraio 2021.

info a https://www.scambieuropei.info/borse-studio-istituto-europeo-design-accademia-belle-arti/

CORSO OSS

Sono aperte le pre-iscrizioni per accedere al CORSO OSS:  Da presentare entro il 28 Settembre!

La selezione ai percorsi prevede tre distinte prove: test attitudinale (domande a risposta chiusa), prova di verifica di orientamento al ruolo e colloquio individuale.

Le prove scritte sono state fissate per il 2 OTTOBRE 2020

DESTINATARI:
– Persone occupate e disoccupate che hanno assolto al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai
sensi della normativa vigente oppure maggiorenni che abbiano conseguito il titolo di scuola secondaria di primo
grado (licenza media).
Per i cittadini stranieri è necessario inoltre:
-essere in regola con il permesso di soggiorno;
-essere in possesso di una certificazione linguistica B1 rilasciata dai seguenti enti certificatori: Università                         degli Studi di Perugia, Università degli Studi di Siena, Università degli Studi di Roma Tre e Società Dante                       Alighieri.

INCONTRA FORMAZIONE

Prende il via IncontraFormazione, la nuova iniziativa dei Centri per l’Impiego promossa da Veneto Lavoro e Regione del Veneto per far conoscere a giovani e adulti le opportunità formative più rilevanti offerte dal territorio regionale.

Il primo appuntamento si terrà online mercoledì 9 settembre alle ore 18.00 e sarà dedicato al tema ITS LOGISTICA. Durante l’incontro, organizzato dai Servizi Pubblici per l’Impiego di Rovigo in collaborazione con la Fondazione ITS Marco Polo e Confindustria, verrà presentato il corso ITS in Tecnico Superiore per la gestione della Logistica e dei Trasporti che si svolgerà a Rovigo a partire dal biennio 2020/2022.

Per partecipare all’incontro, che si terrà online sulla piattaforma Google MEET, è sufficiente compilare il form di registrazione sul sito della Fondazione ITS Marco Polo.
Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.cliclavoroveneto.it/-/incontraformazione-its-logistica

BANDO SERVIZIO CIVILE REGIONALE 2020

Il Servizio Civile Regionale volontario è un’opportunità di fare esperienza di cittadinanza attiva e solidale istituita dalla Regione del Veneto con la Legge Regionale n. 18/2005.

L’iniziativa si rivolge a cittadini italiani e comunitari fra i 18 e i 28 anni, con residenza o domicilio in Veneto, che non abbiano rapporti retribuiti, di qualsiasi natura, con l’Ente che realizza il progetto prescelto per la domanda.

progetti a cui possono partecipare i volontari riguardano diversi ambiti: assistenza e servizio sociale, valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed ambientale, promozione e organizzazione di attività educative e culturali, dell’economia solidale e di protezione civile. Ogni progetto può durare da 6 a 12 mesi.

Complessivamente sono 32 i progetti di Servizio Civile Regionale, per un totale di 192 posti disponibili.

E’ possibile candidarsi, consegnando la domanda di partecipazione al Consorzio Veneto Insieme, entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2020.

RIAPERTURA DELLO SPORTELLO

Lo Sportello Lavoro – Informagiovani, RIAPRIRA’ LUNEDI’ 24 AGOSTO nel Comune di Rovolon, dalle ore 16.00 alle 19.00.

Ricordiamo che è necessario prendere appuntamento.

 

Contatti ⬇️

Tel.:+39 3340966075

Mail: info@retegiovani.it

FB: Retegiovani l’Ufficio Informagiovani

INSTAGRAM: sportello.retegiovani

Bando Regionale per Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale

La Regione del Veneto ha approvato un finanziamento di iniziative e progetti regionali promossi da Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale.

Sono previsti due tipi di Finanziamento:

  1. Linea di Finanziamento 1- Iniziative: per fronteggiare l’emergenza e il post emergenza da Covid-19;
  2. Linea di Finanziamento 2- Progetti: per le attività di interesse generale di progetti regionali.

CHI PUO’ PARTECIPARE

Organizzazioni di volontariato e Associazioni di promozione sociale (iscritti ai Registri Regionali o al Registro Nazionale).

SCADENZE

Linea di finanziamento 1—> 31 Luglio 2020

Linea di finanziamento 2—> 10 Settembre 2020

 

Ulteriori informazioni alla pagina del CSV o alla mail info@csvpadova.org

CHIUSURA ESTIVA 2020

Informiamo che lo Sportello Lavoro- Informagiovani sarà chiuso da Lunedì 10 a Venerdì 21 Agosto.

Riaprirà Lunedì 24 Agosto dalle ore 16.00 alle 19.00 Rovolon! 😍

Per info o urgenze contattaci al +39 3440966075 o scrivi a info@retegiovani.it 

 

SARA E SOFIA VI AUGURANO DELLE BUONE VACANZE!!  🏖️🏕️⛰️